Pagina 1 di 1

Problema dns con vodafone station 2.

Inviato: 22/09/2014, 16:22
da The Vault Dweller
Proprio oggi sono passato da telecom a Vodafone e alla sua vodafone station 2, ovviamente va più veloce rispetto a telecom. Stamattina però noto una cosa, non posso accedere ad alcuni siti (quelli che in Italia sono "bloccati"), niente problema penso basta mettere i dns di google come ho sempre fatto e risolvo.
E invece...vado a scoprire, anche cercando su internet, che vodafone è l'unico provider che blocca qualsiasi cambio di dns e non c'è soluzione che tenga. Quindi questo vuol dire anche file e documenti universitari dei miei account firedrive e mega che non posso più riprendere :urlo:
Ora dico io ma porco mondo, è giusto che vodafone faccia così? Prendere per il culo i propri clienti senza un minimo di avviso da nessuna parte, non è persino illegale? Cioè vengono nascoste delle informazioni importanti ai consumatori riguardo al proprio servizio. L'unico sito non bloccato è dailymotion. Mi ero avvicinato a vodafone fiducioso nonostante in tanti mi dicessero che non è veloce, non offrono assistenza, ecc. (ovviamente NESSUNO mi ha accennato a questa storia dei dns, altrimenti avrei bloccato tutto e addio vodafone, Giuda ballerino!). Ma ancora una volta, mi ha deluso.

Esiste un rimedio fattibile? O tra meno di un mesetto mi tocca ricambiare gestore (non che mi dispiaccia cambiare eh, soprattutto dopo questa situazione, ma dà comunque fastidio)?
Magari potrei passare a wind. :occhiolino:
Spoiler:
Vodafone merda :IT: :IT: :censu:

Re: Problema dns con vodafone station 2.

Inviato: 21/10/2014, 16:01
da Frankmi
Se usi un programma che crea una vpn con un server remoto non riesci a superare il limite?
Qualcosa tipo http://marcoappe.com/navigazione-anonim ... re-anonimi" onclick="window.open(this.href);return false; questi.

Re: Problema dns con vodafone station 2.

Inviato: 25/10/2014, 11:42
da The Vault Dweller
Frankmi ha scritto:Se usi un programma che crea una vpn con un server remoto non riesci a superare il limite?
Qualcosa tipo http://marcoappe.com/navigazione-anonim ... re-anonimi" onclick="window.open(this.href);return false; questi.
Si ho provato ma niente, la situazione non cambia.
Vabbè ma ormai mi sono messo l'anima in pace, non c'è niente da fare.