Pagina 1 di 2
Windows 10
Inviato: 02/08/2015, 3:12
da pingumen96
Da ieri o avant'eri, non ricordo, è possibile scaricare il nuovo sistema operativo targato Microsoft.
L'ho installato subito e devo dire di essere rimasto più che soddisfatto.
Solitamente son molto critico verso la Microsoft, utilizzo spesso e volentieri Lubuntu per l'affidabilità e per le prestazioni, ma stavolta sembra che si siano superati.
Qualcun altro che ha installato Win10?
Pareri?
Re: Windows 10
Inviato: 02/08/2015, 11:51
da *play297*
Installato da Windows 7. Mi trovo abbastanza bene, lo trovo più fluido e meno complicato di 7. Cortana comunque è efficente (anche se a volte non vuole proprio capire)
Re: Windows 10
Inviato: 02/08/2015, 13:14
da HardyzRulez
A me va, anche piuttosto fluido. ci sono però momenti in cui si rallenta abbastanza, suppongo sia perché sta ancora scaricando varie app
Re: Windows 10
Inviato: 02/08/2015, 15:18
da cloudropis
Io ne sento parlare molto male per quanto riguarda la privacy dei dati personali. In particolari ci sono opzioni di sistema che sono ON di default in cui la propria connessione viene condivisa con altri utenti per scaricare gli aggiornamenti più velocemente - come un torrent praticamente.
C'è già gente che grida alla botnet, può sembrare allarmismo però è solo ad aggiungersi ad altre azioni sospette in Win10. Al volo ricordo:
-Il processo di Cortana e cartelle correlate protette e completamente irremovibili, mai visto prima per qualsiasi altro software Microsoft. Chi si preoccupa lo fa per lo stesso motivo dell'"Ok Google", ovvero che ci sia sempre e comunque un software pronto ad auscultare le nostre conversazioni.
-I soliti termini di contratto presenti sin da Win8 su come Microsoft è libera di utilizzare tutti i nostri dati per "velocizzare la ricerca e l'indicizzazione" bla bla sono stati cambiato in "Microsoft e terze parti". Qualsiasi cosa ci facesse MS prima con i nostri dati ora lo può fare anche insieme ad altre ignote terze parti.
-Le versioni base di Win10 non permettono di disabilitare queste opzioni invasive
Se sono teorie cospirazioniste o no lo lascio decidere a voi, io comunque lascio questo.

Re: Windows 10
Inviato: 02/08/2015, 22:44
da pingumen96
Mhm io sono dell'idea che se uno vuole essere libero deve puntare su un sistema operativo libero, e come tutti credo sappiano, Windows non lo è per natura. Il problema è che se si vuole giocare per ora è necessario.
Comunque... ho rimosso Cortana all'avvio, idem per OneDrive, quindi non trovo i problemi al riguardo.
Considerando che mai come quest'anno si ha un'integrazione completa con i vari sw Microsoft (OneNote, OneDrive, Cortana, Meteo e cagate varie) è probabile che i dati degli account Microsoft vengano utilizzati dalla stessa Microsoft e da altre aziende, ma in fondo è sempre stato così... trovo l'immagine che hai postato piuttosto allarmista.
Ripeto, se non volete problemi di questo genere utilizzate una distribuzione Linux... se non dovete giocare o utilizzare sw Microzozz è il meglio che possiate trovare, anche a livello di prestazioni e di sicurezza (poi dipende sempre dalla distro, ma in media è così). Io ad esempio utilizzo Lubuntu sul fisso e sul portatile e sto considerando di passare a Elementary OS.
Re: Windows 10
Inviato: 03/08/2015, 0:42
da cloudropis
Ovvio se si vuole la vera libertà Linux is the way, però come hai detto per certe cose come il gaming Windows è quasi imprescindibile.
Per quanto riguarda Cortana molti di quella che l'hanno rimossa hanno notato che, guardando dal manager, il processo a volte ricompare con un utilizzo di risorse oscillante tra i 25 e i 100 mega e ancora non si capisce perché. Hanno provato a monitore l'eventuale uscita di dati dalla rete senza trovare nulla però, quindi boh.
Cosa detta quale versione di Windows 10 tra le solito Pro, Home etc otteniamo dal free upgrade del nostro attuale OS? E si sa più niente di quella funzione, credo si chiamasse SecureBoot, che avrebbe anche impedito di mettere un secondo OS in una partizione?
Re: Windows 10
Inviato: 03/08/2015, 1:29
da pingumen96
cloudropis ha scritto:Ovvio se si vuole la vera libertà Linux is the way, però come hai detto per certe cose come il gaming Windows è quasi imprescindibile.
Per quanto riguarda Cortana molti di quella che l'hanno rimossa hanno notato che, guardando dal manager, il processo a volte ricompare con un utilizzo di risorse oscillante tra i 25 e i 100 mega e ancora non si capisce perché. Hanno provato a monitore l'eventuale uscita di dati dalla rete senza trovare nulla però, quindi boh.
Cosa detta quale versione di Windows 10 tra le solito Pro, Home etc otteniamo dal free upgrade del nostro attuale OS? E si sa più niente di quella funzione, credo si chiamasse SecureBoot, che avrebbe anche impedito di mettere un secondo OS in una partizione?
Io ho GRUB come gestore dei boot all'avvio e non ho riscontrato alcun problema, quando installai 8.1 ebbi problemi legati a quello e feci i salti mortali per avviare da Linux... Quindi credo ci possano essere problemi.
Re: Windows 10
Inviato: 04/08/2015, 16:17
da legacy4ever
se faccio l aggiornamento mi si cancella tutto vero?
Re: Windows 10
Inviato: 04/08/2015, 16:19
da cloudropis
No, c'è l'opzione apposita per mantenere tutti i dati personali
Re: Windows 10
Inviato: 04/08/2015, 16:22
da legacy4ever
cloudropis ha scritto:No, c'è l'opzione apposita per mantenere tutti i dati personali
perfetto grazie lo faccio subito
Re: Windows 10
Inviato: 05/08/2015, 2:29
da Mox.
Com'è possibile che ho i requisiti necessari per installare Windows 10 nel mio pc (Acer - Aspire V5), ma non posso avere i driver appositi (poiché non vengono supportati dal sito della Acer?)? Esistono altre alternative per i driver?
Re: Windows 10
Inviato: 08/08/2015, 0:52
da The Prizefighter
Salve a tutti. Ho sentito in giro della possibilità di poter utilizzare giochi XBox 360/One sul PC. Ma ho comunque bisogno della console? Oppure mi bastano il PC, la XBOX App e il gioco?
Re: Windows 10
Inviato: 08/08/2015, 2:28
da pingumen96
Mox. ha scritto:Com'è possibile che ho i requisiti necessari per installare Windows 10 nel mio pc (Acer - Aspire V5), ma non posso avere i driver appositi (poiché non vengono supportati dal sito della Acer?)? Esistono altre alternative per i driver?
Non dovresti avere problemi, dovrebbero funzionare i driver per gli altri sistemi. Al limite Windows li troverà da solo.
Re: Windows 10
Inviato: 10/08/2015, 15:49
da Christian
Ho disattivato Cortana, non mi serviva, e One Drive visto non metto mai niente sui vari cloud.
Cortana però rompe le palle in Task Manager, c'è un modo per toglierlo anche lì?
Re: Windows 10
Inviato: 10/08/2015, 16:56
da RAW_Is_Jericho
Dal momento che non ho uno schermo touch è senza alcun dubbio migliore rispetto all'8.
Per il resto io uso l'account offline quindi Cortana e tutti gli altri "servizi" online non li uso e non mi interessano.
Sono soddisfatto, ho tutto quello che mi serve a portata di click.