Si fottano le grafiche, w il low budget.
I miei pronostici.
Spoiler:
MIGLIOR FILM: Boyhood
Potrebbe finalmente essere l'anno in cui gli oscar non si piegano alle logiche del mercato e premiano l'arte. Il film di Linklater ha tutte le carte in regola per essere il migliore dell'annata: ben diretto, ben scritto, ben interpretato, ma soprattutto, trasuda amore per il cinema. Non bisognerebbe fermarsi ai 12 anni, è un dato indubbiamente impressionante, ma è solo la superficie dell'incredibile lavoro di Boyhood, uno smacco alle logiche aziendali del cinema mainstream e araldo del fine vero e proprio dell'arte cinematografica, raccontare una storia.
Qualsiasi altro vincitore sarebbe una grossa sconfitta morale, per una volta voglio sperare che la giustizia trionfi.
MIGLIOR SCRIPT ORIGINALE: Birdman
Credo sia una lotta a tre, Nghtcrawler è l'anello debole e non ha chance di vittoria, mentre Wes Anderson è sì stato rivalutato negli ultimi anni - nonostante non abbia cambiato di una virgola il suo cinema, aggiungerei - ma ha troppa concorrenza per trionfare, anche se non lo escludo totalmente.
Rimane un dramma esistenziale leggero e lineare, ma carico di umanità e significato, un'altra solida biografia sportiva di Miller e infine l'eclettico Inarritu che tenta il colpaccio con una lynchata. Vado con quest'ultimo, visto che quest'anno l'academy vorrà calcare la mano con il tema "cinema d'autore/anchenoipossiamoessereradicalchic". Ripensandoci, sotto quest'ottica Anderson diversa il secondo favorito. Vabbeh.
SCENEGGIATURA NON ORIGINALE: The Imitation Game
Il film che ho votato in realtà ha una sceneggiatura pessima, degna della peggior catena di montaggio hollywodiana. Ecco perché vincerà.
American Sniper e Theory Of Everything sono altri due film che non ci dovrebbero essere, soprattutto il secondo che è una porcata e ha buone possibilità di vittoria, ovviamente faccio il tifo per Whiplash. Del nuovo di PTA non so nulla.
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA: J.K. Simmons
Sembra essere il favorito. Lo insegue Norton, con Duvall outsider. Gli altri li vedo sfavoriti. Soddisfatto in generale dalle candidature.
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA: Meryl Streep
Perché osare fa bene, ma i vecchidimmerda dell'academy hanno bisogno di qualche punto di riferimento, in mezzo a questi giovinastri. ahsisi
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA: Cumberbatch
The Imitation Game è una pellicola mediocre, ideata appositamente come vetrina per il sopracitato. Classico personaggio creato a doc per l'oscar, molto probabile che se lo aggiudichi. Tifo per Carell e Keaton, LOL per gli altri due.
MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA: Felicity Jones
Qualcosa a quella schifezza di Theory Of Everything dovranno pur darlo. In un mondo giusto vincerebbe la Cotillard, anche se ammetto che mi manca molta roba dei nominati.
Vorrei votare il film straniero, ma mi manca praticamente tutto, quindi evito. Mi spiace non vedere Mommy, ottima pellicola.
MIGLIOR REGISTA: Linklater
Facile facile qua. Se hanno fatto vincere un'ammasso di muscoli senza anima come Gravity, non posso non far vincere un'immensa mole di lavoro che ha davvero qualcosa da dire.
Ci sono quasi tutti i nomi che contano, ma rimane sempre la paura che le paraculate [Imitation Game/American Sniper/Theory Of Everything] trionfino sul buon senso. Tifiamo per il cinema di qualità.
Potrebbe finalmente essere l'anno in cui gli oscar non si piegano alle logiche del mercato e premiano l'arte. Il film di Linklater ha tutte le carte in regola per essere il migliore dell'annata: ben diretto, ben scritto, ben interpretato, ma soprattutto, trasuda amore per il cinema. Non bisognerebbe fermarsi ai 12 anni, è un dato indubbiamente impressionante, ma è solo la superficie dell'incredibile lavoro di Boyhood, uno smacco alle logiche aziendali del cinema mainstream e araldo del fine vero e proprio dell'arte cinematografica, raccontare una storia.
Qualsiasi altro vincitore sarebbe una grossa sconfitta morale, per una volta voglio sperare che la giustizia trionfi.
MIGLIOR SCRIPT ORIGINALE: Birdman
Credo sia una lotta a tre, Nghtcrawler è l'anello debole e non ha chance di vittoria, mentre Wes Anderson è sì stato rivalutato negli ultimi anni - nonostante non abbia cambiato di una virgola il suo cinema, aggiungerei - ma ha troppa concorrenza per trionfare, anche se non lo escludo totalmente.
Rimane un dramma esistenziale leggero e lineare, ma carico di umanità e significato, un'altra solida biografia sportiva di Miller e infine l'eclettico Inarritu che tenta il colpaccio con una lynchata. Vado con quest'ultimo, visto che quest'anno l'academy vorrà calcare la mano con il tema "cinema d'autore/anchenoipossiamoessereradicalchic". Ripensandoci, sotto quest'ottica Anderson diversa il secondo favorito. Vabbeh.
SCENEGGIATURA NON ORIGINALE: The Imitation Game
Il film che ho votato in realtà ha una sceneggiatura pessima, degna della peggior catena di montaggio hollywodiana. Ecco perché vincerà.
American Sniper e Theory Of Everything sono altri due film che non ci dovrebbero essere, soprattutto il secondo che è una porcata e ha buone possibilità di vittoria, ovviamente faccio il tifo per Whiplash. Del nuovo di PTA non so nulla.
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA: J.K. Simmons
Sembra essere il favorito. Lo insegue Norton, con Duvall outsider. Gli altri li vedo sfavoriti. Soddisfatto in generale dalle candidature.
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA: Meryl Streep
Perché osare fa bene, ma i vecchidimmerda dell'academy hanno bisogno di qualche punto di riferimento, in mezzo a questi giovinastri. ahsisi
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA: Cumberbatch
The Imitation Game è una pellicola mediocre, ideata appositamente come vetrina per il sopracitato. Classico personaggio creato a doc per l'oscar, molto probabile che se lo aggiudichi. Tifo per Carell e Keaton, LOL per gli altri due.
MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA: Felicity Jones
Qualcosa a quella schifezza di Theory Of Everything dovranno pur darlo. In un mondo giusto vincerebbe la Cotillard, anche se ammetto che mi manca molta roba dei nominati.
Vorrei votare il film straniero, ma mi manca praticamente tutto, quindi evito. Mi spiace non vedere Mommy, ottima pellicola.
MIGLIOR REGISTA: Linklater
Facile facile qua. Se hanno fatto vincere un'ammasso di muscoli senza anima come Gravity, non posso non far vincere un'immensa mole di lavoro che ha davvero qualcosa da dire.
Ci sono quasi tutti i nomi che contano, ma rimane sempre la paura che le paraculate [Imitation Game/American Sniper/Theory Of Everything] trionfino sul buon senso. Tifiamo per il cinema di qualità.