Cinema Orientale

Per chi vuole dibattere e chiacchierare sulle serie TV, sui cartoni animati, su programmi televisivi o su film cinematografici... e ovviamente anche sui protagonisti dello schermo.
Avatar utente
Doosan
Messaggi: 78
Iscritto il: 02/01/2011, 17:47

Cinema Orientale

Messaggio da Doosan »

Dato che se ne parlava nel topic sul cinema e vedo che ci sono abbastanza appassionati, mi pare il caso di aprirci un topic!
Mettiamo news, consigli, tutto quello che puo' interessare insomma!
Se qualcuno poi vuole link dei torrent di piratebay (e' ancora bloccato in italia?) ditemelo e ve li uppo da qualche parte!

Comincio consigliando un film visto un paio di sere fa, The Chaser:
Immagine


http://en.wikipedia.org/wiki/The_Chaser_(film)

Bel film, senza un attimo di pausa come piace a me! Un paio di difettucci ci sono (ma perche' i poliziotti coreani sono sempre rappresentati come degli idioti?) ma comunque e' piacevolissimo!

Ultimamente sono rimasto un po' indietro coi film giapponesi, piu' che altro per motivi personali (da quando mi son trasferito in Korea provo un senso di colpa per aver "abbandonato" il giapponese, e vedere/sentire cose giapponesi mi fa venire l'ansia!)



Avatar utente
Ultimate Rko
Messaggi: 364
Iscritto il: 23/12/2010, 14:02

Re: Cinema Orientale

Messaggio da Ultimate Rko »

visot che è nelle sale, in poche forse.
consiglio Poetry, di Lee-chang dong, regista che ha dalla sua una filmografia abbastanza corta ma di qualità superba, in cui spicca il capolavoro Oasis.
Immagine
Poetry non si allontanta molto dalla poetica del regista, in cui si intrecciano violenza,che nn è comunque centrale e solo "raccontata", la solitudine,il desiderio di normalità...
la storia è quella di una donna costretta a riparare agli errori del nipote, che troverà nella poesia un rifugio ai propri problemi e riapprezzare il bello della vita.

Avatar utente
eddie-guerrero88
Messaggi: 174
Iscritto il: 22/12/2010, 21:57

Re: Cinema Orientale

Messaggio da eddie-guerrero88 »

Non sono un grandissimo appassionato di cinema orientale, ma voglio comunque consigliare due film che adoro, nonostante siano agli antipodi:

Immagine

Immagine

Quella di Kitano è una storia stupenda, con dei personaggi caratterizzati alla perfezione (anche in modo grottesco, in contrapposizione con una storia drammatica e dolce allo stesso tempo) e che si muovono in un affresco del Giappone che ne racchiude tutti gli aspetti migliori.

L'altro invece è un film di guerra tipico della scuola orientale, anche se lascia più spazio alla strategia che alla lotta in sè (cosa a mio avviso positiva). In più la lunga durata ne aiuta la buona riuscita, permettendo di sviluppare la storia e i personaggi nel dettaglio, generando un coinvolgimento notevole, almeno nel mio caso. Per gli amanti del genere è da vedere assolutamente

Avatar utente
Doosan
Messaggi: 78
Iscritto il: 02/01/2011, 17:47

Re: Cinema Orientale

Messaggio da Doosan »

Fantastico "L'estate di Kikujiro", uno dei miei film preferiti in assoluto! Anche se per me il capolavoro di Kitano rimane Dolls!
Immagine

Film bellissimo che, rivisto dopo aver studiato letteratura giapponese, rende ancora (molto) di piu', dato che riprende molte caratteristiche della letteratura (soprattutto del periodo Edo) e le contestualizza nel presente!

Avatar utente
Ultimate Rko
Messaggi: 364
Iscritto il: 23/12/2010, 14:02

Re: Cinema Orientale

Messaggio da Ultimate Rko »

la triade coreana è questa secondo me
ImmagineImmagineImmagine
il primo attraverso le investigazioni di un caso, ci parla di un particolare momento storico della corea e della transizione da regime a demcrazia, mettendone in luce incoerenza e punti oscuri.
Oasis che una delle interpretazioni più sconvolgenti di sempre, racconta di una parciolare storia d'amore, fuori dai classici schemi cinematografici, in cui risalta l'incomunicabilità fra società e il mondo dei protagonisti,quello dei disabili.
3rd iron il capolavoro di kim ki Duk, film che senza usare dialoghi, racconta magistralmente l'amore,la solitudine,il desiderio di staccarsi dal materialismo, la ricerca di equilibrio che arriva a toccare l'annullamento

Avatar utente
Doosan
Messaggi: 78
Iscritto il: 02/01/2011, 17:47

Re: Cinema Orientale

Messaggio da Doosan »

Come mai non mi metti Old Boy tra i top coreani?

Avatar utente
Ultimate Rko
Messaggi: 364
Iscritto il: 23/12/2010, 14:02

Re: Cinema Orientale

Messaggio da Ultimate Rko »

Doosan ha scritto:Come mai non mi metti Old Boy tra i top coreani?
se vuoi far selezione resterà sempre qualcosa fuori da una classifica, mi ero prefisso di fare una top 3 e questi li ho reputati i più significati.
Per gli ultimi due non ho avuto dubbi anche perchè rappresentano entrambi la summa della poetica dei due registi.
Su Memories of Murder ho pensato che potesse esser sostituito da altri film, fra cui appunto OldBoy (che starà in una top 4, se nn metto altri film dei registi citati), alla fine l'ho scelto per la rilevanza storica.

Avatar utente
AmericanDragon26
Messaggi: 11
Iscritto il: 03/01/2011, 0:33

Re: Cinema Orientale

Messaggio da AmericanDragon26 »

Doosan ha scritto: Anche se per me il capolavoro di Kitano rimane Dolls!
Sono d'accordo.

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: Cinema Orientale

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

Consiglio tre film visti al Far East dello scorso anno, manca poco a quello di qeust'anno qualcuno ci va?
Al massimo ci si becca là.

Castaway on the Moon
Corea 2009 di Hae-jun Lee


Immagine


Identitas
Indonesia 2009 di Aria Kusumadewa


Immagine


The Arrival
Filippine 2009 di Erik Matti


Immagine

Avatar utente
francy_777
Messaggi: 392
Iscritto il: 23/12/2010, 13:17

Re: Cinema Orientale

Messaggio da francy_777 »

uno dei miei film preferiti in assoluto
Immagine

CmPunk13

Re: Cinema Orientale

Messaggio da CmPunk13 »

Di Kitano ho adorato Il Silenzio Sul Mare, anche se fra tutti effettivamente è difficile scegliere.

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: Cinema Orientale

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

CmPunk13 ha scritto:Di Kitano ho adorato Il Silenzio Sul Mare, anche se fra tutti effettivamente è difficile scegliere.
Di sicuro io non scelgo Brothers :LOL:

Avatar utente
casper-21
Messaggi: 2404
Iscritto il: 22/12/2010, 23:29
Città: Persiceto (BO)
Has thanked: 7 times
Been thanked: 45 times

Re: Cinema Orientale

Messaggio da casper-21 »

CmPunk13 ha scritto:Di Kitano ho adorato Il Silenzio Sul Mare, anche se fra tutti effettivamente è difficile scegliere.
Lo considero uno dei migliori 3/4 film in assoluto che io abbia mai visto. Ma è ovviamente una cosa molto personale.
Di solito quando si cita il top di Kitano si cita Sonatine e non si sbaglia.


Riguardo ai post sopra, occhio per chi volesse vedersi Red Cliff (La Battagia dei 3 Regni) perchè la versione in italiano è tagliata di quasi la metà del film, quindi non ha molto senso guardarsi quella. Prendere per forza quella in originale coi sottotitoli (come poi andrebbe fatto sempre).

Castaways On The Moon invece l'ho trovato parecchio sopravvalutato. Un bel film sicuramente ma per me non vale tutte le lodi sperticate che ci han tirato dietro.

A chi interessa, a Firenze per il Florence Korea Film Fest ci sarà Bong Joon-ho, probabilmente l'autore asiatico a tutto tondo più "in" del momento (e anche il migliore, personalmente parlando), almeno tra quelli che godono di una certa fama. Assieme ad altri due pezzi da novanta comunque: Im Sang-Soo (quello di Tears) e Lee Chang-Dong (già citato sopra)

E a chi ha apprezzato The Chaser (cioè chiunque l'abbia visto), se ho capito bene tra non molto dovrebbero arrivare i sub per The Yellow Sea.

Avatar utente
D Vaz
Messaggi: 188
Iscritto il: 23/12/2010, 20:37

Re: Cinema Orientale

Messaggio da D Vaz »

devo decidermi ad andare al Far East qua a udine la prossima volta

Avatar utente
Ultimate Rko
Messaggi: 364
Iscritto il: 23/12/2010, 14:02

Re: Cinema Orientale

Messaggio da Ultimate Rko »

ma il Florence Korea Film Fest nn c'è già stato?
sapevo fosse dal 25 marzo ai primi di aprile....

parlando invece di Giapponesi
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
:ave: :ave: :ave:
Ultima modifica di Ultimate Rko il 11/04/2011, 20:30, modificato 1 volta in totale.

Rispondi