Pagina 1 di 4

ballarò e annozero: una volta a SX una volta a DX... by Masi

Inviato: 01/03/2011, 22:01
da dead man drinking
ROMA - Alternare, di settimana in settimana, conduttori di talk show "con diversa formazione culturale". Mandandoli in onda nelle fasce migliori del palinsesto. E' questa la nuova indicazione prevista nel testo di atto di indirizzo sul pluralismo presentato dal Pdl in commissione di Vigilanza. Il relatore di maggioranza Alessio Butti, nell'illustrare la bozza rielaborata (il nuovo testo modifica la precedente richiesta di vietare ad altri talk show di affrontare per otto giorni lo stesso tema affrontato da uno di essi ndr), ha spiegato che occupare sempre le serate di martedì e il giovedì (il riferimento è a Ballarò e ad Annozero ndr) "è diventata una rendita a vantaggio di alcuni conduttori".

Onde evitare, continua Butti, il determinarsi "di una evidente posizione dominante da parte di alcuni operatori dell'informazione rispetto ad altri", la Rai dovrebbe "sperimentare l'apertura di altri spazi informativi affidati ad altri conduttori, da posizionare negli stessi giorni alla stessa ora sulle stesse reti e con le stesse risorse esistenti secondo una equilibrata alternanza settimanale". In sintesi si potrebbe dire, usando le parole di Flavia Perina di Fli, che il Pdl ha in mente talk show "a targhe alterne".

Santoro: "Caricatura del Minculpop". Il conduttore di Annozero Michele Santoro punta il dito contro il testo Butti: "Siamo al Minculpop, ma con gerarchi che assomigliano alle caricature dei
fascisti" dice. "Ma di che cosa meravigliarsi? Viviamo in un paese" dice Santoro, "in cui una Commissione parlamentare di vigilanza nomina il Consiglio d'amministrazione della Rai. E nonostante questo, la maggioranza di governo dopo aver deciso i vertici della rai e dopo aver schiacciato il servizio pubblico subordinandolo agli interessi personali del presidente del Consiglio, pretende di organizzare direttamente anche il palinsesto".

Le reazioni. Secondo Giorgio Merlo, Pd, Vice Presidente Commissione Vigilanza Rai, "La bozza del senatore Butti non è condivisibile". Dice Merlo in una nota: "Un atto di indirizzo sul pluralismo è un documento importante per la credibilità e la trasparenza del servizio pubblico radiotelevisivo. Purché non diventi una clava per colpire qualcuno. Il documento di Butti contiene troppi elementi che non garantiscono un pieno e reale pluralismo".

In una nota, il leader dell'Italia dei valori Antonio Di Pietro dichiara: "Siamo alle purghe dei peggiori regimi. Il Pdl vuole decapitare l'articolo 21 della Costituzione. La libera informazione è alla base di un sistema democratico: calpestarla in questo modo è un atto criminale. L'italia dei valori farà le barricate fuori e dentro le camere e porterà il caso in tutte le sedi competenti".

I deputati Udc Enzo Carra e Roberto Rao, rispettivamente segretario e capogruppo in Commissione di vigilanza Rai. affidano il loro commento a una nota congiunta: "Abbiamo presentato per tempo su sollecitazione del presidente della commissione di vigilanza un lungo documento con tutti gli elementi di critica rispetto al testo di Butti. Ci sono stati dei cambiamenti, ma largamente insufficienti a rendere il testo emendabile".

Secondo Flavia Perina, direttore del Secolo e deputata di Futuro e libertà, "I principi del pluralismo televisivo esigerebbero che il martedì e il giovedì non ci fossero sempre Floris e Santoro, perchè questa sarebbe una 'rendita'. Se così è, non si capisce perchè ogni sera a dirigere il Tg1 debba essere Minzolini e a condurre Porta a Porta sia sempre Vespa".

Prima che fossero diffuse le nuove disposizioni del testo Butti, il presidente della commissione di vigilanza, Sergio Zavoli, aveva bacchettato l'opposizione per l'ostruzionismo delle ultime settimane. Al termine della seduta il presidente aveva sottolineato che da parte del Pdl ci sono stati "grandi passi in avanti" mentre dall'altra parte si è fermi sulla "irricevibilità". "Ma quali sono i punti irricevibili? - chiede Zavoli - il silenzio di alcuni oggi mi conferma il sospetto che non si voglia arrivare ad una soluzione condivisa". Replica il capogruppo del Pd Fabrizio Morri, per il quale l'impostazione del Pdl per cui "la Rai non risponde nei suoi programmi all'opinione della maggioranza degli italiani" resta "un approccio irricevibile".

Proposta Pdl, "Conduttori responsabili delle notizie". Nella bozza Butti, il Pdl chiede alla Rai anche di stipulare sempre contratti con i conduttori di trasmissioni di approfondimento politico che "individuino con chiarezza la responsabilità del conduttore, e le relative sanzioni in ordine all'attendibilità e alla qualità delle notizie diffuse". Questo secondo la bozza, in modo da "sollevare l'azienda da reponsabilità civili e/o penali" anche "qualora non si giunga a formalizzare un accordo con il conduttore, come è già accaduto". La proposta va a sostituire la precedente previsione, ribattezzata 'norma Gabanelli' che prevedeva tassativamente che "il conduttore è sempre responsabile dell'attendibilità e della qualità delle fonti e delle notizie, sollevando la rai da reponsabilità civili e/o penali".

Proiettili per Santoro. Una busta contenente 4 bossoli e una lettera manoscritta di minacce per Michele Santoro, Peter Gomez, Gianni Barbacetto e Marco Travaglio sono stati recapitati alla sede Rai di via Teulada. Sull'episodio indaga la Digos. L'assenza di sigle e il tono farneticante fanno pensare agli investigatori che si tratti del gesto di un mitomane

Re: ballarò e annozero: una volta a SX una volta a DX... by

Inviato: 01/03/2011, 22:25
da Revan
Mi sembra un'ottima idea per garantire il pluralismo nella TV pubblica.

Re: ballarò e annozero: una volta a SX una volta a DX... by

Inviato: 01/03/2011, 22:33
da -CabaretVoltaire-
Revan ha scritto:Mi sembra un'ottima idea per garantire il pluralismo nella TV pubblica.
ma c'è un campo di opinione in cui non sei un pirla?
uno dico....

Re: ballarò e annozero: una volta a SX una volta a DX... by

Inviato: 01/03/2011, 22:55
da Hollywood83
Revan ha scritto:Mi sembra un'ottima idea per garantire il pluralismo nella TV pubblica.
cioè a regola l'informazione andrebbe resa faziosa a targhe alterne? eddai su....è una cultura tutta italiana completamente sbagliata ma spacciata per cosa sacrosanta atta a garantire gli equilibri...
il giusto non è alternare trasmissioni filo centro destra o filo centro sinistra, il giusto sta nel proporre un qualcosa che goda di totale libertà di pensiero da parte di chi interviene, allo spettatore il compito poi di farsi una sua idea

Re: ballarò e annozero: una volta a SX una volta a DX... by

Inviato: 01/03/2011, 22:56
da Nicolasblaze
Mi attaccherò alla cosa più piccola del post di Revan. La Tv pubblica.
La RAI è TV pubblica?

Caso A:No, non lo è, è una TV privata a tutti gli effetti, dato che finanziariamente è gestita in modo non diverso da Mediaset. Quindi, proprio come Mediaset, non è "tenuta" a niente, tantomeno a un "pluralismo" sulla cui definizione e utilità ci sarebbe da discutere.

Caso B: Sì, lo è, e quindi deve lavorare nell'interesse dei cittadini, cioè deve cercare di evidenziare le macchie del sistema politico e informare i cittadini-elettori delle magagne.

Bye bye Revan.

Re: ballarò e annozero: una volta a SX una volta a DX... by

Inviato: 01/03/2011, 22:57
da John Locke
Revan ha scritto:Mi sembra un'ottima idea per garantire il pluralismo nella TV pubblica.
E' una fesseria, lo conduce chi lo conduce, alterniamo anche professori, direttori di giornali, preti e via dicendo in modo di far ruotare i punti di vista differenti e dar voce a tutti allora. Semmai ci devono essere trasmissioni diverse e variegate in modo da avere una scelta ampia, questo si.

Re: ballarò e annozero: una volta a SX una volta a DX... by

Inviato: 01/03/2011, 23:01
da DiXan
John Locke ha scritto:
E' una fesseria, lo conduce chi lo conduce, alterniamo anche professori, direttori di giornali, preti e via dicendo in modo di far ruotare i punti di vista differenti e dar voce a tutti allora. Semmai ci devono essere trasmissioni diverse e variegate in modo da avere una scelta ampia, questo si.


e bravo. post condivisibile.

Re: ballarò e annozero: una volta a SX una volta a DX... by

Inviato: 01/03/2011, 23:08
da Revan
John Locke ha scritto:
E' una fesseria, lo conduce chi lo conduce, alterniamo anche professori, direttori di giornali, preti e via dicendo in modo di far ruotare i punti di vista differenti e dar voce a tutti allora. Semmai ci devono essere trasmissioni diverse e variegate in modo da avere una scelta ampia, questo si.
Il 90% delle trasmissioni politiche in Rai è in mano ai conduttori di sinistra. La troppa libertà d'espressione è sfociata nella faziosità dei vari San Toro, Ballarò e company che usano i soldi pubblici per tenere processi televisivi ai loro rivali politici, siamo l'unico paese al mondo in cui avviene una vergogna simile.

Re: ballarò e annozero: una volta a SX una volta a DX... by

Inviato: 01/03/2011, 23:10
da DiXan
Revan ha scritto: Il 90% delle trasmissioni politiche in Rai è in mano ai conduttori di sinistra. La troppa libertà d'espressione è sfociata nella faziosità dei vari San Toro, Ballarò e company che usano i soldi pubblici per tenere processi televisivi ai loro rivali politici, siamo l'unico paese al mondo in cui avviene una vergogna simile.

90%...

elenca.

Re: ballarò e annozero: una volta a SX una volta a DX... by

Inviato: 01/03/2011, 23:10
da ZX24
Revan ha scritto: Il 90% delle trasmissioni politiche in Rai è in mano ai conduttori di sinistra. La troppa libertà d'espressione è sfociata nella faziosità dei vari San Toro, Ballarò e company che usano i soldi pubblici per tenere processi televisivi ai loro rivali politici, siamo l'unico paese al mondo in cui avviene una vergogna simile.
quando le trasmissioni arriveranno al 100% facci un fischio

Re: ballarò e annozero: una volta a SX una volta a DX... by

Inviato: 01/03/2011, 23:13
da Scoundrel
ma,anche se fosse tutto in mano ai bolscevichi in Rai,e non mi sembra,quando mai Floris e Santoro hanno fatto propaganda politica?Anzi,hanno spesso invitato ospiti dall'altra parte anche piuttosto discutibili.
Cosa poi votino in cabina elettorale,sono fatti loro.
Di contro abbiamo Porta a Porta che,come dire,non è il massimo dell'imparzialità

Re: ballarò e annozero: una volta a SX una volta a DX... by

Inviato: 01/03/2011, 23:15
da Revan
DiXan ha scritto:

90%...

elenca.
Annozero
Vieni via con me
Report
Presa Diretta
Ballarò
Blob
Che tempo che fa
Sanremo 2011

Per non parlare di Rai News..

Re: ballarò e annozero: una volta a SX una volta a DX... by

Inviato: 01/03/2011, 23:18
da Revan
Scoundrel ha scritto:ma,anche se fosse tutto in mano ai bolscevichi in Rai,e non mi sembra,quando mai Floris e Santoro hanno fatto propaganda politica?Anzi,hanno spesso invitato ospiti dall'altra parte anche piuttosto discutibili.
Cosa poi votino in cabina elettorale,sono fatti loro.
Di contro abbiamo Porta a Porta che,come dire,non è il massimo dell'imparzialità
Sì invitano gli ospiti di Destra ma fanno di tutto per avvantaggiare i politici di sinistra, usano trucchi di regia tipo inquadrare uno che fà no con la testa mentre parla l'altro poi il pubblico è sempre di sinistra e i video che mandano sono sempre contro Berlusconi..

Re: ballarò e annozero: una volta a SX una volta a DX... by

Inviato: 01/03/2011, 23:19
da KaiserSp
Revan ha scritto: Annozero
Vieni via con me
Report
Presa Diretta
Ballarò
Blob
Che tempo che fa
Sanremo 2011

Per non parlare di Rai News..
aspetta aspetta aspetta,

a parte l'ilarità di questa lista, vorrei un maggiore approfondimento sulle "colpe" di Report, Presa Diretta e Blob :uhm

Re: ballarò e annozero: una volta a SX una volta a DX... by

Inviato: 01/03/2011, 23:21
da ZX24
KaiserSp ha scritto:
aspetta aspetta aspetta,

a parte l'ilarità di questa lista, vorrei un maggiore approfondimento sulle "colpe" di Report, Presa Diretta e Blob :uhm
magari pure di Sanremo, già che ci siamo