Pagina 1 di 1
Strategie di marketing
Inviato: 27/01/2015, 22:34
da CmTaker
Esperti di marketing a me!
Ho bisogno di qualcuno che mi possa spiegare la differenza(se c'è) tra marketing virale e guerrilla marketing, se il guerrilla è un tipo di marketing virale, se sono due cose distinte e separate.
Dato che su internet trovo un pò la cosa confusionaria
Re: Strategie di marketing
Inviato: 04/02/2015, 2:56
da Satoru Sayama
sono entrambe due maniere di pubblicizzare, di "comunicare", che hanno alcuni tratti comuni, di certo il basso costo e spesso l'uso di social network per diffondere il "messaggio".
Il marketing virale serve a diffondere una notizia ad un numero più elevato possibile di potenziali fruitori, tipo passaparola; il guerrilla marketing è più eclatante, si serve di gesti significativi che poi vengono pubblicizzati, ovviamente via social.
Re: Strategie di marketing
Inviato: 04/02/2015, 9:48
da DudeLove
CmTaker ha scritto:Esperti di marketing a me!
Ho bisogno di qualcuno che mi possa spiegare la differenza(se c'è) tra marketing virale e guerrilla marketing, se il guerrilla è un tipo di marketing virale, se sono due cose distinte e separate.
Dato che su internet trovo un pò la cosa confusionaria
Sono entrambe due forme di unusual comunication, solo che la loro "stranezza" si trova a livelli diversi.
Il marketing virale può essere semplicemente tradizionale nella sua realizzazione, ma la diffusione del messaggio avviene attraverso canali in cui funziona il passaparola o la condivisione tramite reti social (tipo Facebook o Twitter).
Il guerrilla marketing è invece una forma di unusual comunication sia negli aspetti realizzativi che in quelli distributivi, come ad esempio si attua tramite affissioni a tappeto su spazi urbani prive delle caratteristiche strutturali della pubblicità (tipo mancanza di header e del nome del brand etc).
Re: Strategie di marketing
Inviato: 04/02/2015, 15:09
da CmTaker
grazie mille ragazzi, avevo risolto, ma così mi avete chiarito ogni minimo dubbio
