Suckerpunch.
- the fake snake
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 23/12/2010, 14:32
Re: Suckerpunch.
Vado a vederlo stasera, promette tanta azione e maestosità dal punto di vista visivo.
Se poi il resto non è male (recitazione, regia, trama ecc...) tanto meglio.
Se poi il resto non è male (recitazione, regia, trama ecc...) tanto meglio.
- The Emerald Knight
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 24/12/2010, 14:53
- Città: Verona City
- Località: Verona
Re: Suckerpunch.
Zack Snyder fatto di acidi dietro la macchina da presa me lo risparmio ben volentieri.
Re: Suckerpunch.
Diciamo subito che è il primo film di Snyder che ha una sceneggiatura originale.
A livello di critica lo stano abbastanza bastonando per quello. Alla fine tutti i critici arrivano alla conclusione che l'abbia pisciato un pò fuori dal vaso.
A livello di critica lo stano abbastanza bastonando per quello. Alla fine tutti i critici arrivano alla conclusione che l'abbia pisciato un pò fuori dal vaso.
Re: Suckerpunch.
quantomeno da quel poco che ho visto è un tripudio di fica84lestat ha scritto:Vado a vederlo stasera, promette tanta azione e maestosità dal punto di vista visivo.
Se poi il resto non è male (recitazione, regia, trama ecc...) tanto meglio.

Re: Suckerpunch.
A beh, quella è l'unica cosa che sicuramente non mancheràMartoz ha scritto:
quantomeno da quel poco che ho visto è un tripudio di fica

- Onizuka_619
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 06/01/2011, 21:08
- Città: brescia
-
- Messaggi: 1650
- Iscritto il: 11/02/2011, 21:14
- Città: Pavia
Re: Suckerpunch.
questa la mia recensione se c volete dare un occhio, l'ho visto stasera ed è stata relativamente una sorpresa =P
Andando a vedere questo film quello che ci si aspetta è un film “caciarone” e “tamarro” all'ennesima potenza ed è proprio quello a cui si va incontro anche se Zack Snyder (“Watchmen”) punta ad incollare le varie scene tutte esplosioni ed effetti speciali con una trama che vuole essere abbastanza profonda provando persino ad insegnare qualcosa. L'esperimento risulta riuscito solo in parte.
Il film si basa principalmente su viaggi mentali incatenati uno all'altro (Inception insegna!) portando lo spettatore in tre differenti dimensioni, distinguibili poiché diversissime tra loro ma allo stesso tempo legate da alcuni elementi comuni.
Le protagoniste sono un gruppo di belle ragazze poco vestite e facenti tutte parte dello stesso centro di malattia mentale pronte a lottare per uscirne anche se l'attenzione è focalizzata praticamente solo sulla protagonista lasciando le altre come co-primarie senza alcuna personalità.
Il tutto si svolge per lo più dentro ad un mondo creato mentalmente da una delle ragazze con le scene action che vengono vissute dal quintetto all'interno di esso e nelle quali le ritroviamo a dover “mentalmente” combattere con spade, fucili, elicotteri e chi più ne ha più ne metta in scenari assurdi ed immaginifici dove sono nascosti gli oggetti che le porteranno in salvo.
Fin da subito è chiaro che la trama sia un pretesto per poter creare un film puramente action con un insieme di realtà talmente diverse e lontane tra loro che altrimenti sarebbe stato difficile da realizzare. La gestione della cosa però risulta molto migliore di quella che ci si aspetterebbe, la trama riesce a non dare la sensazione di una colla di bassa qualità che serve a tenere insieme e collegare i vari viaggi che trovano tutti una credibile collocazione all'interno di essa ma a “salvare” il film visto che senza una cosi accurata gestione si sarebbe rischiato di avere un fantascientifico Rambo” al femminile senza capo ne coda. Nonostante ciò però Snyder da più volte l'idea di essere andato troppo oltre cercando di dare un tono a volte drammatico e profondo al film che rischia di farlo risultare in alcune parti persino patetico.
La recitazione, Emilie Browning a parte, risulta decente, forse leggermente sotto le righe con nessun personaggio davvero forte da rimanere impresso in modo particolare anzi, a volte si ha la sensazione che alcuni di essi non sappiano che percorso seguire dando idee diverse sulla loro personalità man mano che il film procede.
Si salvano invece alcuni “errori” della sceneggiatura poiché ci si trova ad avere a che fare con un mondo mentale ed immaginato anche se in alcuni casi si storce il naso davanti ad alcune scelte delle protagoniste non troppo sensate ed intelligenti (un esempio lo scrivere su una lavagna appesa i 4 oggetti che le ragazze dovrebbero rubare).
A livello tecnico nulla da eccepire, bellissime le scene d'azione, molto suggestiva la fotografia e i mondi paralleli sono creati digitalmente e resi in maniera ottimale; molte volte sembra davvero di trovarsi all'interno di un videogioco ben realizzato.
In sostanza un action meno buttato li di quanto ci si possa aspettare a livello di trama ma che non colpisce in profondità cosa che invece da l'idea di voler fare toccando argomenti abbastanza forti... palesemente lontani dalla sua portata.
PS La colonna sonora è molto variegata e davvero tosta!
7+
Andando a vedere questo film quello che ci si aspetta è un film “caciarone” e “tamarro” all'ennesima potenza ed è proprio quello a cui si va incontro anche se Zack Snyder (“Watchmen”) punta ad incollare le varie scene tutte esplosioni ed effetti speciali con una trama che vuole essere abbastanza profonda provando persino ad insegnare qualcosa. L'esperimento risulta riuscito solo in parte.
Il film si basa principalmente su viaggi mentali incatenati uno all'altro (Inception insegna!) portando lo spettatore in tre differenti dimensioni, distinguibili poiché diversissime tra loro ma allo stesso tempo legate da alcuni elementi comuni.
Le protagoniste sono un gruppo di belle ragazze poco vestite e facenti tutte parte dello stesso centro di malattia mentale pronte a lottare per uscirne anche se l'attenzione è focalizzata praticamente solo sulla protagonista lasciando le altre come co-primarie senza alcuna personalità.
Il tutto si svolge per lo più dentro ad un mondo creato mentalmente da una delle ragazze con le scene action che vengono vissute dal quintetto all'interno di esso e nelle quali le ritroviamo a dover “mentalmente” combattere con spade, fucili, elicotteri e chi più ne ha più ne metta in scenari assurdi ed immaginifici dove sono nascosti gli oggetti che le porteranno in salvo.
Fin da subito è chiaro che la trama sia un pretesto per poter creare un film puramente action con un insieme di realtà talmente diverse e lontane tra loro che altrimenti sarebbe stato difficile da realizzare. La gestione della cosa però risulta molto migliore di quella che ci si aspetterebbe, la trama riesce a non dare la sensazione di una colla di bassa qualità che serve a tenere insieme e collegare i vari viaggi che trovano tutti una credibile collocazione all'interno di essa ma a “salvare” il film visto che senza una cosi accurata gestione si sarebbe rischiato di avere un fantascientifico Rambo” al femminile senza capo ne coda. Nonostante ciò però Snyder da più volte l'idea di essere andato troppo oltre cercando di dare un tono a volte drammatico e profondo al film che rischia di farlo risultare in alcune parti persino patetico.
La recitazione, Emilie Browning a parte, risulta decente, forse leggermente sotto le righe con nessun personaggio davvero forte da rimanere impresso in modo particolare anzi, a volte si ha la sensazione che alcuni di essi non sappiano che percorso seguire dando idee diverse sulla loro personalità man mano che il film procede.
Si salvano invece alcuni “errori” della sceneggiatura poiché ci si trova ad avere a che fare con un mondo mentale ed immaginato anche se in alcuni casi si storce il naso davanti ad alcune scelte delle protagoniste non troppo sensate ed intelligenti (un esempio lo scrivere su una lavagna appesa i 4 oggetti che le ragazze dovrebbero rubare).
A livello tecnico nulla da eccepire, bellissime le scene d'azione, molto suggestiva la fotografia e i mondi paralleli sono creati digitalmente e resi in maniera ottimale; molte volte sembra davvero di trovarsi all'interno di un videogioco ben realizzato.
In sostanza un action meno buttato li di quanto ci si possa aspettare a livello di trama ma che non colpisce in profondità cosa che invece da l'idea di voler fare toccando argomenti abbastanza forti... palesemente lontani dalla sua portata.
PS La colonna sonora è molto variegata e davvero tosta!
7+
- Will Gaiman
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 23/12/2010, 19:09
Re: Suckerpunch.
La colonna sonora è davvero tamarra.
[youtube][/youtube]
Un pò troppo pulita per essere Search And Destroy ma fa comunque smattare.
[youtube][/youtube]
Un pò troppo pulita per essere Search And Destroy ma fa comunque smattare.
Re: Suckerpunch.
Io vorrei andare a vederlo, ho solo una domanda per chi l'ha già fatto: è per caso un film tipo "un ponte per Terabithia"? Cioè che fondamentalmente sembra un fantasy ma alla fine è una sorta di film drammatico, in cui il fantasy c'entra poco? Perchè come trama un pò lo ricorda.