Pagina 1 di 4
Elezioni Politiche USA 2016(Donald Trump inside)
Inviato: 06/03/2016, 20:07
da Milf Hunter
Apro il topic perché siamo in piena bagarre primarie e perché credo che le elezioni americane meritino un topic a se stante,dato che dove vanno gli americani,volenti o nolenti,va anche l'Europa.Riassunto breve,nel febbre democratico la Clinton è il frontrunner,l'unico avversario é Bernie Sanders,una sorta di centrista modello europeo che però è molto indietro nei seggi.
Ok ora parlo di Trump
Candidatosi nelle risate generali ha avuto in pochi mesi un'esplosione nei sondaggi,è ad oggi il front runner con poco più di 350 seggi,l'unico sfidante serio è Ted Cruz,ex senatore del Texas.ad oggi si è votato in 22 stati.stanotte si vota a Porto Rico,martedì in Idaho,Hawaii,Mixhigan e Missisipi.
In generale cosa ne pensate dei candidati?Trump riuscirà a vincere l'ostruzionismo del suo stesso partito?
Re: Elezioni Politiche USA 2016(Donald Trump inside)
Inviato: 06/03/2016, 21:16
da Delphi
Desidererei nascondermi in un'isola remota del Pacifico per non sentirne parlare
A me piaceva Sanders, anche se credo che mai potrebbe vincere negli Stati Uniti. Confido nella Clinton, anche se una piccola parte di me vorrebbe vedere vincere Trump solo per sbeffeggiare gli Americani e per vedere che cazzo combina. Voglio vedercelo nei vari aeroporti internazionali a bloccare musulmani e omosessuali
Scherzi a parte non capisco proprio come possano votare uno così. Fa sembrare Berlusconi un grande statista. Nemmeno Salvini, che è omofobo e razzista come lui, le spara così grosse. Spero che rinsaviscano. La Clinton non è il mio presidente ideale, però a sto punto piuttosto che il ciuffone mi accontenterei.
Ma gli altri candidati repubblicani?

Re: Elezioni Politiche USA 2016(Donald Trump inside)
Inviato: 06/03/2016, 21:30
da Milf Hunter
Lungi da me difendere trump,ma avendo ascoltato quasi tutti i dibattito elettorali posso dire che la sua immagine è molto compromessa da un lavoro di propaganda dei mass media,Fox news su tutti,che le stanno provando proprio tutte per metterlo in cattiva luce,agli americani piacciono i personaggi carismatici e che sanno tirare giù due parole.In ogni caso credo che mai come sto giro tutti i candidati con concrete possibilità di vittoria siano pessimi,la Clinton a me non piace per nulla,una campagna fatta da un nome importante e dall'essere l'unica con una figa del lotto,per tentare di apparare idee poche e confuse.Visti i capolavori fatti in politica estera in questi anni ho paura a vederla al potere.Gli antagonisti repubblicani di Trump fanno ridete,Cruz è il classico repubblicano guerrafondaio è ammanicato con i Battisti,basta dire che la sua geniale idea per sconfiggere l'isis è bombardarli a tappeto,senza neanche utilizzare truppe di terra.Che stratega.Un novello Napoleone insomma

Re: Elezioni Politiche USA 2016(Donald Trump inside)
Inviato: 06/03/2016, 22:08
da KanyeWest
FORZA BERNIE
Che poi onestamente tutto può essere fuorché centrista, é un socialista di quelli crudi e puri e a memoria non ricordo candidati credibili più a sinistra di lui
Re: Elezioni Politiche USA 2016(Donald Trump inside)
Inviato: 06/03/2016, 22:12
da chrisy2j
KanyeWest ha scritto:FORZA BERNIE
Che poi mi pare tutto fuorché centrista, é un socialista di quelli crudi e puri
Bella Kanye
#Bernieperlarossaprimavera
Re: Elezioni Politiche USA 2016(Donald Trump inside)
Inviato: 06/03/2016, 22:16
da HardyzRulez
E comunque è assurda la situazione Trump, ha praticamente in tasca la maggioranza dei delegati, ma il vertice del partito non lo vuole. Si parla anche di candidati indipendenti. E i repubblicani vorrebbero imporre quell'ignorantone di Romney per contrastare Trump

Re: Elezioni Politiche USA 2016(Donald Trump inside)
Inviato: 07/03/2016, 8:25
da Milf Hunter
Risultati del 6 Marzo:nel Maine votavano i democratici,vittoria per Bernie Sanders(il centrista era una provocazione che nascondeva una critica alla classe politica della sinistra europea,il problema di Sanders,se così lo si vuol chiamare,è che è fin troppo a sinistra,le idee fin troppo populiste miste ad un pedigree politico di tutto rispetto ma poco noto al di fuori degli elettori dell'area del New England lo rendono poco papabile agli elettori volatili.Capisco di averlo fatto intendere na fetenzia)a Porto Rico vince Marco Rubio,senatore della Florida,secondo Trump.Seconda vittoria per Rubio dopo quella in Minnesota,conquista l'intero caucus di 30 e rimane in corsa.Con sennò di poi sembra più sia li per rubare voti agli altri due candidati che altro,dovesse confermarsi forte sulla fascia di voto dei latini potrebbe rappresentare un'oggetto impazzito per le imminenti primarie della Florida,primo grande stato che andrà al voto.Intanto i sondaggi per le votazioni nel Michigan danno favoriti la Clinton per i dempcratici,con uno spread atteso di più di venti punti e Trump per i repubblicani,che si dovrebbe assestare su un'atteso 40%.In eventuali nazionali invece i Democratici vincerebbero contro qualsiasi candidato rosso,anche se con uno scatto percentuale atteso maggiore in caso si presentasse Sanders
Re: Elezioni Politiche USA 2016(Donald Trump inside)
Inviato: 07/03/2016, 11:53
da KanyeWest
Ah ok ok, non avevo colto la linea ironica.
Non mi aspettavo questa crescita di Rubio e, per quanto faccia meno paura di Trump all'interno del partito, non penso abbia il carisma e il seguito del miliardario, pertanto credo poco che alla fine ce la farà
Re: Elezioni Politiche USA 2016(Donald Trump inside)
Inviato: 07/03/2016, 16:13
da NotOnlyWWE
Qui faccio molta fatica a pensare a quale partito potrei votare, là mi sentirei davvero come un pesce fuori dall'acqua, visto che, perlomeno fra i candidati dei principali partiti, nessuno mi ispira.
Comunque, paradossalmente il fenomeno Donald Trump agevole la vittoria scontata di Hillary Clinton, visto che sta spaccano il partito Repubblicano che fra i Trump, i Cruz, etc., sta continuamente perdendo credibilità. Come dissi altrove, sono convinto che a Trump non sia mai interessato più di tanto la vittoria finale (il che è assurdo, lo so), bensì penso che questa sua candidatura sia stata solo una trovata, l'ennesima, per farsi pubblicità e direi che ci è ampiamente riuscito, sulle ceneri di un intero partito. Non è da escludere, però, che dopo gli incoraggianti inaspettati risultati abbia cominciato a prenderci un po' di gusto.
P.S.
Perlomeno dal punto di vista imprenditoriale, Berlusconi è Trump sono imparagonabili. Ma questo è un altro discorso, francamente in Trump ci vedo più un Grillo che un Berlusconi, anche se in realtà c'è un po' dell'uno e un po' dell'altro.
Re: Elezioni Politiche USA 2016(Donald Trump inside)
Inviato: 07/03/2016, 16:26
da Jolly
Va che Silvio tra i mille i titoli che si è auto-intitolato c'è pure quello di più grande imprenditore del dopoguerra.
Re: Elezioni Politiche USA 2016(Donald Trump inside)
Inviato: 07/03/2016, 17:04
da Double_L
Sono abbastanza convinto che vincerà Trump.
Re: Elezioni Politiche USA 2016(Donald Trump inside)
Inviato: 09/03/2016, 10:05
da Milf Hunter
Risultati della notte:
Sul fronte repubblicano Trump vince in Missisipi e Michigan è pur con il conteggio ancora in corso dovrebbe essersi preso anche le Hawaii,mente Cruz vince in Idaho,vittoria già pronosticata dai sondaggi con Trump che aveva fatto ironia sull'Idaho e la sua produzione di patate(effettivamente l'unica cosa rilevante nello stato insieme all'università di Boise State).Sul fronte democratico Sanders vince a sorpresa in Michigan,ma essendo una vittoria con basso scarto non recupera molto sulla Clinton,ma riesce quantomeno a frenarla dal raggiungere il quorum prima della conventiom di Luglio,quello che dovrebbe essere il suo vero obbiettivo.Dayo interessante è che la Clinton continua a vincere largamente negli stati del sud,le roccaforti dei conservatori per capire.Questo oltre ad indicare che può attrarre più elettorato in uscita dai conservatori rispetto al più estremista Sanders,poterebbe anche voler indicare che molti dei voti di questa fascia scontenta di elettori repubblicani,magari non felici di una elezione di Trump o Rubio,potrebbero finire per votare per un presidente con prospettive più,come dire,di mezzo come Hillary rispetto a Trump,mettendo in discussione anche gli stati storicamente ad appannaggio degli elefanti.Intwnto si riparte il 12 per i repubblicani,votazione di poco conto,si vota nel distretto della Columbia,19 punti,in ogni caso uno stato fortemente democratico un prospettiva elezioni nazionali,e nell'isola di Guam che però come il North Dakota non assegnerà delegati al vincitore,in attesa del 15 dove si voterà in 6 stati tra cui la Florida,primo grande stato al voto.I democratici votano il 12 nelle mariane settentrionali ed il 15 nei 6 stati come i repubblicani
Re: Elezioni Politiche USA 2016(Donald Trump inside)
Inviato: 09/03/2016, 18:32
da Jeff Hardy 18
Ma Trump è un populista che sta prendendo i delusi dei repubblicani e non solo.
Sanders è amato dai giovani, peccato che non vadano a votare.
Tra i Repubblicani Rubio è il meno peggio, tanto vista la tendenza dei paesi del blocco occidentale si andrà con un repubblicano.
Io sto con Sanders.
Re: Elezioni Politiche USA 2016(Donald Trump inside)
Inviato: 10/03/2016, 9:39
da Delphi
Io però avrei paura di un ipotetico dibattito diretto Trump-Sanders... Non credo che quest'ultimo abbia il carisma idoneo (che, ahimè, oggi serve in politica più che l'effettiva preparazione) per affrontare il ciuffone. Già ce lo vedo che lo prende per il culo dandogli del vecchio, ed il pubblico che ride mentre il "vecchio" prova a parlare della riforma della sanità e della scuola pubblica. Credo che in Italia andrebbe proprio così.
Vi prego ditemi che sono io catastrofista.
Re: Elezioni Politiche USA 2016(Donald Trump inside)
Inviato: 10/03/2016, 10:42
da Milf Hunter
Timori più che giustificati Delphi.Trump è tipo di proclami e paroloni non di comcetti,va meglio nei comizi che nei dibattiti,specie in quelli di Fox news che si traducono spesso ad un'assalto all'uomo nei suoi confronti.Nei dibattiti gioca molto sul l'attacco ai suoi avversari per coprire eventuali mancanze programmatiche,quindi Bernie,che è l'esatto opposto,potrebbe andare molto in difficoltà,cercando a più riprese di riprendere la parola per correggere il tiro di un'affermaziome uscita male,ma è uk problema che credo si presenterebbe anche se a dibattere con Trump ci andasse la Clinton,che però potrebbe cacciare in sua difesa l'arma del sessismo(come se non lo facesse già ogni 5-6 parole....)