ATALANTA
Il mercato non è stato male, sono stati presi buoni giocatori Dramè, Zappacosta, Spinazzola, Gomez e hanno già una buona squadra. Potevano evitare quelle cessioni finali che condizionano ovviamente il voto. Anche per Yepes potevano fare qualcosa, ma capisco che affidarsi ad un giocatore di 36 anni non è da Atalanta. Buon segnale la non cessione di Cigarini e Baselli, due giocatori molto utili all'Atalanta.
Ci sono tutti i presupposti della salvezza con un'occhiata anche per la parte sinistra della classifica. Colantuono è ormai consolidato, buona gestione della squadra bergamasca.
Voto finale: 6+
CAGLIARI
Squadra rivoluzionata a causa del cambio di presidente e allenatore. Zeman porta avanti la sua filosofia, con il classico 4-3-3 molto offensivo. Ci sono state alcune cessioni pesanti tra Gennaio ad Agosto: Naingollan e Astori in particolare. Pinilla era un buon giocatore ma con Zeman non sarebbe andato avanti. Ci sono tanti giovani, in particolare alcuni presi dall'Inter. E' tutto nelle mani di Zeman, se fallisce è un inizio disastroso per Giulini. Ah,buon segnale la non cessione di Ibarbo ma non basta, mercato che non convince.
Voto finale: 5.5
CESENA
La prima delle tre squadre neopromosse. Tanti giocatori buoni presi dall'Atalanta più Leali, portiere talentuoso ma al suo primo anno di Serie A. La rosa iniziale comunque non è da Serie A. Una delle candidate alla retrocessione ma mai dire mai...
Voto finale: 5+
CHIEVO VERONA
Ogni anno si salva sempre con un budget strettissimo, grazie anche all'ex Sartori. Quest'anno si è fatto un buon mercato: Izco, Bardi, Biraghi, Botta e Gamberini sono buoni giocatori per la lotta salvezza. Il cambio in porta Agazzi-Bardi gioverà al Chievo. Attacco in mano a Paloschi, visto che Meggiorini, Maxi Lopez e Schelotto non sono giocatori in grado di fare la differenza. Senza contare che c'è ancora Pellissier. Comunque mercato sufficiente, l'allenatore è buono, dovrebbero salvarsi.
Voto finale: 6
EMPOLI
Seconda neopromossa, altro mercato da bocciare. Pochi giocatori conoscono la categoria e non sono questo granchè. I soldi sono pochi, le speranze sono affidate a Verdi. Molto male, ma c'è anche da sottolineare la poca disponibilità economica, fattore spesso determinante. Aguirre dicono sia buono, vedremo.
Voto finale: 4.5
FIORENTINA
Nessuna operazione da urlo ma le idee ci sono e si vedono. Marin potenzialmente è un buon affare, Richards deve riprendersi ma può far bene(non è nemmeno vecchio), Kurtic era quello che serviva a centrocampo, Basanta e Brillante punti interrogativi. Riportati da Firenze due giovani, Babacar e Bernardeschi, pronti al grande salto. La difesa migliora leggermente, per me era da comprare un portiere migliore di Tatarusanu ma il mercato è già buono così. La non cessione di Cuadrado è un'ottima cosa. Ora bisogna puntare alla Champions con Gomez, Rossi e il giocatore colombiano, per sognare.
Voto finale: 7-
GENOA
Squadra benestante, tanti acquisti ma non tutti sono a livello. Ma Perotti, Lestienne e Pinilla sono operazioni interessanti che rinforzano di molto l'attacco. Si doveva lavorare più in difesa, dove il Genoa cala molto. Ci sono state però cessioni eccellenti: Vrsaljko, Gamberini, Cofie e Gilardino. La salvezza è però facilmente raggiungibile con una squadra così.
Voto finale: 6+
INTER
Squadra sicuramente rinforzata, Mazzarri ha avuto i giocatori che voleva. Ci sono ottimi centrocampisti di rottura come Medel e M'Vila(tutto da scoprire però), un difensore di livello come Vidic che da maggiore sicurezza alla difesa, un attaccante che serviva come il pane(ne serviva anche un altro ma a questo ci arriveremo dopo)come Osvaldo, più un Dodò che può essere una sorpresa. Anche le cessioni di alcuni giocatori alleggeriscono il monte stipendi, per esempio i quattro argentini più quella di Silvestre. Il mercato dell'Inter peggiora negli ultimi giorni: cessione di Botta e Alvarez(che ci stà), mancato acquisto di difensore centrale(che poteva essere Rolando) e attaccante, mancata cessione di Guarin (che però avrebbe significato rimanere in quattro gatti a centrocampo) e il mancato acquisto di Bonaventura (giocatore che tra l'altro non serviva). Il voto è comunque positivo per Ausilio, il budget era poco e gli acquisti saranno molto importanti. Se fossero arrivati difensore+attaccante sarebbe stato un mercato oltre il 7.
Voto finale: 6+
JUVENTUS
Mercato incentrato soprattutto sul rinforzamento della panchina, ero molto dubbioso all'inizio ma il mercato è stato fatto bene. Cessioni giuste, si risparmia molto per il monte ingaggi e si è fatto un pò di ricambio. L'operazione Morata è stata assurda, venti milioni per un giovane sono una spesa forte. Il giocatore è buono ma venti milioni sono fuori dal mondo. Speriamo bene, ma se esplodesse comunque il Real Madrid può riacquistarlo facilmente ad una cifra non molto più alta dell'importo originale (30 milioni contro 20). Evra buon affare, vecchio ma ancora in auge, mi piace. Romulo buon acquisto, invece di Padoin abbiamo comunque una buona alternativa. Pereyra buona operazione, magari si rivela un ottimo acquisto e diamo i 15 milioni, se va male comunque spendiamo solo 1,5 milion+stipendio. Coman ottima operazione, giovane talentuoso che può far molto bene. Operazioni buone, non c'è stata nessuna cessione dei big e la panchina si rinforza. Solo l'operazione Morata non m'è piaciuta ma non per il giocatore. Ora speriamo per il campionato e per la Champions, bisogna andare avanti!
Voto finale: 7-
Continuo dopo.