Tabù, educazione sessuale e scuola
Tabù, educazione sessuale e scuola
Premessa: L'intro sarà lunga, avviso subito.
L'altro giorno sono andato a vedere con alcuni amici uno spettacolo di stand-up comedy (di Yotobi, i frequentatori di Youtube lo conosceranno visto il suo milione e passa di iscritti) e... ci siamo divertiti ma... c'è un ma.
Con nostra grande sorpresa abbiamo notato che nel monologo ci son stati molti, tanti, anche troppi riferimenti espliciti e volgari al sesso (robe come "caxxo in qlo, sbarra nella diga, fatemi un pomp1 e cose così, lo scrivo in questo modo sia mai che mi fanno storie).
La cosa è che eran proprio queste le cose che facevan più ridere.
Tutto ciò è un po' triste ma si sa, il sesso è ancora un argomento tabù e quando si affrontano questi argomenti è più facile strappare una risata. Ma l'argomento non è tanto la cosa del far ridere dicendo caxxo e melma quanto un'altra.
Il sesso è un tabù, anche perchè ai bambini non se ne parla e quindi essi vengono a conoscenza di questo mondo nel modo sbagliato.
Parlando coi miei amici, ho rilevato come in tanti siano stati "traumatizzati" (passatemi il termine forte, ma qualcuno ha avuto anche problemi in tenera età per questo) dal fatto di aver visto qualche video pornografico tra gli 8 e i 10 anni, quando non si hanno gli strumenti giusti per valutare la cosa. Anche a me è successo tra l'altro, a 8 anni vidi cose difficili da interpretare allora.
Perciò qual è la soluzione?
I genitori dovrebbero spiegare accuratamente come avviene la messa incinta? Probabilmente sì ma si potrebbe obiettare che:
- se fatto dopo i 10 anni il bambino probabilmente ne è già venuto a contatto in altri modi inappropriati.
- se fatto a 6 anni (circa) siamo sicuri che un bambino capisca bene la cosa e non proponga alla sua compagnetta di classe di provare?
- a meno che tu non viva in una campana di vetro, qualcuno te lo dirà a scuola, al parco ecc...
E arriviamo all'educazione sessuale. Per me bisognerebbe farla in ogni scuola, ma proprio come materia e non messa in qualche buco a cazzo 2 volte all'anno col professore che sbuffa perchè deve spiegare, in modo da ovviare a ciò prima detto. Ma quando va fatta?
- alle elementari, personalmente, da ignorante in tutto, mi sembra un po' presto.
- alle medie ci starebbe ma i ragazzini hanno la testa? mi ricordo che da me lo fecero proprio alle medie e tra bordello e risate ogni qualvolta si parlava di vagine non è rimasto niente.
- alle superiori si è in grado di capire ma credo sia troppo tardi, visto che in genere le prime esperienze sessuali avvengono prima (parlo di superiori 17-19 anni, visto che nel periodo precedente da me valeva il discorso delle medie)
Quindi? Qual è stato il vostro approccio? Avete avuto traumi tra virgolette? Ritenete sia utile l'educazione sessuale? Ho scritto un sacco di minchiate? Me lo chiuderanno in ventiquattro ore?
A voi la parola.
L'altro giorno sono andato a vedere con alcuni amici uno spettacolo di stand-up comedy (di Yotobi, i frequentatori di Youtube lo conosceranno visto il suo milione e passa di iscritti) e... ci siamo divertiti ma... c'è un ma.
Con nostra grande sorpresa abbiamo notato che nel monologo ci son stati molti, tanti, anche troppi riferimenti espliciti e volgari al sesso (robe come "caxxo in qlo, sbarra nella diga, fatemi un pomp1 e cose così, lo scrivo in questo modo sia mai che mi fanno storie).
La cosa è che eran proprio queste le cose che facevan più ridere.
Tutto ciò è un po' triste ma si sa, il sesso è ancora un argomento tabù e quando si affrontano questi argomenti è più facile strappare una risata. Ma l'argomento non è tanto la cosa del far ridere dicendo caxxo e melma quanto un'altra.
Il sesso è un tabù, anche perchè ai bambini non se ne parla e quindi essi vengono a conoscenza di questo mondo nel modo sbagliato.
Parlando coi miei amici, ho rilevato come in tanti siano stati "traumatizzati" (passatemi il termine forte, ma qualcuno ha avuto anche problemi in tenera età per questo) dal fatto di aver visto qualche video pornografico tra gli 8 e i 10 anni, quando non si hanno gli strumenti giusti per valutare la cosa. Anche a me è successo tra l'altro, a 8 anni vidi cose difficili da interpretare allora.
Perciò qual è la soluzione?
I genitori dovrebbero spiegare accuratamente come avviene la messa incinta? Probabilmente sì ma si potrebbe obiettare che:
- se fatto dopo i 10 anni il bambino probabilmente ne è già venuto a contatto in altri modi inappropriati.
- se fatto a 6 anni (circa) siamo sicuri che un bambino capisca bene la cosa e non proponga alla sua compagnetta di classe di provare?
- a meno che tu non viva in una campana di vetro, qualcuno te lo dirà a scuola, al parco ecc...
E arriviamo all'educazione sessuale. Per me bisognerebbe farla in ogni scuola, ma proprio come materia e non messa in qualche buco a cazzo 2 volte all'anno col professore che sbuffa perchè deve spiegare, in modo da ovviare a ciò prima detto. Ma quando va fatta?
- alle elementari, personalmente, da ignorante in tutto, mi sembra un po' presto.
- alle medie ci starebbe ma i ragazzini hanno la testa? mi ricordo che da me lo fecero proprio alle medie e tra bordello e risate ogni qualvolta si parlava di vagine non è rimasto niente.
- alle superiori si è in grado di capire ma credo sia troppo tardi, visto che in genere le prime esperienze sessuali avvengono prima (parlo di superiori 17-19 anni, visto che nel periodo precedente da me valeva il discorso delle medie)
Quindi? Qual è stato il vostro approccio? Avete avuto traumi tra virgolette? Ritenete sia utile l'educazione sessuale? Ho scritto un sacco di minchiate? Me lo chiuderanno in ventiquattro ore?
A voi la parola.
- Depeche boy
- Messaggi: 9361
- Iscritto il: 09/01/2011, 0:12
- Città: Orto
- Località: Pisticci (MT)
- Has thanked: 728 times
- Been thanked: 323 times
Re: Tabù, educazione sessuale e scuola
Per me il sesso non esiste quindi non saprei proprio che dirti
Ovviamente però condivido i tuoi dubbi su quando si debba parlare di queste cose nel contesto scolastico e non.

Ovviamente però condivido i tuoi dubbi su quando si debba parlare di queste cose nel contesto scolastico e non.
- Devixe
- Messaggi: 11733
- Iscritto il: 19/06/2011, 22:12
- Località: Complimenti ai cruiser
- Has thanked: 29 times
- Been thanked: 104 times
Re: Tabù, educazione sessuale e scuola
Quando ero piccolo c'era una collana chiamata l'albero della vita.
Era un cartone animato per bambini ma funzionava perfettamente a spiegare come funzionano le cose per un bambino di quell'età
Edit: c'è su YouTube
Era un cartone animato per bambini ma funzionava perfettamente a spiegare come funzionano le cose per un bambino di quell'età
Edit: c'è su YouTube
-
- Messaggi: 2100
- Iscritto il: 23/12/2010, 1:14
- Località: Direi che basta così..
- Has thanked: 6 times
- Been thanked: 29 times
Re: Tabù, educazione sessuale e scuola
Giusto due giorni fa ho visto per la prima volta in vita mia Comizi d'Amore di Pasolini, girato nel 1962, tutto incentrato su quello di cui state parlando, dalla nascita umana chiesta ai bambini, alle opinioni sulla parità dei sessi, sul rapporto sessuale e sul divorzio agli adulti, e in particolare riferendomi al mio sud Italia, mi sorprende come le opinioni espresse da molti dei 50enni di allora siano simili a ciò che si può riscontrare nei 20enni di oggi, o comunque solo fintamente più evolute, in particolare sulla questione donna-possesso. Lo trovate interamente su Youtube se vi va, se non lo avete ancora visto secondo me lo troverete come una piccola perla.
- The Rookie
- Messaggi: 2545
- Iscritto il: 27/01/2014, 12:39
- Been thanked: 1 time
Re: Tabù, educazione sessuale e scuola
Storica quella canzone!The Rookie ha scritto:
in che senso non esiste? Nemmeno con Christina?Depeche boy ha scritto:

Assolutamente d'accordo. O perlomeno evitare cazzate tipo la cicogna.Sonoio ha scritto:
Sembra molto interessante, ci darò un'occhiataUocciaganadu ha scritto:
- Depeche boy
- Messaggi: 9361
- Iscritto il: 09/01/2011, 0:12
- Città: Orto
- Località: Pisticci (MT)
- Has thanked: 728 times
- Been thanked: 323 times
Re: Tabù, educazione sessuale e scuola
Ti ringrazio della domanda, beh con Christy esisterebbe se potessi farlo ma per come lo considero io un rapporto il sesso ha proprio poca importanza anche se ovviamente dal momento che sono innamorato di conseguenza sono anche attratto fisicamente ma il piacere della persona, del provare sentimenti e di tutto il resto per me vengono prima del sesso che però attenzione, mica dica condanno. Solo che così la vedo io...Evoluted ha scritto: Storica quella canzone!
in che senso non esiste? Nemmeno con Christina?![]()
Assolutamente d'accordo. O perlomeno evitare cazzate tipo la cicogna.
Sembra molto interessante, ci darò un'occhiata
Per quanto riguarda situazioni più realistiche no, prendetemi per pazzo, ma sono talmente innamorato di Christina Ricci che non riesco a concepire proprio di farlo con altri benché conscio della follia della cosa

- Greg Valentine
- Messaggi: 4148
- Iscritto il: 23/12/2010, 10:29
- Città: Taranto
- Been thanked: 6 times
Re: Tabù, educazione sessuale e scuola
a me pare che il sesso sia tutt'altro che un tabù oggi e che in generale si sopravvaluti quanto concretamente incida il discorsetto dei genitori o la lezioncina dei professori a scuola in un tempo come questo. Cioè siamo nel 2015, lo sdoganamento di internet ha definitivamente mandato a puttane ogni tipo di filtro, ormai qualsiasi ragazzino viene bombardato di riferimenti sessuali ancor prima che insorga in questo la curiosità. Parliamo di un tempo in cui chiunque può arrivare a contatto a ritmo di un clic con qualsiasi immagine, video senza censura di tutto ciò che esiste in generale nel mondo (discorso estendibile anche a tematiche come violenza, guerre, droghe etc ...).
Ma detto questo, sarà radicale la mia opinione, meglio così. Ok, il primo impatto può essere violento, la caduta di ogni tipo di filtro può magari generare confusione, magari siamo arrivati alla banalizzazione e alla caduta di ogni tipo di pudore, ma tra i due mali preferirò sempre l'impatto crudo (e le possibili implicazioni che ne possono derivare) se ciò garantisce maggior conoscenza e minor ignoranza. E in generale non sono un credente dell'educazione alla sessualità, nè del crescere sessualmente sani. Educazione per me è solo informare su contraccettivi, malattie sessualmente trasmissibili e gravidanze. Il resto è un qualcosa che matura nell'individuo e nel rapporto con il proprio corpo e con gli altri, che inevitabilmente sarà influenzato da miriadi di fattori culturali, sociali sui quali non c'è padre o professore o assistente che possa impedirlo.
Ma detto questo, sarà radicale la mia opinione, meglio così. Ok, il primo impatto può essere violento, la caduta di ogni tipo di filtro può magari generare confusione, magari siamo arrivati alla banalizzazione e alla caduta di ogni tipo di pudore, ma tra i due mali preferirò sempre l'impatto crudo (e le possibili implicazioni che ne possono derivare) se ciò garantisce maggior conoscenza e minor ignoranza. E in generale non sono un credente dell'educazione alla sessualità, nè del crescere sessualmente sani. Educazione per me è solo informare su contraccettivi, malattie sessualmente trasmissibili e gravidanze. Il resto è un qualcosa che matura nell'individuo e nel rapporto con il proprio corpo e con gli altri, che inevitabilmente sarà influenzato da miriadi di fattori culturali, sociali sui quali non c'è padre o professore o assistente che possa impedirlo.
- Devixe
- Messaggi: 11733
- Iscritto il: 19/06/2011, 22:12
- Località: Complimenti ai cruiser
- Has thanked: 29 times
- Been thanked: 104 times
Re: Tabù, educazione sessuale e scuola
E in generale non sono un credente dell'educazione alla sessualità, nè del crescere sessualmente sani. Educazione per me è solo informare su contraccettivi, malattie sessualmente trasmissibili e gravidanze
E hai detto niente
E hai detto niente
- Greg Valentine
- Messaggi: 4148
- Iscritto il: 23/12/2010, 10:29
- Città: Taranto
- Been thanked: 6 times
Re: Tabù, educazione sessuale e scuola
e non mi pare sia un tabù, ecco.Devixe ha scritto: E hai detto niente
- The Rookie
- Messaggi: 2545
- Iscritto il: 27/01/2014, 12:39
- Been thanked: 1 time
Re: Tabù, educazione sessuale e scuola
Comunque quoto Greg. Conosco indirettamente bambini di quarta elementare che sanno che si può fare anche con il culo.
"Oh, me l'ha detto una di quinta!"
"Oh, me l'ha detto una di quinta!"
- Devixe
- Messaggi: 11733
- Iscritto il: 19/06/2011, 22:12
- Località: Complimenti ai cruiser
- Has thanked: 29 times
- Been thanked: 104 times
Re: Tabù, educazione sessuale e scuola
Non un tabù, semplicemente i giovani (mi sento vecchio) non si informano o non vengono informati su queste cose. Che è peggioGreg Valentine ha scritto:
e non mi pare sia un tabù, ecco.
- Depeche boy
- Messaggi: 9361
- Iscritto il: 09/01/2011, 0:12
- Città: Orto
- Località: Pisticci (MT)
- Has thanked: 728 times
- Been thanked: 323 times
Re: Tabù, educazione sessuale e scuola
C'è da dire anche che se ci provi a fare spiegazioni sul sesso, anche solo sui contraccettivi (cosa buona e giusta) la cosa viene presa a ridere il più delle volte. Mi auguro che il messaggio comunque gli arrivi lo stesso seppur trollando.
Anche perché mo non so le statistiche sulla diffusione o sul contenimento delle malattie veneree ma se in 20 anni queste hanno visto un calo (potrei sbagliarmi) significa che un miglioramento in tal senso c'è stato.
Certo, secondo me siamo però ben lontani da una situazione veramente "sana" .
Anche perché mo non so le statistiche sulla diffusione o sul contenimento delle malattie veneree ma se in 20 anni queste hanno visto un calo (potrei sbagliarmi) significa che un miglioramento in tal senso c'è stato.
Certo, secondo me siamo però ben lontani da una situazione veramente "sana" .
- Greg Valentine
- Messaggi: 4148
- Iscritto il: 23/12/2010, 10:29
- Città: Taranto
- Been thanked: 6 times
Re: Tabù, educazione sessuale e scuola
per rendere l'idea di ciò che voglio dire, sostituite "bevi" con "scopa", lo spot con la società attuale e il monito della fine con la valenza che potrebbe avere oggi l'educazione sessuale
[youtube][/youtube]
[youtube][/youtube]