Consigli alimentari
Inviato: 23/03/2014, 11:42
Salve a tutti.
Da un mesetto vado in palestra e come obiettivo ho chiesto al trainer un lavoro di definizione. Per cui non sono interessato ad aumentare fin troppo la mia massa muscolare, ma piuttosto gradirei scolpire e tonificare il mio corpo senza però "gonfiarlo" in maniera eccessiva. Per raggiungere questo obiettivo faccio, oltre a esercizi muscolari, molto cardio (arrivando a spendere circa 500kcal ad allenamento).
Ora, so anche che senza un'adeguata alimentazione i risultati faticano ad arrivare, vorrei perciò trovare un equilibrio, non mi interessano diete nello specifico con numeri e quant'altro, giusto qualche dritta per non buttare tempo inutile e soldi in palestra.
Vorrei chiedere in pratica a chi ne sa di più qualche consiglio spassionato su come gestire i miei pasti.
Al momento mi arrangio così:
Colazione: Una tazza di latte più qualche biscotto (anche più di qualche biscotto a dire il vero).
Metà mattina: Nulla, e ogni tanto quando ho fame 2-3 noci.
Pranzo: Un piatto di pasta ben condito.
Metà pomeriggio: Un frutto.
Cena: Un secondo di carne o pesce e un contorno (di solito insalata o pomodori, raramente patate). Niente pane.
Acqua al giorno 2 litri in media.
E' in generale poco impegnativa come dieta, gradirei perciò qualche dritta o consiglio qualora fosse necessario, per raggiungere un bel fisico senza rallentare troppo. Ho 18 anni, sono alto 1.80 e peso 68 kg.
Da un mesetto vado in palestra e come obiettivo ho chiesto al trainer un lavoro di definizione. Per cui non sono interessato ad aumentare fin troppo la mia massa muscolare, ma piuttosto gradirei scolpire e tonificare il mio corpo senza però "gonfiarlo" in maniera eccessiva. Per raggiungere questo obiettivo faccio, oltre a esercizi muscolari, molto cardio (arrivando a spendere circa 500kcal ad allenamento).
Ora, so anche che senza un'adeguata alimentazione i risultati faticano ad arrivare, vorrei perciò trovare un equilibrio, non mi interessano diete nello specifico con numeri e quant'altro, giusto qualche dritta per non buttare tempo inutile e soldi in palestra.
Vorrei chiedere in pratica a chi ne sa di più qualche consiglio spassionato su come gestire i miei pasti.
Al momento mi arrangio così:
Colazione: Una tazza di latte più qualche biscotto (anche più di qualche biscotto a dire il vero).
Metà mattina: Nulla, e ogni tanto quando ho fame 2-3 noci.
Pranzo: Un piatto di pasta ben condito.
Metà pomeriggio: Un frutto.
Cena: Un secondo di carne o pesce e un contorno (di solito insalata o pomodori, raramente patate). Niente pane.
Acqua al giorno 2 litri in media.
E' in generale poco impegnativa come dieta, gradirei perciò qualche dritta o consiglio qualora fosse necessario, per raggiungere un bel fisico senza rallentare troppo. Ho 18 anni, sono alto 1.80 e peso 68 kg.