Pagina 1 di 1

La Laurea

Inviato: 08/10/2014, 12:51
da big luca
E' quasi tutto pronto: tra un paio di settimane mi laureerò! Tra quelli di voi che sono laureati, come ricordate quel giorno (e quelli precedenti)? Ansia? Paura? O eravate tranquilli? E come andò quel giorno?

Re: La Laurea

Inviato: 08/10/2014, 15:44
da uomodelmonte88
Triennale o specialistica?

Io la specialistica la ricordo semplicemente come il giorno più bello della mia vita, senza girarci troppo intorno.
Ci ero arrivato in un clima di esasperazione: ha rischiato concretamente di saltare tre volte negli ultimi sei mesi, per tre motivi burocratici e didattici diversi. Fino a nove giorni prima non ero ancora sicuro del tutto di laurearmi! :)
Quindi il vero sospiro di sollievo l'ho avuto quando la mia relatrice ha detto "si fa", aggiungendo anche un renziano "stia sereno" (che mi ha messo i brividi :LOL: )

Dovevo avere un controrelatore, un nome di spicco nel mio settore. Entrando lì, ho scoperto di averne la bellezza di due!
Tremolio di gambe -poi la mia relatrice ha fatto 10 minuti di introduzione, dicendo ogni sorta di cose belle. E fino a quel momento non si era mai sbottonata.
Di quella mezzora non ricordo quasi nulla. Poi ricordo l'uscita dalla stanza quasi in coma, coi miei amici che mi dicevano che ro andato alla grande e io che tremavo come una foglia.
Poi il rientro.
"Centodieci e lode".
Lacrime, per tutto ciò che significava per me.
E la bellezza, che mai dimenticherò, di vedere mia madre con gli occhi lucidi e sorridenti, prendendomi in giro e dicendo "Io non volevo piangere, eh, ma se ti ci metti pure tu".

Re: La Laurea

Inviato: 08/10/2014, 18:06
da Corilo1
Averci avuto la voglia....peccato, già dalla prima superiore ho cercato di fare il minimo possibile per diplomarmi, poi ho anche provato Diritto Europeo a Milano ma davvero non ci sono riuscito, avevo già staccato con lo studio (quello serio) anni prima.

Tutta la mia stima per chi ha avuto la forza di studiare per cosi tanti anni, grande Uomodelmonte :ave: :ave:

Re: La Laurea

Inviato: 08/10/2014, 18:17
da Karran
Non me la ricordo manco più.

Re: La Laurea

Inviato: 08/10/2014, 18:30
da Colosso
A me avevano detto che era una pura formalità, che il voto era già deciso in base alla media degli anni precedenti e che bastava prepararsi un discorso per presentare la tesi.
La particolarità della mia facoltà è che il discorso era da fare in inglese, lingua in cui sapevo scrivere molto bene ma avevo difficoltà a improvvisare sul momento con domande a bruciapelo. Così confidai nel fatto che i professori mi avrebbero lasciato parlare senza interruzioni... ma proprio a metà della presentazione il relatore della mia tesi mi interruppe per farmi una domanda non prevista. Per un caso fortunato la risposta alla sua domanda stava già nelle esatte parole che mi ero preparato da dire subito dopo, così continuai il discorso facendo una bella figura. Alla fine il voto fu di 110 e lode, ma la verità era che me lo ero guadagnato sul momento.

Re: La Laurea

Inviato: 08/10/2014, 19:28
da 3:16
Uh,buona fortuna!

Re: La Laurea

Inviato: 08/10/2014, 19:36
da big luca
3:16 ha scritto:Uh,buona fortuna!
Grazie!
Comunque è una Laurea Triennale in Beni Culturali, quella Specialistica sarà tra un paio d'anni (o almeno spero).

Re: La Laurea

Inviato: 09/10/2014, 0:38
da Giant92
Per me ancora manca qualche mese, se tutto va bene a Marzo mi laureo alla triennale di Chimica Industriale.

Re: La Laurea

Inviato: 09/10/2014, 14:07
da CmTaker
A Marzo in Economia Aziendale..
..e non mi laureo a novembre perchè avevo scelto un pessimo relatore.

Comunque dopo aver visto la laurea di un mio amico, ho capito che è una cerimonia ancora più stupida di quanto immaginassi.

Re: La Laurea

Inviato: 21/10/2014, 0:27
da Psp300xxx
Io ci provo, sto cercando di fare Ing.Informatica, la mia passione ed alla fine del primo anno(a settembre) ho fatto tutti gli esami meno uno, per colpa di una regola stupida(Analisi 1...) speriamo bene per il futuro...

Re: La Laurea

Inviato: 21/10/2014, 8:37
da Marco Frediani
Due amiche si sono laureate l'anno scorso.

Tesi scritte con impegno, tempo e soldi spesi per impaginazione, rilegatura,stesura, ricerche, ecc..

E a malapena gli esaminatori hanno preso in mano il testo.

Risultato? Un punto in piu e basta, con conseguente incazzatura.

Senza contare che l'esaminatore a metà sessione era anzato in giro a farsi i fatti propri, tornando con il giornale sotto al braccio.

Re: La Laurea

Inviato: 21/10/2014, 17:23
da MacheteKowalski
Mi sono laureato un paio di anni fa in giurisprudenza.
La triennale la ricordo vagamente, dove ho fatto veramente il minimo per portarla a casa.
Il biennio di specialistica invece me lo sono sudato di più e, alla fine, ho portato a casa un 100 tondo (partivo da 94), con una grandissima soddisfazione personale e dei miei.
Comunque la discussione della tesi l'ho vissuta veramente con tranquillità, dato che ero consapevole che si trattasse di una formalità.
Ora, per andare leggermente off topic, faccio tutt'altro.

Re: La Laurea

Inviato: 22/10/2014, 12:55
da big luca
Ansia per domani, è vero che "è solo una formalità", però...

Re: La Laurea

Inviato: 22/10/2014, 14:13
da MacheteKowalski
big luca ha scritto:Ansia per domani, è vero che "è solo una formalità", però...
In bocca al lupo!

Re: La Laurea

Inviato: 22/10/2014, 14:33
da big luca
[quote="MacheteKowalski"
In bocca al lupo![/quote]
Crepi!