Noia,routine,lavoro e capitalismo

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Rispondi
Avatar utente
MickFoley82
Messaggi: 1092
Iscritto il: 23/12/2010, 16:24
Città: Biella

Noia,routine,lavoro e capitalismo

Messaggio da MickFoley82 »

A quanti di voi questa routine capitalista pesa?
Il Lavoro,gli hobby,famiglia o svaghi vari ecc......
Siete tutti soddisfatti da cio che avete?Vorreste di piu?
Secondo voi la nostra generazione puo' andare avanti ancora per molto a sopportare tutta questa comodita' (molta inutile).....il capitalismo poteva dare di piu' specie mentalmente e individualmente?sicuramente.....invece abbiamo solo decine di nuovi tipi di bastoncini di pesce da scegliere,ma del resto??....
Ammetto di essere invidioso verso chi fa il lavoro che ama,credo che l'80% del buon umore ecc dipende da quello....fare un lavoro che si ama,che sia lo spazzino che sia il Re del mondo...dite la vostra...



Avatar utente
Grandine nera 33
Messaggi: 118
Iscritto il: 25/12/2010, 1:34
Città: Soulcity

Re: Noia,routine,lavoro e capitalismo

Messaggio da Grandine nera 33 »

Si sono abbastanza felice della mia vita e della persona che sto diventando. L'unica cosa di cui mi lamento è la mia compagnia, non sopporto che la gente che a 20 anni, 20, non abbia praticamente voglia di fare un cazzo, e passino il sabato sera davanti ad una birra, spiccicando 3 parole in croce, e dopo aver fumato un cannone d'erba manco quelle. E si lamentano che hanno una vita in cui non succede mai nulla di interessante, ma non fanno nemmeno niente per venirne fuori. Voglio ballare, divertirmi ed ubriacarmi quanto cazzo posso, solo una volta ho quest'età e me la voglio godere al massimo, quindi probabilmente li lascerò a piedi.

O.T. Scusa lo sfogo e se ho sforato gli argomenti da te citati.

Avatar utente
The Inquisitor
Messaggi: 6791
Iscritto il: 23/12/2010, 3:29
Città: Crema
Has thanked: 659 times
Been thanked: 158 times

Re: Noia,routine,lavoro e capitalismo

Messaggio da The Inquisitor »

Colpa di Rockefeller

Avatar utente
BomberDede
Messaggi: 787
Iscritto il: 10/01/2011, 12:41
Città: Parma

Re: Noia,routine,lavoro e capitalismo

Messaggio da BomberDede »

MickFoley82 ha scritto:A quanti di voi questa routine capitalista pesa?
Il Lavoro,gli hobby,famiglia o svaghi vari ecc......
Siete tutti soddisfatti da cio che avete?Vorreste di piu?
Secondo voi la nostra generazione puo' andare avanti ancora per molto a sopportare tutta questa comodita' (molta inutile).....il capitalismo poteva dare di piu' specie mentalmente e individualmente?sicuramente.....invece abbiamo solo decine di nuovi tipi di bastoncini di pesce da scegliere,ma del resto??....
Ammetto di essere invidioso verso chi fa il lavoro che ama,credo che l'80% del buon umore ecc dipende da quello....fare un lavoro che si ama,che sia lo spazzino che sia il Re del mondo...dite la vostra...
secondo me non è necessario fare il lavoro che si ama. Conosco gente che odia il proprio lavoro e si rifà in altre cose.
Io personalmente sono ancora studente però anche all'università la routine si fa sentire, anche troppo forse.

Bisogna trovare i momenti di svago. In cui si stacca. Quest'estato ho progettato il cammino di Santiago in solitaria. L'anno scorso ho fatto il giro del massiccio del bianco. L'altra sera c'era la luna piena e ho fatto una notturna sull'appennino.
Sono piccole cose ma che ti aiutano e non impazzire.

Poi trovo fondamentale avere qualcosa che da soddisfazioni. Faccio il capo scout ai bambini dai 9 agli 11 anni e devo dire che vederli imparare, migliorarsi anche grazie al mio lavoro educativo è una grande soddisfazione.

Scoundrel
Messaggi: 306
Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
Città: Napoli

Re: Noia,routine,lavoro e capitalismo

Messaggio da Scoundrel »

BomberDede ha scritto:
secondo me non è necessario fare il lavoro che si ama. Conosco gente che odia il proprio lavoro e si rifà in altre cose.
Io personalmente sono ancora studente però anche all'università la routine si fa sentire, anche troppo forse.

Bisogna trovare i momenti di svago. In cui si stacca. Quest'estato ho progettato il cammino di Santiago in solitaria. L'anno scorso ho fatto il giro del massiccio del bianco. L'altra sera c'era la luna piena e ho fatto una notturna sull'appennino.
Sono piccole cose ma che ti aiutano e non impazzire.

Poi trovo fondamentale avere qualcosa che da soddisfazioni. Faccio il capo scout ai bambini dai 9 agli 11 anni e devo dire che vederli imparare, migliorarsi anche grazie al mio lavoro educativo è una grande soddisfazione.

Credo invece sia fondamentale fare il lavoro che si ama e per cui si ha studiato tanto,perché fare un lavoro che non piace causa sicuramente stress che incide su impegno e produttività.
Se si svolge un mestiere che piace,ci si impegna sicuramente molto di più.

Alex81
Messaggi: 55
Iscritto il: 25/12/2010, 11:17
Città: Catania

Re: Noia,routine,lavoro e capitalismo

Messaggio da Alex81 »

Scoundrel ha scritto:

Credo invece sia fondamentale fare il lavoro che si ama e per cui si ha studiato tanto,perché fare un lavoro che non piace causa sicuramente stress che incide su impegno e produttività.
Se si svolge un mestiere che piace,ci si impegna sicuramente molto di più.


Evidentemente per fare il lavoro che ti piace tu non hai studiato tanto :LOL2:

Rispondi