Come ho già detto Juve-Inter non è stata una partita bellissima ma ha offerto alcuni spunti di riflessione interessanti.
Innanzitutto partirei dalle scelte difensive di Pioli : l'Inter si è schierata per quasi tutta la gara con una difesa "a tre e mezzo" in cui è stato centrale D'Ambrosio. In fase di possesso l'Inter ha difeso a tre , con Medel centrale (ruolo ricoperto anche nel Cile) , facendo giocare molto larghi D'Ambrosio e Candreva , garantendo ampiezza alla squadra e costringendo Mandzukic e Cuadrado a giocare spesso nei pressi della linea laterale , molto larghi e molto bassi. Tuttavia né Gagliardini (che ha giocato una partita in graduale crescendo, proponendosi con costanza , nonostante non si sia mantenuto sui livelli a cui ci aveva abituato) né Brozovic sono stati in grado di garantire linee di passaggio ai centrali , motivo per cui il primissimo possesso dell'Inter si è sviluppato prevalentemente sulle fasce.
In fase di non possesso invece D'Ambrosio si è schiacciato sulla linea dei quattro difensori con risultati discreti, garantendo una maggiore copertura.
Esclusa una buona giocata di Lichsteiner , la Juve ha fatto fatica a sfondare esternamente , non a caso Cuadrado ha cercato spesso di giocare dentro al campo , dove l'Inter è riuscita a garantire densità.
In generale questa scelta tattica ha penalizzato Candreva , del tutto nullo in fase offensiva, ma tutto sommato è una scelta che ha pagato.
Nel secondo tempo invece , complice l'uscita di Candreva , l'Inter ha giocato più a quattro , non a caso Murillo si è trovato diverse volte a giocare da terzino.
Nel primo tempo ho trovato interessanti le fase difensive , che rispecchiano i caratteri degli allenatori : Pioli ha cercato di cominciare la gara in maniera molto aggressiva , come suo solito , ci sono stati momenti in cui addirittura 7 giocatori dell'Inter hanno pressato contemporaneamente nell'area avversaria , ma col passare dei minuti ha preferito attendere la Juventus nella propria metà campo quando i bianconeri erano in possesso , che difficilmente ha trovato sbocchi (i gol e la traversa di Dybala sono arrivati piuttosto casualmente , non sono frutto di giocate ragionate) ; Allegri nel primo tempo non ha chiesto un pressing asfissiante ed aggressivo ai suoi , ma si è fidato della solidità della propria difesa.
Ovviamente il gol della Juve allo scadere ha influenzato l'andamento del secondo tempo : la Juve ha giocato maggiormente in contropiede , motivo per cui non ho capito l'uscita di Cuadrado , e i tre centrali dell'Inter hanno fatto una grande partita. Chances sono state concesse , era naturale , ma veramente bene sia Medel sia Miranda.
Ho parlato prima delle difficoltà di Pjanic e Khedira. Nessuno dei due , se si esclude la traversa di Pjanic su punizione , è risaltato oggi , anzi , penso sia giusto dire che siano stati molto in ombra. La pressione di Mario e di Brozovic/Gagliardini a turno sui due mediani della Juventus ha di fatto annullato la visione di Pjanic , limitato a giocate scolastiche , e la capacità di Khedira di offrirsi come soluzione per lo scarico della palla. È stata questa la ragione per cui il centrocampo è stato spesso saltato , preferendo lo scarico sulle fasce , per lo più improduttivo grazie all'ottima prestazione dei difensori dell'Inter.
Concludo parlando di Mario : oggi molto più seconda punta a sostegno di Icardi piuttosto che centrocampista. È riuscito a ritagliarsi uno spazio molto interessante nel quadrato costruito da Pjanic, Khedira , Chiellini e Bonucci , costringendo i centrali dell'Inter ad uscire in pressione su di lui e ad aprire spazi per gli inserimenti di Perisic (oggi davvero 'strana' la sua partita) e Icardi.
Si è sacrificato molto , probabilmente non verrà ricordata come una delle sue migliori partite ma io ho apprezzato la sua capacità di adattarsi ad una posizione ibrida che ha dato non poche difficoltà all'Inter.
Globalmente è stata una partita bruttina , però mostra chiaramente i pregi e i difetti di queste due squadre. La Juve ha vinto grazie ad un gol straordinario di Cuadrado , ma contando le occasioni avute credo che un pareggio non avrebbe fatto gridare allo scandalo considerando ciò che oggi si è visto in campo.
Spero di essere stato chiaro e interessante , commenti e critiche sarebbero apprezzati
P.S. Partita incredibile di Chiellini , mi ero scordato di dirlo. Un muro , specie nel secondo tempo.