Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Topic dedicato alle prossime elezioni italiane del 4 marzo 2018 (per non intasare troppo quello di Politica Italiana nei prossimi mesi). Si può parlare anche delle Regionali per Lazio e Lombardia.
Alcuni programmi sintetizzati presi da Election Day:
CENTRO-DESTRA:
Spoiler:
FORZA ITALIA
LEGA
FRATELLI D'ITALIA
NOI CON L'ITALIA - UDC
Altro: Centrodestra Valdostano (circoscrizione Valle d'Aosta) + Salvini-Berlusconi-Meloni (circoscrizione Estero)
CENTRO-SINISTRA:
Spoiler:
PARTITO DEMOCRATICO
INSIEME (PARTITO SOCIALISTA ITALIANO + VERDI + AREA CIVICA)
CIVICA POPOLARE
+EUROPA
SVP + PATT (circoscrizione Trentino-Alto Adige/Südtirol)
Altro: Vallée d'Aoste - Tradition et Progrès (circoscrizione Valle d'Aosta)
MOVIMENTO CINQUE STELLE:
Spoiler:
LIBERI E UGUALI:
Spoiler:
PARTITO COMUNISTA
Spoiler:
SINISTRA RIVOLUZIONARIA
Spoiler:
RIVOLUZIONE + PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
CASA POUND
Spoiler:
ITALIA AGLI ITALIANI
Spoiler:
FORZA NUOVA + FIAMMA TRICOLORE
POTERE AL POPOLO!
Spoiler:
10 VOLTE MEGLIO
Spoiler:
ALA + PARTITO REPUBBLICANO ITALIANO
Spoiler:
POPOLO DELLA FAMIGLIA
Spoiler:
Altre liste:
Autodeterminazione
Blocco Nazionale per le libertà
Democrazia Cristiana
Destre Unite - Forconi
Free Flights to Italy (Circoscrizione Estero)
Grande Nord
Italia nel Cuore
Lista del Popolo per la Costituzione
MAIE (Movimento Associativo Italiani all'Estero) (Circoscrizione Estero)
Movimento delle Libertà (Circoscrizione Estero)
Partito Valore Umano
Patto per l'Autonomia
Per Tutti - Pour Touts - Pe Tcheut (ALPE: Autonomie Liberté Participation Écologie + Stella Alpina + Pour Notre Vallée)
Rinascimento Mir
Risposta Civica
Siamo
SMS - Stato Moderno Solidale
UNITAL (Circoscrizione Estero)
USEI (Unione Sudamericana Emigrati Italiani) (Circoscrizione Estero)
++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
Come votare (grazie a chrisy2j):
Si riceveranno due schede, una per il Senato e una per la Camera. Su entrambe le schede si troveranno varie aree, che rappresentano le coalizioni (Centro-Destra, Centro-sinistra, M5S etc). I simboli dei partiti sono raffigurati in un cerchio con le liste bloccate affianco (plurinominale), mentre sopra si trova un rettangolo con il nome/cognome del candidato della Coalizione all'uninominale. Si potrà votare in 3 modi:
1)Una crocetta ad uno dei partiti della coalizione e una al candidato all'uninominale;
2)Mettere una sola crocetta al candidato;
3)Una sola crocetta al partito di coalizione.
Se si vota solo il candidato, il voto viene trasferito anche al partito di coalizione con più voti.
Non è possibile il voto disgiunto (ad esempio crocetta a Forza Italia e crocetta al candidato del Centro Sinistra).
Esempio scheda:
Spoiler:
++++++++++++++++++++++++++++++++++++
Alcune informazioni sulla legge elettorale (Rosatellum Bis):
Spoiler:
Sistema misto (in parte maggioritario, in parte proporzionale); per entrambe le Camere:
· il 37% dei seggi (232 alla Camera e 116 al Senato) è assegnato con un sistema maggioritario a turno unico in altrettanti collegi uninominali: in ciascun collegio è eletto il candidato più votato, secondo il sistema noto come uninominale secco;
· il 61% dei seggi (rispettivamente 386 e 193) è ripartito proporzionalmente tra le coalizioni e le singole liste che abbiano superato le previste soglie di sbarramento nazionali; la ripartizione dei seggi è effettuata a livello nazionale per la Camera e a livello regionale per il Senato; a tale scopo sono istituiti collegi plurinominali nei quali le liste si presentano sotto forma di listini bloccati di candidati;
· il 2% dei seggi (12 deputati e 6 senatori) è destinato al voto degli italiani residenti all'estero e viene assegnato con un sistema proporzionale.
Soglie di sbarramento (per l’accesso al Parlamento):
· 3% dei voti ottenuti a livello nazionale (valida per le liste singole);
· 20% dei voti ottenuti a livello regionale (valida, alternativamente e solo al Senato, per le liste singole);
· 20% dei voti ottenuti a livello regionale, o elezione di due candidati nei collegi uninominali (valida, alternativamente, per le liste rappresentative di minoranze linguistiche);
· 10% dei voti ottenuti a livello nazionale (valida per le coalizioni, purché comprendano almeno una lista che abbia superato una delle altre tre soglie previste).
All'eventuale raggiungimento del 10% non concorrono però i voti espressi a favore delle liste collegate che:
· non hanno ottenuto almeno l'1% dei voti a livello nazionale;
· solo per il Senato, non hanno ottenuto il 20% a livello regionale;
· solo per le liste rappresentative di minoranze linguistiche riconosciute, non hanno ottenuto il 20% a livello regionale o l'elezione di due candidati nei collegi uninominali.
Le liste collegate in una coalizione che non ha raggiunto la soglia del 10% sono comunque ammesse al riparto dei seggi qualora abbiano superato, a seconda dei casi, almeno una delle altre soglie previste.
Circoscrizioni:
· 28 per la Camera (Piemonte, Veneto, Lazio, Campania e Sicilia ne hanno 2; Lombardia ne ha 4; le altre Regioni ne hanno 1) + 1 (Estero)
Programma di FI più falso, ridicolo e irrealizzabile di quello del M5S, non credevo fosse possibile. Vorrei capire da dove verranno tirati fuori i soldi per le pensioni minime, le mamme e il reddito di dignità.
Flat Tax male assoluto, ma credo spingeranno solo loro e la Lega quindi stica. Figata l'abolizione del reato di eccessiva legittima difesa e le politiche sull'immigrazione
Spiegate ai 5 stelle che un referendum sull'euro non si può fare. Il diritto di voto ai sedicenni almeno prima quelli che si interessavano o erano commies oppure anarchici, mo votano 'sti qua. Il PD svolta sempre più petalosa, pare la Caritas. Se date un bonus pure a me, grazie. Stati Uniti d'Europa
Il resto boh sticazzi, in generale son tutti dei meme.
salettone ha scritto:Sono l'unico che tira una bestemmia, ogni volta che legge: democrazia cristiana?
Ci sono rimasto nello scoprire che sono ancora vivi ci sono pure il PCI e il PSI, più due nuove versioni del MSI, quindi...
Da notare la presenza dei Forconi.
Ah se qualcuno gentilmente facesse un post in cui spiega la legge elettorale (e magari come si vota) gliene sarei grato, perché ho bisogno di capire bene come funziona...
Delphi ha scritto:
Ci sono rimasto nello scoprire che sono ancora vivi
Ce ne sono addirittura due se non erro, l'altra è nata da una scissione dalla prima (tanto per cambiare).
Come da molti anni a questa parte i partiti migliori sono quelli più piccoli, che non hanno alcuna possibilità di ottenere un risultato tale da consentirgli di avere voce in capitolo in parlamento, il che forse fa comprendere quel tasso di astensione così alto.
Delphi ha scritto:Ah se qualcuno gentilmente facesse un post in cui spiega la legge elettorale (e magari come si vota) gliene sarei grato, perché ho bisogno di capire bene come funziona...
In soldoni:
Ti daranno due schede (Immagino tu abbia 25 anni) una per il Senato e una per la Camera. Su entrambe le schede troverai varie aree, che rappresentano le coalizioni (Centro-Destra, Centro-sinistra, M5S etc). I simboli dei partiti sono raffigurati in un cerchio con le liste bloccate affianco (plurinominale), mentre sopra troverai un rettangolo con il nome/cognome del candidato della Coalizione all'uninominale. Potrai mettere:
1)Una crocetta ad uno dei partiti della coalizione e una al candidato all'uninominale
2)Mettere una sola crocetta al candidato
3)Una sola crocetta al partito di coalizione.
Se voti solo il candidato, il voto viene trasferito anche al partito di coalizione con più voti
Non è possibile il voto disgiunto (ad esempio crocetta a Forza Italia e crocetta al candidato del Centro Sinistra)
..quella sensazione che hai quando fai tardi per un PPV e scopri che l'incontro per cui avevi hype l'hanno gia' fatto
starpower alle stelle per questo confronto dalla Gruber , svariate perle da entrambe le parti anche se manca forse quella clamorosissima da far entrare il match nella leggenda.