Londra
Londra
...topic trito e ritrito.
Sarò a Londra dal 31 marzo al 3 aprile. Qualche consiglio sui posti da non perdere, sul come e dove mangiare e soprattutto sui posti migliori per sbevazzare in allegria (e senza dissanguarsi, magari, che già ho speso un fottio per i biglietti di West Ham vs Man Utd)?
Sarò a Londra dal 31 marzo al 3 aprile. Qualche consiglio sui posti da non perdere, sul come e dove mangiare e soprattutto sui posti migliori per sbevazzare in allegria (e senza dissanguarsi, magari, che già ho speso un fottio per i biglietti di West Ham vs Man Utd)?
- Danyiltopo
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 23/12/2010, 2:03
- Città: Milano
Re: Londra
Da magnare costa, anche nei fast food, non c'è niente da fare.
Mi sento in obbligo a consigliare il tour di Wembley, se (West Ham - UTD mi fa sospettare qualcosa) sei appassionato di calcio DEVI vederlo.
Costa 15 sterline, se presenti un biglietto del treno un altro entra può entrare con te gratis. O i 2 biglietti costano 7 sterline e 50 l'uno, dipende dal punto di vista!
E, visto che vale la stessa promozione, merita anche Stamford Bridge. Occhio perchè per entrambi l'ultimo tour è alle 15, quindi o cominci la mattina, o li fai in giorni diversi, perchè Wembley è abbastanza in periferia.
Mi sento in obbligo a consigliare il tour di Wembley, se (West Ham - UTD mi fa sospettare qualcosa) sei appassionato di calcio DEVI vederlo.
Costa 15 sterline, se presenti un biglietto del treno un altro entra può entrare con te gratis. O i 2 biglietti costano 7 sterline e 50 l'uno, dipende dal punto di vista!

E, visto che vale la stessa promozione, merita anche Stamford Bridge. Occhio perchè per entrambi l'ultimo tour è alle 15, quindi o cominci la mattina, o li fai in giorni diversi, perchè Wembley è abbastanza in periferia.
Re: Londra
E' che abbiamo proprio pochi giorni (vado con un cugino finlandese, che ha le ferie in quel periodo) e non possiamo concentrarci solo sul lato calcistico.Danyiltopo ha scritto:Da magnare costa, anche nei fast food, non c'è niente da fare.
Mi sento in obbligo a consigliare il tour di Wembley, se (West Ham - UTD mi fa sospettare qualcosa) sei appassionato di calcio DEVI vederlo.
Costa 15 sterline, se presenti un biglietto del treno un altro entra può entrare con te gratis. O i 2 biglietti costano 7 sterline e 50 l'uno, dipende dal punto di vista!![]()
E, visto che vale la stessa promozione, merita anche Stamford Bridge. Occhio perchè per entrambi l'ultimo tour è alle 15, quindi o cominci la mattina, o li fai in giorni diversi, perchè Wembley è abbastanza in periferia.

- Dark Of Phenom
- Messaggi: 3797
- Iscritto il: 23/12/2010, 0:12
- Località: the only solution is love april! <3
Re: Londra
[quote="Danyiltopo"][/quote]
Ma sai che mi sono sempre detto..."che cazzo di avatar geniale ha quell'utente!" Ma chi sarebbe il tipo sopra il delfino? xD
Ma sai che mi sono sempre detto..."che cazzo di avatar geniale ha quell'utente!" Ma chi sarebbe il tipo sopra il delfino? xD
Re: Londra
Se la vuoi buttare sul lato culturale Saint Paul's Cathedral, ti porta via relativamente poco tempo - ah, la tomba dell'ammiraglio Nelson, spettacolosa - e, come chiesa, l'ho trovata molto più bella di Westminster Abbey (ovviamente non ti consiglio musei che ti fotterebbero mezza giornata di default).Vitalogy ha scritto:
E' che abbiamo proprio pochi giorni (vado con un cugino finlandese, che ha le ferie in quel periodo) e non possiamo concentrarci solo sul lato calcistico.
Se la vuoi buttare sul "camminare a muzzo", il giretto a Soho è d'obbligo, c'è un negozio con delle magliette vintage che sono la fine del mondo, e i sexy shop per voi scostumati.

Ah, e per spendere poco il meno peggio è il burger king, o il caro vecchio fish&chips, sennò ovunque vai la spennata è praticamente garantita.
- Marshall_Lerner
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 22/12/2010, 21:55
- Città: Reggio Emilia
Re: Londra
Vacci di pollo fritto dagli arabi. Cmq in generale qualche museo tipo Tate Modern o National Gallery ci può stare, non sono enormi. Se vai al British Museum con l'idea di visitarlo tutto, addio.
Poi, posti caratteristici direi Brick Lane, Camden Town, Portobello, soprattutto durante i week-end, mangi a poco e pure esotico. Ci sono mercatini favolosi e ti fai un bel giro in una zona tipica londinese.
Ci sono pure alcuni pub, me ne ricordo uno in Brick Lane con un sacco di gente e buona birra, ma ne puoi trovare dappertutto. Fatti il Tower Bridge, visita Piccadilly Circus e Trafalgar Square fino a Westminster.
Altrimenti prenditi una cartina, punta il dito a caso in zona 1 e qualcosa di interessante lo trovi.
I mezzi pubblici costano un botto, fatti l'Oyster Card ma non mi ricordo di preciso quale sia la tariffa migliore. La Tube è molto costosa e tortuosa, in ogni caso. Altrimenti devi camminare tantissimo, il che non è un lato negativo a Londra.
Domani magari mi torna in mente qualcosa.
Poi, posti caratteristici direi Brick Lane, Camden Town, Portobello, soprattutto durante i week-end, mangi a poco e pure esotico. Ci sono mercatini favolosi e ti fai un bel giro in una zona tipica londinese.
Ci sono pure alcuni pub, me ne ricordo uno in Brick Lane con un sacco di gente e buona birra, ma ne puoi trovare dappertutto. Fatti il Tower Bridge, visita Piccadilly Circus e Trafalgar Square fino a Westminster.
Altrimenti prenditi una cartina, punta il dito a caso in zona 1 e qualcosa di interessante lo trovi.
I mezzi pubblici costano un botto, fatti l'Oyster Card ma non mi ricordo di preciso quale sia la tariffa migliore. La Tube è molto costosa e tortuosa, in ogni caso. Altrimenti devi camminare tantissimo, il che non è un lato negativo a Londra.
Domani magari mi torna in mente qualcosa.
Re: Londra
Concordo. La prima cosa da fare arrivati a Londra è farsi subito la Oyster. E non lasciatevi ingannare dalle distanze che vedete nelle carte delle metro. Potrebbe sembrare che due fermate siano vicinissime, e poi rimanere fottuti e farvi chissà quanti chilometri a piedi(il che non è necessariamente un male, se non avete avuto i calli ai piedi come il sottoscritto).
Sicuramente quella che spicca tra le gallerie è la Tate Modern(o almeno io la preferisco), anche se potresti annoiarti a vedere cose che alla vista sembrerebbero non avere senso, come installazioni moderne o quadri strani(quelli che erano con me non riuscivano a capacitarsi di come era possibile chiamare quella arte), quindi se ci vai devi aspettarti di trovarti in un museo che tratta esclusivamente arte del novecento. La National Gallery carina, ma niente di così eclatante. Il British invece, se ti piace l'"archeologia", è da visita obbligatoria.
Sinceramente per il cibo e il bere bene o male si paga dovunque, almeno per quello che posso dirti.
Sicuramente quella che spicca tra le gallerie è la Tate Modern(o almeno io la preferisco), anche se potresti annoiarti a vedere cose che alla vista sembrerebbero non avere senso, come installazioni moderne o quadri strani(quelli che erano con me non riuscivano a capacitarsi di come era possibile chiamare quella arte), quindi se ci vai devi aspettarti di trovarti in un museo che tratta esclusivamente arte del novecento. La National Gallery carina, ma niente di così eclatante. Il British invece, se ti piace l'"archeologia", è da visita obbligatoria.
Sinceramente per il cibo e il bere bene o male si paga dovunque, almeno per quello che posso dirti.
- Mickey O'Neil
- Messaggi: 326
- Iscritto il: 23/12/2010, 22:26
Re: Londra
Ti hanno già detto più o meno tutto, aggiungo solo una cosa.
Il 2 aprile se non sbaglio è sabato: ogni sabato mattina a Portobello Road c'è il Portobello Market, una fila interminabile di bancarelle che vende più o meno qualsiasi cosa. Io in particolare avevo trovato delle belle t-shirt, ma c'è veramente di tutto, quindi quella mattina ti consiglio vivamente di passarla lì.
Il 2 aprile se non sbaglio è sabato: ogni sabato mattina a Portobello Road c'è il Portobello Market, una fila interminabile di bancarelle che vende più o meno qualsiasi cosa. Io in particolare avevo trovato delle belle t-shirt, ma c'è veramente di tutto, quindi quella mattina ti consiglio vivamente di passarla lì.
- Pretty as a ($)
- Messaggi: 381
- Iscritto il: 24/12/2010, 17:59
- Città: Torino
Re: Londra
ma anche no, 15 sterline sono un furto...Pretty as a ($) ha scritto:London Eye.
comunque se la memoria non mi inganna la Oyster per 5 giorni mi era venuta 23 sterline, fatti un po' di proporzioni...
-
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 24/12/2010, 14:21
- Città: forlimpopoli
Re: Londra
ho passato circa due mesi della mia vita a londra.qualche appunto:-madame tussauds è merda allo stato puro,evita.Il british museum è una figata assurda,visita consigliata.Il quartiere di nothing hill è molto caratteristico,visita consigliata.trafalgar square merda.Marlboro rosse costano anche più che in italia.
Re: Londra
senza contare poi la fila kilometrica che c'è ogni volta.ZX24 ha scritto:
ma anche no, 15 sterline sono un furto...
comunque se la memoria non mi inganna la Oyster per 5 giorni mi era venuta 23 sterline, fatti un po' di proporzioni...
Re: Londra
Se c'è una cosa che s i può fare a prezzi più che ragionevoli in Ighilterra, soprattutto Londra, è mangiare.
Nei pub solitamente il mangiare non costa troppo, ed in più molti hanno promozioni del tipo due main per 8-10 sterline.
Inoltre in giro ci sono un sacco di supermarcati, tipo Tesco e Sainsurys, dove puoi comprare da mangiare.
Nei supermercati, ma anche nelle farmacie Boots, trovi sempre i MealDeal.
Inpratica con 3-4 sterline prendi un sandwich, un pacco di patatine o uno snack tipo Twix, ed una bibita.
Il tutto dipende da te.
L'Oystercard è fondamentale, se no rischi di pagare 4 sterline un singolo tratto di metro.
I monumenti a pagamento costano tutti sulle 16 sterline, e non ne vale la pena visto che hai poco tempo conviene spenderlo in uno dei tanti musei che sono gartuiti.
Ne trovi due splendidi a South Kensinghton.
Harrods è d'oobligo da visitare, anche se solo per farti un giro nei loro bagni e camerini.
Per il resto, boh.
DIpende da cosa cerchi.
Nei pub solitamente il mangiare non costa troppo, ed in più molti hanno promozioni del tipo due main per 8-10 sterline.
Inoltre in giro ci sono un sacco di supermarcati, tipo Tesco e Sainsurys, dove puoi comprare da mangiare.
Nei supermercati, ma anche nelle farmacie Boots, trovi sempre i MealDeal.
Inpratica con 3-4 sterline prendi un sandwich, un pacco di patatine o uno snack tipo Twix, ed una bibita.
Il tutto dipende da te.
L'Oystercard è fondamentale, se no rischi di pagare 4 sterline un singolo tratto di metro.
I monumenti a pagamento costano tutti sulle 16 sterline, e non ne vale la pena visto che hai poco tempo conviene spenderlo in uno dei tanti musei che sono gartuiti.
Ne trovi due splendidi a South Kensinghton.
Harrods è d'oobligo da visitare, anche se solo per farti un giro nei loro bagni e camerini.
Per il resto, boh.
DIpende da cosa cerchi.
Re: Londra
travis_barker_93 ha scritto:ho passato circa due mesi della mia vita a londra.qualche appunto:-madame tussauds è merda allo stato puro,evita.Il british museum è una figata assurda,visita consigliata.Il quartiere di nothing hill è molto caratteristico,visita consigliata.trafalgar square merda.Marlboro rosse costano anche più che in italia.
Trafalfar merda non sipuò sentire.
Le sigarette costano tutte più che in Italia.
La gente solitamente compra tabacco e cartine.