Morto Mike Starr
Inviato: 15/03/2011, 23:33
Il primo bassista degli Alice in Chains, Mike Starr, è stato trovato privo di vita in una casa a Salt Lake City, ieri 8 Marzo 2011. Al momento non si conoscono le cause della morte, ma la polizia ha confermato il ritrovamento di parecchia droga vicino al corpo del 44enne.
Mike combatteva da anni contro lo stesso problema che, nel 2002, si era portato via il cantante Layne Staley: nel grottesco reality show che è diventata la vita moderna, Mike era anche entrato come protagonista nel reality 'Celebrity Rehab', in cui persone famose cercano (davanti alle telecamere) di disintossicarsi dalla dipendenza alle droghe. Evidentemente la 'cura' non aveva funzionato.
Non faceva più parte degli Alice In Chains dal 1993, ma ha suonato sui primi due album della band e per questo si merita un gran posto nella memoria degli amanti della musica di Seattle.
Ecco qualche reazione da parte di musicisti che hanno conosciuto Mike Starr - la maggior parte proviene dai loro account Twitter, quindi sono condoglianze piuttosto sintetiche...
Alice In Chains: "Jerry e Sean sono in lutto per la perdita del loro amico, e chiedono che i media rispettino la loro privacy - e la privacy della famiglia Starr - durante questi tempi difficili. I nostri pensieri e le preghiere vanno alla famiglia Starr."
Slash: "E' veramente una notizia tragica, su Mike Starr. RIP."
Nikki Sixx: "RIP Mike Starr. Un altro soldato cade nella guerra contro la (tossico)dipendenza"
Steven Adler: "Volevo bene al mio fratello Mike, e mi mancherà molto. Prometto di fare del mio meglio per non provocare a nessuno un dolore simile a quello che ha provocato la scomparsa di Mike in questo modo! Peace and love, Mike Starr!"
Matt Sorum: "L'alcool e la droga non sono uno scherzo. Per favore, prendetevi cura di voi stessi e rispettate il vostro corpo. Oggi abbiamo perso Mike Starr. Riposa in pace, amico."
Mike Portnoy: "RIP Mike Starr... Ho seguito la tua battaglia su 'Celebrity Rehab' e tenevo le dita incrociate sperando che potesse farcela... ma questa è una malattia che ti uccide."
Noi lo ricordiamo così, con una foto nel fiore degli anni (e ancora in forze agli AIC). La foto è taggata da jarofflies.blogspot.com.br - non sono sicuro sia loro, ma grazie comunque per averla messa a disposizione.
Mike combatteva da anni contro lo stesso problema che, nel 2002, si era portato via il cantante Layne Staley: nel grottesco reality show che è diventata la vita moderna, Mike era anche entrato come protagonista nel reality 'Celebrity Rehab', in cui persone famose cercano (davanti alle telecamere) di disintossicarsi dalla dipendenza alle droghe. Evidentemente la 'cura' non aveva funzionato.
Non faceva più parte degli Alice In Chains dal 1993, ma ha suonato sui primi due album della band e per questo si merita un gran posto nella memoria degli amanti della musica di Seattle.
Ecco qualche reazione da parte di musicisti che hanno conosciuto Mike Starr - la maggior parte proviene dai loro account Twitter, quindi sono condoglianze piuttosto sintetiche...
Alice In Chains: "Jerry e Sean sono in lutto per la perdita del loro amico, e chiedono che i media rispettino la loro privacy - e la privacy della famiglia Starr - durante questi tempi difficili. I nostri pensieri e le preghiere vanno alla famiglia Starr."
Slash: "E' veramente una notizia tragica, su Mike Starr. RIP."
Nikki Sixx: "RIP Mike Starr. Un altro soldato cade nella guerra contro la (tossico)dipendenza"
Steven Adler: "Volevo bene al mio fratello Mike, e mi mancherà molto. Prometto di fare del mio meglio per non provocare a nessuno un dolore simile a quello che ha provocato la scomparsa di Mike in questo modo! Peace and love, Mike Starr!"
Matt Sorum: "L'alcool e la droga non sono uno scherzo. Per favore, prendetevi cura di voi stessi e rispettate il vostro corpo. Oggi abbiamo perso Mike Starr. Riposa in pace, amico."
Mike Portnoy: "RIP Mike Starr... Ho seguito la tua battaglia su 'Celebrity Rehab' e tenevo le dita incrociate sperando che potesse farcela... ma questa è una malattia che ti uccide."
Noi lo ricordiamo così, con una foto nel fiore degli anni (e ancora in forze agli AIC). La foto è taggata da jarofflies.blogspot.com.br - non sono sicuro sia loro, ma grazie comunque per averla messa a disposizione.