Ma avete sentito su Radio 24?

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Rispondi
Avatar utente
Rob Van DAMN!
Messaggi: 1794
Iscritto il: 23/12/2010, 11:25
Città: Casale Monferrato, AL
Has thanked: 7 times
Been thanked: 49 times

Ma avete sentito su Radio 24?

Messaggio da Rob Van DAMN! »

Chissà se c'era qualcuno all'ascolto...un'oretta fa, al programma "la zanzara", un tale Don Giorgio di Monte Rovagnata (una cosa del genere) che considereva Berlusconi un "coso", non un essere vivente e come tutti i tiranni deve essere ucciso.

A parte gli schieramenti politici e palle varie...ma come può un religioso augurare la morte di un essere che a suo parere non è manco una persona? Un delirio totale.



Avatar utente
DiXan
Messaggi: 1118
Iscritto il: 23/12/2010, 0:54
Città: NAPOLI

Re: Ma avete sentito su Radio 24?

Messaggio da DiXan »

io sono cattolicissimo e alla morte di berlusconi stapperò una bottiglia di vino del 1905 lasciatami da mio nonno . :bike:

ps però un prete non dovrebbe dirlo.

Avatar utente
bellick
Messaggi: 90
Iscritto il: 23/12/2010, 18:59

Re: Ma avete sentito su Radio 24?

Messaggio da bellick »

ah ecco cosa aveva detto me lo ero perso il primo pezzo dell'intervento...me lo gusterò nel podcast


Un pò forte ma lo stimo ahah

Avatar utente
TheRated[R]Superstar
Messaggi: 1802
Iscritto il: 21/01/2011, 17:07
Località: C' Parig avess u' mér, ava iess 'na piccola Bér

Re: Ma avete sentito su Radio 24?

Messaggio da TheRated[R]Superstar »

unico religioso degno della mia stima..

Avatar utente
ZX24
Messaggi: 379
Iscritto il: 23/12/2010, 10:06
Città: Pavia

Re: Ma avete sentito su Radio 24?

Messaggio da ZX24 »

Rob Van DAMN! ha scritto:ma come può un religioso augurare la morte di un essere che a suo parere non è manco una persona? Un delirio totale.
Immagine

3 SE GLI ERETICI DEBBANO ESSERE TOLLERATI
SEMBRA che gli eretici debbano essere tollerati. Infatti:
1. L'Apostolo ammonisce: "Un servo del Signore deve essere mansueto, tale che con mitezza ammaestri quelli che si oppongono alla verità, se mai conceda loro Iddio il pentimento per riconoscere la verità, e ritornino in sé liberandosi dai lacci del diavolo". Ora, se gli eretici non sono tollerati, ma messi a morte, si toglie loro la possibilità di pentirsi. Dunque la loro uccisione è contro il comando dell'Apostolo.
2. Si deve tollerare ciò che nella Chiesa è necessario. Ma nella Chiesa le eresie sono necessarie; infatti l'Apostolo scrive: "Bisogna che vi siano le eresie, perché diventino riconoscibili tra voi quelli degni di approvazione". Quindi gli eretici devono essere tollerati.
3. Il Signore ha comandato ai servi della parabola di permettere alla zizzania di crescere fino alla mietitura, cioè fino alla fine del mondo, stando alla spiegazione del testo. Ma i Santi Padri ci dicono nelle loro esposizioni che la zizzania sono gli eretici. Dunque gli eretici vanno tollerati.
IN CONTRARIO: L'Apostolo insegna: "L'uomo eretico, dopo una o due ammonizioni, evitalo, sapendo che un uomo siffatto è perduto".
RISPONDO: A proposito degli eretici si devono considerare due cose: una che proviene da essi; l'altra che è presente alla Chiesa. Da essi proviene un peccato, per il quale hanno meritato non solo di essere separati dalla Chiesa con la scomunica, ma di essere tolti dal mondo con la morte. Infatti è ben più grave corrompere la fede, in cui risiede la vita delle anime, che falsare il danaro, con cui si provvede alla vita temporale. Perciò, se i falsari e altri malfattori sono subito messi a morte giustamente dai principi; a maggior ragione e con giustizia potrebbero essere non solo scomunicati, ma uccisi gli eretici, appena riconosciuti colpevoli di eresia.
Alla Chiesa invece è presente la misericordia, che tende a convertire gli erranti. Essa perciò non condanna subito, ma "dopo la prima e la seconda ammonizione", come insegna l'Apostolo. Dopo di che, se l'eretico rimane ostinato, la Chiesa, disperando della sua conversione, provvede alla salvezza degli altri, separandolo da sé con la sentenza di scomunica; e finalmente lo abbandona al giudizio civile, o secolare, per toglierlo dal mondo con la morte. Scrive infatti S. Girolamo: "La carne marcita deve essere tagliata, e la pecora rognosa va allontanata dal gregge, affinché non arda, non si corrompa, non imputridisca, e non muoia tutto: casa, pasta, corpo e gregge. Ario in Alessandria era una scintilla: ma poiché non fu subito soffocato, le sue fiamme hanno devastato tutto il mondo".
SOLUZIONE DELLE DIFFICOLTÀ:
1. La mitezza ricordata vuole che l'eretico sia ammonito una, o due volte. Ma se non vuole ravvedersi, deve considerarsi perduto, secondo le parole dell'Apostolo.
2. Il vantaggio proveniente dalle eresie è estraneo all'intenzione degli eretici: vantaggi che sono la riprova della costanza dei fedeli, come accennava l'Apostolo; e lo stimolo a uno studio più accurato della Sacra Scrittura, come dice S. Agostino. Invece è intenzione degli eretici corrompere la fede, che è un danno gravissimo. Perciò si deve considerare di più ciò che rientra direttamente nella loro intenzione, e che porta a eliminarli; di quanto non si debbono tenere presenti cose preterintenzionali, che consigliano di sopportarli.
3. Come si dice nei Canoni, "una cosa è la scomunica, e un'altra è l'eliminazione. Infatti uno viene scomunicato, "perché il suo spirito sia salvo nel giorno del Signore", secondo le parole dell'Apostolo". - Anzi, neppure l'eliminazione radicale dell'eretico mediante la morte può dirsi contraria a quel comando del Signore, che deve intendersi di quei casi in cui non è possibile estirpare la zizzania, senza estirpare anche il frumento: come abbiamo spiegato sopra parlando dei miscredenti in generale.


(Summa Theologiae, II-IIae, q. 11)

Avatar utente
PedigreeRules!
Messaggi: 57
Iscritto il: 23/12/2010, 11:23

Re: Ma avete sentito su Radio 24?

Messaggio da PedigreeRules! »

ZX24 ha scritto:
L'Apostolo insegna: "L'uomo eretico, dopo una o due ammonizioni, evitalo, sapendo che un uomo siffatto è perduto".

1. La mitezza ricordata vuole che l'eretico sia ammonito una, o due volte. Ma se non vuole ravvedersi, deve considerarsi perduto, secondo le parole dell'Apostolo.
Immagine

Sauron
Messaggi: 853
Iscritto il: 25/12/2010, 3:01

Re: Ma avete sentito su Radio 24?

Messaggio da Sauron »

DiXan ha scritto:io sono cattolicissimo e alla morte di berlusconi stapperò una bottiglia di vino del 1905 lasciatami da mio nonno . :bike:

ps però un prete non dovrebbe dirlo.
Evidentemente non sei proprio cattolicissimo.

Io stapperei bottiglie di vino sulla morte di alcune persone, ma religisoo non sono di certo.

Avatar utente
ZX24
Messaggi: 379
Iscritto il: 23/12/2010, 10:06
Città: Pavia

Re: Ma avete sentito su Radio 24?

Messaggio da ZX24 »

PedigreeRules! ha scritto:
Immagine

ho sempre amato gli eretici :oops:

Aquinas merda :oops:

Rispondi