Pagina 1 di 1

e-mail strana

Inviato: 18/03/2011, 0:13
da !ben-v!
raga leggete che e-mail mi è arrivata dall'indirzzo info@poste .it "Gentile Cliente,
Ci e' arrivata una segnalazione di accredito di Euro 516,31 ricevuta dal UFFICIO POSTALE di MILANO. L'accredito e' stato temporaneamente bloccato a causa dell'incongruenza dei suoi dati, potra' ora verificare i suoi dati ed entro le prossime 48 ore le sara' accreditato l'importo ricevuto "

truffa?

Re: e-mail strana

Inviato: 18/03/2011, 0:16
da AtomBomb
Si, è una truffa.

Re: e-mail strana

Inviato: 18/03/2011, 0:18
da !ben-v!
ho anke lo screen della mail...nn so cm caricarlo...però si sn organizzati per bene

Re: e-mail strana

Inviato: 18/03/2011, 0:20
da John Locke
E' una delle truffe più comuni.

Re: e-mail strana

Inviato: 18/03/2011, 0:20
da AtomBomb
!ben-v! ha scritto:ho anke lo screen della mail...nn so cm caricarlo...però si sn organizzati per bene
E' phishing, se col mouse passi sul link che trovi nella mail (il link che loro vogliono che tu clicchi per confermare i tuoi dati) vedrai in basso sul tuo browser, dove ti fa vedere l'indirizzo verso il quale punta il link, che non è il sito delle poste.

Se ci vai, troverai un sito simile a quello delle poste, solo che ovviamente i tuoi dati finiranno nelle mani di qualcuno che ti prosciugherà la postepay o altri prodotti bancoposta.

Se vuoi caricarlo, vai qui: http://www.postimage.org/ scegli > inserisci l'immagine > copi "link diretto per forum (1)

Re: e-mail strana

Inviato: 18/03/2011, 0:21
da !ben-v!
vabbè uno ci deve essere proprio pollo per cascarci

Re: e-mail strana

Inviato: 18/03/2011, 0:23
da AtomBomb
!ben-v! ha scritto:vabbè uno ci deve essere proprio pollo per cascarci
Si, ma la stessa tecnica viene usata per una miriade di siti, da eBay, ai siti di Home Banking, anche mail, facebook, qualsiasi combinazione username/password che possa essere in qualche modo redditizia cercano di fregarla.

Per esempio questo sistema è più sofisticato.

Sono andato nello spam della mia Gmail, e mi sono trovato questa e-mail da PayPal.

Immagine
free image hosting

Immagine
free image host

So che è phishing, innanzitutto perché quella non è la mail associata a PayPal, e poi perché la mail proviene da contactcenter@service.com, che non è un indirizzo PayPal.

Ma andando a spulciare la sorgente della pagina con la form, che mi è arrivata con la mail sotto forma di pagina html in allegato, scopro che il link punta a http://salamcupaine.com/sloboz.php ma già uno meno attento, che magari la riceveva proprio sulla mail associata a PayPal ci cascava, perché passando sopra il button non si vede il link, passando sui link della privacy puntava effettivamente a PayPal.

Re: e-mail strana

Inviato: 18/03/2011, 0:31
da !ben-v!
AtomBomb ha scritto: Si, ma la stessa tecnica viene usata per una miriade di siti, da eBay, ai siti di Home Banking, anche mail, facebook, qualsiasi combinazione username/password che possa essere in qualche modo redditizia cercano di fregarla.
sisi...tu conosci qualcuno che sia stato fregato da qst gioketti?

Re: e-mail strana

Inviato: 18/03/2011, 0:37
da AtomBomb
!ben-v! ha scritto: sisi...tu conosci qualcuno che sia stato fregato da qst gioketti?
Si, mio fratello con la Postepay, con una mail simile alla tua, solo che a lui chiedevano di confermare i dati, gli hanno ripulito 130€ dalla carta, e una mia amica con eBay, ha inviato tramite eBay un pagamento a non si sa chi, qualcuno che di certo non era utente eBay.

Re: e-mail strana

Inviato: 18/03/2011, 8:58
da SNM UOTC
che culo.non è una truffa.mandagli pure i dati. :clap:

Re: e-mail strana

Inviato: 18/03/2011, 14:38
da TheFinalCurtain_85
... :lucagiurato: