Pagina 1 di 2
Elucubrazioni da doccia
Inviato: 20/02/2015, 23:22
da The Rookie
Un topic per raccogliere le riflessioni che ci colgono nell'intimità della nostra solitudine: in doccia, in treno, ecc...
Questioni che ci coinvolgono appassionatamente, in un botta e risposta frutto della nostra immaginazione, pensieri talmente eruditi che per un istante ci fanno sentire come MM o James Butler; ma che cadono desolatamente nel vuoto, vuoi perchè distratti dall'arrivo del controllore, o perchè abbiamo finito per smanacciarcelo, complice l'acqua calda.
Da un pò di tempo mi sto chiedendo perchè in Italia non utilizziamo armi non letali. Voi cosa pensate a riguardo?
Re: Elucubrazioni da doccia
Inviato: 21/02/2015, 17:51
da DenisPirola
Io nutrirei qualche dubbio sul fatto che molti, quì, siano abituali frequentatori di docce.
Re: Elucubrazioni da doccia
Inviato: 21/02/2015, 18:07
da The Rookie
Siamo una razza in estinzione.
Re: Elucubrazioni da doccia
Inviato: 21/02/2015, 18:17
da MassiveMolecule
The Rookie ha scritto:
Da un pò di tempo mi sto chiedendo perchè in Italia non utilizziamo armi non letali. Voi cosa pensate a riguardo?
Perché siamo nella top 5 dei produttori ed esportatori mondiali di armi letali, specialmente siamo leader mondiali nelle armi di piccolo calibro (beretta, benelli, blabla).
Farebbe ben brutto quando ci sono gli appalti internazionali, se non consumassimo quello che produciamo, no?
Aggiungici che la normativa e la burocrazia attorno è un casino totale, per cui per le leggi internazionali puoi usare tranquillamente armi letali ma rischi di incorrere in sanzioni se usi armi non letali ma realizzate con tecnologie non autorizzate (I lacrimogeni tecnicamente sono un'arma chimica, ma sono ammesse come eccezione: cambia formula del lacrimogeno mettendoci un'altro irritante o maleodorante e improvvisamente stai violando la convenzione di ginevra).
Concludi che la maggior parte delle armi non-letali sono per lo più effettivamente non letali non in base a caratteristiche fisiche proprie, ma all'utilizzo e all'addestramento di chi le usa (es banale un proiettile di gomma usato 5 metri prima di quello per cui è pensato è inutile, 5 metri dopo rischia di lasciare lesioni permanenti/uccidere), e che c'è sempre il rischio (come effettivamente è già successo negli US) che l'utilizzo di armi "non letali" nel nome porti ad una maggiore liceità leggerezza e abuso nel loro utilizzo, per cui oltre alla destra che è nelle tasche dei produttori di armi anche la sinistra ha validi motivi per fare lobby politica contro, ed hai la tua risposta.
Re: Elucubrazioni da doccia
Inviato: 21/02/2015, 18:53
da The Rookie
MassiveMolecule ha scritto:
Perché siamo nella top 5 dei produttori ed esportatori mondiali di armi letali, specialmente siamo leader mondiali nelle armi di piccolo calibro (beretta, benelli, blabla).
Farebbe ben brutto quando ci sono gli appalti internazionali, se non consumassimo quello che produciamo, no?
Aggiungici che la normativa e la burocrazia attorno è un casino totale, per cui per le leggi internazionali puoi usare tranquillamente armi letali ma rischi di incorrere in sanzioni se usi armi non letali ma realizzate con tecnologie non autorizzate (I lacrimogeni tecnicamente sono un'arma chimica, ma sono ammesse come eccezione: cambia formula del lacrimogeno mettendoci un'altro irritante o maleodorante e improvvisamente stai violando la convenzione di ginevra).
Concludi che la maggior parte delle armi non-letali sono per lo più effettivamente non letali non in base a caratteristiche fisiche proprie, ma all'utilizzo e all'addestramento di chi le usa (es banale un proiettile di gomma usato 5 metri prima di quello per cui è pensato è inutile, 5 metri dopo rischia di lasciare lesioni permanenti/uccidere), e che c'è sempre il rischio (come effettivamente è già successo negli US) che l'utilizzo di armi "non letali" nel nome porti ad una maggiore liceità leggerezza e abuso nel loro utilizzo, per cui oltre alla destra che è nelle tasche dei produttori di armi anche la sinistra ha validi motivi per fare lobby politica contro, ed hai la tua risposta.
Beh, nulla da obiettare. Non ero a conoscenza della poca efficacia dei proiettili di gomma (soprattutto a distanza ravvicinata, anche se a pensarci è fisicamente comprensibile). Mille grazie!
Re: Elucubrazioni da doccia
Inviato: 22/02/2015, 1:00
da Riccazz000
Io ho uno sgabello nella doccia proprio per questi momenti!
Oggi, infatti, pensavo:
Ma un cadavere nello spazio come si comporterebbe?
Sicuramente bene, composto e senza disturbare.
Ma la putrefazione non ci sarebbe...una specie di mummificazione? cosa gli succederebbe?
Riguardo al discorso "armi non letali" non ho statistiche alla mano ma sapevo che il Teser ne ha seccati una marea e sono tantitssime le cause per un utilizzo non giustificato. Giustamente già si usano le armi "a caso" quando sappiamo essere mortali, figuriamoci poi se la sfoderiamo pensando che siano non mortali...
Re: Elucubrazioni da doccia
Inviato: 22/02/2015, 2:09
da Celticwarrior87
Canto,male ma canto.
Re: Elucubrazioni da doccia
Inviato: 22/02/2015, 18:42
da team bring it
DenisPirola ha scritto:Io nutrirei qualche dubbio sul fatto che molti, quì, siano abituali frequentatori di docce.
sicuramente Santino non frequenta treni o autobus...
Re: Elucubrazioni da doccia
Inviato: 23/02/2015, 0:32
da pingumen96
Questione di momentum.
Re: Elucubrazioni da doccia
Inviato: 23/02/2015, 10:44
da Lord.Panzai.
team bring it ha scritto:
sicuramente Santino non frequenta treni o autobus...

Re: Elucubrazioni da doccia
Inviato: 06/03/2015, 15:34
da Myles Kennedy
Avevo letto eiaculazione
Re: Elucubrazioni da doccia
Inviato: 06/03/2015, 17:47
da The Rookie
WadeBarret96 ha scritto:Avevo letto eiaculazione
Come scritto nella premessa, spesso finiscono così.
Re: Elucubrazioni da doccia
Inviato: 08/03/2015, 12:58
da bosh23
piscio in doccia a volte
Re: Elucubrazioni da doccia
Inviato: 08/03/2015, 19:52
da A Lad Insane
Ho l'abitudine di masturbarmi in doccia, ma i miei compagni di squadra mi guardano sempre malissimo.
Re: Elucubrazioni da doccia
Inviato: 08/04/2015, 12:39
da The Rookie
Piero Chiambretti: genio della televisione italiana o pare tale solo perchè trasmesso in seconda serata?