Pagina 1 di 2
retrogaming
Inviato: 08/07/2016, 10:39
da Sonoio
Non so se c'è un topic simile, comunque apro questo per condividere le nostre avventure nel mondo del retrogaming.
Ho scaricato un emulatore del supernintendo sul mio mac, e sto recuperando una serie di giochi che volevo provare da sempre. Ora sto giocando ad A Lint to the Past, il prossimo in programma è Crono Trigger.
Mi fa troppo ridere il fatto che le rom dei giochi pesano mezzo mega

per decine di ore di gioco
Poi ho provato anche Contra 3 ma è impossibile, altro che dark souls

non riesco a superare i primi 20 metri di gioco.
Re: retrogaming
Inviato: 08/07/2016, 12:13
da mr-lol
Quasi quasi li scarico di nuovo
Re: retrogaming
Inviato: 08/07/2016, 19:11
da Sonoio
Re: retrogaming
Inviato: 09/07/2016, 1:48
da pingumen96
Mi ritengo fortunato ad essere nato praticamente col pad dello SNES in mano. Ti consiglio International Superstar Soccer Deluxe (giocone di calcio), Super Mario World e il mitico Earthbound.
Io comunque gioco spesso con gli emulatori, uso quello della PS2 per non dover ogni volta attaccare la console ma anche tanti altri... il retrogaming mi è sempre piaciuto e da tempo voglio recuperare alcuni classici del NES che ancora non son riuscito a toccare, vedi Dragon Warrior e il primo Final Fantasy. Che comunque sono ingiocabili rispetto ai più recenti.
Re: retrogaming
Inviato: 09/07/2016, 2:08
da The Rookie
Scaricate l'emulatore del N64 e la ROM di WWF No Mercy e sburate.
Re: retrogaming
Inviato: 09/07/2016, 10:13
da Sonoio
io invece sono cresciuto con il nintendo 64, ero la pecora nera tra i miei amici che andavano con ps1 e gran turismo, ma volete mettere super mario 64 e sopratutto ocarina of time? dopo esperienze del genere la tua vita da videogiocatore non è più come prima, infatti ancora oggi che ho xbox varie la nintendo difference mantiene il suo fascino... ora sta per uscire quella figata di zelda breath of the wild, peccato che non me la sento di comprare la wii U per un gioco solo
in ogni caso l'emulatore del n64 è sempre installato, una volta all'anno un giro di ocarina of time e di majora's mask è d'obbligo. a link to the past comunque è magnifico, ci sono tutti gli elementi di ocarina of time, dalla trama agli oggetti alle piccolezze come i mitici polli
mi piacerebbe acquistare uno snes o un nes ma i prezzi sono altini, soprattutto dei giochi, mi sa che mi accontento dell'emulatore... intanto ho comprato il controlloer simil snes da attaccare al mac

Re: retrogaming
Inviato: 09/07/2016, 13:49
da dohkolibra
Dove li scaricate questi emulatori SNES e i vari giochi (per PC, ho un laptop)?
L'ho avuto anch'io il SNES, mi piacerebbe rifarmi un tuffo nel passato, diciamo...
Re: retrogaming
Inviato: 09/07/2016, 14:37
da Sonoio
dohkolibra ha scritto:Dove li scaricate questi emulatori SNES e i vari giochi (per PC, ho un laptop)?
L'ho avuto anch'io il SNES, mi piacerebbe rifarmi un tuffo nel passato, diciamo...
coolroom.com o emuparadise
Re: retrogaming
Inviato: 09/07/2016, 16:04
da Archer
Anche freeroms ha un buon catalogo.
Ultimamente ho giocato a ben poca roba, l'ultimo titolo retro che ho (ri)giocato credo sia Super Metroid.
Non è retrogaming ma, a chiunque ami i Metroidvania e gli adventure primi anni '90, consiglio Valdis Story.
Re: retrogaming
Inviato: 09/07/2016, 16:28
da The Rookie
Brutta malattia essere cresciuti con il N64, ne so qualcosa. Le cartucce costavano una schioppettata, mi ricordo Wrestlemania 2000 pagato tipo 138.000£, zio fanale (ne è valsa la pena, eh, perchè la massacrai quella cartuccia); i giochi divenivano sempre più rari, li trovavi in basso negli ultimi scaffali, sepolti da tonnellate di custodiette quadrate con scritto Pleistescion; i regali di Natale di un bimbo di provincia erano quindi fondi di magazzino, l'unica più che ultima scelta, e mi beccai quindi per due anni un Nascar'99 e un V-Rally'99, sebbene me ne fossi sempre sbattuto delle macchine, e cose semisconosciute come Rocket: Robot on Wheels, una piccola perla in realtà, che non ho mai completato.
Quel che comunque imho ha distrutto la possibilità di competere con Sony in quegli anni non è stato solo la blasonata argomentazione della commerciabilità dei dischetti, quanto più un parco giochi decisamente ristretto, e non solo come numero; mancava davvero quella risorsa di giochi cazzoni e tamarri. La mia impressione è che oltre ai titoloni la tendenza era quella di copiare poco e male. I titoli che possedevo erano circa una quindicina, e scorrendo ogni tanto le rom si notano delle produzioni di bassa fattura, troppi giochi di carattere infantile e tante repliche sportive che su due piedi (e senza dati alla mano) fanno supporre che siano serviti per cercare di "tenere il passo". Lo stesso Mario 64, seppur sublime e leggendario pezzo di storia, agli occhi dei miei pari soffriva comunque molto di un tono fanciullesco in confronto a quel cazzone di Crash Bandicoot, che faceva il ganzo con bazooka e motocicletta e moriva sempre in maniera idiota; difatti Nintendo mi diede l'impressione di correggere il tiro con i due Mario Galaxy per Wii, molto più "cool" tenendo comunque conto del divario generazionale (Mario Sunshine non lo conto perchè il Gamecube è parentesi a me sconosciuta). Ocarina of Time non l'ho mai beccato, e lo sto giocando ora emulato un pezzo ogni tanto.
Re: retrogaming
Inviato: 09/07/2016, 17:26
da Archer
Ma infatti il tripudio Playstation nella quinta generazione, più che per merito di Sony che ha lavorato bene, è stato per via del suicidio commerciale di Sega e Nintendo.
Il N64 nello specifico è una delle loro console peggiori, i soliti e meravigliosi titoli di punta, qualche perla sporadica e poi tanta (ma neanche in termini assoluti) mediocrità.
Le cartucce facevano schifo come supporto, ma non era un problema di prezzi, d'altronde pure FFVII per PSX costava tipo 150.000 lire all'epoca, FFVIII idem, eppure hanno venduto uno sfracello.
Re: retrogaming
Inviato: 09/07/2016, 23:32
da dohkolibra
Magari dico una cosa errata, ma il fatto che PS ebbe così successo a suo tempo decretando la "fine" di Sega e Nintendo non era perchè modificabile quindi si prendevano CD piratati a iosa?
(tra l'altro pure io ebbi un N64 giusto però per giocarci a Killer Instinct 2 che lo adoravo..., però poi il N64 me lo sono tolto perchè appunto il PS "prendeva" di più)
Re: retrogaming
Inviato: 10/07/2016, 9:53
da Sonoio
Che il n64 non sia stato un eccezionale successo commerciale è vero, ma per quanto riguarda il parco giochi secondo me lo state sottovalutando: presenta una decina di titoli che sono capolavori assoluti senza se e senza ma, che hanno rivoluzionato i generi di appartenenza: Mario64 e banjo kazooie come platform, goldeneye 64 che ha inventato gli fps moderni, resident evil 2 (ok, non un'esclusiva, ma c'era), mario kart, conckers bad fur day, perfect dark, e per finire quello che da molti è considerato il miglior gioco di sempre, ocarina of time, con il suo seguito majora's mask.
Sicuramente era presente molta fuffa, io ho avuto la fortuna di crescere giocando con mio padre che bene o male si informava prima di comprare un gioco, e posso dire di aver giocato quasi esclusivamente ai capolavori della piattaforma... fatto sta che tornando indietro non scambierei mai il mio nintendo per la ps1, nonostante fossi anch'io la pecora nera tra gli amici
le cartucce è vero che evitavano la pirateria, il problema è che da fabbricare costavano una barca, quindi mentre i giochi di seconda fascia per ps1 scendevano di prezzo quelli del n64 rimanevano comunque alti. Comunque il n64 ha venduto 30 milioni di copie e la ps1 100 milioni, ma sarei curioso di vedere i guadagni sul software alla luce del problema pirateria! io ricordo che i miei amici per l'80 % compravano alle bancarelle

Re: retrogaming
Inviato: 10/07/2016, 14:01
da cloudropis
Sonoio, Chrono Trigger ti conviene giocare il port per DS
Re: retrogaming
Inviato: 10/07/2016, 14:39
da Sonoio
cloudropis ha scritto:Sonoio, Chrono Trigger ti conviene giocare il port per DS
cosa cambia? il ds non l'ho
edit: vedo che il ds lite usato sta a 30 euro.. ne vale la pena?