Pagina 1 di 1
Consiglio per veri falegnami (e non semplici segaioli)
Inviato: 19/04/2015, 20:24
da ShamanOfSexy
Roba un po' insolita per un forum di wrestling.
C'è qualcuno esperto di mobili, verniciatura del legno e quant'altro?
Ho un mobile del soggiorno che vorrei riverniciare, non è in vero legno, credo truciolato laccato.
Il mobile mi piace, ma il colore è pessimo.
Se qualcuno l'ha mai fatto, sapete dirmi se è fattibile, quanto ne valga la pena, se è più lo sbattone che poi il risultato?
Vi prego non mandatemi su alfemminile
Una foto del famigerato mobile:
Grazie a tutti
Re: Consiglio per veri falegnami (e non semplici segaioli)
Inviato: 19/04/2015, 20:49
da Commander Cool
Metterti a verniciare un mobile del genere tanto più se è laccato è un'impresa che non ti consiglio di iniziare.
La parte più rompipallosa è quella di eliminare lo strato di laccatura esistente, che di solito è piuttosto spesso, ci vuole roba tipo la trielina, e per riverniciarlo come si deve bisognerebbe farlo a spruzzo con un compressore, farlo a pennello è abbastanza impegnativo. Se poi è un mobile di truciolato non so se il tempo che ci perdi valga la pena spenderlo, dipende da quanto ci tieni al mobile, da quanto tempo ci vuoi mettere e quali sono le tue abilità di segaiol.. ehm falegname.

Re: Consiglio per veri falegnami (e non semplici segaioli)
Inviato: 19/04/2015, 21:02
da ShamanOfSexy
Commander Cool ha scritto:Metterti a verniciare un mobile del genere tanto più se è laccato è un'impresa che non ti consiglio di iniziare.
La parte più rompipallosa è quella di eliminare lo strato di laccatura esistente, che di solito è piuttosto spesso, ci vuole roba tipo la trielina, e per riverniciarlo come si deve bisognerebbe farlo a spruzzo con un compressore, farlo a pennello è abbastanza impegnativo. Se poi è un mobile di truciolato non so se il tempo che ci perdi valga la pena spenderlo, dipende da quanto ci tieni al mobile, da quanto tempo ci vuoi mettere e quali sono le tue abilità di segaiol.. ehm falegname.

Beh me la cavo bene
Scherzi a parte, nessuna abilità, sono principiante. Ma una scartavetrata leggera dici che non basta? poi primer e smalto, tutto a rullo.. dici che viene una merda? ho anche letto di passarci la cementite.
Sto per entrare in questa casa, ho già buttato via un sacco di robaccia, però almeno questo volevo tenerlo. Mi piaciucchia, mi spiacerebbe farlo fuori. Però come vedi il colore non è dei migliori.
Ho anche il tavolo uguale, potrei provare prima con il tavolo e vedere che viene fuori.
Re: Consiglio per veri falegnami (e non semplici segaioli)
Inviato: 19/04/2015, 21:14
da Commander Cool
ShamanOfSexy ha scritto:
Beh me la cavo bene
Scherzi a parte, nessuna abilità, sono principiante. Ma una scartavetrata leggera dici che non basta? poi primer e smalto, tutto a rullo.. dici che viene una merda? ho anche letto di passarci la cementite.
Sto per entrare in questa casa, ho già buttato via un sacco di robaccia, però almeno questo volevo tenerlo. Mi piaciucchia, mi spiacerebbe farlo fuori. Però come vedi il colore non è dei migliori.
Ho anche il tavolo uguale, potrei provare prima con il tavolo e vedere che viene fuori.
No ,il problema della laccatura è che è resistente, e se non la elimini del tutto la nuova vernice non attaccherà mai, per questo bisogna passarci la trielina o comunque un solvente potente, e ovviamente anche la cartavetro poi.
Una volta che hai rimosso lo strato esistente puoi provare a fare anche come dici te, pure la cementite è una buona idea, e si se hai anche il tavolo che vuoi riverniciare ti conviene provare con quello che ad occhio è più semplice.
Re: Consiglio per veri falegnami (e non semplici segaioli)
Inviato: 19/04/2015, 21:40
da ShamanOfSexy
Commander Cool ha scritto:
No ,il problema della laccatura è che è resistente, e se non la elimini del tutto la nuova vernice non attaccherà mai, per questo bisogna passarci la trielina o comunque un solvente potente, e ovviamente anche la cartavetro poi.
Una volta che hai rimosso lo strato esistente puoi provare a fare anche come dici te, pure la cementite è una buona idea, e si se hai anche il tavolo che vuoi riverniciare ti conviene provare con quello che ad occhio è più semplice.
Buono grazie, domani vado alla Sikkens o simili e vedo che mi consigliano, il tavolo sarà un banco di prova. Se viene una merda con 50 € ne prendo un altro.
Re: Consiglio per veri falegnami (e non semplici segaioli)
Inviato: 19/04/2015, 23:49
da Karran
Wrappalo, fai prima.
Re: Consiglio per veri falegnami (e non semplici segaioli)
Inviato: 20/04/2015, 7:08
da ShamanOfSexy
E come???
Re: Consiglio per veri falegnami (e non semplici segaioli)
Inviato: 20/04/2015, 8:57
da Karran
ShamanOfSexy ha scritto:E come???
Vedi se c'è qualcuno che fa wrapping dalle tue parti.
Non ti conviene scerniciare quel coso, per poi riverniciarlo.
Se poi ci vuoi provare, appena rientro nel pomeriggio chiedo a mia moglie, restauratrice, come devi fare passo passo.
Re: Consiglio per veri falegnami (e non semplici segaioli)
Inviato: 20/04/2015, 13:54
da ShamanOfSexy
Karran ha scritto:
Vedi se c'è qualcuno che fa wrapping dalle tue parti.
Non ti conviene scerniciare quel coso, per poi riverniciarlo.
Se poi ci vuoi provare, appena rientro nel pomeriggio chiedo a mia moglie, restauratrice, come devi fare passo passo.
Ma dai restauratrice? Pensa che culo ho avuto... Se hai voglia di chiederle mi faresti un favore, anche cosa ne pensa lei. Io intanto mi informo per il wrapping.
Re: Consiglio per veri falegnami (e non semplici segaioli)
Inviato: 20/04/2015, 23:48
da Karran
Dalla foto non si vede bene che tipo di finitura con precisione abbia il mobile. Tanto per cominciare sei sicuro che non sia una formica? Il collore giallastro è dato dalla vernice o è una laccatura colorata?
Hai diverse soluzioni:
1) sverniciare completamente il mobile, pulirlo a fondo con white spirit, dare una mano di mordente del colore che ti piace o ravvivare il colore naturale del legno con una base di fondo e una volta asciutto, verniciare.
2) carteggiare il mobile con una carta abrasiva sottile che non lasci graffi tipo una numero 800, in modo da preparare il supporto per accogliere una mano o due di smalto opaco ad acqua del colore che ti piace, aspettare che asciughi e verniciare con vernice per il legno opaca o lucida trasparente sempre a base di acqua
3) "wrappi" il mobile con della pellicola di buona qualità, avendo cura di non lasciare bolle, aiutandoti con spatolina e phon caldo.
4) lo bruci
Scegli una delle soluzioni, e ti dico come fare.
Re: Consiglio per veri falegnami (e non semplici segaioli)
Inviato: 21/04/2015, 1:53
da DenisPirola
C'è Geno che parla sempre di come il wrestler X ed il wrestler Y abbiano lo stesso carisma del suo comodino.
Secondo me dovresti restaurare quel mobile sulla falsariga del comodino dell' utente Geno.
Così da dargli una botta di carisma.
Re: Consiglio per veri falegnami (e non semplici segaioli)
Inviato: 21/04/2015, 3:01
da ShamanOfSexy
Karran ha scritto:Dalla foto non si vede bene che tipo di finitura con precisione abbia il mobile. Tanto per cominciare sei sicuro che non sia una formica? Il collore giallastro è dato dalla vernice o è una laccatura colorata?
Hai diverse soluzioni:
1) sverniciare completamente il mobile, pulirlo a fondo con white spirit, dare una mano di mordente del colore che ti piace o ravvivare il colore naturale del legno con una base di fondo e una volta asciutto, verniciare.
2) carteggiare il mobile con una carta abrasiva sottile che non lasci graffi tipo una numero 800, in modo da preparare il supporto per accogliere una mano o due di smalto opaco ad acqua del colore che ti piace, aspettare che asciughi e verniciare con vernice per il legno opaca o lucida trasparente sempre a base di acqua
3) "wrappi" il mobile con della pellicola di buona qualità, avendo cura di non lasciare bolle, aiutandoti con spatolina e phon caldo.
4) lo bruci
Scegli una delle soluzioni, e ti dico come fare.
Guarda, di cosa sia fatto il mobile non ne ho la più pallida idea. Di certo non è legno, sarà un compensato/truciolato con pannelli effetto venature del legno, e la lacca è difficile da portare via.
Io lo carteggerei un po' (partirei sempre dal tavolo facendo una prova) e poi gli darei primer/colore e finitura (o quello che mi consigli).
Wrappare sembra figo, ma son stato tutta la sera a cercare info sul web, penso che fare un mobile del genere sia un suicidio.
Diciamo che credo che lo sia in ogni caso..
Altrimenti scelgo la 4

no dai lo voglio salvare, ha un qualcosa che me lo fa piacere
Re: Consiglio per veri falegnami (e non semplici segaioli)
Inviato: 21/04/2015, 3:12
da ShamanOfSexy
DenisPirola ha scritto:C'è Geno che parla sempre di come il wrestler X ed il wrestler Y abbiano lo stesso carisma del suo comodino.
Secondo me dovresti restaurare quel mobile sulla falsariga del comodino dell' utente Geno.
Così da dargli una botta di carisma.
E' proprio quella la mia intenzione..
Chissà quanto è carismatico il comodino di Geno..
O potrebbe essere il colpo di grazia