Duel World
- Mystogan
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 1462 times
Re: Duel World
Ma che é 'sta cosa delle 3 carte per campo?
Comunque boh, mi sa di P2W (come tutti i giochi di Yugi ufficiali teoricamente F2P) in cui ci metterò tre quarti di secolo prima di fare un mazzo come si deve.

Comunque boh, mi sa di P2W (come tutti i giochi di Yugi ufficiali teoricamente F2P) in cui ci metterò tre quarti di secolo prima di fare un mazzo come si deve.
- Impreza
- Messaggi: 8921
- Iscritto il: 01/08/2015, 20:37
- Città: ///
- Has thanked: 368 times
- Been thanked: 897 times
Re: Duel World
P2W non credo. Ti riempiono di gemme, in due giorni ho aperto tipo 40 pacchetti e ho ancora 400 gemme da parte.
Poi alla fine hanno tentato di semplificare il mondo ed il risultato è una sorta di Hearthstone in versione Yu-Gi-Oh!
È la cosa più lontana che ci sia dal competitivo, però è figo comunque.
Poi alla fine hanno tentato di semplificare il mondo ed il risultato è una sorta di Hearthstone in versione Yu-Gi-Oh!
È la cosa più lontana che ci sia dal competitivo, però è figo comunque.
- Mystogan
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 1462 times
Re: Duel World
Mi pareva bizzarro che nessuno ci avesse più scritto due parole, poi ho visto che Devixe ha editato il post iniziale
Comunque vabbé, ormai qualche minuto del mio tempo ce lo spendo.
Il mio approccio ai giochi mobile é sempre lo stesso: ci dedico buone ore il giorno in cui lo scarico, per valutare quanto impegno mi richiede e quanto contenuto mi offre, in base a questo rapporto decido se tenerlo o cancellarlo.
L'impegno che richiede é costante: ricarica di stamina completa ogni tre ore, il che vuol dire, se si vuole progredire con costanza, collegarsi ogni tre ore. Non proprio comodissimo. Facciamo pure che andando avanti coi livelli la barra di ricarica aumenti e si arrivi alle cinque ore, sarebbe già meglio. Ma non ho voglia di scoprire quanto tempo mi occorra per arrivare a quel livello.
Il contenuto? Noioso. Di fatto si tratta di fare e rifare ogni tre ore le stesse cose, con le stesse carte, con gli stessi avversari. Il 90% dei miei duelli consiste in evocare Ali Grigie (WIND) e Demone Elementale, con questi due mostri attacchi 4 volte (per i loro effetti combinati) e vinci nel giro di 5 turni massimo.
Quindi impegno costante, contenuti minimi e meccaniche ripetitive. Tradotto? Not worth it.
Se dovessi invece giudicare in base alla riproducibilità del gioco di carte Yu-Gi-Oh in sé, é senza dubbio una merda.
Il fatto é che in Yu-Gi-Oh! non puoi puntare sull'effetto nostalgia, perché il gameplay é cambiato e si é evoluto in maniera spaventosa, oggi il pensiero di giocare con mostri normali e fusioni senza effetti é ridicolo, tutte le possibilità che si sono create negli anni con Fusioni, Synchro e Xyz hanno aggiunto velocità e soprattutto creatività che a quel tempo mancavano sensibilmente.
Posso avere nostalgia dei vecchi mostri, ma del vecchio gameplay non avrò nostalgia mai. Pokemon Go per esempio questo l'ha capito e l'ha sfruttato (vecchi pokemon, gameplay che non c'entra un cazzo coi giochi canonici), Yugioh anche se lo capisse non potrebbe sfruttarlo, perché rimane un gioco di carte con delle regole fisse, stravolgere il gameplay retroattivamente è impossibile.

Comunque vabbé, ormai qualche minuto del mio tempo ce lo spendo.
Il mio approccio ai giochi mobile é sempre lo stesso: ci dedico buone ore il giorno in cui lo scarico, per valutare quanto impegno mi richiede e quanto contenuto mi offre, in base a questo rapporto decido se tenerlo o cancellarlo.
L'impegno che richiede é costante: ricarica di stamina completa ogni tre ore, il che vuol dire, se si vuole progredire con costanza, collegarsi ogni tre ore. Non proprio comodissimo. Facciamo pure che andando avanti coi livelli la barra di ricarica aumenti e si arrivi alle cinque ore, sarebbe già meglio. Ma non ho voglia di scoprire quanto tempo mi occorra per arrivare a quel livello.
Il contenuto? Noioso. Di fatto si tratta di fare e rifare ogni tre ore le stesse cose, con le stesse carte, con gli stessi avversari. Il 90% dei miei duelli consiste in evocare Ali Grigie (WIND) e Demone Elementale, con questi due mostri attacchi 4 volte (per i loro effetti combinati) e vinci nel giro di 5 turni massimo.
Quindi impegno costante, contenuti minimi e meccaniche ripetitive. Tradotto? Not worth it.
Se dovessi invece giudicare in base alla riproducibilità del gioco di carte Yu-Gi-Oh in sé, é senza dubbio una merda.
Il fatto é che in Yu-Gi-Oh! non puoi puntare sull'effetto nostalgia, perché il gameplay é cambiato e si é evoluto in maniera spaventosa, oggi il pensiero di giocare con mostri normali e fusioni senza effetti é ridicolo, tutte le possibilità che si sono create negli anni con Fusioni, Synchro e Xyz hanno aggiunto velocità e soprattutto creatività che a quel tempo mancavano sensibilmente.
Posso avere nostalgia dei vecchi mostri, ma del vecchio gameplay non avrò nostalgia mai. Pokemon Go per esempio questo l'ha capito e l'ha sfruttato (vecchi pokemon, gameplay che non c'entra un cazzo coi giochi canonici), Yugioh anche se lo capisse non potrebbe sfruttarlo, perché rimane un gioco di carte con delle regole fisse, stravolgere il gameplay retroattivamente è impossibile.
Re: Duel World
Il gioco è figo, può migliorare, ma è comunque figo. Ah, fortunatamente non ci sono Synchro e Xyz, le rovine di Yu-Gi-Oh.
(Cercando su internet ho visto che dal 2014 hanno creato anche delle carte chiamate "Pendulum" e leggendo come funzionano mi sono saliti i colati di vomito, peggio anche delle carte Bianche&Nere)
(Cercando su internet ho visto che dal 2014 hanno creato anche delle carte chiamate "Pendulum" e leggendo come funzionano mi sono saliti i colati di vomito, peggio anche delle carte Bianche&Nere)
- Mystogan
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 1462 times
Re: Duel World
Cosa ti ha colpito in positivo di questo gioco, per curiosità?
A parte la grafica bellina, ma sarebbe anche ora, nel 2017, di vedere un gioco di Yugi con una grafica come si deve.
Ps: su Synchro e Xyz non ci troviamo, ma vabbé, i Pendoli manco io ho ancora capito come funzionano (perché mi frega cazzi, io quando gioco uso solo Fedele della Luce e Infernoid
), quando guarderò Arc-V mi informerò.
A parte la grafica bellina, ma sarebbe anche ora, nel 2017, di vedere un gioco di Yugi con una grafica come si deve.
Ps: su Synchro e Xyz non ci troviamo, ma vabbé, i Pendoli manco io ho ancora capito come funzionano (perché mi frega cazzi, io quando gioco uso solo Fedele della Luce e Infernoid

- Impreza
- Messaggi: 8921
- Iscritto il: 01/08/2015, 20:37
- Città: ///
- Has thanked: 368 times
- Been thanked: 897 times
Re: Duel World
Il fatto che sia semplificato non è manco così male. In 5 minuti ti fai un incontro (per il competitivo c'è un altro gioco ma dicono sia una merda). E poi se i server crashano anche solo per 10 minuti, ti riempiono di gemme 
Comunque boh, io con le carte sono rimasto alle prime generazioni ma tanto con un mazzo ridotto così all'osso e di una zona mostri ridotta a tre, non te ne fai un cazzo di un Drago Bianco Occhi Blu Finale, per dirne uno. Ripeto, è semplificato apposta e salendo di livello l'IA diventa più tosta.
Pokemon Go è stata un'idea rivoluzionaria (nel mainstream almeno, esisteva già Ingress che ti faceva schiodare il culo da casa) ma che è stata gestita col culo e dopo il prevedibilissimo boom iniziale, il tutto è morto. Cioè, un pvp, scambi, un'altra gen? No, spiccicato per mesi.
Ah comunque sta' per uscire in Europa Pokemon Duel. Ho scaricato l'APK ed è carino.

Comunque boh, io con le carte sono rimasto alle prime generazioni ma tanto con un mazzo ridotto così all'osso e di una zona mostri ridotta a tre, non te ne fai un cazzo di un Drago Bianco Occhi Blu Finale, per dirne uno. Ripeto, è semplificato apposta e salendo di livello l'IA diventa più tosta.
Pokemon Go è stata un'idea rivoluzionaria (nel mainstream almeno, esisteva già Ingress che ti faceva schiodare il culo da casa) ma che è stata gestita col culo e dopo il prevedibilissimo boom iniziale, il tutto è morto. Cioè, un pvp, scambi, un'altra gen? No, spiccicato per mesi.
Ah comunque sta' per uscire in Europa Pokemon Duel. Ho scaricato l'APK ed è carino.
- Mystogan
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 1462 times
Re: Duel World
Tanto per trovarci Levia Dragone Dedalo come carta migliore

Ah ecco perché ti piace, allora.Comunque boh, io con le carte sono rimasto alle prime generazioni[...]
- Impreza
- Messaggi: 8921
- Iscritto il: 01/08/2015, 20:37
- Città: ///
- Has thanked: 368 times
- Been thanked: 897 times
Re: Duel World
Io l'ho tentata di mazzi Rituali, ma non è ho trovato uno che fosse uno 
Ma no, sono uno che impara in fretta. Non è effetto nostalgia che si e no avrò un centinaio di carte di cui una ventina cinesate

Ma no, sono uno che impara in fretta. Non è effetto nostalgia che si e no avrò un centinaio di carte di cui una ventina cinesate

- Mystogan
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 1462 times
Re: Duel World
Comunque io se si vuole fare un gioco di Yugi Ufficiale decente consiglio di cacciare i venti euro e prendersi Legacy of the Duelist su Console, il parco carte é abbastanza ampio e quando si svegliano presibbene fanno pure degli aggiornamenti per mettersi al passo delle espansioni.
L'inculata sono che alcune carte te le danno solo se pigli il DLC specifico (come Drago Armato Oscuro, infami bastardi
).
E che i server sono semivuoti, quindi il multiplayer sì insomma meh, c'é ma non sussiste. Ma vabbé, il Single player offre avversari a sufficienza.
Per giocare a Yugi in competitivo (ma veramente competitivo, eh, robe che ti pigli un OTK con combo di millemila carte che mentre ti inculano hai il tempo di ordinare una pizza e fartela consegnare
), cosa che io non faccio perché sono un mestierante a cui interessa giusto evocare i mostri fighi, la soluzione sono ancora i giochi indipendenti. Nel 2017. Wow.
L'inculata sono che alcune carte te le danno solo se pigli il DLC specifico (come Drago Armato Oscuro, infami bastardi

E che i server sono semivuoti, quindi il multiplayer sì insomma meh, c'é ma non sussiste. Ma vabbé, il Single player offre avversari a sufficienza.
Per giocare a Yugi in competitivo (ma veramente competitivo, eh, robe che ti pigli un OTK con combo di millemila carte che mentre ti inculano hai il tempo di ordinare una pizza e fartela consegnare
