Perchè...?

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
Stan
Messaggi: 1985
Iscritto il: 28/03/2014, 8:23

Perchè...?

Messaggio da Stan »

...le donne cucinano molto più degli uomini ma i migliori chef sono uomini?
...le donne si interessano di moda e vestiti molto più degli uomini ma i migliori stilisti sono uomini?
...negli ambiti logico-scientifici le donne sono in netta minoranza rispetto agli uomini?
e sicuramente ci saranno altri esempi, anche guardandovi attorno nella vita quotidiana

Premetto che NON sono un scienziato, esperto di biologia e affini, quindi magari dirò cose campate in aria, ma noto negli uomini una maggiore curiosità, una maggiore predisposizione all'osservazione, all'approfondimento, al ragionamento, una maggiore fantasia, una maggiore ''genialità''... e (sempre specificando che NON sono uno scienziato) ho pensato a una motivazione: sin dalle origini della specie il maschio è sempre stato quello che andava a caccia, e quindi pensava a nuovi strumenti e metodi, trattava coi capi delle altre tribù, studiava il territorio, eccetera, mentre il ruolo della femmina era quello di allevare i figli, ruolo certamente non meno importante ma sicuramente intellettivamente meno dinamico. E la società è proseguita più o meno così per tutta la storia dell'essere umano.

Sto dicendo che le donne sono più stupide? Beh sì. ''Ma Marie Curie e la Hack...'' Sono eccezioni, con magari qualche gene maschile. Se esistono ermafroditi e trans credo possano esistere donne con un cervello più maschile o viceversa.

Ora spero non ci siano troppi commenti ''LOL'' e faccine prima che qualcuno risponda nel merito. Ripeto ancora, sto chiedendo, non è una mia convinzione, voglio solo approfondire (in quanto uomo :P ).



Avatar utente
BomberDede
Messaggi: 787
Iscritto il: 10/01/2011, 12:41
Città: Parma

Re: Perchè...?

Messaggio da BomberDede »

Stan ha scritto:...le donne cucinano molto più degli uomini ma i migliori chef sono uomini?
...le donne si interessano di moda e vestiti molto più degli uomini ma i migliori stilisti sono uomini?
...negli ambiti logico-scientifici le donne sono in netta minoranza rispetto agli uomini?
e sicuramente ci saranno altri esempi, anche guardandovi attorno nella vita quotidiana


.
la risposta è molto semplice: Sessismo
Ci sono differenze biologiche tra uomo e donna ed è innegabile (le donne vedono meglio i colori, gli uomini le cose in movimento. sempre per discorso raccolta vs caccia)
però su fantasia etc non ci sono differenze a livello biologico serie. Al massimo si può sostenere che le donne, in media, sono più "multitasking" di un uomo, hanno maggior empatia e resistenza al dolore. Però nessuno di queste le rende meno capaci in molti ambiti.
è più un fatto culturale che altro. E nel tempo sparira (guarda i CEO donna o i capi di stati negli ultimi anni).


edit: leggevo adesso che, a voler essere pignoli, le donne hanno un QI tra 0.5 e 1.0 più alto degli uomini. Poi ultimamente la scienza sta abbandonando il QI come sistema perchè è privo di senso, ma è comunque uníndicazione

Avatar utente
Stan
Messaggi: 1985
Iscritto il: 28/03/2014, 8:23

Re: Perchè...?

Messaggio da Stan »

Bomber, io parlavo più di PROPENSIONE che di reali capacità. Uomo e donna hanno potenzialità simili, ma la donne sono meno propense a trasformarle in atto. Tu dici che le donne non diventano chef per sessismo, ma 1) non vedo più questo sessismo, anzi alle donne oggi vedo concesse più libertà che all'uomo; se c'è un pregiudizio di fondo non è così influente, ad esempio le mie domande se cerchi in rete non se le pone quasi nessuno (per questo l'ho chiesto qui), e quelli che l'hanno chiesto son stati insultati e sbeffeggiati; ho letto invece un sacco di articoli che senza una mezza prova scientifica dicono che le donne sono superiori all'uomo... come al solito per risolvere un problema (maschilismo) si arriva all'estremo opposto (femminismo); 2) non vedo le donne neanche PROVARCI a diventare, ad esempio, chef. Stanno ai fornelli tutte per tutta la vita ma si limitano alla cucina ordinaria, poi arriva un uomo e prova a inventare col cibo.

Altro fattore da considerare oltre quello biologico è quello culturale. Per il fine ultimo dell'essere umano, accoppiarsi e procreare, all'uomo è richiesto molto più che alla donna per questioni di domanda-offerta (parlando papale papale l'uomo è più arrapato e gli piace una percentuale maggiore di donne rispetto alla percentuale di uomini che piace alle donne; e trucco e tacchi aumentano la sproporzione :LOL2: ). Inoltre sempre per lo stesso motivo son molti di più gli uomini che fin da adolescenti rimango soli e trovano rifugio in interessi e hobby.

Avatar utente
BomberDede
Messaggi: 787
Iscritto il: 10/01/2011, 12:41
Città: Parma

Re: Perchè...?

Messaggio da BomberDede »

Stan ha scritto:Bomber, io parlavo più di PROPENSIONE che di reali capacità. Uomo e donna hanno potenzialità simili, ma la donne sono meno propense a trasformarle in atto. Tu dici che le donne non diventano chef per sessismo, ma 1) non vedo più questo sessismo, anzi alle donne oggi vedo concesse più libertà che all'uomo; se c'è un pregiudizio di fondo non è così influente, ad esempio le mie domande se cerchi in rete non se le pone quasi nessuno (per questo l'ho chiesto qui), e quelli che l'hanno chiesto son stati insultati e sbeffeggiati; ho letto invece un sacco di articoli che senza una mezza prova scientifica dicono che le donne sono superiori all'uomo... come al solito per risolvere un problema (maschilismo) si arriva all'estremo opposto (femminismo); 2) non vedo le donne neanche PROVARCI a diventare, ad esempio, chef. Stanno ai fornelli tutte per tutta la vita ma si limitano alla cucina ordinaria, poi arriva un uomo e prova a inventare col cibo.

Altro fattore da considerare oltre quello biologico è quello culturale. Per il fine ultimo dell'essere umano, accoppiarsi e procreare, all'uomo è richiesto molto più che alla donna per questioni di domanda-offerta (parlando papale papale l'uomo è più arrapato e gli piace una percentuale maggiore di donne rispetto alla percentuale di uomini che piace alle donne; e trucco e tacchi aumentano la sproporzione :LOL2: ). Inoltre sempre per lo stesso motivo son molti di più gli uomini che fin da adolescenti rimango soli e trovano rifugio in interessi e hobby.

il sessismo esiste ancora invece.
Conta che inmedia una donna guadagna il 15/20% in meno di un uomo.
e, come dici tu, le donne hanno anche il "problema" che la procreazione per loro richied3e molto più tempo e hanno un handicap lavorativo enorme (avere figli vs carriera è una cosa che un uomo non devo affrontare più di tanto, per la donna è un grosso problema).
Sul discorso della "libido" invece è un classico esempio di come la cultura ti stia influenzando. Il fatto che le donne siano fertili meno tempo dellúomo le porta, per esempio, a masturbarsi meno. Però il fatto che un uomo "cerchi" di più di una donna è tutto cutlurale. La donan che cerca è zoccola, l´uomo un latin lover....

tra 50 anni, forse, ci sarà la parità e si capirà che questi discorsi non hanno senso. Però, ad oggi, siamo ancora molto indietro.
Dici che le donne neanche ci provano, ma leggi di quanti casi di sessismo e mobbing sul posto di lavoro subiscono? Certo che le donne ci provano, ma si vedono scavalcate da uomini per discorsi del cazzo (vedi: non ti assumo perchè nella vita vuoi figli. oppure non ti faccio diventare capo perhè è un lavoro da uomini)

Biologicamente parlando non esiste NESSUN motivo per queste differenzr. è solo culturale

Avatar utente
Stan
Messaggi: 1985
Iscritto il: 28/03/2014, 8:23

Re: Perchè...?

Messaggio da Stan »

Io oggi nel 2015 non la vedo questa differenza culturale. Tu dici che gli uomini cercano più le donne per un fattore culturale, ma allora perché i fruitori del porno, che fanno tutto in privato e quindi lontano dagli occhi della gente, sono per il 99% maschi? Io non sono brutto, anzi, ma mi sono imbattuto in un forum che si chiama ''forumdeibrutti'' (il nome fa ridere, lo so :LOL: ) che mi ha colpito molto perché ho letto di gente veramente disperata vergine a 30 anni che pensa al sucidio, e quelli che non lo scrivono magari l'hanno commesso sul serio il suicidio, non a caso le statistiche da questo punto di vista sono tremendamente pendenti verso la popolazione maschile. Vuoi dirmi che nel 2015 questo dipende dalle influenze culturali? Dai... Magari le donne hanno stesse potenzialità e stessa propensione come dici, ma il fattore sessuale porta uomini e donne a crescere in maniera molto diversa.

Il dubbio sulla propensione mi rimane, ci vivo anch'io nel mondo, e le cose le vedo. Ma la, ancora parolina magica, PROPENSIONE a osservazione, approfondimento eccetera, lo chiedo a te che sei scenziato, può essere visualizzata o dimostrata scientificamente?

Avatar utente
12lefthook
Messaggi: 502
Iscritto il: 27/04/2014, 15:11

Re: Perchè...?

Messaggio da 12lefthook »

Faccio il sollevatore di ipotesi

1 cultura, avendo uomini ai vertici tendono ad associare e dare fiducia ad altri uomini

2 aggressività, spesso gli uomini sono più aggressivi e determinati, non più intelligenti; questo nell'ambito lavorativo porta al successo, un dirigente solitamente sa quello che fa ma è anche un gran figlio di puttana ossessionato.

3 istinto materno, le donne che fanno prole non possono essere dedite al 100% alla loro carriera, e questo toglie posizioni in classifica a molte.

?

Avatar utente
The Rookie
Messaggi: 2545
Iscritto il: 27/01/2014, 12:39
Been thanked: 1 time

Re: Perchè...?

Messaggio da The Rookie »

Sessismo, condivido. Pochi decenni di diritti alle donne (peraltro non globali) non possono cambiare nell'immediato millenni di storia dell'umanità.

Avatar utente
BomberDede
Messaggi: 787
Iscritto il: 10/01/2011, 12:41
Città: Parma

Re: Perchè...?

Messaggio da BomberDede »

Stan ha scritto:
Il dubbio sulla propensione mi rimane, ci vivo anch'io nel mondo, e le cose le vedo. Ma la, ancora parolina magica, PROPENSIONE a osservazione, approfondimento eccetera, lo chiedo a te che sei scenziato, può essere visualizzata o dimostrata scientificamente?
ma non esiste un modo di valutare la propensione. È un discorso campato sul nulla.
Puoi fare studi di neurobiologia sui modi di rispondere a determinati stimoli o sulle differenze di genere. E tutti portano nella direzione opposta alla tua.

Che poi vuoi esserne convinto va bene, ma accetta che, scientificamente parlando, non ha senso quello che dici

Avatar utente
Stan
Messaggi: 1985
Iscritto il: 28/03/2014, 8:23

Re: Perchè...?

Messaggio da Stan »

Ma non voglio smentirti. Dico solo che ho un dubbio. Senza dubbi la ricerca scientifica si sarebbe fermata, no? Ma il fatto che l'uomo fin da quando era un mezzo scimpanzè andava in giro e la donna stava a casa dici quindi che non ha diversificato significativamente le capacità intellettive dei due generi? Sarebbe curioso.

Se no o sono miei film mentali oppure è un fattore culturale: o le donne sono delle povere discriminate in un mondo in cui l'80% dei suicidi sono uomini oppure crescono un po' prive di stimoli perché non ne hanno particolarmente bisogno.

Avatar utente
Karran
Messaggi: 7262
Iscritto il: 28/05/2012, 15:12
Città: Gaeta
Has thanked: 40 times
Been thanked: 40 times

Re: Perchè...?

Messaggio da Karran »

Come dice Bomber, al netto delle differenze biologiche tra maschi e femmine, la vera differenza è tracciata da fattori socio-culturali.

Il sessismo non è solo quello spregevole atteggiamento di "preferire" un uomo ad una donna perché ritenuto più affidabile in determinati ruoli.
Il sessismo è anche quell'aspetto che impregna la cultura di una società che educa e forma, sin dalla più tenera età, persone inquadrandole in determinati criteri collegati al genere.
Un po' l'argomento al centro del dibattito sul gender.

Predisposizione o meno, un'educazione coartante non aiuta certamente a sviluppare determinate abilità.

Avatar utente
Depeche boy
Messaggi: 9361
Iscritto il: 09/01/2011, 0:12
Città: Orto
Località: Pisticci (MT)
Has thanked: 728 times
Been thanked: 323 times

Re: Perchè...?

Messaggio da Depeche boy »

Il sessismo maschile s'è ritorto contro anche nei confronti dello stesso sesso maschile eh, infatti se non fotti e fai il porco sei visto "male" e c'è una pressione sul maschio che deve avere una fidanzata a tutti i costi oppure non è abbastanza uomo, così come per la donna. Generalmente l'uomo è più porco e morto di patana perché appunto la società e la cultura ha reso l'uomo padrone di fare il quarzo che vuole che più se ne fotte e più è visto bene, con le donne questo non succede tant'è che se una donna anche solo ammette che si bagna la patana subito viene vista male . Cioè...

Avatar utente
The monster Abyss
Messaggi: 2997
Iscritto il: 23/04/2013, 23:56
Località: Da ora sono The monster Amorth

Re: Perchè...?

Messaggio da The monster Abyss »

Se metti al comando di un azienda o di una società un uomo hai più garanzie di una donna.
La donna troppo spesso si lascia dominare dalle passioni e si mette a licenziare tutti e diventa stronza in poco tempo.
L'uomo generalmente è più equilibrato.
Stan ha scritto:Altro fattore da considerare oltre quello biologico è quello culturale. Per il fine ultimo dell'essere umano, accoppiarsi e procreare, all'uomo è richiesto molto più che alla donna per questioni di domanda-offerta (parlando papale papale l'uomo è più arrapato e gli piace una percentuale maggiore di donne rispetto alla percentuale di uomini che piace alle donne; e trucco e tacchi aumentano la sproporzione :LOL2: ). Inoltre sempre per lo stesso motivo son molti di più gli uomini che fin da adolescenti rimango soli e trovano rifugio in interessi e hobby.
Questa è una teoria interessante.

Opinione personale poi è che la donna ha molta più difficoltà a dedicarsi ad un obbiettivo.La donna quando si innamora purtroppo non riesce a fare nient'altro.La donna poi è interiormente più fragile e meno forte dell'uomo.
Di fronte alle difficoltà la donna si abbatte e tende ad essere anche orgogliosa.L'uomo ha più umiltà e capacità di reagire.

Avatar utente
pingumen96
Messaggi: 6004
Iscritto il: 04/09/2011, 21:08
Città: Barcellona
Località: https://www.instagram.com/sherdenpw/
Has thanked: 57 times
Been thanked: 30 times
Contatta:

Re: Perchè...?

Messaggio da pingumen96 »

The monster Abyss ha scritto:Se metti al comando di un azienda o di una società un uomo hai più garanzie di una donna.
La donna troppo spesso si lascia dominare dalle passioni e si mette a licenziare tutti e diventa stronza in poco tempo.
L'uomo generalmente è più equilibrato.



Questa è una teoria interessante.

Opinione personale poi è che la donna ha molta più difficoltà a dedicarsi ad un obbiettivo.La donna quando si innamora purtroppo non riesce a fare nient'altro.La donna poi è interiormente più fragile e meno forte dell'uomo.
Di fronte alle difficoltà la donna si abbatte e tende ad essere anche orgogliosa.L'uomo ha più umiltà e capacità di reagire.
:perso: :facepalm2:

Avatar utente
Devixe
Messaggi: 11733
Iscritto il: 19/06/2011, 22:12
Località: Complimenti ai cruiser
Has thanked: 29 times
Been thanked: 104 times

Re: Perchè...?

Messaggio da Devixe »

La facciamo a Marzo la fess cup visto che vi state impegnando ultimamente?

Avatar utente
BomberDede
Messaggi: 787
Iscritto il: 10/01/2011, 12:41
Città: Parma

Re: Perchè...?

Messaggio da BomberDede »

The monster Abyss ha scritto:Se metti al comando di un azienda o di una società un uomo hai più garanzie di una donna.
La donna troppo spesso si lascia dominare dalle passioni e si mette a licenziare tutti e diventa stronza in poco tempo.
L'uomo generalmente è più equilibrato.



Questa è una teoria interessante.

Opinione personale poi è che la donna ha molta più difficoltà a dedicarsi ad un obbiettivo.La donna quando si innamora purtroppo non riesce a fare nient'altro.La donna poi è interiormente più fragile e meno forte dell'uomo.
Di fronte alle difficoltà la donna si abbatte e tende ad essere anche orgogliosa.L'uomo ha più umiltà e capacità di reagire.

ma sei serio?
:horrific: :horrific: :horrific: :horrific: :horrific:

non ho parole.
Poi mi raccomando Stan, ricordaci che uil sessismo non esiste

Rispondi