
Ho scoperto che una roba simile esiste per le nazionali, ed è l'Unofficial Football World Championships (UFWC), che nasce addirittura negli anni 60 da un'idea degli scozzesi che, battendo la nazionale inglese (campione del mondo 1966), si autoproclamarono campioni del mondo non ufficiali (una sorta di scudetto morale insomma

Attualmente, il titolo è in mano all'Olanda, che ha battuto i precedenti detentori della Germania alle qualificazioni per gli europei.
L'Italia non detiene questo titolo dal 2007 (sconfitta con l'Ungheria), anche se abbiamo avuto diverse title shot.

Al che mi viene da dire: proviamo sta cagata pazzesca anche per il calcio nostrano? Magari istituendo il titolo italiano ed il titolo europeo, giusto per comodità di aggiornamento.
Il dubbio è: da quando partire e a chi assegnarlo, e come spostarli. Pensavo di fissare l'inizio a questa stagione (2019/20) dando il titolo italiano alla Juventus (campione d'Italia uscente) e quello europeo al Liverpool (ultimo vincitore della Champions), e poi seguiamoli via via e vediamo dove vanno a finire.
Per i cambi di titolo, quello nazionale resta (per forza di cose) limitato alle sole partite ufficiali italiane.
Quello europeo lo metterei in palio ovunque, se il Liverpool perde in Premier perde il titolo europeo anche se gioca una competizione domestica, se no limitandosi alla sola Europa avremmo troppi pochi match (e se il detentore uscisse pareggiando il titolo andrebbe perso).
Che dite, proviamo?
