
Topic ispirato da un'idea di Giant92.
Per i titoli giocati nel 2014 c'è già 2014 IN GAMES dove si può o fare il listone con i voti come ho fatto io per pigrizia o fare le recensioni come ha fatto il creatore del topic.pingumen96 ha scritto:Io non potrei valutare niente, però
Ah, già.
Bello.
Sarò sincero, da amante del genere Tycoon credevo di ritrovarmi deluso (e in un certo senso potrei esserlo, ma ci arriverò dopo) mentre invece sono rimasto piacevolmente colpito per la sua giocabilità. E' molto leggero ed è in grado di far passare delle piacevoli ore nel percorrimento di oltre 30 anni di storia dei videogames, partendo dal Commodore 64 e finendo con l'ipotetica Playstation 5, che nel momento in cui scrivo ancora non esiste.
E' la prima volta che in un numero del "Game of the week" mi butto in una recensione vera e propria con tanto di voto finale, ma questa è dovuta dopo le tante che ho ricevuto nel gioco stesso. Parlavo di una giocabilità molto "soft", aiutata da una grafica colorata al gusto di giochino flash (McDonald Videogame ha fatto epoca in questo senso) e da una musica sempre leggera.
Si parte dal garage di casa propria programmando il proprio primo videogame e, se si è bravi, si finisce con il gestire un laboratorio di ricerca o addirittura per creare una propria console domestica. Il cammino non sarà facile e si dovrà avere a che fare con un pubblico esigente e con uno staff personalizzabile.
Degno di nota il fatto che si venga praticamente sommersi in un mondo di gioco in grado di far incuriosire il giocatore e di farlo mettere, per una buona volta, dalla parte di chi produce.
Ecco, far incuriosire il giocatore. Il limite ma nello stesso tempo il pregio di questo gioco è la sua leggerezza e la sua capacità di far passare le ore davanti allo schermo.
Se c'è una cosa che da amante dei Tycoon e dei gestionali non mi convince, però, è proprio il fatto che non si abbia praticamente mai la possibilità di andare in fondo nella personalizzazione di un gioco o nella gestione del tempo. Possibile che questo avrebbe appesantito la giocabilità, ma d'altra parte avrebbe fatto felice gli appassionati dei gestionali.
Ritengo il gioco sicuramente divertente ma creato ad arte per un pubblico mainstream, il che non è necessariamente un male ma lo penalizza per quanto riguarda il fattore completezza e divertimento.
Per cui, concludendo, la mia speranza è quella di assistere ad un seguito migliore e che, magari, lasci aperta la strada a una storia che continua per più di 35 anni o, se proprio è il caso, un allungamento dei 35 anni di gioco compensato da una maggiore profondità e completezza.
Voto: 6,5/10
Sinhuè Rossi
Fonte: passionegamingita.wordpress.com
Solo questo, per ora comunque.
EDIT: mi accorgo che il gioco è uscito nel 2013...... perché non facciamo i giochi GIOCATI nel 2014?
Io mi starei recuperando un casino di titoli usciti in precedenza, vorrei partecipare al topic ma finirei per non farlo...
Come il Gigante, ma a differenza sua non me ne frega un carro dei DLC.Giant92 ha scritto:Unico gioco di quest'anno a cui ho giocato è stato Dark Souls 2.
Nonostante i difetti e le differenze rispetto al primo titolo mi è comunque piaciuto un botto e ho molto hype per i prossimi DLC.
Se e quando avrò voglia scriverò qualcosa di migliore.
Sì hai ragione.KTW ha scritto: Per i titoli giocati nel 2014 c'è già 2014 IN GAMES dove si può o fare il listone con i voti come ho fatto io per pigrizia o fare le recensioni come ha fatto il creatore del topic.
Anche io per il momento non posso parteciparvi, mi aggregherò a fine anno con Assassin's Creed Rogue e Unity. Forse prenderò anche Watch Dogs sulla PS3 se lo trovo ad un prezzo abbordabile.
Alla fine ci sono Dark Souls 2, Watch Dogs, Infamous Second Son e qualche altro titolo che ora mi sfugge (vedi l'ora del post), volendo qualcosina su cui parlare c'è. Alla fine meglio scrivere recensioni, voti e pareri man mano che si giocano i titoli altrimenti si arriva a fine anno che uno si ritrova con 3/4 titoli e per pigrizia magari va solo con i voti decimali (cosa che è successa a me nel topic 2014 IN GAMES).Lord.Panzai. ha scritto:farlo a fine agosto con metà parco titoli ancora da uscire non ha senso
ok ho capito ora il senso del topic sorryKTW ha scritto: Alla fine ci sono Dark Souls 2, Watch Dogs, Infamous Second Son e qualche altro titolo che ora mi sfugge (vedi l'ora del post), volendo qualcosina su cui parlare c'è. Alla fine meglio scrivere recensioni, voti e pareri man mano che si giocano i titoli altrimenti si arriva a fine anno che uno si ritrova con 3/4 titoli e per pigrizia magari va solo con i voti decimali (cosa che è successa a me nel topic 2014 IN GAMES).