Il caso Tiziana Cantone
- Impreza
- Messaggi: 8921
- Iscritto il: 01/08/2015, 20:37
- Città: ///
- Has thanked: 368 times
- Been thanked: 897 times
Il caso Tiziana Cantone
Riapro questo topic per discutere (possibilmente senza deliri vari) della morte di Tiziana Cantone e del clamore mediatico generato da essa. Più che altro, vorrei che vi soffermaste proprio sul mezzo che, secondo alcuni, ha spinto la ragazza a compiere questo gesto. I Social e internet in generale.
Dico la mia, soffermandomi sui tre punti che più mi premono.
Sono stati i social a distruggere una vita?
Per me no (posto che comunque si era parlato anche di debiti vari). Tiziana Cantone è, come tanti altri prima di lei, divenuta "famosa" grazie (o per colpa) di un video pubblicato in rete e in seguito divenuto virale. Tanti prima di lei hanno fatto lo stesso, alcuni hanno cavalcato l'onda (Giuseppe Simone, Rosario Muniz e ora Andrea Alongi), tutti personaggi che hanno fatto la loro fortuna grazie a contenuti demenziali e degradanti per essere in seguito "sfruttati" da qualche grosso nome. Ora queste persone vengono derise con vari meme e, in alcuni casi, insultati. A mio avviso è inutile prendersela con l'utenza dei social, piaccia o meno, questi funzionano così e spesso danno voce anche a chi una voce non dovrebbe averla. In questo caso, se proprio bisogna cercare un colpevole, credo che esso sia il o i diffusori dei video incriminati.
Quali sono i pericoli della rete?
Quanti ragazzini e ragazzine, negli ultimi anni, sono state vittime di cyberbullismo? Ragazzine ingenue, che magari hanno inviato una foto erotica alla persona sbagliata. Ecco, questo è un fenomeno che avviene molto più spesso di quanto creda certa gente. Perché si è gridato allo scandalo, ci si è indignati solo ora? E quanto tempo ci vorrà per dimenticarsene e passare alla prossima notizia? Mi è capitato svariate volte di trattare questo delicato tema e sono sempre giunto alla stessa conclusione. I social, sono un potente mezzo che non tutti riescono ad utilizzare. È come una pistola: nelle mani sbagliate può essere utilizzata per far del male, ma essa non può fare nulla di sua spontanea iniziativa. Lo so, è un paragone forzato ma credo sia calzante.
Tiziana e chi ha diffuso il video, sono il classico esempio di persone che non sanno gestire un'arma, che credono che i social siano dei parchi giochi dove potersi divertire senza incorrere in sanzioni. E se da un parte ciò è veritiero (basta vedere il numero di pagine e commenti omofobi e xenofobi presenti nel solo FB), dall'altra non è così. Ma spesso a pagarne le conseguenze sono solo le vittime. Tiziana ha pagato con la vita un'ingenuità facilmente evitabile. Ma cosa fare per impedire tutto ciò? Beh, purtroppo si possono fare solo piccole cose: porre un limite di età (che esiste, seppur non venga rispettato), fare più campagne informative a riguardo, spiegare i pericoli dei social, un controllo maggiore da parte di genitori e tutor e magari una moderazione in grado di svolgere autorevolmente il proprio lavoro. E invece, vuoi per ignoranza o vuoi per poca voglia, si tende a sottovalutare quello che in realtà è un enorme pericolo.
Era proprio necessario farne una questione di stato?
Ancora una volta la risposta per me è no. Il solo parlarne, condannare utenti ignoti e pagine satiriche, strumentalizzare la vicenda per il proprio tornaconto personale (un saluto a Mario Adinolfi e a tutti i bigotti dell'ultima ora), è quanto di più squallido si possa fare. Queste persone sono decisamente peggio delle pagine che loro stessi criticano e vorrebbero far chiudere, manco fossero una novella inquisizione. Una ragazza che, almeno in apparenza, andava contro a tutto ciò in cui credevano e che, improvvisamente, diventa un innocente vittima del sistema. Trovo molto tristi queste battaglie fra poveri (in questo caso "Big Mac" Adinolfi vs la pagina di Welcome to Favelas) e credo che in certe circostanze sia meglio tacere piuttosto che aprire la bocca e sentenziare sul nulla.
A grandi linee, credo di aver espresso la mia sulla questione. Gradirei molto un vostro intervento, magari più mirato verso l'argomento "Social" piuttosto che su Tiziana in se.
La vostra
Dico la mia, soffermandomi sui tre punti che più mi premono.
Sono stati i social a distruggere una vita?
Per me no (posto che comunque si era parlato anche di debiti vari). Tiziana Cantone è, come tanti altri prima di lei, divenuta "famosa" grazie (o per colpa) di un video pubblicato in rete e in seguito divenuto virale. Tanti prima di lei hanno fatto lo stesso, alcuni hanno cavalcato l'onda (Giuseppe Simone, Rosario Muniz e ora Andrea Alongi), tutti personaggi che hanno fatto la loro fortuna grazie a contenuti demenziali e degradanti per essere in seguito "sfruttati" da qualche grosso nome. Ora queste persone vengono derise con vari meme e, in alcuni casi, insultati. A mio avviso è inutile prendersela con l'utenza dei social, piaccia o meno, questi funzionano così e spesso danno voce anche a chi una voce non dovrebbe averla. In questo caso, se proprio bisogna cercare un colpevole, credo che esso sia il o i diffusori dei video incriminati.
Quali sono i pericoli della rete?
Quanti ragazzini e ragazzine, negli ultimi anni, sono state vittime di cyberbullismo? Ragazzine ingenue, che magari hanno inviato una foto erotica alla persona sbagliata. Ecco, questo è un fenomeno che avviene molto più spesso di quanto creda certa gente. Perché si è gridato allo scandalo, ci si è indignati solo ora? E quanto tempo ci vorrà per dimenticarsene e passare alla prossima notizia? Mi è capitato svariate volte di trattare questo delicato tema e sono sempre giunto alla stessa conclusione. I social, sono un potente mezzo che non tutti riescono ad utilizzare. È come una pistola: nelle mani sbagliate può essere utilizzata per far del male, ma essa non può fare nulla di sua spontanea iniziativa. Lo so, è un paragone forzato ma credo sia calzante.
Tiziana e chi ha diffuso il video, sono il classico esempio di persone che non sanno gestire un'arma, che credono che i social siano dei parchi giochi dove potersi divertire senza incorrere in sanzioni. E se da un parte ciò è veritiero (basta vedere il numero di pagine e commenti omofobi e xenofobi presenti nel solo FB), dall'altra non è così. Ma spesso a pagarne le conseguenze sono solo le vittime. Tiziana ha pagato con la vita un'ingenuità facilmente evitabile. Ma cosa fare per impedire tutto ciò? Beh, purtroppo si possono fare solo piccole cose: porre un limite di età (che esiste, seppur non venga rispettato), fare più campagne informative a riguardo, spiegare i pericoli dei social, un controllo maggiore da parte di genitori e tutor e magari una moderazione in grado di svolgere autorevolmente il proprio lavoro. E invece, vuoi per ignoranza o vuoi per poca voglia, si tende a sottovalutare quello che in realtà è un enorme pericolo.
Era proprio necessario farne una questione di stato?
Ancora una volta la risposta per me è no. Il solo parlarne, condannare utenti ignoti e pagine satiriche, strumentalizzare la vicenda per il proprio tornaconto personale (un saluto a Mario Adinolfi e a tutti i bigotti dell'ultima ora), è quanto di più squallido si possa fare. Queste persone sono decisamente peggio delle pagine che loro stessi criticano e vorrebbero far chiudere, manco fossero una novella inquisizione. Una ragazza che, almeno in apparenza, andava contro a tutto ciò in cui credevano e che, improvvisamente, diventa un innocente vittima del sistema. Trovo molto tristi queste battaglie fra poveri (in questo caso "Big Mac" Adinolfi vs la pagina di Welcome to Favelas) e credo che in certe circostanze sia meglio tacere piuttosto che aprire la bocca e sentenziare sul nulla.
A grandi linee, credo di aver espresso la mia sulla questione. Gradirei molto un vostro intervento, magari più mirato verso l'argomento "Social" piuttosto che su Tiziana in se.
La vostra
- The Prizefighter
- Messaggi: 11173
- Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
- Località: Where the big boys play
- Has thanked: 403 times
- Been thanked: 1032 times
Re: Il caso Tiziana Cantone
Se posso dirlo, senza cinismo, se l'è anche cercata (non la morte eh, che molti capiscono quello che vogliono capire). Si parla dell'internet cinico e bastardo, che non guarda in faccia a nessuno e che ha fatto un'altra vittima (Tiziana Cantone appunto). Ma nessuno dice che lei sapeva di essere filmata, quindi, se fai una cosa, devi tenere conto anche delle future conseguenze. E' diverso dal bullismo, in quel caso il povero digraziato non ha fatto niente per meritarsi persecuzioni, cazzi e mazzi, ma è vittima di un aguzzino. La Cantone sapeva che sarebbe successo un casino, doveva tenere conto dell'ironia che avrebbe subito, mi viene da dire "cazzi suoi". Non vado a rapinare una banca se so che potrei essere catturato, così come non posto una foto/un video di me nudo o in atteggiamenti che possono rivelarsi scomodi perchè so che potrebbero finire in mani sbagliate e potrebbe succedere un casino
Detto questo un bel vaffanculo non molto velato ai cavalieri del moralismo che stanno invadendo le pagine internet, quando loro stessi hanno usato il "bravoh", ma siccome la tizia è andata all'altro mondo ora è tabù. Fate i moralisti? bravih
Detto questo un bel vaffanculo non molto velato ai cavalieri del moralismo che stanno invadendo le pagine internet, quando loro stessi hanno usato il "bravoh", ma siccome la tizia è andata all'altro mondo ora è tabù. Fate i moralisti? bravih
- Commander Cool
- Messaggi: 6146
- Iscritto il: 15/08/2012, 16:52
- Città: Parma
- Località: God's Favorite User
- Has thanked: 83 times
- Been thanked: 85 times
Re: Il caso Tiziana Cantone
Santa subito!!!!111
Qualcuno nel topic che è stato cancellato aveva accennato alla selezione naturale, boh secondo me ci ha preso.
Qualcuno nel topic che è stato cancellato aveva accennato alla selezione naturale, boh secondo me ci ha preso.
- pingumen96
- Messaggi: 6004
- Iscritto il: 04/09/2011, 21:08
- Città: Barcellona
- Località: https://www.instagram.com/sherdenpw/
- Has thanked: 57 times
- Been thanked: 30 times
- Contatta:
- Impreza
- Messaggi: 8921
- Iscritto il: 01/08/2015, 20:37
- Città: ///
- Has thanked: 368 times
- Been thanked: 897 times
Re: Il caso Tiziana Cantone
Pesa 300kg e ultimamente lo vedo pure parecchio agitato. Tempo due mesi e finisce dentro una cassa di moganopingumen96 ha scritto:E comunque anche Adinolfi sta diventando un fenomeno del web.

- chrisy2j
- Messaggi: 22382
- Iscritto il: 28/02/2012, 3:29
- Città: Napoli
- Has thanked: 309 times
- Been thanked: 738 times
Re: Il caso Tiziana Cantone
Io ho apprezzato, per la prima volta, Peter Gomez per la presa di posizione dopo quell'articolo imbarazzante pubblicato dal suo giornale.
Comunque io credo che la gente debba capire che se fai un filmino questo non diventa automaticamente di proprietà pubblica, la ragazza avrà pure fatto la "troia", ma quelli li non avevano nessuna autorizzazione a rendere di dominio pubblico la cosa.
La faccenda fa capire come siamo arretrati in Italia nel discorso della sensualità, che nel lato della donna resta ancora un tabù (parliamoci chiaro in una civiltà civile e moderna non ci sarebbe mai stato uno shitstorm del genere).
Comunque io credo che la gente debba capire che se fai un filmino questo non diventa automaticamente di proprietà pubblica, la ragazza avrà pure fatto la "troia", ma quelli li non avevano nessuna autorizzazione a rendere di dominio pubblico la cosa.
La faccenda fa capire come siamo arretrati in Italia nel discorso della sensualità, che nel lato della donna resta ancora un tabù (parliamoci chiaro in una civiltà civile e moderna non ci sarebbe mai stato uno shitstorm del genere).
- Impreza
- Messaggi: 8921
- Iscritto il: 01/08/2015, 20:37
- Città: ///
- Has thanked: 368 times
- Been thanked: 897 times
Re: Il caso Tiziana Cantone
Il video è diventato virale perché faceva ridere (poi oh, a me quella battuta di merda ha rotto il cazzo dopo due giorni). Come ho già detto, i meme e le prese per il culo sono state fatte per tutti i fenomeni del web. Non vedo perché lei dovesse essere immune a ciò. Un altro discorso sono gli insulti, tipo darle della troia aggratis, cosa che non condivido in alcun modo. Ripeto, ingenua lei e teste di cazzo chi ha reso pubblici i video. Spero che tutti questo possa almeno servire da lezione a certe persone, anche se ne dubito.chrisy2j ha scritto:Io ho apprezzato, per la prima volta, Peter Gomez per la presa di posizione dopo quell'articolo imbarazzante pubblicato dal suo giornale.
Comunque io credo che la gente debba capire che se fai un filmino questo non diventa automaticamente di proprietà pubblica, la ragazza avrà pure fatto la "troia", ma quelli li non avevano nessuna autorizzazione a rendere di dominio pubblico la cosa.
La faccenda fa capire come siamo arretrati in Italia nel discorso della sensualità, che nel lato della donna resta ancora un tabù (parliamoci chiaro in una civiltà civile e moderna non ci sarebbe mai stato uno shitstorm del genere).
Intanto abbiamo nuovamente perso, un'altra morte sfruttata per fare propaganda. Certa gente dovrebbe vergognarsi di esistere.
- RobLP
- Messaggi: 11425
- Iscritto il: 26/12/2010, 10:37
- Città: Napoli
- Località: Stop your crazyness
- Been thanked: 2 times
Re: Il caso Tiziana Cantone
"Troia" e "Se l'è cercata". Ottimo, pensavo peggio. C'è ancora uno solo dei cori di pecore che in questi giorni ripetono tutti la stessa cosa.
L'ex ragazzo di Tiziana Cantone era dedito al cuckold ( = godere vedendo il proprio partner avere rapporti sessuali con altre persone), per questo erano nati quei video: per soddisfare la perversione sessuale dell'ex fidanzato di quella povera ragazza. E quei video avrebbero dovuto girare in una cerchia ristretta di 4-5 persone. Invece sono saltati fuori. E una persona ci ha rimesso la vita per questo.
Condivido questo articolo in merito che è una delle riflessioni più lucide, intelligenti e pertinenti che ho letto in mazzo a quest'oceano di purissimo e disinformato cinismo da una parte, di sensazionalismo e di falso buonismo dall'altra:
Perché non è stato il web a uccidere Tiziana Cantone
L'ex ragazzo di Tiziana Cantone era dedito al cuckold ( = godere vedendo il proprio partner avere rapporti sessuali con altre persone), per questo erano nati quei video: per soddisfare la perversione sessuale dell'ex fidanzato di quella povera ragazza. E quei video avrebbero dovuto girare in una cerchia ristretta di 4-5 persone. Invece sono saltati fuori. E una persona ci ha rimesso la vita per questo.
Condivido questo articolo in merito che è una delle riflessioni più lucide, intelligenti e pertinenti che ho letto in mazzo a quest'oceano di purissimo e disinformato cinismo da una parte, di sensazionalismo e di falso buonismo dall'altra:
Perché non è stato il web a uccidere Tiziana Cantone
- chrisy2j
- Messaggi: 22382
- Iscritto il: 28/02/2012, 3:29
- Città: Napoli
- Has thanked: 309 times
- Been thanked: 738 times
Re: Il caso Tiziana Cantone
Spero che con "troia" non ti riferisci a me perché ho messo il termine tra virgolette per ironizzare sulla gente che lo sta usando a sproposito ultimamente.
- Impreza
- Messaggi: 8921
- Iscritto il: 01/08/2015, 20:37
- Città: ///
- Has thanked: 368 times
- Been thanked: 897 times
Re: Il caso Tiziana Cantone
L'articolo ha detto cose giustissime che però in una società civitalizzata dovrebbero passare per ovvietà.RobLP ha scritto:"Troia" e "Se l'è cercata". Ottimo, pensavo peggio. C'è ancora uno solo dei cori di pecore che in questi giorni ripetono tutti la stessa cosa.
L'ex ragazzo di Tiziana Cantone era dedito al cuckold ( = godere vedendo il proprio partner avere rapporti sessuali con altre persone), per questo erano nati quei video: per soddisfare la perversione sessuale dell'ex fidanzato di quella povera ragazza. E quei video avrebbero dovuto girare in una cerchia ristretta di 4-5 persone. Invece sono saltati fuori. E una persona ci ha rimesso la vita per questo.
Condivido questo articolo in merito che è una delle riflessioni più lucide, intelligenti e pertinenti che ho letto in mazzo a quest'oceano di purissimo e disinformato cinismo da una parte, di sensazionalismo e di falso buonismo dall'altra:
Perché non è stato il web a uccidere Tiziana Cantone
Purtroppo, che l'Italia sia un paese bigotto e che la stampa abbia lo stesso valore della carta igienica, è risaputo. Tanto fra qualche giorno si passerà alla prossima notizia, e noi rimarremo sempre gli stessi. Perché accusare generici utenti è sicuramente più utile che chiedere leggi che tutelino persone come Tiziana, al netto delle sue effettive colpe.
- AFM2000
- Messaggi: 18727
- Iscritto il: 29/02/2016, 20:26
- Has thanked: 517 times
- Been thanked: 199 times
Re: Il caso Tiziana Cantone
Nient'altro da aggiungere.Impreza ha scritto:
L'articolo ha detto cose giustissime che però in una società civitalizzata dovrebbero passare per ovvietà.
Purtroppo, che l'Italia sia un paese bigotto e che la stampa abbia lo stesso valore della carta igienica, è risaputo. Tanto fra qualche giorno si passerà alla prossima notizia, e noi rimarremo sempre gli stessi. Perché accusare generici utenti è sicuramente più utile che chiedere leggi che tutelino persone come Tiziana, al netto delle sue effettive colpe.
- Marco Frediani
- Messaggi: 10294
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:11
- Città: Carrara
- Has thanked: 390 times
- Been thanked: 359 times
Re: Il caso Tiziana Cantone
Lei è stata sicuramente fessa/ingenua a condividere i suoi video e l'altro stronzo a metterlo online.
Ma comunque i social (anzi, l'utenza) si dovrebbero dare una bella calmata. Non si può fare il cazzo che ci pare dietro allo schermo e usarlo per sfogarci dalle nostre sfghe quotidiane.
Basta vedere anche su questo forum, dove anche i mod danno merda alla gente perchè non condividono l'opinione della massa, tipo il casino del principe di qualche anno fa.
Ma comunque i social (anzi, l'utenza) si dovrebbero dare una bella calmata. Non si può fare il cazzo che ci pare dietro allo schermo e usarlo per sfogarci dalle nostre sfghe quotidiane.
Basta vedere anche su questo forum, dove anche i mod danno merda alla gente perchè non condividono l'opinione della massa, tipo il casino del principe di qualche anno fa.
- Impreza
- Messaggi: 8921
- Iscritto il: 01/08/2015, 20:37
- Città: ///
- Has thanked: 368 times
- Been thanked: 897 times
Re: Il caso Tiziana Cantone
Possibilmente pure senza provocare o tirare fuori robe vecchie che non c'entrano nulla con la vicenda. Sapete com'è, vorrei che il topic non andasse a troie così rapidamente. Grazie.
- Mystogan
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 1462 times
Re: Il caso Tiziana Cantone
Viviamo in un brutto mondo, composto perlopiù da brutte persone.
Spiace per questa ragazza.
Spiace per questa ragazza.