Pagina 1 di 35

Formula 1 2011

Inviato: 11/04/2011, 13:00
da Antonius
F1 2010 è il celebre simulatore di guida ispirato al modo della Formula 1 che permette di sedersi al volante delle autovetture partecipanti alla competizione e sfrecciare verso la conquista del titolo mondiale.

Con l'inizio della stagione 2011, però, il gioco è diventato obsoleto. Gli appassionati aspettavano quindi con trepidazione la nuova versione.

Finalmente l'attesa dell'annuncio è finita: Codemasters, l'azienda produttrice del videogioco, ha comunicato che il nuovo capitolo, F1 2011, uscirà per PC, PlayStation 3 ed XBox 360, il 23 settembre 2011.

Successivamente, verranno rilasciate le versioni per Nintendo 3DS e PlayStation Portable di seconda generazione (Next Generation Portable (NGP)).

Oltre all'inserimento di tutte le Case automobilistiche, dei piloti e dei nuovi circuiti d'India e del Nürburgring, F1 2011 proporrà diverse nuove modalità multiplayer (fra le quali la classica "split screen" per giocare in due con un solo display) e numerosi miglioramenti tecnici riguardanti la guidabilità delle vetture.

Parallelamente, la software house ha lanciato un concorso che consentirà ai vincitori di giocare per primi ad F1 2011 presso gli studios di Birmingham (Inghilterra): per partecipare è sufficiente caricare su YouTube un video nel quale si pone una domanda inerente il titolo agli sviluppatori. Maggiori informazioni sono disponibili alla pagina dedicata su Facebook.

Re: Formula 1 2011

Inviato: 11/04/2011, 13:10
da ChristiaNexus
da apppassionato ho sviscerato il 2010,e non vedo l'ora che esca questo.

Re: Formula 1 2011

Inviato: 11/04/2011, 13:19
da Antonius
si spero risolvano i bug che ci sono, perchè è un gran gioco!

Re: Formula 1 2011

Inviato: 11/04/2011, 14:56
da jesus punk
non vedo l'ora :love: :love:

Re: Formula 1 2011

Inviato: 11/04/2011, 21:29
da Bazinga
Vediamo se il successore di un gioco di merda sarà anch'esso un gioco di merda.

Re: Formula 1 2011

Inviato: 11/04/2011, 22:04
da Kimi_Seb
Il 2010 era stato presentato com un gioco favoloso, quando invece era buggatissimo, quasi arcade e per nulla a livello di rFactor, GTR2 e nemmeno GP4 e GP2 (AI penosa, si salva solo la grafica).

Quest'anno spero abbiano fatto grossi passi avanti, ma già aver annunciato il circuito dell'India mi lascia alquanto perplesso in quanto la pista nella realtà.....non esiste ancora....

edit: il gioco esce a fine settembre, probabilmente per quella data la pista indiana dovrebbe essere completata

Re: Formula 1 2011

Inviato: 14/04/2011, 18:04
da Antonius
speriamo ci siano il Kers e l'ala mobile, non è difficile farli

Re: Formula 1 2011

Inviato: 30/05/2011, 9:01
da Antonius
In F1 2011 players will be challenged to ‘Be the driver, live the life, go compete’, with wide-ranging technical and gameplay advancements on and off track and vastly extended competitive and co-operative multiplayer components. F1 2011 will feature all of the official teams, drivers and circuits from the highly anticipated 2011 FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP™, including the current FIA FORMULA ONE DRIVERS’ WORLD CHAMPION Sebastian Vettel. The 2011 season also sees the debut of the 2011 FORMULA 1 GRAND PRIX OF INDIA at Delhi’s Jaypee International Race Circuit and the return of the iconic Nürburgring to the calendar.

Re: Formula 1 2011

Inviato: 01/06/2011, 13:53
da Antonius
With the Monaco GP just around the corner and commentators referring to the 2011 Formula One as one of the most exciting in years (albeit with some questionable manufactured overtaking), anticipation for the F1 2011 videogame is reaching fever pitch.

Last time around, F1 2010 won the BAFTA for the best sports game, surprising many who expected Gran Turismo take the title, however, Codemasters produced a title that performed excellently and combined adrenalin filled racing with the life and times of being a Formula One racing driver like Lewis Hamilton or Sebastian Vettel.

News from Codemasters is that F1 2011 will be released on the 23rd of September, by this time the Formula One season would have been through Monaco, will have visited British shores and will be on the verge of the floodlit Singapore GP. Codemasters have also announced that the game will be available on 4 different consoles, the two big boys, PS3 and Xbox360 and the two portables, the Nintendo 3DS and including the upcoming Sony NGP. Unfortunately, as of yet Codemasters haven’t revealed whether a PC version of the game will be available.

Codemasters on being questioned about the game stated that in F1 2011 players “will be the driver, live the life, and go compete” they have also hinted at on and off track improvements as well as enhanced multiplayer elements.

Undoubtedly more details on the game will be available at E3 although with the previous iteration selling over 2 million units worldwide, Codemasters hardly have to push this game into the hands of adoring Formula One fans.

Come September the Formula One title may be decided, but with F1 2011 at least you will be able to replay the season to your heart’s content, ensuring your favourite team take the title.

Re: Formula 1 2011

Inviato: 03/06/2011, 12:19
da Antonius
BE THE DRIVER, LIVE THE LIFE, GO COMPETE Che non servissero rinnovamenti per il brand F1, per Codemasters, era piuttosto chiaro sin dal principio. Per questo, nell’episodio 2011, si è puntato soprattutto sul miglioramento dell’intera struttura ludica, già soddisfacente pur necessitando diverse limature. Tali accorgimenti sono arrivati seguendo il leit motiv che da il titolo a questo stesso paragrafo: “Be the Driver, Live the Life, Go Compete”. Partendo dal principio (Be the Driver) è chiaro come l’intento sia quello di approfondire in maniera sostanziale il gameplay, aggiungendo elementi che possano immergere ancor meglio il giocatore nell’esperienza e che diano, al contempo, una sensazione di realismo ed immersione totale nei circuiti. Il primo passo, da questo punto di vista, è stato inserire elementi come il KERS e il DRS (ovvero la facoltà di variare dinamicamente l’angolazione dell’alettone posteriore) per rendere completa la simulazione in gara, considerando -al contempo- una rinnovata gestione dell’usura gomme, implementata grazie ai consigli diretti di Pirelli, che ha collaborato fornendo i dati di telemetria delle ultime stagioni. Rinnovata, in secondo luogo, l’intelligenza artificiale, alla quale è stata estirpata la cosiddetta “cecità”, ovvero la completa mancanza di consapevolezze dell’ambiente circostante. Ora, i piloti comandati dalla CPU, saranno in grado di riconoscere l’andamento della propria gara e di quella del compagno di scuderia e degli avversari, mettendo in pista, almeno a detta del team, comportamenti sempre differenti ed adeguati. Questa carica simulativa, naturalmente, non poteva essere sminuita dall’assenza di uno studio sulla compatibilità degli ultimi volanti, molto in voga da un anno a questa parte. Il team ha ammesso -a nostra precisa domanda- di essersi concentrato in particolare sul parco Fanatec, concentrandosi su GT2 e Turbo S, le ultimissime versioni degli steering wheel made in deutschland. Le principali modifiche, sempre secondo gli addetti ai lavori, riguarderanno la fedeltà della risposta alla sterzata, prima adatta soltanto alle ristrette dimensioni del volante Microsoft.
Da “Be the Driver” a “Live the Life” il passo è breve: basterà portare a compimento un Gran Premio per capire quali sono state le novità introdotte. La prima riguarda le celebrazioni post-gara, che comprenderanno sia l’esaltazione del pilota una volta uscito dalla monoposto sia i festeggiamenti con il team prima e dopo la premiazione. La seconda, ben più complessa ed interessante, inserisce nella struttura di gioco l’interazione con la stampa ed -in generale- con i media. In questo caso, da quanto ci è stato spiegato, verremo messi difronte alle dichiarazioni o alle domande dei giornalisti ed avremo -di volta in volta- una serie di possibilità di risposta predefinite tramite le quali modellare la nostra immagine al di fuori della pista. A margine, infine, vi saranno molte più scenette animate all’interno del paddock, capaci d’immergere il videoplayer in un mondo totalmente nuovo. Qui, purtroppo, non vi sarà -almeno per il momento- alcuna possibilità d’interazione: gli sviluppatori hanno spiegato che si sono concentrati, secondo tempi e finanze a disposizione, su aspetti che potevano portare a termine con la cura maniacale che intendevano necessaria, lasciando per eventuali prossimi capitoli inserimenti ancor più interessanti.
Si conclude con “Go Compete”, ovvero tutto quel che concerne il multiplayer gaming, un aspetto molto importante per Codeamasters, che ammette di aver in parte trascurato nella precedente incarnazione. Si comincia dalla novità più interessante: la possibilità, in split screen come tramite la rete, di precorrere una carriera automobilistica in coop, facendo parte della stessa scuderia e lottando costantemente per un posto da primadonna. Si passa, poi, chiaramente, dalla facoltà di sfidarsi in split screen e system link per finire con l’agognata ed imprescindibile modalità multiplayer online. Il team, riguardo a quest’ultima, non ha voluto sbilanciarsi troppo, confermando solamente la presenza contemporanea di fino a 18 piloti umani in pista (con, dunque, solo 4 bot guidati dalla CPU): un grande passo avanti se teniamo in considerazione i soli 8 posti a disposizione per i videoplayer nella versione 2010 di Formula 1.
La presentazione si è a questo punto interrotta, rinviando qualsiasi sguardo al gameplay e qualsivoglia prova con mano all’E3, dove verranno rivelati anche numerosi nuovi dettagli. Non è perciò stato possibile valutare il comparto tecnico della produzione, che ci aspettiamo (seguendo anche le dichiarazioni del dev team) leggermente superiore al precedente capitolo, di cui rappresenta l’evoluzione.

Re: Formula 1 2011

Inviato: 04/06/2011, 9:58
da Antonius
Prime immagini di F1 2011:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Il ritorno di un gioco dotato di licenza ufficiale Formula 1 nel 2010 è stato uno dei successi commerciali più grandi della passata stagione, consentendo a Codemasters di confermarsi come il team in grado di inanellare un successo dietro l'altro con i suoi titoli di guida, da Dirt a Grid. A Dubai, durante il Level Up, abbiamo visto per la prima volta F1 2011, presentato da Stephen Hood, lead designer del team di sviluppo, ansioso di mostrarci un video (ahimè del gioco vero e proprio non c'era ancora traccia) con tante delle novità che stanno inserendo in questo atteso seguito. Era dal 2001, infatti, che un titolo con la licenza ufficiale della F1 non debuttava direttamente al primo posto delle classifiche di vendita e che in più riusciva ad accaparrarsi un metacritic di media da 84% e il premio come miglior titolo sportivo ai premi BAFTA. Hood, proprio dai ringraziamenti per questi successi, ha voluto iniziare la sua presentazione, passando poi a presentare le migliorie su cui Codemasters sta alacremente lavorando in attesa della data d'uscita prevista per il prossimo 23 settembre su PC, PS3 e X360, seguito poi dalle versioni 3DS e Vita (ovvero PSP 2).
Metti le novità nel motore!
Non adagiarsi sugli allori era una delle priorità per Codemasters al momento di mettersi al lavoro su questo F1 2011, partendo prima di tutto dall'aggiunta di tutte le livree, i piloti del campionato attuale, di due circuiti nuovi, ovvero quello di Nuova Delhi e il Nurburgring, e anche delle nuove regole che stanno rendendo, a detta di Hood, la stagione di quest'anno una delle più avvincenti di sempre: KERS (Kinect Energy Recovery System) e i DRS. Il primo è un sistema che consente alle vetture di recuperare l'energia termica sviluppata in sede di frenata che viene convertita in energia per aumentare le prestazioni della macchina in uscita da una curva; il secondo è l'alettone posteriore che può essere manovrato come quello degli aerei per garantire maggiore o minore aderenza della vettura al percorso. Non appena introdotte nel circuito della F1, Codemasters ha studiato tabulati e fisica relativa per poterli tradurre in aspetti del gioco vero e proprio, dedicandoci mesi di studio.
Il bello, però, è che Hood ha voluto riscrivere il modello di guida da zero, cercando di correggere tutti gli aspetti che non avevano convinto né lui né i giocatori, i cui feedback sono stati tenuti in grandissima considerazione. Soprattutto per quel che riguarda l'intelligenza artificiale, vero tallone d'Achille della passata edizione, notevolmente migliorata, a detta sua, con gli avversari che cercheranno di tagliare la strada del giocatore quando staranno per essere sorpassati.
Laddove il tema dell'anno scorso era quello di far rivivere la vita di un pilota vero ad un giocatore, quello di F1 2011 viene chiamato Go Compete, ovvero il grandissimo boost che verrà dato a tutte le modalità online con la carriera che potrà essere giocata interamente in linea con ben 16 giocatori contemporaneamente e 8 mossi dalla CPU per un totale di 24 vetture in pista. La cosa più sorprendente è l'inclusione di una modalità online e in locale che consentirà di giocare tutto un campionato in cooperativa con un amico, come prima e seconda guida di un team: sarà la CPU a indicare la preferenza ai giocatori a seconda delle loro prestazioni. Rivisto anche il sistema dei danni, che non saranno più casuali, ma che saranno sempre anticipati da segnali di malfunzionamento, che il giocatore potrà interpretare e decidere sulla possibilità di andare a porre rimedio ai box o continuare a correre, mettendoci una pezza confidando sulle proprie abilità di pilota.

Un vestito nuovo
Come detto, di F1 2011 abbiamo visto solo un filmato preso dalla versione per console, e dobbiamo quindi affidarci alle parole di Hood quando ci ha detto che il motore è stato molto migliorato, introducendo effetti grafici ancora migliori per arrivare a particolari quasi invisibili come il polline sollevato dal passare delle macchine a bordo pista. È s tato anche aggiunto un ciclo di illuminazione giorno, notte, anche se non è ancora ben chiaro per quali modalità verrà usato o se solo per ambientare in maniera più realistica le gare ambientate a cavallo tra il pomeriggio e la sera. Da quel che abbiamo visto, il lavoro di restyling dei circuiti è davvero esemplare, mostrato in un video che sottolineava tutte le aggiunte di dettaglio lungo i circuiti con interi elementi architettonici che mancavano l'anno scorso. Grande attenzione, infine, è stata dedicata all'implementazione di tutti quegli elementi coreografici che possono aiutare il giocatore a sentirsi parte del grande circo della Formula 1: i piloti reagiranno emotivamente alle incalzanti domande dei cronisti dopo una gara persa, accecando le telecamere con le mani, oppure esulteranno abbracciando i meccanici accanto alle macchine prima di salire sul podio con queste che sono solo alcune delle decine di animazioni che Codemasters afferma di aver inserito per aumentare il coinvolgimento dei giocatori.
Questo l'ultimo aggiornamento a pochi giorni dall'E3, sperando di poter provare F1 2011 tra meno di una settimana!

Re: Formula 1 2011

Inviato: 18/08/2011, 16:08
da Antonius

Re: Formula 1 2011

Inviato: 23/08/2011, 20:21
da Antonius
[youtube][/youtube]

Re: Formula 1 2011

Inviato: 24/08/2011, 4:19
da legacy4ever
mio al day one, modalità annunciate ce ne sono???io vorrei il mercato piloti e l aggiornamento dei numeri nella carriera

Re: Formula 1 2011

Inviato: 24/08/2011, 9:21
da Antonius
Codemasters non è certo una di quelle Software House incapace di imparare dai propri errori. Come abbiamo accennato prima, la modalità carriera ed il modello di guida non riuscivano ad immergere completamente il giocatore nell’ atmosfera della f1, e dunque il team di sviluppo britannico è partito proprio da qui per rinnovare F1 2011. Le prime novità riguardano l’introduzione del KERS e del DRS (possibilità di variare in gara l’inclinazione dell’ alettone posteriore) che immergeranno ancora di più il giocatore nella sua monoposto virtuale. A ciò si aggiunge anche una simulazione degli pneumatici e della loro usura sviluppata con l’ausilio di Pirelli, che ha fornito molti dati telemetrici ottenuti direttamente in pista.

Un altro problema di F1 2010 era l’ IA. Oltre a non rappresentare un serio problema per il giocatore, i piloti del precedente capitolo non erano consapevoli del loro andamento in gara e di quello del compagno di scuderia. Adesso invece i piloti sono in grado di reagire in modo differente a seconda della loro situazione sul tracciato. Codemasters promette che ciò garantirà situazioni sempre differenti per ogni gara.

Altre novità riguardano i box ed il meteo. Intanto dite addio al limitatore automatico di velocità nei box. Ora vi toccherà fare tutto da soli e dovrete stare attenti a non oltrepassare i limiti imposti dal regolamento. Per rendere la pista più viva inoltre sono stati introdotti i commissari a bordo pista, che sventoleranno le bandiere quando e se necessario. Riguardo al meteo invece, in circuiti particolari come quelli di Singapore e Abu Dhabi potremo assistere in tempo reale alla variazione giorno/notte.

L’immersività nell’ ambiente F1 sarà inoltre garantita dal ritorno del paddock, già apprezzato in F1 2010, con moltissime migliorie aggiunte. Ci sono nuove animazioni che accompagnano il giocatore sia mentre entra nella sua monoposto sia a fine gara, con tanto di festeggiamenti con il team. Se ciò non dovesse bastare, ritornano le interviste post gara con i giornalisti, ora più interessanti ed approfondite. Infine nuove animazioni sono state aggiunte all’ interno del paddock, che ora appare più vivo ed animato. Purtroppo l’interazione nel paddock è ancora assente, ma Codemasters dichiara di aver puntato su altri elementi per lavorarci al meglio razionando il tempo e le risorse a loro disposizione.


Trascurato in parte nella precedente edizione, il multiplayer torna promettendo faville. La novità più interessante è sicuramente la cooperativa online: ci sarà infatti la possibilità di percorrere una carriera in co-op insieme ad un amico lottando per le prime posizioni in classifica. Confermata anche la presenza di una carriera online. La bomba però riguarda sicuramente il numero di giocatori massimi ospitati in una gara online, ovvero 18 (più quattro controllati dalla CPU) contro gli 12 del precedente capitolo. Ci sarà anche la modalità split-screen e quella system link, in modo da poter organizzare un bel party con gli amici in puro stile F1.

Il comparto tecnico si rivela ancora una volta eccellente. Dalle immagini rilasciate sembra essere stato migliorato il sistema di illuminazione e di riflessi, e come sempre la pioggia è spettacolare. Inoltre Codemasters ha dichiarato di essersi dedicata molto al comparto sonoro, così da far gioire i possessori di un impianto surround. Purtroppo però non ci sono molte novità riguardanti i danni alle vetture. Sebbene influiscano ancor di più sul gameplay, a livello visivo gli incidenti non causano ancora reazioni reali.

Sono veramente tanti i video leaked di f1 2011 presenti su youtube. Abbiamo deciso di raccoglierne il più possibile in un unico articolo, in modo che possiate metterlo tra i preferiti ed averli con voi quando vogliate.

[youtube][/youtube]
[youtube][/youtube]
[youtube][/youtube]
[youtube][/youtube]