
Torniamo indietro nel tempo: nel 2010 il Pallone d'Oro come lo conosciamo si fonde con il FIFA World Player. Questo avvenimento in apparenza inutile rivoluziona i criteri del Pallone d'Oro così come lo conosciamo, e la prima vittima é Diego Milito, che complice un Mondiale sottotono troppo spesso in panchina (Maradona

L'anno seguente il trofeo rimane nelle mani di Leo Messi, questa volta senza troppi appelli. Nel 2012 tanti avrebbero assegnato il premio a Drogba, trascinatore del Chelsea targato Di Matteo a un'insperato trionfo in Champions League. Invece l'Ivoriano viene facilmente dimenticato, e Messi fa tripletta di titoli.
Nel 2013, mentre Robben e soprattutto Ribery portano il Bayern sul tetto d'Europa, il Pallone d'Oro va a Ronaldo, vincitore del campionato e capocannoniere della Champions League, 12 gol, valore più alto di sempre.
L'ultimo viene ancora vinto da Cristiano Ronaldo, davanti a Neuer, leader della Germania campione del mondo e Di Maria, vero valore aggiunto del Real Madrid di Ancelotti che ha vinto la decima.
Cronistoria finita, passerei alle considerazioni: é vero che spesso questi giocatori avrebbero meritato appunto per meriti sportivi il titolo, ma è davvero giusto che siano preferiti a Messi e Ronaldo che giocano costantemente su un livello superiore? Il Pallone d'Oro è un riconoscimento per il più forte o per il migliore? Questo non è mai stato spiegato, ed è stato causa di equivoci.
Analizziamo brevemente anche le stagioni:
- 2009-10: Vincitore Lionel Messi, 53 partite, 47 reti. Anno seguente: 55 partite, 53 reti.
People's Champion Diego Milito, 52 partite, 30 reti. Anno seguente: 34 partite, 8 reti.
- 2010-11: Vincitore Lionel Messi, 55 partite, 53 reti. Anno seguente: 60 partite, 73 reti (figa, che cazzo è?

People's Champion Lionel Messi.
- 2011-12: Vincitore Lionel Messi, 60 partite, 73 reti. Anno seguente: 50 partite, 60 reti.
People's Champion Didier Drogba, 35 partite, 13 reti. Anno seguente: 17 partite, 11 reti.
- 2012-13: Vincitore Cristiano Ronaldo, 55 partite, 55 reti. Anno seguente: 47 partite, 51 reti.
People's Champion Franck Ribery, 41 partite, 11 reti. Anno seguente: 39 partite, 16 reti.
- 2013-14: Vincitore Cristiano Ronaldo, 47 partite, 51 reti. Anno seguente: 54 partite, 61 reti.
People's Champion Angel Di Maria, 52 partite, 10 reti. Anno seguente: 32 partite, 4 reti.
Questi sono i freddi numeri, e all'interno dovremmo includere i record battuti da Messi (come quello di reti nell'anno solare) e Ronaldo (miglior marcatore della storia della Champions League), e le pessime stagioni vissute dai vari People's Champion (fa cagare come definizione, ma mi veniva in mente solo questa): Milito che vive un annus horribilis (l'autogol col Twente ne fu il tristissimo emblema, quasi piansi) fino a dicembre per poi crollare fisicamente sotto il peso degli infortuni, Drogba (che tra l'altro fece mezza stagione in panchina come riserva mi pare di Torres) emigrato in Cina nello Shangai con cui poi era pure andato in causa per mancati pagamenti, Ribery che sì, non fece male l'anno dopo, ma non è mai stato materiale da Pallone d'Oro, e anche lui salta sempre tantissime partite per infortunio, per non parlare di Di Maria che a Manchester si è perso completamente per la scellerata gestione che di lui ha avuto Van Gaal.
Che ne dite? Si possono davvero considerare degli scandali (come sono stati spesso definiti, anche da me a loro tempo) questi riconoscimenti a giocatori che numeri alla mano, anche lasciando fuori tutto il peso mediatico che hanno, dimostrano di giocare un altro calcio, di un livello totalmente slegato dalla realtà?
Non voglio dire che il premio sia pulito, nel calcio di pulito non c'é niente e tante cose che già sapevamo stanno venendo alla luce (Blatter di merda, ti pigliasse un infarto mentre scrivo), dai voti assegnati diversamente da ciò che molti hanno giurato di aver scritto, ai voti indirizzati, alle votazioni ritardate per il primo Pallone d'Oro di Ronaldo (sennò Messi faceva il quarto senza indugi) per aspettare le qualificazioni ai Mondiali (uno Svezia-Portogallo storico, senza ironie). Ciò detto, il valore assoluto dei due giocatori rimane. Ed è giusto che non venga premiato? Sicuramente é più romantico.
Ps: ricordo anche che Messi rinunciò al titolo di miglior giocatore della Copa America, dopo aver già dichiarato di non essersi meritato il titolo di miglior giocatore del Mondiale. Segno che il condizionamento psicologico nel premiare sempre gli stessi giocatori c'é, ma anche che gli stessi giocatori sanno quando meritano o meno un riconoscimento. Messi non avrebbe dovuto considerarsi degno del Pallone d'Oro (come tantissimi hanno detto) dopo la stagione del record di gol nell'anno solare solo perché il Barcellona non ha vinto niente (che non é nemmeno vero, 100 punti e Liga dominata)? Il calcio é uno sport di squadra, mi risulta. Sennò diamoci al tennis.