Pagina 1 di 2

Donazione del sangue

Inviato: 21/03/2011, 1:42
da blackdevils
C'è qualcuno di voi che è donatore? Volevo diventarlo a breve, solo che vorrei il parere di qualcuno che lo fa o l'ha fatto. Ogni quanto ti scassano la minchia? Sei obbligato o puoi comunque interrompere quando vuoi tu il tuo status di donatore?

Re: Donazione del sangue

Inviato: 21/03/2011, 2:14
da Our Lady Peace
Vai la prima volta, ti fanno le analisi e ti fanno sapere se puoi donare. Se lo puoi fare puoi andare quando vuoi (ogni tot di mesi, non ricordo quanti però al momento), loro ogni tanto mandano la lettera della riunione annuale, gli auguri di questa, di quella e di quell'altra festività invitandoti, se vuoi, a donare, ma ovviamente non sei obbligato dato che è un'azione di volontariato. Io ho donato due volte dal 2009 ad oggi, a breve credo di andare di nuovo. Ovviamente se non vuoi più donare non vai più e bon, finita lì.

Re: Donazione del sangue

Inviato: 21/03/2011, 6:14
da blackdevils
Our Lady Peace ha scritto:Vai la prima volta, ti fanno le analisi e ti fanno sapere se puoi donare. Se lo puoi fare puoi andare quando vuoi (ogni tot di mesi, non ricordo quanti però al momento), loro ogni tanto mandano la lettera della riunione annuale, gli auguri di questa, di quella e di quell'altra festività invitandoti, se vuoi, a donare, ma ovviamente non sei obbligato dato che è un'azione di volontariato. Io ho donato due volte dal 2009 ad oggi, a breve credo di andare di nuovo. Ovviamente se non vuoi più donare non vai più e bon, finita lì.
Perfetto, non mi sembra che sia niente di così impegnativo. Poi hai anche la giornata libera al lavoro quando fai la donazione, no? Mi interessa più che altro per avere un quadro generale di come sto ogni tot mesi...

Re: Donazione del sangue

Inviato: 21/03/2011, 9:34
da Roro86
blackdevils ha scritto: Perfetto, non mi sembra che sia niente di così impegnativo. Poi hai anche la giornata libera al lavoro quando fai la donazione, no? Mi interessa più che altro per avere un quadro generale di come sto ogni tot mesi...
Io sono un donatore fisso dal 2008, per legge devi aspettare almeno 3 mesi dall'ultima donazione per donare, almeno in Italia, mentre quando ero in Francia si poteva donare ogni 2 mesi (sinceramente trovo più logico questo tempo, alla fine 3 mesi sono un sacco di tempo...). Non so di dove sei, ma a Bologna prima ti allegavano un sacco di analisi quando donavi, ora invece ti fanno solo lo stretto indispensabile, la crisi si sente anche in questo settore.

Re: Donazione del sangue

Inviato: 21/03/2011, 10:08
da DolphFF
blackdevils ha scritto:C'è qualcuno di voi che è donatore? Volevo diventarlo a breve, solo che vorrei il parere di qualcuno che lo fa o l'ha fatto. Ogni quanto ti scassano la minchia? Sei obbligato o puoi comunque interrompere quando vuoi tu il tuo status di donatore?
Sono donatore da poco, comunque questa è la mia storia :/ :

ho compilato il form sul sito dell'avis, a differenza di alcuni colleghi mi hanno richiamato praticamente subito ed ho fissato il primo appuntamento.
Visita e subito donazione (il bar dove sono andato io, a Milano, non aveva molto da mangiare gratis dopo.. mentre so che a monza, ad esempio, ci sono pure i panini); attenzione NON ANDARE A DIGIUNO, ma mangia qualcosina tra quelle che propongono

Gli uomini possono donare ogni 3 mesi, le donne ogni 6; mi hanno chiamato dopo 3 mesi circa, non ho sentito la chiamata e non mi hanno più rotto le balle (ci mancherebbe altro, sto donando gratis il sangue). Puoi interrompere quando vuoi, non firmi nessun contratto e non hai obblighi.

Gli esiti dell'esame li ho ricevuti dopo circa un mese, 2 pagine e mezza di valori (per fortuna nella norma); ah, ho anche scoperto il mio gruppo sanguigno (a quasi 30anni).

Un consiglio personale: diventa donatore, ti togli il pensieri sapendo che stai bene e non hai problemi, inoltre hai convenzioni per alcune visite per le quali l'avis ottiene sconti. In più, dopo aver donato sono andato a casa senza sentirmi debole, mi sono messo un paio d'ore a letto e non ho mai dormito così bene in vita mia.

Se hai bisogno di altre info, chiedi pure

Re: Donazione del sangue

Inviato: 21/03/2011, 10:20
da james_mcfadden
io sono tesserato dell'avis, la donazione non è mica obbligatoria... di regola da una donazione alla prosima devono passare 3 mesi, ma non è che ti vengono a prendere con la forza, al massimo ti avvisano che puoi donare nuovamente, ma non devi andarci per forza...

io ci vado regolarmente perchè cosi ho il permesso al lavoro ... mi fanno il certificato che ho donato e quindi mi tocca un giorno di vacanza :)

Re: Donazione del sangue

Inviato: 21/03/2011, 10:30
da KaiserSp
DolphFF ha scritto: attenzione NON ANDARE A DIGIUNO, ma mangia qualcosina tra quelle che propongono
what????

ma se bisogna essere a digiuno da ALMENO 8 ore!

Re: Donazione del sangue

Inviato: 21/03/2011, 10:37
da PozzeFinally
KaiserSp ha scritto:
what????

ma se bisogna essere a digiuno da ALMENO 8 ore!
solo se ti fanno gli esami approfonditi,una volta all'anno

Re: Donazione del sangue

Inviato: 21/03/2011, 11:41
da KaiserSp
PozzeFinally ha scritto:
solo se ti fanno gli esami approfonditi,una volta all'anno
ma anche no

tant'è che nel foglio che compili c'è anche la voce "da quante ore è a digiuno?"

Re: Donazione del sangue

Inviato: 21/03/2011, 11:51
da PozzeFinally
KaiserSp ha scritto:
ma anche no

tant'è che nel foglio che compili c'è anche la voce "da quante ore è a digiuno?"
Fidati.
Sono circa due anni che dono regolarmente,e all'inizio anche io digiunavo tutte le volte,salvo poi smettere perchè ad ogni incontro
mi chiedevano se avessi mangiato e quando rispondevo di no mi cacciavano al bar.
Ribadisco che il digiuno è necessario quando fai esami approfonditi,una volta l'anno.Penso che la domanda sulla scheda sia solo per scopi secondari che interessano
a loro e che ignoro

Re: Donazione del sangue

Inviato: 21/03/2011, 12:55
da Ueà
La mia esperienza è stata abbastanza traumatica. Ho donato per la prima, e unica, volta ai tempi del liceo. Sarà che non avessi sto gran fisico, fatto sta che non riuscivano a trovare una vena adatta. Mi bucarono più volte ad entrambe le braccia e una volta trovata una vena degna videro che non tirava sangue; iniziarono allora a girare e a rigirare l'ago (che, per chi non lo sapesse, è enorme) all'interno del braccio (e della vena) facendomi un male boia. Stetti attaccato per parecchio tempo, non riempii la sacca e i risultati delle analisi non mi sono mai arrivati.

Da allora, ciao.

Re: Donazione del sangue

Inviato: 21/03/2011, 13:04
da james_mcfadden
io mai avuti problemi simili... sarà che non sono mai stato gracile :/
in realtà iniziai attratto dalla dottoressa che c'era un sala prelievi (una cubana o brasiliana non mi ricordo) cmq aveva (e ha) un gran lato B ... poi ho realizzato che l'unica cosa utile che avesse il mio fisico era il sangue (0 rh -) e dato che dottori, aghi ecc. non mi spaventano ho continuato

Re: Donazione del sangue

Inviato: 21/03/2011, 13:12
da Thinking Demon
james_mcfadden ha scritto:io mai avuti problemi simili... sarà che non sono mai stato gracile :/
in realtà iniziai attratto dalla dottoressa che c'era un sala prelievi (una cubana o brasiliana non mi ricordo) cmq aveva (e ha) un gran lato B ... poi ho realizzato che l'unica cosa utile che avesse il mio fisico era il sangue (0 rh -) e dato che dottori, aghi ecc. non mi spaventano ho continuato
Mi pare che sia uno dei tipi di sangue più rari...sbaglio ?

Re: Donazione del sangue

Inviato: 21/03/2011, 13:17
da james_mcfadden
Thinking Demon ha scritto:
Mi pare che sia uno dei tipi di sangue più rari...sbaglio ?
esatto... tra l'altro ha la fregatura di poter essere donato a tutti gli altri gruppi, ma non vale il contrario, puoi ricevere sangue solo di quel tipo :/

Re: Donazione del sangue

Inviato: 21/03/2011, 13:20
da PozzeFinally
james_mcfadden ha scritto:
esatto... tra l'altro ha la fregatura di poter essere donato a tutti gli altri gruppi, ma non vale il contrario, puoi ricevere sangue solo di quel tipo :/
pure io ho quel tipo :yeah: