JG92 ha scritto:
Mi perseguiti?
A parte gli scherzi, era solo una provocazione per la bassa qualità di queste ultime puntate, se poi ci aggiungi ciò che è stato annunciato fino ad adesso, sarai d'accordo con me che a livello di aspettative non c'è assolutamente paragone con WK.
L'anno scorso WK 10 e NXT Takeover London (due eventi con una certa rilevanza) furono due lampi di luce in un periodo dove la zona Main Event se la condividevano Reigns e Sheamus e da lì a poco ci saremmo dovuti sorbire l'ennesima RR e conseguente RTWM dedicata all'affermazione di "TheGuy" (cosa che poi si è avverata). La stessa Rumble fu una delusione, debutto di Styles escluso che comunque non durò più di tanto, l'intero match si basò sulla rivalità tra HHH e Reigns ed il vincitore era scontatissimo. Ovviamente l'hype per il Rumble match non manca assolutamente, ma visto come sono andate le ultime 3 edizioni, la paura per un altro evento fallimentare credo che non la si possa non avere.
La Royal Rumble 2016 fu un PPV molto buono e la rissa di per sé facilmente la migliore da diversi anni a questa parte. E ho trovato il novembre/dicembre WWE di quest'anno molto piacevole rispetto al solito (Series davvero buone, TLC e Roadblock con poca importanza ma con del buon wrestling e puntate settimanali in media piacevoli).
Magari ci fossero più spesso vincitori scontati. Spesso "scontato = sensato". Son proprio le sorprese "forzate" che spesso rovinano le storyline. Steve Austin era scontatissimo nel '98, per dire.
La Road l'anno scorso malino, anche se il roster era davvero azzoppato. vediamo come va quest'anno.
Per la card, boh. Reigns vs Owens non è sicuramente il massimo ma non è uno dei match di punta e va bene così. La Rumble sarà pienissima di nomi e sicuramente 'Taker sarà nella rissa o in un match con Styles. Quindi mi va più che bene questa direzione.
Parlando di partecipanti alla Rumble, invito tutti a leggersi i line up dal 2009 al 2015 8compresi) per avere qualche brivido.
EDIT: Dimenticavo. WK migliore card dell'anno in questo momento storico è scontato. Hanno un ottimo roster e incentrano quello show su match che siano il top nel ring e danno a tutti il tempo necessario per dare il massimo. Contemporaneamente, quest'anno Meltzer pronostica meno interesse del solito dal punto di vista main stream perché manca quella scintilla per coinvolgere il fan nipponico "casuale". E WM non sarà mai al livello di WK, indipendentemente dal roster WWE, perché concettualmente siamo agli antipodi. Quindi sì, il 4 gennaio assisteremo al miglior show dell'anno dal punto di vista del lottato, del long term booking etc. In un mondo ideale, il business della NJPW dovrebbe esplodere con show come quelli che sta producendo negli ultimi anni. Peccato che non sia così (e un fattore enorme chiaramente è il loro problema con la TV, purtroppo).