Acqua Pubblica si o no ?
Acqua Pubblica si o no ?
Premesso che io non c'ho capito un cazzo di questa cosa ....voi siete favorevoli o no alla privatizzazione dell'acqua ?
Re: Acqua Pubblica si o no ?
assolutamente contrario alla privatizzazione.
però rifare una discussione come ce ne sono state tante mi rompe un po'.
ergo dico semplicemente che l'acqua appartiene a quella gamma di beni che non può finire ad una gestione privata che guardi esclusivamente al profitto economico e non al benessere collettivo.
tra l'altro in francia dopo averlo fatto sono tornati indietro e aggiungo di informarsi sui luoghi in italia che già hanno adoperato questo sistema. ricordo un servizio su un paese nel lazio in cui ne stavano accadendo di tutti i colori ma non ricordo il nome.
però rifare una discussione come ce ne sono state tante mi rompe un po'.
ergo dico semplicemente che l'acqua appartiene a quella gamma di beni che non può finire ad una gestione privata che guardi esclusivamente al profitto economico e non al benessere collettivo.
tra l'altro in francia dopo averlo fatto sono tornati indietro e aggiungo di informarsi sui luoghi in italia che già hanno adoperato questo sistema. ricordo un servizio su un paese nel lazio in cui ne stavano accadendo di tutti i colori ma non ricordo il nome.
Re: Acqua Pubblica si o no ?
C'è da chiederlo?
E' ovvio che servirebbe riformare il sistema idrico ma sempre tenendolo al 100% pubblico. Acqua ai privati vorrebbe dire profitto sull'acqua, un bene primario senza il quale si può vivere, con tutte le conseguenze del caso (bollette alte, risparmio per guadagnare e problemi di sicurezza etc etc etc). SOlo per essere tera tera.
E' ovvio che servirebbe riformare il sistema idrico ma sempre tenendolo al 100% pubblico. Acqua ai privati vorrebbe dire profitto sull'acqua, un bene primario senza il quale si può vivere, con tutte le conseguenze del caso (bollette alte, risparmio per guadagnare e problemi di sicurezza etc etc etc). SOlo per essere tera tera.
Re: Acqua Pubblica si o no ?
Kortatu ha scritto:C'è da chiederlo?
E' ovvio che servirebbe riformare il sistema idrico ma sempre tenendolo al 100% pubblico. Acqua ai privati vorrebbe dire profitto sull'acqua, un bene primario senza il quale si può vivere, con tutte le conseguenze del caso (bollette alte, risparmio per guadagnare e problemi di sicurezza etc etc etc). SOlo per essere tera tera.
hai dimenticato un non, per il resto condivito pienamente
Re: Acqua Pubblica si o no ?
D Vaz ha scritto:
hai dimenticato un non, per il resto condivito pienamente
Che?
Re: Acqua Pubblica si o no ?
DiXan ha scritto:
rileggi il tuo post.
Ho ragione. Senza acqua si vive, ci sono sempre vino e birra.


- dead man drinking
- Messaggi: 497
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:04
Re: Acqua Pubblica si o no ?
ci manca solo l'acqua privata, così altro che finire i soldi dopo 20 giorni... 

Re: Acqua Pubblica si o no ?
Kortatu ha scritto:
Ho ragione. Senza acqua si vive, ci sono sempre vino e birra.![]()
la birra è male

Re: Acqua Pubblica si o no ?
D Vaz ha scritto:
hai dimenticato un non, per il resto condivito pienamente
Re: Acqua Pubblica si o no ?
al posto di queste cazzate
facciamo una petizione per la legalizzazione della prostituzione
hanno rotto il cazzo
facciamo una petizione per la legalizzazione della prostituzione
hanno rotto il cazzo
- TheFinalCurtain_85
- Messaggi: 930
- Iscritto il: 24/12/2010, 11:57
- Città: Bologna
Re: Acqua Pubblica si o no ?
momocat ha scritto:al posto di queste cazzate
facciamo una petizione per la legalizzazione della prostituzione
hanno rotto il cazzo

Re: Acqua Pubblica si o no ?
Sono a favore della privatizzazione dell'acqua, ci sarebbe più competizione e un servizio più efficiente per i cittadini
Re: Acqua Pubblica si o no ?
Revan ha scritto:Sono a favore della privatizzazione dell'acqua, ci sarebbe più competizione e un servizio più efficiente per i cittadini
sei fico perche' opraticamente aiuti a tutti gli indecisi ad avere una posizione, basta averla sempre contraria alla tua.
ti prego pronunciati su tutto lo scibile umano, cosi' evito di studiare e vado avanti solo per negazione.