Pagina 1 di 1
I cambi
Inviato: 07/09/2018, 10:11
da AFM2000
Quante volte è capitato di criticare un allenatore per aver tardato le sostituzioni? Presumo molto spesso. E questo vuol dire che è ormai diventato di tendenza tutto ciò, non deve più sorprendere come spesso accade di vedere il primo cambio a poco più di 10 minuti dalla fine. Con il terzo cambio che molte volte viene usato nei minuti finali di recupero per smorzare il forcing avversario o più semplicemente perdere tempo.
Ma è possibile che gran parte degli allenatori si siano tutti rincretiniti? Oppure davvero si è entrati in una fase storica, dove effettivamente un giocatore dalla panchina si ritiene che possa fare davvero poco per ribaltare le sorti di un match? A voi le conclusioni.
Re: I cambi
Inviato: 07/09/2018, 10:25
da The Prizefighter
AFM2000 ha scritto:Oppure davvero si è entrati in una fase storica, dove effettivamente un giocatore dalla panchina si ritiene che possa fare davvero poco per ribaltare le sorti di un match?
Ad Allegri non piace questo elemento
Seriamente, vorrei sentire il parere dei più esperti della sezione
Re: I cambi
Inviato: 07/09/2018, 11:33
da Mystogan
Ma non é vero, proprio in questi giorni gli allenatori a Nyon hanno chiesto un quinto cambio, non é vero che nel calcio di oggi gli allenatori non credano all'utilità dei cambi.
La realtà é che ci sono allenatori che hanno varie scelte per influenzare la gara e non si fanno remore a prendere decisioni (Guardiola, Allegri, ve ne cito due proprio agli antipodi tattici) e allenatori che non hanno grandi scelte e aspettano il più possibile prima di mettere mano sulla partita.
Questo non esclude meriti e demeriti nella lettura della gara da parte degli allenatori. Al più implica che alcuni hanno un lavoro più difficile di altri, ma questo é ovvio.
Re: I cambi
Inviato: 07/09/2018, 11:44
da uomodelmonte88
Non ho gli elementi per partecipare al discorso, ma voglio solidarizzare con gli allenatori che chiedono più cambi.
Si dovrebbero studiare modi per renderli più "veloci" e prevenire la perdita di tempo (i cambi sono uno dei tantissimi aspetti per cui il mio sogno bagnato rimane il tempo effettivo di gioco al posto dei novanta minuti che poi suppongo siano un'ora scarsa).
Ma una rosa ampia sarebbe molto più valorizzata con qualche cambio in più, anche senza vincolarli al raggiungimento dei supplementari.
Ad ora ci sta che se li tengano stretti fino all'85esimo: un paio di infortuni, anche lievi, e ti trovi a giocare mezz'ora in inferiorità numerica, è un bel rischio.
Re: I cambi
Inviato: 07/09/2018, 12:02
da lando
Per me non esiste una vera e propria "scuola di pensiero" per quanto riguarda i cambi, ma dipende semplicemente dalla qualità della rosa e della panchina.
Esempio pratico: Allegri è (giustamente) indicato tra chi usa molto i cambi per cambiare la partita, eppure è stato criticato post Madrid per non aver effettuato 2 cambi su 3, ma se andiamo a vedere in panchina aveva Cuadrado, Marchisio, Asamoah, Rugani, Sturaro. L'unico che avrebbe avuto effettivamente senso inserire prima era il colombiano, che però era reduce da un lungo stop e verosimilmente Allegri voleva sfruttare nei supplementari. Gli altri giocatori non avrebbero avuto nessun impatto particolare, i giocatori da cambiare erano quelli avanzati (ormai stanchissimi). Di contro, Zidane in quella gara potè inserire Kovacic, Lucas Vazquez ed Asensio, gente che la gara può cambiarla eccome.
Re: I cambi
Inviato: 07/09/2018, 13:57
da Gsquared
In generale, sono combattuto con sta cosa dell'aumentare i cambi.
Favorevolissimo nelle coppe, dove bene o male ogni squadra per farle deve avere la panchina lunga, molto meno in campionato se prima non viene bilanciata da una notevole redistribuzione degli introiti TV, perchè aumenterebbe il divario tra le squadre più ricche e le piccole.
Re: I cambi
Inviato: 07/09/2018, 14:23
da Cena 4 Ever
Totalmente in disaccordo.
Nel calcio di oggi si gioca in 14, la condizione fisica la fa da padrone e un giocatore con un buon cambio di passo messo al 60' fa la differenza.
Re: I cambi
Inviato: 07/09/2018, 14:45
da lando
Gsquared ha scritto:se prima non viene bilanciata da una notevole redistribuzione degli introiti TV
L'hanno appena fatto.
Re: I cambi
Inviato: 07/09/2018, 14:52
da Gsquared
lando ha scritto:
L'hanno appena fatto.
No, quello che hanno fatto pur essendo un passo nella giusta direzione è tutto meno che notevole, sono noccioline.
Re: I cambi
Inviato: 07/09/2018, 16:43
da lando
Gsquared ha scritto:
No, quello che hanno fatto pur essendo un passo nella giusta direzione è tutto meno che notevole, sono noccioline.
E cosa vorresti fare, dividere in parti uguali e dare la stessa cifra a Juventus e Frosinone, o Milan e Chievo?
Sono passati dai 107-79M di Juventus-Milan e 24-25M di Benevento-Crotone (prime due e ultime due) agli attuali 91-87 di Juve-Inter e 36-38 di Benevento-Spal, il 50% del totale è diviso in parti uguali, e passi da una proporzione di 1:4,4 a 1:2,5... cosa devi fare di più?
Peraltro, l'unica che è stata realmente danneggiata da questa nuova ripartizione è la Juve. Così, giusto per ribadire chi è quella mafiosa, paraculata, appoggiata dal palazzo...
Il problema è un altro: anche all'estero ci sono differenze significative tra prime e ultime, è proprio il totale che è molto più elevato perché il prodotto è molto più appetibile.
E, cosa non secondaria, solo noi italiani dipendiamo pesantemente dai diritti tv, mentre le altre hanno entrate molto superiori da stadi, sponsor, merchandising...
Re: I cambi
Inviato: 07/09/2018, 18:36
da AFM2000
lando ha scritto:
E cosa vorresti fare, dividere in parti uguali e dare la stessa cifra a Juventus e Frosinone, o Milan e Chievo?
Sono passati dai 107-79M di Juventus-Milan e 24-25M di Benevento-Crotone (prime due e ultime due) agli attuali 91-87 di Juve-Inter e 36-38 di Benevento-Spal, il 50% del totale è diviso in parti uguali, e passi da una proporzione di 1:4,4 a 1:2,5... cosa devi fare di più?
Peraltro, l'unica che è stata realmente danneggiata da questa nuova ripartizione è la Juve. Così, giusto per ribadire chi è quella mafiosa, paraculata, appoggiata dal palazzo...
Il problema è un altro: anche all'estero ci sono differenze significative tra prime e ultime, è proprio il totale che è molto più elevato perché il prodotto è molto più appetibile.
E, cosa non secondaria, solo noi italiani dipendiamo pesantemente dai diritti tv, mentre le altre hanno entrate molto superiori da stadi, sponsor, merchandising...
Addirittura?

Re: I cambi
Inviato: 07/09/2018, 23:49
da lando
AFM2000 ha scritto:
Addirittura?

Se hai ultimato le elementari, saprai fare le sottrazioni e quindi verificarlo da te.
