14.05 | 20.45 | Milan vs Roma
14.05 | 20.45 | Napoli vs Frosinone
14.05 | 20.45 | Sassuolo vs Inter
15.05 | 18.00 | Chievo Verona vs Bologna
15.05 | 18.00 | Empoli vs Torino
15.05 | 18.00 | Genoa vs Atalanta
15.05 | 20.45 | Lazio vs Fiorentina
15.05 | 20.45 | Palermo vs Hellas Verona
15.05 | 20.45 | Udinese vs Carpi
Tutto già scritto, o quasi.
Milan e Sassuolo che si giocano il sesto posto e il conseguente accesso all'Europa League. Uno smacco se non dovesse arrivare per i rossoneri, un miracolo se accadesse per gli uomini di Di Francesco. Entrambi con partite difficili, ma non impossibili (soprattutto per i neroverdi).
Discorso Serie B, non chiuso solo sulla carta, l'Udinese vorrà salutare egregiamente i suoi tifosi (Di Natale, Domizzi e Pasquale compresi), si limiteranno facilmente al compitino, chiudendo la gara in pareggio per non sfigurare, dico 1 a 1 (ma spero 2 a 2 per lo spettacolo). Hellas Verona che dal canto suo andrà in battaglia senza scudi e spade e proverà a farsi perforare in tutti i modi dallo scandalo calcistico che è stato quest'anno il Palermo. Gli uomini c'erano anche, la dirigenza meno. Ma chi li allena ora? Ho perso il conto e i nomi e cognomi.
Per il resto, ricordatevi la formazione che si inizia alle 17.




2) OMG Moment, Sassuolo in Europa League?
3) Pavoletti & Belotti, che coppia sarebbero agli Europei.
4) Il profumo dei soldi a Palermo, sponda Hellas.
5) Un saluto a Totò e Miro.