To The Moon - Una ritraduzione

Giochi per consolle, trucchi e indiscrezioni, ma anche informatica e tutto quello che riguarda più da vicino la tecnologia: è il forum dedicato a esperti e appassionati di videogiochi e tecnologia.
ENGINEv8
Messaggi: 526
Iscritto il: 03/01/2012, 16:13

To The Moon - Una ritraduzione

Messaggio da ENGINEv8 »

Immagine
Ci siamo quasi. Il mio quasi regalo in un clima quasi natalizio su un gioco tradotto quasi decentemente.

Questa (ri) traduzione di To the Moon nasce soprattutto come una sorta di pegno nei riguardi delle persone a cui voglio bene. Ritraduzione - tutto attaccato, termine che ho scoperto giusto un paio di minuti fa essere accettato nell'italico idioma - che parte anche da una considerazione: la traduzione di To The Moon in italiano, seppur non terribile, risulta... diciamo, non proprio professionalissima, ecco. Non vorrei dire che è stato fatto il minimo sindacale, ma... Vabbè, non prendiamoci in giro: la traduzione di To The Moon per il mio personale metro di giudizio fa abbastanza pena. Calchi linguistici (tutto sommato accettabili) a parte, qualche erroruccio grammaticale qui e lì (un "qual'è" tra le primissime battute del gioco), forme ambigue e un ingente numero di typos che, specie per i perfettini con la puzza sotto il naso come me, rappresentano il motivo per cui le traduzioni in italiano di tutto ciò che non sia un libro vengano automaticamente bypassate. (Nota: nel frattempo, mi ero bellamente tirato la zappa sui piedi con un bel "un'ingente" [sic] proprio in questo paragrafo)

Con questo, intendiamoci, la traduzione originale di To The Moon è stata comunque una manna e un apprezzabile pegno a sua volta: è stata realizzata - come questa qui - da una sola persona in un tempo celere - al contrario di questa qui - da qualcuno forse stipendiato per farlo - sorprendentemente, al contrario di questa qui.
Soprattutto, la traduzione originale ha permesso a un titolo indie, story-driven e di nicchia com'era To The Moon in quel lontano (?) 2011, di risultare accessibile al pubblico meno indie dei non-anglofoni in Italia. Ha dei meriti, certamente, ma non è mistero che ci siano stati diversi progetti amatoriali per una traduzione auspicabilmente migliore nati e scioltisi come neve al sole... o alla luna (scusate).

Comunque, non so se conosciate "To The Moon". Molti di voi non dovrebbero, perché è il videogioco più indie a cui possiate mai giocare. Così indie che è in pratica un non-videogioco, una "storia in formato videogioco" scevra di gameplay.
Constatata questa sua peculiarità, credo sinceramente dovreste giocarlo una volta nella vita se, appunto, vi piacciono le trame, le storie d'amore e gli interrogativi. Come dicevo altrove, mi piacerebbe rilasciare una patch di traduzione o qualcosa di simile per Natale... sperando non si frappongano tra me e l'obiettivo problematiche di natura tecnica (che vanno dal "come infilare il testo dal file ufficioso di Excel" al "come sopravvivere a un potenziale disastro termonucleare").

Insomma, perché To The Moon mi sa proprio di "storia di Natale" a "La Vita È Meravigliosa", che negli Stati Uniti, guarda caso, passano ogni Natale.

Incrociamo le dita e speriamo in pochi disastri termonucleari da qui a Natale.

__________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Una traduzione offerta dalla "Guida Ufficiale all'Arte dell'Origami per gli Autostoppisti '16":

Immagine
__________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

DOWNLOAD per chi ha già To The Moon o lo ha acquistato in Inglese:
Fate un salto a http://freebirdgames.com/forum/index.ph ... #msg195238" onclick="window.open(this.href);return false;.

(O aspettate un po' per la pubblicazione ufficiale su Steam, insieme a To The Moon).

__________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Se qualcuno di voi avesse intenzione addirittura di donare qualcosa (questo dando per scontato che abbiate pagato To The Moon) ossia se vi pulite il sedere con biglietti da venti sacchi, oltre all'haiku del generoso:

Per tal pecunia
Donata dal profondo
Molto obbligato

Potete trovare l'indirizzo email nell'allegato di testo. Potete anche usarla per segnalare errori di battitura (ho controllato bene, ma qualcuno è facile che mi sia scappato).

In ogni caso: grazie per l'attenzione, grazie per il meraviglioso supporto. Buon Natale, gente.
Ultima modifica di ENGINEv8 il 26/12/2015, 14:28, modificato 14 volte in totale.



Avatar utente
pingumen96
Messaggi: 6004
Iscritto il: 04/09/2011, 21:08
Città: Barcellona
Località: https://www.instagram.com/sherdenpw/
Has thanked: 57 times
Been thanked: 30 times
Contatta:

Re: To The Moon - Una ritraduzione

Messaggio da pingumen96 »

Grandissimo.
Per la patch che tipo di problemi ci sono? Avendo lavorato un po' di tempo con RPG Maker forse posso essere utile.

Avatar utente
cloudropis
Messaggi: 1977
Iscritto il: 26/10/2012, 19:47
Has thanked: 3 times

Re: To The Moon - Una ritraduzione

Messaggio da cloudropis »

Vai così Engine :IT:
non ero neanche al corrente esistesse già una trad ita, tralasciando il discorso qualità

Avatar utente
Stan
Messaggi: 1985
Iscritto il: 28/03/2014, 8:23

Re: To The Moon - Una ritraduzione

Messaggio da Stan »

Mi fai un bel favore, perché così posso far fruttare la mia copia su disco prestandola in giro.

ENGINEv8
Messaggi: 526
Iscritto il: 03/01/2012, 16:13

Re: To The Moon - Una ritraduzione

Messaggio da ENGINEv8 »

Scusate per la scarsa velocità, faccio un po' di "frankenposting" tra quello che ho scritto sul foro ufficiale e ciò che è stato chiesto qui.

@pingumen
C'è un problema alla base, in realtà: il file in cui è contenuto la dump del testo è criptato, e il tool necessario all'importazione/esportazione opera solo con una copia da developer (io in pratica ho trovato il testo già esportato su una spreadsheet e mi sono messo a tradurre così, senza dare troppo peso alla cosa).
Ho trovato qualche programma per craccare il file, ma non mi sembrerebbe giusto nei riguardi di quelli dei Freebird. Ergo, sto aspettando la copia da developer come da procedura (invitano a farlo sul forum) e non ho modo di controllare il testo in-game al momento. Appunto, però, dovrei ovviare al problema con la developer copy di TTM.
Il procedimento per trasferire il testo sembra tutto sommato intuitivo, spero più che altro che la transizione da foglio di Google Drive a .txt con successivo porting vada liscia (fa tutto Excel, in teoria).

Mo', a cosa serve la copia da developer? A vedere se il testo è leggibile e per il betatesting in senso lato.
Ho letto - sempre sul forum - dei limiti dell'engine circa le stringhe delle finestre, quindi sto riformattando il testo in maniera da essere ragionevolmente sicuro che rientri nei bordi: credo che, a occhio e croce (ossia, confrontando con l'originale), si parli di circa una sessantina di caratteri per stringa, con l'opportunità di usare fino a tre righe.

In realtà, potrei anche creare nuove finestre per i dialoghi, ma non mi sento di farlo per scarsa dimestichezza, oltre che la già citata mancanza di testing in-game. Mi pare inoltre superfluo, visto che il massimo che ho dovuto affrontare, finora, è stato "spalmare" - appunto - una manciata di periodi particolarmente lunghi su tre stringhe (espediente che il gioco stesso sfrutta in alcune occasioni, la terza stringa dal basso verso l'alto è usata in genere solo per il nome).

Fondamentalmente, questo pomeriggio mi sono occupato della riformattazione e di 'sto tedioso copincolla per le porzioni di testo che si ripetono (immagino siano per lo stesso testo in punti diversi della mappa). Fatta per 14 batch su 20, mi sa che ne avrò per un'altra oretta o due.

Avatar utente
pingumen96
Messaggi: 6004
Iscritto il: 04/09/2011, 21:08
Città: Barcellona
Località: https://www.instagram.com/sherdenpw/
Has thanked: 57 times
Been thanked: 30 times
Contatta:

Re: To The Moon - Una ritraduzione

Messaggio da pingumen96 »

Eh non è che non sarebbe corretto, se non sbaglio sarebbe illegale perché Enterbrain vieta di modificare i file aprendoli con un editor binario, tant'è che impedivano pure l'utilizzo di una DLL per bypassare alcuni limiti del motore.
Per quanto riguarda la creazione di nuove finestre l'operazione è abbastanza intuitiva e molto probabilmente se ti lasciassero il file da aprire con RPG Maker non avresti il minimo problema.
Conta che il motore supporta un tot di righe per dialogo, ma nulla vieta di aggiungerne ricorrendo pure all'aggiunta di un'altra finestra, si fa sempre così di solito.
Occhio a mandare a capo il testo nel modo giusto in modo da non "farlo uscire dallo schermo".

ENGINEv8
Messaggi: 526
Iscritto il: 03/01/2012, 16:13

Re: To The Moon - Una ritraduzione

Messaggio da ENGINEv8 »

pingumen96 ha scritto:Eh non è che non sarebbe corretto, se non sbaglio sarebbe illegale perché Enterbrain vieta di modificare i file aprendoli con un editor binario, tant'è che impedivano pure l'utilizzo di una DLL per bypassare alcuni limiti del motore.
Per quanto riguarda la creazione di nuove finestre l'operazione è abbastanza intuitiva e molto probabilmente se ti lasciassero il file da aprire con RPG Maker non avresti il minimo problema.
Conta che il motore supporta un tot di righe per dialogo, ma nulla vieta di aggiungerne ricorrendo pure all'aggiunta di un'altra finestra, si fa sempre così di solito.
Occhio a mandare a capo il testo nel modo giusto in modo da non "farlo uscire dallo schermo".
Bene così e grazie per l'informazione, peraltro giusto mentre leggevo il tuo post ho ricevuto la benedizione ufficiale e scambio di affettuosità con i Freebird.
Ho la copia di developer sottomano, vedo un po' come va e nel caso aggiorno il post.

ENGINEv8
Messaggi: 526
Iscritto il: 03/01/2012, 16:13

Re: To The Moon - Una ritraduzione

Messaggio da ENGINEv8 »

Traduzione completata, revisione completata, manca il betatesting e poi si rilascia.
Se trovo un espediente per far partire di nuovo la mia copia da developer magari riesco pure a provarla.

Molto stranamente, non sono arrivato alla vigilia con la traduzione incompleta e (forse) non dovrò rinviare a date da destinarsi.

Avatar utente
Archer
Messaggi: 2767
Iscritto il: 28/07/2011, 19:29
Been thanked: 3 times

Re: To The Moon - Una ritraduzione

Messaggio da Archer »

Ottimo lavoro, la traduzioni delle visual novel sono lavoracci che richiedono molto impegno. Non me ne intendo di programmazione, ma suppongo che farlo in un gioco non completamente testuale come TTM sia anche più difficile.

ENGINEv8
Messaggi: 526
Iscritto il: 03/01/2012, 16:13

Re: To The Moon - Una ritraduzione

Messaggio da ENGINEv8 »

Ocche', siccome l'occasione per sboroneggiare me l'hai servita su un piatto d'argento, qui lo dico e qui lo nego: nel 2009 collaborai pure (e tanto) con un gruppo di traduzione ITA (i Chiaro di Luna), proprio per la traduzione di Fate/stay Night (però sulla base inglese dei Mirror Moon). In pratica, a oggi, credo sia stata rilasciata solo la patch di Fate - di cui mi occupai della prima stesura per un buon 80%, ma è comunque passata per vari rimaneggiamenti - confronto giapponese compreso. A Fate, peraltro, sono affezionatissimo.

Tornando a TTM, confermo con Gioia e Letizia (che non sono due gnocche, ma una personificazione del mio attuale stato d'animo) che la traduzione è completa al 100%, testo e grafica, ed è stata opportunamente beta-testata. Più che altro, a questo punto, devo solo decidere se rilasciare il 24 o 25 mattina. Un sonoro "boh", al momento. Faccio sapere. :)

ENGINEv8
Messaggi: 526
Iscritto il: 03/01/2012, 16:13

Re: To The Moon - Una ritraduzione

Messaggio da ENGINEv8 »

Up! Potete scaricare la patch quando volete, come volete e da dove volete. Anche dal computer della nonna. Buonanotte e buone feste.

Avatar utente
Archer
Messaggi: 2767
Iscritto il: 28/07/2011, 19:29
Been thanked: 3 times

Re: To The Moon - Una ritraduzione

Messaggio da Archer »

ENGINEv8 ha scritto:Scusate per la scarsa velocità, faccio un po' di "frankenposting" tra quello che ho scritto sul foro ufficiale e ciò che è stato chiesto qui.

@pingumen
C'è un problema alla base, in realtà: il file in cui è contenuto la dump del testo è criptato, e il tool necessario all'importazione/esportazione opera solo con una copia da developer (io in pratica ho trovato il testo già esportato su una spreadsheet e mi sono messo a tradurre così, senza dare troppo peso alla cosa).
Ho trovato qualche programma per craccare il file, ma non mi sembrerebbe giusto nei riguardi di quelli dei Freebird. Ergo, sto aspettando la copia da developer come da procedura (invitano a farlo sul forum) e non ho modo di controllare il testo in-game al momento. Appunto, però, dovrei ovviare al problema con la developer copy di TTM.
Il procedimento per trasferire il testo sembra tutto sommato intuitivo, spero più che altro che la transizione da foglio di Google Drive a .txt con successivo porting vada liscia (fa tutto Excel, in teoria).

Mo', a cosa serve la copia da developer? A vedere se il testo è leggibile e per il betatesting in senso lato.
Ho letto - sempre sul forum - dei limiti dell'engine circa le stringhe delle finestre, quindi sto riformattando il testo in maniera da essere ragionevolmente sicuro che rientri nei bordi: credo che, a occhio e croce (ossia, confrontando con l'originale), si parli di circa una sessantina di caratteri per stringa, con l'opportunità di usare fino a tre righe.

In realtà, potrei anche creare nuove finestre per i dialoghi, ma non mi sento di farlo per scarsa dimestichezza, oltre che la già citata mancanza di testing in-game. Mi pare inoltre superfluo, visto che il massimo che ho dovuto affrontare, finora, è stato "spalmare" - appunto - una manciata di periodi particolarmente lunghi su tre stringhe (espediente che il gioco stesso sfrutta in alcune occasioni, la terza stringa dal basso verso l'alto è usata in genere solo per il nome).

Fondamentalmente, questo pomeriggio mi sono occupato della riformattazione e di 'sto tedioso copincolla per le porzioni di testo che si ripetono (immagino siano per lo stesso testo in punti diversi della mappa). Fatta per 14 batch su 20, mi sa che ne avrò per un'altra oretta o due.
Pure su Fate? Non è che sei Low Rider sotto diverse spoglie e io sono coglione ad averlo capito ora?
Io devo ancora capire se hanno terminato di tradurre Ataraxia oppure no.

Rinnovo i complimenti per la traduzione.

ENGINEv8
Messaggi: 526
Iscritto il: 03/01/2012, 16:13

Re: To The Moon - Una ritraduzione

Messaggio da ENGINEv8 »

Mica sei coglione. Non ho mai accennato alla cosa, mi pare; credo che il cambio nick risalga allo spostamento di piattaforma di TW.
ENGINEv8 in origine era il nick di un amico che avevo portato su FFZ. Allo spostamento del forum su phbb, lui si iscrisse subito e abbandonò quasi immediatamente, io non mi ero ancora iscritto e alla fine mi lasciò il nick. Lo tenni come più come esperimento sociologico che altro: alla fine il vecchio nick era abbastanza conosciuto e, come naturale, temevo si fosse perso un po' il mordente, o proprio il quid della comunicazione internettiana di idee attraverso la "antropologizzazione" del nick stesso.

Uso Low Ryder un po' ovunque per innata pigrizia, però qua mi è rimasto ENGINEv8.

Avatar utente
Archer
Messaggi: 2767
Iscritto il: 28/07/2011, 19:29
Been thanked: 3 times

Re: To The Moon - Una ritraduzione

Messaggio da Archer »

Capisco, nemmeno io ho mai rivelato la mia identità FFZ credo (roby4real), più che altro perché credo che ben pochi ricordino il mio stint da nabbo.
Vabbeh non voglio farti deragliare il topic, quando mi rigioco TTM (credo quando tornerò a Padova) scarico la patch e ti dico com'è.

Avatar utente
Stan
Messaggi: 1985
Iscritto il: 28/03/2014, 8:23

Re: To The Moon - Una ritraduzione

Messaggio da Stan »

Sono impedito co ste cose. Qualcuno mi spiegherebbe come si applica la traduzione al gioco (ho la copia su disco installata sul pc)?

Rispondi