GazzettaTv
GazzettaTv
http://www.gazzetta.it/Altri-Mondi/29-0 ... 2268.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;
- Mds32
- Messaggi: 11346
- Iscritto il: 31/01/2011, 16:24
- Città: Agnone (Isernia)
- Località: Agnone (Isernia)
- Has thanked: 644 times
- Been thanked: 403 times
Re: GazzettaTv
Perchè su raisport fino ad oggi non potevi vederle?Talpone ha scritto:Godo.
Trasmette una partita di Basket a settimana, almeno me la vedo in tv.

Re: GazzettaTv
Non la stessa.Mds32 ha scritto: Perchè su raisport fino ad oggi non potevi vederle?

Adesso posso vederne ben 3 alla settimana.
- Mds32
- Messaggi: 11346
- Iscritto il: 31/01/2011, 16:24
- Città: Agnone (Isernia)
- Località: Agnone (Isernia)
- Has thanked: 644 times
- Been thanked: 403 times
Re: GazzettaTv
Dopo i risultati eccezionali della Copa America trasmessa in esclusiva in Italia, Gazzetta Tv scommette ancora sul calcio “live”: il nuovo arrivo sui canali della rosea sarà la Championship inglese, la Serie B d’Oltremanica. Non è ancora ufficiale, ma la Stampa lo dà per fatto: il canale 59 del digitale terrestre si sarebbe aggiudicato i diritti del secondo campionato inglese, che per anni era stato trasmesso da Sportitalia ma mancava dai palinsesti italiani da tempo. In Inghilterra la Championship va in onda sui canali di Sky Sports, in Francia è trasmesso da BeIN Sports.
La Championship è composta da 24 squadre, che si giocheranno un campionato con girone all’italiana e successivi playoff e playout per salire o scendere di categoria. La prima gara è in programma per venerdì 7 agosto: l’anticipo sarà Brighton & Hove Albion contro il Nottingham Forest, club storico del calcio inglese, alle 20.45 locali. Sabato all’ora di pranzo ci sarà poi Cardiff City-Fulham e Leeds United-Burnley.
Rispetto allo scorso anno non ci saranno (chiaramente) i tre club promossi in Premier League: il Bournemouth e il Watford, prima e seconda al termine della “regular season”, e anche il Norwich, che aveva finito terzo il campionato ed è stato promosso dopo i playoff. Non ci sarà nemmeno il Millwall, altro club storico (soprattutto per i suoi tifosi tutt’altro che tranquilli), retrocesso in League One come il Wigan e il Blackpool. Ci saranno invece le tre retrocesse dalla Premier, vale a dire l’Hull City (dove gioca Abel Hernandez, oggi accostato al Torino per un possibile ritorno in Italia), il Burnley e anche il Queens Park Rangers, ultimo nel campionato 2014-2015. Dalla League One sono state promosse invece il Bristol City, il MK Dons e il Preston.
La Championship è composta da 24 squadre, che si giocheranno un campionato con girone all’italiana e successivi playoff e playout per salire o scendere di categoria. La prima gara è in programma per venerdì 7 agosto: l’anticipo sarà Brighton & Hove Albion contro il Nottingham Forest, club storico del calcio inglese, alle 20.45 locali. Sabato all’ora di pranzo ci sarà poi Cardiff City-Fulham e Leeds United-Burnley.
Rispetto allo scorso anno non ci saranno (chiaramente) i tre club promossi in Premier League: il Bournemouth e il Watford, prima e seconda al termine della “regular season”, e anche il Norwich, che aveva finito terzo il campionato ed è stato promosso dopo i playoff. Non ci sarà nemmeno il Millwall, altro club storico (soprattutto per i suoi tifosi tutt’altro che tranquilli), retrocesso in League One come il Wigan e il Blackpool. Ci saranno invece le tre retrocesse dalla Premier, vale a dire l’Hull City (dove gioca Abel Hernandez, oggi accostato al Torino per un possibile ritorno in Italia), il Burnley e anche il Queens Park Rangers, ultimo nel campionato 2014-2015. Dalla League One sono state promosse invece il Bristol City, il MK Dons e il Preston.
- Mds32
- Messaggi: 11346
- Iscritto il: 31/01/2011, 16:24
- Città: Agnone (Isernia)
- Località: Agnone (Isernia)
- Has thanked: 644 times
- Been thanked: 403 times
Re: GazzettaTv
Mondiali 2018, in esclusiva su Gazzetta Tv le qualificazioni sudamericane. Sono passati solo pochi mesi dalla nascita di Gazzetta Tv, la televisione della “rosea”, ma grazie al legame stretto con il giornale sportivo più letto in Italia, un gruppo di giornalisti preparati e diverse esclusive il successo del nuovo canale è in costante crescita. Proprio per questo dopo la Supercoppa Francese e il campionato brasiliano la rete targata Rcs è riuscita a mettere a segno un altro colpo importante disponibile solo per chi si sintonizzerà sul canale 59 del digitale terrestre: le qualificazioni sudamericane ai Mondiali 2018 che si disputeranno in Russia.
Ad annunciare questa importante novità è stata proprio Gazzetta Tv attraverso il suo profilo Twitter: le gare delle Nazionali sudamericane partiranno l’8 ottobre, ma sapere già con così largo anticipo di questa esclusiva è la dimostrazione di come il canale della “rosea” stia lavorando alacremente per regalare ai telespettatori un servizio il più possibile completo e allettante.
Per tutti gli appassionati di calcio e sport, italiani e non, sarà quindi offerta la possibilità di seguire le gesta di fuoriclasse come Messi, Neymar e Suarez, con la consapevolezza di come spesso i campioni di questa nazionalità siano in grado di regalare giocate spettacolari. Le gare si preannunciano certamente avvincenti: un posto ai Mondiali di Russia 2018 è più che ambito.
Già dopo poco tempo l’annuncio fatto da Gazzetta Tv l’entusiasmo in rete è stato forte. Per chi ama il calcio, infatti, non può essere sufficiente seguire le gesta dell’Italia di Antonio Conte o delle dirette avversarie delle azzurre, ma è sempre piacevole vedere cosa accade anche ben oltre i nostri confini e vedere in campo giocatori che, con i loro stipendi faraonici, probabilmente non vedremo mai. Un vero successo per il canale 59 si era già rivelata la Coppa America disputata questa estate in Cile, ma grande successo stanno riscuotendo anche i contenuti “alternativi” riguardanti il calcio e non solo dove si approfondiscono anche aspetti correlati alle manifestazioni più importanti.
Intanto sta già raggiungendo un ottimo riscontro di pubblico la Championship (la Serie B inglese), altra esclusiva di Gazzetta Tv, visibile in chiaro sul digitale terrestre e in streaming per soddisfare le esigenze di ogni utente.
Ad annunciare questa importante novità è stata proprio Gazzetta Tv attraverso il suo profilo Twitter: le gare delle Nazionali sudamericane partiranno l’8 ottobre, ma sapere già con così largo anticipo di questa esclusiva è la dimostrazione di come il canale della “rosea” stia lavorando alacremente per regalare ai telespettatori un servizio il più possibile completo e allettante.
Per tutti gli appassionati di calcio e sport, italiani e non, sarà quindi offerta la possibilità di seguire le gesta di fuoriclasse come Messi, Neymar e Suarez, con la consapevolezza di come spesso i campioni di questa nazionalità siano in grado di regalare giocate spettacolari. Le gare si preannunciano certamente avvincenti: un posto ai Mondiali di Russia 2018 è più che ambito.
Già dopo poco tempo l’annuncio fatto da Gazzetta Tv l’entusiasmo in rete è stato forte. Per chi ama il calcio, infatti, non può essere sufficiente seguire le gesta dell’Italia di Antonio Conte o delle dirette avversarie delle azzurre, ma è sempre piacevole vedere cosa accade anche ben oltre i nostri confini e vedere in campo giocatori che, con i loro stipendi faraonici, probabilmente non vedremo mai. Un vero successo per il canale 59 si era già rivelata la Coppa America disputata questa estate in Cile, ma grande successo stanno riscuotendo anche i contenuti “alternativi” riguardanti il calcio e non solo dove si approfondiscono anche aspetti correlati alle manifestazioni più importanti.
Intanto sta già raggiungendo un ottimo riscontro di pubblico la Championship (la Serie B inglese), altra esclusiva di Gazzetta Tv, visibile in chiaro sul digitale terrestre e in streaming per soddisfare le esigenze di ogni utente.
Re: GazzettaTv
Un modo per vederla in streaming c'è visto che la digital key non mi prende un cazzo dei canali del digitale?
- Mds32
- Messaggi: 11346
- Iscritto il: 31/01/2011, 16:24
- Città: Agnone (Isernia)
- Località: Agnone (Isernia)
- Has thanked: 644 times
- Been thanked: 403 times
Re: GazzettaTv
Gazzetta.it e poi c'è il link http://video.gazzetta.it/live/simulcast" onclick="window.open(this.href);return false;Christian ha scritto:Un modo per vederla in streaming c'è visto che la digital key non mi prende un cazzo dei canali del digitale?
- Mds32
- Messaggi: 11346
- Iscritto il: 31/01/2011, 16:24
- Città: Agnone (Isernia)
- Località: Agnone (Isernia)
- Has thanked: 644 times
- Been thanked: 403 times
Re: GazzettaTv
Gazzetta TV a rischio chiusura. Il canale rosa è (già) un flop, decisamente clamoroso. Costata 10 milioni nel primo anno dal lancio, finora Gazzetta Tv non sta portando i risultati sperati in Rcs Mediagroup.
Alla luce della situazione attale l’ad Cioli potrebbe anche propendere per la sospensione delle trasmissioni per evitare di peggiorare la situazione economica della stessa Gazzetta Tv. A meno che non si trovi in extremis una soluzione diversa, ossia l’arrivo di un partner commerciale o industriale, possibilmente un produttore di contenuti o un gestore di diritti televisivi; meglio ancora un compratore del canale posizionato al tasto 59 del telecomando.
Ad anticiparlo oggi è Milano Finanza dopo che nei mesi scorsi qualche dubbio era già emerso in seguito ai dati poco confortanti su pubblicità e share.
La raccolta pubblicitaria dovrebbe attestarsi sui 5,5-6 milioni al massimo, a fronte di uno share inchiodato allo 0,18%. E se l’ex amministratore delegato del gruppo di via Rizzoli, Pietro Scott Jovane, si aspettava grandi risultati dal canale digitale legato alla Gazzetta dello Sport, il nuovo top management, capitanato da Laura Cioli, avrebbe ripreso in mano il dossier per studiare il da farsi.
Perché al momento la società non potrebbe permettersi ulteriori perdite rispetto a quelle delle attività tradizionali, in Italia e Spagna, registrate al 30 settembre, cioè 126,4 milioni.
Il problema dell’emittente è all’ordine del giorno assieme alla valutazione dell’intero perimetro di Rcs Sport – che come già anticipato da MF-Milano Finanza farebbe gola ai colossi esteri Dalian Wanda, Img e Discovery – e alla definizione del futuro del business di Unidad Editorial.
Certo è, si fa notare in ambienti finanziari, che spegnere il canale a un anno dal lancio sarebbe un clamoroso autogol visto che poi è associato a un brand forte e consolidato come quello del quotidiano sportivo diretto da Andrea Monti, il giornale più letto in Italia.
Va comunque detto, in generale, che l’informazione di carattere sportivo in Italia, quando non si tratta di partite ed eventi live, non attira l’attenzione del grande pubblico: il canale più visto, secondo i dati Auditel, è Premium Sport Hd con lo 0,5% di share seguito da RaiSport1 e SkySport1 (entrambe allo 0,42%), SkySport24 (0,34%), Eurosport Hd (0,24%), SkyCalcio1 (0,21%), RaiSport2 (0,19%), Gazzetta Tv (0,18%) e, infine, Sportitalia (0,09%).
Nel frattempo, come emerso ieri da indiscrezioni finanziarie, Rcs sta stringendo per la cessione della spagnola Veo Television che secondo gli analisti potrebbe valere almeno 50 milioni. Tra i pretendenti c’è il gruppo audiovisivo Secuoya.
Tutte opzioni sul tavolo della Cioli, che deve stringere i tempi per definire il piano industriale, su cui deciderà il cda del 18 dicembre e che sarà presentato alla comunità finanziaria il 21. Ma le tensioni sul debito, le discussioni con le banche sulla concessione dello stand still, la mancanza di visibilità sul futuro e sulle linee del piano stanno pesando sul titolo Rcs, che ieri ha toccato il nuovo minimo storico a 0,48 euro (-5%). Sul mercato c’è chi teme che prima o poi possa esser lanciato l’aumento da 190 milioni.
Alla luce della situazione attale l’ad Cioli potrebbe anche propendere per la sospensione delle trasmissioni per evitare di peggiorare la situazione economica della stessa Gazzetta Tv. A meno che non si trovi in extremis una soluzione diversa, ossia l’arrivo di un partner commerciale o industriale, possibilmente un produttore di contenuti o un gestore di diritti televisivi; meglio ancora un compratore del canale posizionato al tasto 59 del telecomando.
Ad anticiparlo oggi è Milano Finanza dopo che nei mesi scorsi qualche dubbio era già emerso in seguito ai dati poco confortanti su pubblicità e share.
La raccolta pubblicitaria dovrebbe attestarsi sui 5,5-6 milioni al massimo, a fronte di uno share inchiodato allo 0,18%. E se l’ex amministratore delegato del gruppo di via Rizzoli, Pietro Scott Jovane, si aspettava grandi risultati dal canale digitale legato alla Gazzetta dello Sport, il nuovo top management, capitanato da Laura Cioli, avrebbe ripreso in mano il dossier per studiare il da farsi.
Perché al momento la società non potrebbe permettersi ulteriori perdite rispetto a quelle delle attività tradizionali, in Italia e Spagna, registrate al 30 settembre, cioè 126,4 milioni.
Il problema dell’emittente è all’ordine del giorno assieme alla valutazione dell’intero perimetro di Rcs Sport – che come già anticipato da MF-Milano Finanza farebbe gola ai colossi esteri Dalian Wanda, Img e Discovery – e alla definizione del futuro del business di Unidad Editorial.
Certo è, si fa notare in ambienti finanziari, che spegnere il canale a un anno dal lancio sarebbe un clamoroso autogol visto che poi è associato a un brand forte e consolidato come quello del quotidiano sportivo diretto da Andrea Monti, il giornale più letto in Italia.
Va comunque detto, in generale, che l’informazione di carattere sportivo in Italia, quando non si tratta di partite ed eventi live, non attira l’attenzione del grande pubblico: il canale più visto, secondo i dati Auditel, è Premium Sport Hd con lo 0,5% di share seguito da RaiSport1 e SkySport1 (entrambe allo 0,42%), SkySport24 (0,34%), Eurosport Hd (0,24%), SkyCalcio1 (0,21%), RaiSport2 (0,19%), Gazzetta Tv (0,18%) e, infine, Sportitalia (0,09%).
Nel frattempo, come emerso ieri da indiscrezioni finanziarie, Rcs sta stringendo per la cessione della spagnola Veo Television che secondo gli analisti potrebbe valere almeno 50 milioni. Tra i pretendenti c’è il gruppo audiovisivo Secuoya.
Tutte opzioni sul tavolo della Cioli, che deve stringere i tempi per definire il piano industriale, su cui deciderà il cda del 18 dicembre e che sarà presentato alla comunità finanziaria il 21. Ma le tensioni sul debito, le discussioni con le banche sulla concessione dello stand still, la mancanza di visibilità sul futuro e sulle linee del piano stanno pesando sul titolo Rcs, che ieri ha toccato il nuovo minimo storico a 0,48 euro (-5%). Sul mercato c’è chi teme che prima o poi possa esser lanciato l’aumento da 190 milioni.
Re: GazzettaTv
Strano, alla fine per essere una TV non a pagamento offre Championship, Capital one Cup, campionato brasiliano e qualificazioni sudamericane. E' proprio vero che siamo un popolo di ignoranti.