Pagina 1 di 2

É morto Bud Spencer

Inviato: 27/06/2016, 23:23
da Der Metzgermeister
Malato di cancro da tempo, 86 anni.
Mi sento come se fosse morto un caro familiare, in tanti penso si sentiranno così. :-(

Re: É morto Bud Spencer

Inviato: 28/06/2016, 1:35
da Karran
Der Metzgermeister ha scritto:Malato di cancro da tempo, 86 anni.
Mi sento come se fosse morto un caro familiare, in tanti penso si sentiranno così. :-(
Un po' tutti quelli della mia generazione.

Re: É morto Bud Spencer

Inviato: 28/06/2016, 1:42
da Mds32
Rientro a casa dopo 15 ore di lavoro e la notizia della morte di Bud è più dolorosa di una sprangata in bocca.

Ciao grande Bud, prendi a ceffoni tutti anche lì e dopo fatti un bel piatto di spaghetti con Gesù :cia: :cia: :cia: :cia:

Re: É morto Bud Spencer

Inviato: 28/06/2016, 10:25
da Backbone Crusher
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=eUxwoMvm6gk[/youtube]

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=DHCthiVD5UI[/youtube]

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=QRl-LiF1VsU[/youtube]

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=02UnYT079JM[/youtube]

Ho già nostalgia a pacchi, è sempre brutto quando muore un'icona della tua infanzia.
Ciao Bud, fatti una bella fagiolata alla faccia nostra.

Re: É morto Bud Spencer

Inviato: 28/06/2016, 12:41
da deadman3:16
Anche per me, che sono del '96, Bud Spencer è stato un idolo d'infanzia... e ancora fatico a crederci.
Forse è un po' strano, ma probabilmente è proprio questa la sua grandezza.

Riposa in pace Bud.

Re: É morto Bud Spencer

Inviato: 28/06/2016, 13:06
da AFM2000
Tra l'altro è stato anche un grande atleta, un grande nuotatore.

Mi pare che abbia raggiunto grandissimi risultati

Re: É morto Bud Spencer

Inviato: 28/06/2016, 16:37
da Emperador Horace
Der Metzgermeister ha scritto: Mi sento come se fosse morto un caro familiare, in tanti penso si sentiranno così. :-(
Io fatico a farmene una ragione, dentro di me continuo a pensare irrazionalmente che una persona che ci ha donato tante ore liete avrebbe meritato di non morire mai. E mi aspettavo che accadesse.

Sono contento che solo un mese fa abbia ricevuto il simpatico omaggio da Russell Crowe. Lo scrivevamo anche nel thread su El Santo, probabilmente lui e Terence Hill sono state le uniche icone cinematografiche popolari italiane ad aver messo d'accordo tutti, e ad esser riconosciute universalmente come tali anche all'estero.

Da appassionato di spaghetti western ho sempre apprezzato molto le sue interviste, ricche di aneddoti ma anche di spietata sincerità.

Re: É morto Bud Spencer

Inviato: 28/06/2016, 17:21
da MacheteKowalski
AFM2000 ha scritto:Tra l'altro è stato anche un grande atleta, un grande nuotatore.

Mi pare che abbia raggiunto grandissimi risultati
2 volte olimpionico se non ricordo male, ha settato pure il record italiano nei 100 stile libero (primo italiano sotto il minuto)

Caspita, veramente non avrei mai voluto arrivasse questo momento.
L'unica consolazione è che spero ora faranno nuovamente tutto il ciclo dei suoi film insieme a Terence.

Re: É morto Bud Spencer

Inviato: 28/06/2016, 18:58
da lando
mi spiace tantissimo, sono cresciuto coi suoi film, non so neppure quante volte li ho rivisti.

era uno di quei personaggi che, come detto da qualcuno, non ti aspetteresti mai di vedere andar via. irrazionalmente, lui e terence hill sono sempre i due dei loro film, gli anni non esistono ma purtroppo non è così.

brutto giorno, davvero.

Re: É morto Bud Spencer

Inviato: 28/06/2016, 19:09
da Biada
Horace Hogan ha scritto:
Io fatico a farmene una ragione, dentro di me continuo a pensare irrazionalmente che una persona che ci ha donato tante ore liete avrebbe meritato di non morire mai. E mi aspettavo che accadesse.

Sono contento che solo un mese fa abbia ricevuto il simpatico omaggio da Russell Crowe. Lo scrivevamo anche nel thread su El Santo, probabilmente lui e Terence Hill sono state le uniche icone cinematografiche popolari italiane ad aver messo d'accordo tutti, e ad esser riconosciute universalmente come tali anche all'estero.

Da appassionato di spaghetti western ho sempre apprezzato molto le sue interviste, ricche di aneddoti ma anche di spietata sincerità.
qual è la tua top 10 di spaghetti western?

Re: É morto Bud Spencer

Inviato: 28/06/2016, 21:28
da Emperador Horace
Biada ha scritto: qual è la tua top 10 di spaghetti western?
Non sono in un ordine preciso

Django di Sergio Corbucci

Se sei vivo spara di Giulio Questi

Il Buono, il Brutto, il Cattivo di Sergio Leone

Keoma di Enzo G. Castellari

Vamos a matar compañeros di Sergio Corbucci

Ehi amico... c'è Sabata, hai chiuso! di Gianfranco Parolini

Il mercenario di Sergio Corbucci

I quattro dell'Ave Maria di Giuseppe Colizzi

Joko invoca Dio...e muori di Antonio Margheriti

Faccia a faccia di Sergio Sollima

alcuni li dovrei rivedere tipo Mannaja di Sergio Martino, Vado l'ammazzo e torno di Castellari, i due film più famosi di Valerii, gli altri di Sollima, quelli di Cicero, quelli di Fulci, Cipolla Colt e un sacco di altra roba. C'era addirittura un western di Tanio Boccia che mi era piaciuto parecchio, dovrebbe essere "Dio non paga il sabato". I film di Sergio Leone meriterebbero tutti, ma sono scontati. Ho messo solo quello che preferisco di più tra i suoi.
Con Bud Spencer, a parte i classici che conoscono tutti, mi era piaciuto parecchio "Al di là della legge", in cui lui compariva senza barba e col vero nome (nelle copie successive lo hanno ricaccreditato Bud Spencer dopo che era diventato famoso) affianco a Lee Van Cleef, Lionel Stander e Gordon Mitchell. "Si può fare amigo" l'ho visto da poco ma non mi ha convinto granché.

Purtroppo ho dimenticato quasi tutto, i film li ho rivisti troppo tempo fa, mi vengono in mente volti, scene qua e là, ma alcuni faccio fatica pure a ricollegarli a un titolo. E in generale mi ha sempre affascinato di più la parte produttiva, come ci finissero Lola Falana, Renzo Arbore o Ringo Starr, i posti e i volti della periferia di Roma che venivano spacciati per l'America e per gli americani, i film messi insieme con gli scarti di montaggio. C'è più genio in quello che in molte trame.

Re: É morto Bud Spencer

Inviato: 28/06/2016, 23:46
da Karran
È stato un uomo che ha vissuto una vita intensa ed è riuscito ad avere tutto ciò che un uomo possa mai desiderare.
Se ne è andato serenamente.

Un destino che, purtroppo, non è da tutti.

Re: É morto Bud Spencer

Inviato: 29/06/2016, 10:40
da Biada
Horace Hogan ha scritto:
Non sono in un ordine preciso

Django di Sergio Corbucci

Se sei vivo spara di Giulio Questi

Il Buono, il Brutto, il Cattivo di Sergio Leone

Keoma di Enzo G. Castellari

Vamos a matar compañeros di Sergio Corbucci

Ehi amico... c'è Sabata, hai chiuso! di Gianfranco Parolini

Il mercenario di Sergio Corbucci

I quattro dell'Ave Maria di Giuseppe Colizzi

Joko invoca Dio...e muori di Antonio Margheriti

Faccia a faccia di Sergio Sollima

alcuni li dovrei rivedere tipo Mannaja di Sergio Martino, Vado l'ammazzo e torno di Castellari, i due film più famosi di Valerii, gli altri di Sollima, quelli di Cicero, quelli di Fulci, Cipolla Colt e un sacco di altra roba. C'era addirittura un western di Tanio Boccia che mi era piaciuto parecchio, dovrebbe essere "Dio non paga il sabato". I film di Sergio Leone meriterebbero tutti, ma sono scontati. Ho messo solo quello che preferisco di più tra i suoi.
Con Bud Spencer, a parte i classici che conoscono tutti, mi era piaciuto parecchio "Al di là della legge", in cui lui compariva senza barba e col vero nome (nelle copie successive lo hanno ricaccreditato Bud Spencer dopo che era diventato famoso) affianco a Lee Van Cleef, Lionel Stander e Gordon Mitchell. "Si può fare amigo" l'ho visto da poco ma non mi ha convinto granché.

Purtroppo ho dimenticato quasi tutto, i film li ho rivisti troppo tempo fa, mi vengono in mente volti, scene qua e là, ma alcuni faccio fatica pure a ricollegarli a un titolo. E in generale mi ha sempre affascinato di più la parte produttiva, come ci finissero Lola Falana, Renzo Arbore o Ringo Starr, i posti e i volti della periferia di Roma che venivano spacciati per l'America e per gli americani, i film messi insieme con gli scarti di montaggio. C'è più genio in quello che in molte trame.
una lista abbastanza FrancoNerocentrica, neanche un film con Giuliano Gemma che ha reso popolare questo genere in Italia

Lola colt c'era giusto su Iris dieci giorni fa

Re: É morto Bud Spencer

Inviato: 29/06/2016, 11:59
da Triple H
Tra i ricordi più felici che ho di quando ero piccolo ci sono i sabato pomeriggio trascorsi a guardare, in compagnia di mio nonno che purtroppo non c'è più, i film di Bud. Un eroe della mia infanzia, felicissimo di leggere che se ne è andato serenamente.

Re: É morto Bud Spencer

Inviato: 29/06/2016, 13:51
da Emperador Horace
Biada ha scritto: una lista abbastanza FrancoNerocentrica, neanche un film con Giuliano Gemma che ha reso popolare questo genere in Italia

Lola colt c'era giusto su Iris dieci giorni fa
Non ci avevo fatto caso, ma sì, Franco Nero mi piace parecchio come attore. Di Gemma mi sono piaciuti "Il ritorno di Ringo" e "I giorni dell'ira" (ma dovrei rivedere pure "Wanted", "California" e "Sella d'argento"), ma non me li ricordo bene, così come "Quien Sabe?", "Tepepa", "Le colt cantarono a morte e fu tempo di massacro" o "Preparati la bara". Quella top 10 è fatta sui ricordi del momento, ma non è indicativa, non ci ho messo "Requiescant" di Lizzani per non far pensare che lo inserivo solo perché c'era Pasolini, ma è un film che mi piacque parecchio. Così come "Carambola", che però sarebbe stato brutto da inserire proprio in un thread in cui si parla di Bud Spencer (tra l'altro è morto anche Paul Smith).
Ah di Gemma mi era piaciuto abbastanza "Amico stammi lontano almeno un palmo", in cui lui e Montefiori facevano una coppia simile a quella Hill/Spencer.

EDIT il film di Colizzi che volevo inserire era "Dio perdona...io no!"

Ma quindi sei un cultore anche tu? Proviamo a rivitalizzare questo thread, così magari mi viene la voglia di riguardare qualcosa?
http://www.tuttowrestling.com/phpbb/vie ... =spaghetti" onclick="window.open(this.href);return false;
Karran ha scritto:È stato un uomo che ha vissuto una vita intensa ed è riuscito ad avere tutto ciò che un uomo possa mai desiderare.
http://www.cinquantamila.it/storyTeller ... PENCER+Bud" onclick="window.open(this.href);return false;

Una vita veramente vissuta, un uomo comunque da ammirare per essersi saputo reinventare sempre con successo

Curioso che pensando ai miei primi ricordi dei suoi lavori mi sia venuto in mente "Superfantagenio", non propriamente un capolavoro, ma a cui rimango affezionato. Ho un buon ricordo anche della serie tv "Detective Extralarge", anche perché Spencer era affiancato prima da uno degli attori di "Miami Vice", e poi dal rumorista della saga di "Scuola di polizia".