Pagina 1 di 1

Bricolage e/o riciclo

Inviato: 18/10/2018, 12:58
da salettone
Premessa, nelle ultime settimane ho sfruttato i momenti liberi per dedicarmi al recupero e al riutilizzo di vecchi pallet, costruendo un tavolo e delle panche.
Da lì mi è venuto lo spunto per aprire questo topic, nel quale magari ci si può confrontare/consigliare/scannare sui piccoli e/o grandi lavoretti del genere.


-C'è qualcuno che ha esperienze simili? O è interessato a provare?
Bene, questo topic è per voi.
-non sei interessato e non hai competenze/voglia di confrontarti sull'argomento? Allora fottiti a morte.

La riciclabile vostra

Re: Bricolage e/o riciclo

Inviato: 24/10/2018, 17:33
da MacheteKowalski
Sto cercando informazioni per costruirmi una teca in plexiglass/vetro sintetico, dato che c'è la possibilità che mi prenda il Falcon della Lego e quindi ho bisogno di uno spazio "espositivo" apposito, essendo molto grande (indicativamente 100x60x30h) e non voglio spendere centinaia di euro per quattro pezzi di plexiglass.
Le lastre si trovano più o meno facilmente nei vari brico (da verificare poi che una lastra lunga 1 metro non fletta), quello che non so è se c'è il relativo collante.
Leggendo su internet si consiglia il diclorometano, essendo l'opzione migliore per incollare senza che rimangano aloni o sbavature, ma non lo trovo nei vari leroy merlin, bricoman ecc..
Consigli o esperienze simili?

Re: Bricolage e/o riciclo

Inviato: 28/10/2018, 19:37
da salettone
Mai lavorato con il plexiglass in prima persona, però una volta vennero a sistemare una copertura che si era spaccata qui al locale e se non erro, usarono l'acetone.
Tipo: hanno messo nell'acetone scarti/smeriglio di plex e li hanno fatti sciogliere in un contenitore di vetro.
Poi hanno preso sta specie di colla e l'hanno usata per sistemare la crepa. Devo dire che è piuttosto pulito come lavoro e ha già retto due stagioni.

Però li ho visti lavorare di sfuggita e non so che proporzioni fecero tra scarti e solvente.