Il contratto in questione si chiama "contratto di cessione dei diritti d'autore", e non vorrei farmi trovare impreparato nel caso in cui ciò che dovrei firmare ponga vincoli su ciò che farò in futuro. Scrivo il testo del contratto e poi esprimo i miei dubbi.
I miei dubbi sono i seguenti:[.........]
premesso che
- l'Autore ha creato/ha intenzione di creare le Opere dell'ingegno proteggibili dal diritto d'autore ed ha d'altro canto intenzione di cedere definitivamente all'Editore i diritti necessari per il loro sfruttamento economico;
- le Parti si sono reciprocamente manifestate la volontà di concludere un contratto di cessione a titolo definitivo dei diritti d'autore relativi alle Opere
si stipula e si conviene
Art. 1. – Definizioni
b) "Opere oggetto del presente contratto", si intendono le opere dell'ingegno protette dal diritto d'autore.
c) "Diritti ceduti all'Editore" si intendono
a) tutti i diritti di riproduzione per le stampe delle Opere oggetto del presente contratto, comprensivi tra l'altro (ma non solo) di qualsiasi atto di moltiplicazione di queste Opere in copia con qualunque mezzo o procedimento attuale o futuro, su qualsiasi genere di supporto a stampa, quali ad esempio (ma non soltanto) ogni tipo di carta, plastica, tessuto o altri materiali analoghi;
b) tutti i diritti di distribuzione degli esemplari così realizzati, comprensivi tra l'altro (ma non solo) di qualsiasi atto di immissione in commercio, di messa in circolazione o comunque di messa a disposizione del pubblico a titolo gratuito o oneroso, a beneficio di chiunque, attraverso qualsiasi canale di distribuzione;
Art. 2 – Oggetto del contratto
1. L'Autore dichiara di cedere definitivamente all'Editore i diritti (meglio specificati all'articolo 1) di pubblicare per le stampe le Opere oggetto del presente contratto e di distribuirle sul mercato editoriale.
2. Oltre ai diritti di riproduzione e distribuzione descritti al paragrafo 1 di questo articolo l'Autore cede definitivamente all'Editore anche i seguenti diritti ulteriori e diversi:
- diritto di traduzione dell'opera in qualsiasi lingua diversa da quella originale
- diritto di messa a disposizione del pubblico delle Opere oggetto del presente contratto a mezzo di reti telematiche, e comunque in modo che ciascuno possa avervi accesso dal luogo e nel momento scelti in modo individuale, anche eventualmente nell'ambito di banche dati contenenti altre opere e materiali anche di genere differente
3. Nei limiti consentiti dalle leggi a quel tempo vigenti sono ceduti fin d'ora all'Editore anche i diritti relativi al campo dell'edizione a stampa.
[.....]
- potrò scrivere in altri blog una volta firmato questo contratto? Il dubbio sta nel significato di "opere".
- quanto dura?
- come funziona la risoluzione dello stesso?
- mi dovrei preoccupare/devo tutelarmi in qualche maniera?
Chiedo qui perché immagino ci siano altre persone capitate in una situazione simile e comunque son sicuro che ci sia qualcuno che ne capisca più di me. Grazie mille a chi mi verrà in aiuto.