Il luogo di dibattito sugli eventi calcistici... Serie A, Champions League, campionati esteri e tutte le altre competizioni. Se volete dire la vostra sullo sport più famoso in Italia... questo è il luogo giusto!
Proposta direttamente da Blatter, quindi in pratica è solo questione di modi e tempi, come dice l'articolo avverrà su richiesta degli allenatori, al massimo due per tempo.
Non può essere richiesta per i fuorigioco, anche perchè non puoi fermare l'azione, ma per il resto si.
Proposta direttamente da Blatter, quindi in pratica è solo questione di modi e tempi, come dice l'articolo avverrà su richiesta degli allenatori, al massimo due per tempo.
Non può essere richiesta per i fuorigioco, anche perchè non puoi fermare l'azione, ma per il resto si.
Finalmente!
Lasciamo la preistoria per entrare nell'Età Moderna.
Spero che nel tempo levino 'sta cazzata dei fuorigioco.
Comunque ottima notizia, Lunedì diventa imperdibile la puntata del processo.
Come minimo Biscardi muore.
la fifa che scarica la responsabilità delle immagini al circuito televisivo privato è una pessima cosa, buona solo per permettere a blatter & co di lavarsene le mani
il problema è che se le scelte di regia diventano INFLUENTI sul corso della partita (e in parte è già così con la prova televisiva ma a posteriori), occorre che in camera di regia NON CI SIA un privato stipendiato da una emittente privata ma ci sia un commissario designato dalla Fifa.
Già così secondo me c'è troppa discrezionalità nell'acquisire i video mandati in onda come prove oggettive.
E' chiaro che le telecamere non "inventano" (di solito: a volte sì, tipo lo sputo di Samuel a Nedved). Però SELEZIONANO.
Chi decide di mandare in onda questo o quel replay è sempre un regista che, nel giro di qualche decina di secondi, visualizza il girato dalla ventina di telecamere dello stadio e sceglie cosa proporre al pubblico.
Se per esempio fosse tifoso, o fosse corrotto, o avesse comunque un qualunque motivo per scegliere di non mandare in onda un certo replay, quelle immagini -allo stato attuale delle cose- NON ESISTONO.
Il che lo trovo davvero assurdo. Se le immagini televisive devono avere valore probatorio occorre che chi ne comanda il rubinetto sia arbitro terzo designato, non un comune dipendente.
OPPURE si fa in modo di REGISTRARE TUTTE E VENTI LE RIPRESE e si consegnano tutte insieme ogni volta in mano ad un arbitro/giudice sportivo o chi per lui in modo da bypassare l'arbitrarietà della scelta registica (la quale, va ricordato, opera solo per garantire spettacolo agli spettatori, NON per garantire copertura giuridica su tutto il campo)...
Proposta direttamente da Blatter, quindi in pratica è solo questione di modi e tempi, come dice l'articolo avverrà su richiesta degli allenatori, al massimo due per tempo.
Non può essere richiesta per i fuorigioco, anche perchè non puoi fermare l'azione, ma per il resto si.
Ci credo quando lo vedo. Sottoscrivo chi parlava della bomboletta spray e di limitare l'uso di questa moviola a direttori tecnici scelti dalla Fifa...er gol de Turone mica me lo sono scordato.