Acquisto nuova tv.. Dove orientarsi?
- MacheteKowalski
- Messaggi: 9133
- Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
- Has thanked: 495 times
- Been thanked: 496 times
Acquisto nuova tv.. Dove orientarsi?
Dunque, sto cercando di piazzare il mio vecchio LG plasma 60 pollici e passare a qualcosa di più nuovo (e leggero!).
La stanza in cui metterò il nuovo tv avrà una distanza di visione di circa 3m, le sorgenti saranno digitale terrestre (quindi sarebbe molto importante disponesse già del tuner DVB-T2), sky, blu-ray e file mkv (anche hevc).
L'idea era di prendere un pannello da almeno 55", il 3d non mi interessa, il budget sarebbe non più di 1000-1100 euro.
Ora, voi mi direte che a questa distanza la differenza tra full-HD e UHD/4k sarebbe praticamente impercettibile.
Ma con lo sbarco negli scaffali dei principali rivenditori di decine di modelli 4k a prezzi contenuti, il full-hd ha ancora senso, a parità di prezzo?
In ogni caso, mi sto orientando tra LG, Panasonic e Samsung (ha ancora la tendenza a sparare i colori?), ma ascolto volentieri ogni consiglio possibile.
Avevo preso in visione:
lg-55UF695V (in offerta su eprice a 770)
samsung UE55JU7500T (999 da unieuro)
panasonic TX55CXW704 (1085 su eprice)
e diversi altri che non sto qui ad elencare ma che mi sembrano più o meno simili.
Voi cosa consigliate?
La stanza in cui metterò il nuovo tv avrà una distanza di visione di circa 3m, le sorgenti saranno digitale terrestre (quindi sarebbe molto importante disponesse già del tuner DVB-T2), sky, blu-ray e file mkv (anche hevc).
L'idea era di prendere un pannello da almeno 55", il 3d non mi interessa, il budget sarebbe non più di 1000-1100 euro.
Ora, voi mi direte che a questa distanza la differenza tra full-HD e UHD/4k sarebbe praticamente impercettibile.
Ma con lo sbarco negli scaffali dei principali rivenditori di decine di modelli 4k a prezzi contenuti, il full-hd ha ancora senso, a parità di prezzo?
In ogni caso, mi sto orientando tra LG, Panasonic e Samsung (ha ancora la tendenza a sparare i colori?), ma ascolto volentieri ogni consiglio possibile.
Avevo preso in visione:
lg-55UF695V (in offerta su eprice a 770)
samsung UE55JU7500T (999 da unieuro)
panasonic TX55CXW704 (1085 su eprice)
e diversi altri che non sto qui ad elencare ma che mi sembrano più o meno simili.
Voi cosa consigliate?
-
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 02/06/2011, 12:40
- Città: Cagliari
Re: Acquisto nuova tv.. Dove orientarsi?
Il mio consiglio è "non scendere MAI con i pollici"...se avevi o hai un 60" e quindi ti sta sulla parete, non accontentarti di 55...te ne penti, sopratutto perchè da come ho capito ti piace il cinema ...
Fai un piccolo sforzo e con un po di centoni in piú ti fai un bel 65...(full hd no 4k peró)
Ciao!
Fai un piccolo sforzo e con un po di centoni in piú ti fai un bel 65...(full hd no 4k peró)
Ciao!
-
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 02/06/2011, 12:40
- Città: Cagliari
Re: Acquisto nuova tv.. Dove orientarsi?
Comunque scelta secca io andrei sul panasonic...dopotutto hanno acquistato la tecnologia kuro dalla pioneer....
Consiglio comunque di farti un giro suv avmagazine...la fanno una marea di comparazioni tv
Consiglio comunque di farti un giro suv avmagazine...la fanno una marea di comparazioni tv
- cloudropis
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: 26/10/2012, 19:47
- Has thanked: 3 times
- MacheteKowalski
- Messaggi: 9133
- Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
- Has thanked: 495 times
- Been thanked: 496 times
Re: Acquisto nuova tv.. Dove orientarsi?
Giocarci no, o almeno non assiduamente.
Il problema del polliciaggio è che andando oltre i 55 si trovano meno modelli e solitamente sforano il mio budget: avevo visto il Sony 65W859C ma sta a 1300 euro e francamente sono un po' restio..
Il problema del polliciaggio è che andando oltre i 55 si trovano meno modelli e solitamente sforano il mio budget: avevo visto il Sony 65W859C ma sta a 1300 euro e francamente sono un po' restio..
- Backbone Crusher
- Messaggi: 10731
- Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
- Città: Bergamo
- Località: El Inframundo
- Has thanked: 98 times
- Been thanked: 653 times
Re: Acquisto nuova tv.. Dove orientarsi?
Uppo per un consiglio.
Domani andrò da Mediaworld a comprare una TV dato che quella in camera mi sta lasciando. Dal momento che è una TV che uso solo per il gaming, pensavo di spostare quella che ho in sala (un Panasonic 49 pollici, se non sbaglio serie TX) in camera e farmene una nuova li in salotto.
La mia Panasonic non è male, però non ha mai avuto quella fluidità HD che di solito vedo su altri televisori, soprattutto con Sky e film in Blu Ray (nel caso, spiego cosa intendo).
Quindi, cosa mi consigliate? Mi interessano pollici uguali o superiori e che sia una TV con buona/ottima fluidità.
Domani andrò da Mediaworld a comprare una TV dato che quella in camera mi sta lasciando. Dal momento che è una TV che uso solo per il gaming, pensavo di spostare quella che ho in sala (un Panasonic 49 pollici, se non sbaglio serie TX) in camera e farmene una nuova li in salotto.
La mia Panasonic non è male, però non ha mai avuto quella fluidità HD che di solito vedo su altri televisori, soprattutto con Sky e film in Blu Ray (nel caso, spiego cosa intendo).
Quindi, cosa mi consigliate? Mi interessano pollici uguali o superiori e che sia una TV con buona/ottima fluidità.
- MacheteKowalski
- Messaggi: 9133
- Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
- Has thanked: 495 times
- Been thanked: 496 times
Re: Acquisto nuova tv.. Dove orientarsi?
Budget?
Io alla fine ho preso una 58dx700e a 1000 euro e devo dire che mi trovo benone.
Chiaramente per una 49-50 si spende di meno, lo stesso modello della mia attualmente si trova a poco più di 700 euro.
Personalmente, dopo aver girato e letto, mi sono fatto l'idea che per tv LCD meglio stare su Samsung (se si ha un budget adeguato, direi di prendere in considerazione dalla serie 6500 in su) o Panasonic (se si vuole risparmiare mantenendo comunque un'ottima qualità).
LG l'ho sempre vista scattosa (ovviamente non parlo degli OLED), mentre Sony mi sembra poco definita.
E parlo di tv messe una a fianco dell'altra con lo stesso file sorgente, come si vedono nei centri commerciali.
Per il gaming so che si guarda molto alla latenza (ossia il tempo, solitamente millisecondi, che passa tra il comando che dai e l'effettiva risposta che vedi sul tv, più è bassa e meglio è), per cui ti consiglio di dare un'occhiata online quali possono essere le tv più adatte in modo poi da andare in negozio informato.
Io alla fine ho preso una 58dx700e a 1000 euro e devo dire che mi trovo benone.
Chiaramente per una 49-50 si spende di meno, lo stesso modello della mia attualmente si trova a poco più di 700 euro.
Personalmente, dopo aver girato e letto, mi sono fatto l'idea che per tv LCD meglio stare su Samsung (se si ha un budget adeguato, direi di prendere in considerazione dalla serie 6500 in su) o Panasonic (se si vuole risparmiare mantenendo comunque un'ottima qualità).
LG l'ho sempre vista scattosa (ovviamente non parlo degli OLED), mentre Sony mi sembra poco definita.
E parlo di tv messe una a fianco dell'altra con lo stesso file sorgente, come si vedono nei centri commerciali.
Per il gaming so che si guarda molto alla latenza (ossia il tempo, solitamente millisecondi, che passa tra il comando che dai e l'effettiva risposta che vedi sul tv, più è bassa e meglio è), per cui ti consiglio di dare un'occhiata online quali possono essere le tv più adatte in modo poi da andare in negozio informato.
- Backbone Crusher
- Messaggi: 10731
- Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
- Città: Bergamo
- Località: El Inframundo
- Has thanked: 98 times
- Been thanked: 653 times
Re: Acquisto nuova tv.. Dove orientarsi?
Alla fine, facendo compromesso tra esigenze e budget, ho preso un Samsung da 55 pollici KU6400 UHD a 899 €.
Gran bel televisore, ci ho smanettato per giorni al fine di trovare l'immagine per me ideale, ma ne è valsa la pena. Una cosa che non ho ancora capito è la questione del Auto Motion Plus. Girando in internet, ho notato che molti consigliano di toglierlo, eppure personalizzandolo e mettendo al massimo il parametro di riduzione vibrazione, ottengo un'immagine decisamente più fluida rispetto a quando è disattivato. C'è anche il filtro Vista Pulita Digitale, ma non ho ben capito se serve effettivamente a qualcosa oppure no, dato che sia attivo che disattivo non ho notato differenze.
Sul fronte gaming, inizialmente ero un po' deluso, perché l'immagine con le mie impostazioni era bella ma aveva frequenti scatti, così mi vedevo costretto ad utilizzare la modalità gioco, che stabilizza l'immagine ma comporta un calo grafico. Fortunatamente, ho scoperto che con la TV, ad ogni sorgente collegata, si possono applicare determinate funzioni speciali che settano al meglio l'immagine. Ho quindi impostato l'ingresso PS4 come Console, ho levato la modalità gioco e va che è una meraviglia, senza scatti e con una fluidità ottima.
Resta solo da impostare per bene il Blu Ray e poi direi che ci siamo.
In conclusione, sono decisamente soddisfatto dell'acquisto, esattamente quello che cercavo senza andare e spendere un patrimonio.
Gran bel televisore, ci ho smanettato per giorni al fine di trovare l'immagine per me ideale, ma ne è valsa la pena. Una cosa che non ho ancora capito è la questione del Auto Motion Plus. Girando in internet, ho notato che molti consigliano di toglierlo, eppure personalizzandolo e mettendo al massimo il parametro di riduzione vibrazione, ottengo un'immagine decisamente più fluida rispetto a quando è disattivato. C'è anche il filtro Vista Pulita Digitale, ma non ho ben capito se serve effettivamente a qualcosa oppure no, dato che sia attivo che disattivo non ho notato differenze.
Sul fronte gaming, inizialmente ero un po' deluso, perché l'immagine con le mie impostazioni era bella ma aveva frequenti scatti, così mi vedevo costretto ad utilizzare la modalità gioco, che stabilizza l'immagine ma comporta un calo grafico. Fortunatamente, ho scoperto che con la TV, ad ogni sorgente collegata, si possono applicare determinate funzioni speciali che settano al meglio l'immagine. Ho quindi impostato l'ingresso PS4 come Console, ho levato la modalità gioco e va che è una meraviglia, senza scatti e con una fluidità ottima.
Resta solo da impostare per bene il Blu Ray e poi direi che ci siamo.
In conclusione, sono decisamente soddisfatto dell'acquisto, esattamente quello che cercavo senza andare e spendere un patrimonio.
- Backbone Crusher
- Messaggi: 10731
- Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
- Città: Bergamo
- Località: El Inframundo
- Has thanked: 98 times
- Been thanked: 653 times
Re: Acquisto nuova tv.. Dove orientarsi?
Tra l'altro, approfitto del topic.
Stavo pensando di comprare un home theatre (senza lettore) in modo da attaccarlo alla tv ed utilizzarlo con Blu Ray, Sky, PS4 e HD Esterni, però visto l'ambiente, sarebbe meglio un qualcosa wireless o bluethoot (senza fili che vadano dalle casse alla zona tv, in poche parole). C'è qualche cosa di buono in giro?
Stavo pensando di comprare un home theatre (senza lettore) in modo da attaccarlo alla tv ed utilizzarlo con Blu Ray, Sky, PS4 e HD Esterni, però visto l'ambiente, sarebbe meglio un qualcosa wireless o bluethoot (senza fili che vadano dalle casse alla zona tv, in poche parole). C'è qualche cosa di buono in giro?