"It was a whispered reminder that great games can do more than impress with sheer complexity and breadth."
"Entertaining, surprising, mind-breaking: Undertale is a labour of love that inspires exactly that emotion."
"You will not be the same after you play it."
Nota: sì, Il titolo vuole essere volutamente un click-bait. Ci sono solo cinque recensioni e probabilmente è tutto quello che otterrà; cionondimeno anche il consenso generale del popolo internettiano è quello di un piccolo capolavoro.
Detto ciò, se masticate l'inglese e avete mai provato anche solo un ninnolo di "affetto" nel vostro algido cuoricino per uno o più tra:
- Monkey Island
- Un gioco indie qualunque
- Il metagaming
- Earthbound
- Un film Disney (ancora meglio se Disney e Pixar) a caso
- La grafica da NES o i giochi retro
- La cultura geek/otaku
- Le lezioni di filosofia del liceo
Qualunque cosa stiate facendo, giocatelo. E non aspettandovi un gioco che possa impressionarvi come gameplay, grafica o quant'altro, ma una esperienza videoludica rispetto a come giocate e come vi ponete rispetto al mondo in senso lato.
Non dico altro sui temi trattati, di come vengono affrontati, eccetera eccetera, e vi consiglio di giocarvelo d'un fiato in tre o quattro giorni senza assolutamente anticipazioni su trama, personaggi o quant'altro. Tanto, se anche vi venisse la scimmia, si finisce in meno di otto ore. Giocate e riportate pareri, impressioni o richieste di aiuto.
Grazie a dio ne sei consapevole, avevo preparato il LOLMETACRITIC
Oh chissene
LOLMETACRITIC
Comunque sto gioco mi solletica alquanto. Metagaming? RPG con elementi di bullet hell? OST ottima da quel poco che ho sentito? Sono molto tentato. Se lo compro mi rifarò subito vivo qui quando avrò concluso
Re: Undertale. 9.8 su Metacritic.
Inviato: 28/09/2015, 14:40
da ENGINEv8
cloudropis ha scritto:Grazie a dio ne sei consapevole, avevo preparato il LOLMETACRITIC
Oh chissene
LOLMETACRITIC
Comunque sto gioco mi solletica alquanto. Metagaming? RPG con elementi di bullet hell? OST ottima da quel poco che ho sentito? Sono molto tentato. Se lo compro mi rifarò subito vivo qui quando avrò concluso
Non saprei dirti, Metacritic in linea di massima ha sempre funzionato bene come consigli per gli acquisti ed è la cosa più vicina a una vaga pretesa di oggettività nel ridente Internet. Il punto è che qui - tuttavia - la media alta è frutto soprattutto di una "mancata attenzione pubblica". Un gioco indie che letteralmente si cagano cinque recensori.
Anche se poi, ecco, vai sulla homepage di Metacritic e ti ritrovi Metal Gear Solid V a 93 e questo a 98, e lì ti viene il "LOLMETACRITIC" o "WTFMETACRITIC" appunto. Credo che il voto di Metacritic sia l'unica pubblicità che questo titolo avrà, io stesso non me lo sarei cagato di striscio senza.
Comunque, sì, diciamo che si basa molto su particolari "tropi" generalmente condivisi dalla comunità videoludica di nicchia, soprattutto di stampo "old school Nintendara" o, appunto, i fan del bullet hell.
Però per me, è soprattutto un piccolo saggio su "certi temi" pertinenti al videogioco e alla filosofia in generale secondo un videogiocatore. In teoria puoi anche giocarlo con i RPG classico. Vabbe', sto già dicendo più di quello che volevo. Inizia a giocartelo come piacevole divertissement da un titolo da Tripla A. Poi mi dici se ti è garbato o no.
E comunque, se serve qualcosa, fa' un fischio e ci si dà una mano. Cioè, do una mano visto che l'ho finito. Meglio qui, che altrimenti incappi in qualche spoiler.
Re: Undertale. 9.8 su Metacritic.
Inviato: 28/09/2015, 20:04
da cloudropis
Ma non è tanto per casi di voti estremi come questo, io trovo metacritic marcio sin nel midollo per una varietà di motivi che intacca tutti i voti. Soglia della "sufficienza" arbitrariamente spostata a 75 quando per ogni altra forma di intrattenimento è 50 (giusto per inflazionare ulteriormente i voti in un medium in cui 8 è quasi considerato un brutto voto), concetto della media di voti idiota di suo perché ogni testata "giornalistica" usa una sua scala (il 7 di IGN non è il 7 di EDGE) ed il voto dovrebbe essere sempre secondario alla recensione stessa, e voti praticamente inventati nel caso si includano fonti che non usano la scala 0-100 (credo che il "pollice su" di kotaku venga sempre tradotto in un 80, che è un'idea così idiota da far male).
Insomma, è come se volessi una valutazione oggettiva per i miei tuffi dal trampolino e quindi portassi la mia famiglia in piscina a darmi i voti con il cartellone. Mamma mi da 10 perché è mamma, mia sorella 2 perché mi odia, papà vota nulla perché è andato a comprare le sigarette dieci anni fa, il nonno dormiva e per non fare brutta figura scrive B+ e zia ci prova col bagnino. Metacritic fa una media con questi "voti" e la ufficializza come parte del mio curriculum sportivo.
Tornando on-topic, sono un attimo restio a spenderci 10 euro (anche se è un prezzo onestissimo e sono solo io che sono un taccagno), forse aspetterò che vada in saldo. O forse lo comprerò comunque perché sono tanto cicalone quanto taccagno. Faccio una domanda sulla meta-referenzialità: c'è una vera e propria trama dietro o è un gioco interamente incentrato sulla componente meta?
Re: Undertale. 9.8 su Metacritic.
Inviato: 28/09/2015, 20:31
da ENGINEv8
C'è la trama, anche relativamente articolata. Anzi, diciamo che tutto tutto magari non ti sarà chiaro, ma dopo averlo finito puoi vedere i bivi sul tubo.
Tanto per farti mettere le cose in prospettiva, non è né un gioco puramente autoreferenziale alla Stanley Parable né virtualmente senza sviluppi nella trama alla Braid. Rimanendo in tema di indie parecchio quotati.
Comunque, continuo a ripeterti che più lo giochi "a digiuno" e con basse aspettative, meglio è. Il problema qui è che più ti spiego, meno gradevole rischia di essere per te.
Mi pare ci sia una demo, se sei incerto sullo spendere i 10 € puoi iniziare da quella.
No scherzo, ci sto giocando e mi sto divertendo alquanto.
Re: Undertale. 9.8 su Metacritic.
Inviato: 28/09/2015, 23:50
da cloudropis
ENGINEv8 ha scritto:C'è la trama, anche relativamente articolata. Anzi, diciamo che tutto tutto magari non ti sarà chiaro, ma dopo averlo finito puoi vedere i bivi sul tubo.
Tanto per farti mettere le cose in prospettiva, non è né un gioco puramente autoreferenziale alla Stanley Parable né virtualmente senza sviluppi nella trama alla Braid. Rimanendo in tema di indie parecchio quotati.
Comunque, continuo a ripeterti che più lo giochi "a digiuno" e con basse aspettative, meglio è. Il problema qui è che più ti spiego, meno gradevole rischia di essere per te.
Mi pare ci sia una demo, se sei incerto sullo spendere i 10 € puoi iniziare da quella.
E' così raro vedere delle demo ormai, grazie! Proverò subito.
pingu troppo tardi, la pattuglia della neuro è già in viaggio verso casa tua
EDIT finita la demo
Spoiler:
Il gioco completo include questa parte, giusto? Appena posso lo compro, intanto decido se
Spoiler:
uccidere o no durante il gioco. Andare full violence no, ma devo decidere se provare a non uccidere veramente nessuno o andare un misto
e vedrò anche se riesco a cambiare il finale
Spoiler:
quanto cazzo è figo il gameplay costruito attorno alla trama. Vedere tutti i suoi proiettili starmi alla larga quando ero a low health è stato emozionante. Penso che mi piacerà
Re: Undertale. 9.8 su Metacritic.
Inviato: 29/09/2015, 9:15
da ENGINEv8
Esatto, c'è anche quella parte. Il gioco comunque è un classico caso di "developers thinking of everything", quindi non aver paura di sperimentare e andare fuori dagli schemi sono le parole d'ordine.
Per il momento ti consiglio di optare per un approccio misto, ti salva dai casotti per il boss finale.
Quando inizierai la versione full...
Spoiler:
Prova a scrivere "Toriel" o "AAAAAA" come nomi (ce ne sono altri, ma mi limito a questi). Oppure... insomma, conoscendo le meccaniche del gioco puoi fare alcune cose diverse nel prologo, o no?
Re: Undertale. 9.8 su Metacritic.
Inviato: 29/09/2015, 18:36
da pingumen96
Questo gioco è l'esempio perfetto di quanto dicevo nell'altro topic.
Mette al centro il gioco (ovvero interagire con quanto avviene su schermo) utilizzando una narrazione come pretesto.
Non l'ho ancora finito, ci sto passando le ore... però sicuramente gli dedicherò un post in un blog.
Molte fasi mi ricordano quelle dei giochi di Wario per GBA.
Re: Undertale. 9.8 su Metacritic.
Inviato: 01/10/2015, 1:27
da cloudropis
Entro un paio di giorni lo compro, periodo un attimo incasinato. Intanto ho tirato su un euro vendendo carte di Steam, dovrei riuscire a permettermelo (non ne ero sicuro fino adesso )
Ho rigiocato il boss della demo, risparmiandolo, e il gioco sapeva che la prima volta l'avevo ucciso se tengono questo livello di thinking of everything per l'intero gioco ho il pene di marmo
Re: Undertale. 9.8 su Metacritic.
Inviato: 04/11/2015, 23:27
da cloudropis
Alla fine l'ho comprato, ho appena battuto pacificamente
Spoiler:
Papyrus
. Finora non ho ancora matato nessuno, dite che ce la faccio a finire il primo playthrough da pacifista totale?
EDIT finito il gioco ottenendo il True Pacifist. Non toccherò mai il True Reset. Giocone.
Re: Undertale. 9.8 su Metacritic.
Inviato: 18/11/2015, 23:20
da CM-Cena
Oltre ad avere una trama già di per se toccante nella sua semplicità, Undertale ha un pregio che lo rende molto particolare: sa di essere un videogioco, e sfrutta l'esserlo nel modo più intelligente possibile. Incredibile. Ah, la soundtrack è fantastica, semplicemente fantastica:
[youtube][/youtube]
Re: Undertale. 9.8 su Metacritic.
Inviato: 19/11/2015, 0:07
da cloudropis
CM-Cena ha scritto:Oltre ad avere una trama già di per se toccante nella sua semplicità, Undertale ha un pregio che lo rende molto particolare: sa di essere un videogioco, e sfrutta l'esserlo nel modo più intelligente possibile. Incredibile. Ah, la soundtrack è fantastica, semplicemente fantastica:
[youtube][/youtube]
"You should be smiling, too". "Aren't you excited?", "Aren't you happy?". "You're going to be free".
Più passano i giorni e ci ripenso, più mi rendo conto di quanto sto gioco mezzo furry fatto con Gamemaker mi abbia segnato .