Pagina 1 di 9

Messaggi subliminali nei film/cartoni animati/album musicali

Inviato: 27/02/2014, 11:47
da Mistico_82
Per anni si è parlato dei messaggi subliminali a sfondo sessuale o addirittura satanico contenuti in diversi cartoni animati Disney, alcuni decisamente fantasiosi e forzati mentre altri ben più reali e concreti:

Chi non ha mai sentito parlare della famosissima immagine di donna nuda con volto apparentemente caprino (e quindi satanico) apparsa in "Bianca & Bernie"?
http://static.robadadonne.it/wp-content ... 80x320.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Per questa cosa la Disney fu addirittura costretta a ritirare tutte le videocassette per poter eliminare l'errore.
Nonostante si fosse trattato con tutta probabilità di uno scherzo degli addetti all'animazione o magari di un consapevole tentativo di sabotaggio ai danni della major, come sostenuto dalla Disney, la stessa Disney pagò cifre esorbitanti per non essere coinvolta in processi per satanismo.

Molto noti anche i vari messaggi a sfondo sessuale contenuti all'interno de "La Sirenetta", a partire dalla locandina del film in cui una delle torri del castello che appare alle spalle dei protagonisti somiglia in maniera troppo sospetta ad un fallo:
http://www.ccsg.it/c_siren.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ccsg.it/siren1.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ccsg.it/siren2.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Per non parlare poi dell'evidente erezione a cui è soggetto il prete mentre sta celebrando il matrimonio tra il principe Eric e la perfida Ursula che aveva assunto sembianze umane:
http://www.ccsg.it/vescovo2.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Era proprio necessario disegnare quel rigonfiamento lì in basso? No, difatti successivamente fu corretto e cancellato.
Qualcuno ha voluto vedere un'immagine fallica anche nella posa assunta dal granchio Sebastian sulla torta nuziale, ognuno si faccia la propria opinione in merito:
http://www.ccsg.it/granchio.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

Si passa poi al "Re Leone", dove anche qui non mancano riferimenti più o meno celati all'attività che noi tutti amiamo ma che per un bambino appare un po' "prematura":
http://i0.wp.com/www.curiosone.tv/wp-co ... =420%2C640" onclick="window.open(this.href);return false;
Le stelle vanno a formare proprio quella scritta, che sia solo un caso?
Può essere, come solo una coincidenza può essere la doppia lettura che si può attribuire alla locandina del film:
http://i1.wp.com/www.curiosone.tv/wp-co ... =640%2C512" onclick="window.open(this.href);return false;

In questa immagine Topolino mette una mano sulla spalla della sua amata Minni, ma ad uno sguardo più attento...
http://i1.wp.com/www.curiosone.tv/wp-co ... =640%2C410" onclick="window.open(this.href);return false;
Curioso, vero?

Sempre in tema di cartoni animati anche "Hercules" ci ha regalato qualcosa su cui riflettere, anche se in questo caso non si tratta di un messaggio subliminale visivo ma piuttosto di un messaggio verbale che in gergo si definisce "messaggio preconscio", ossia di una frase sovrapposta ad un'altra e quindi più difficilmente percepibile. La scena si trova all'inizio del cartone animato quando le cinque Muse cantano le lodi di Ercole. Le Muse iniziano a cantare all'interno di un dipinto su di un vaso, la terza Musa a cantare, quella più grassa, scivola e va a posarsi su di un bassorilievo:
http://www.centrosangiorgio.com/messagg ... allery.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Ed è proprio a questo punto che accade qualcosa di impensabile... Cosa?
Ecco il testo del brano:
1ª Musa: «Noi siamo le Muse/ Dee delle arti e proclamatrici di eroi».
2ª Musa: «Eroi come Ercole»!
3ª Musa: «Tesoro, vuoi dire «Maschiole»/ Oooohhh, mi piacerebbe fare della dolce musica con il suo...».
L'ultima frase, che allude al desiderio della Musa di suonare il fallo di Hercules, viene leggermente sovrapposta dalle parole della prima Musa che dice: «La nostra storia, in effetti, comincia...». Ma la frase precedente si può sentire benissimo.
Ma non è tutto, perchè evidentemente gli animatori non volevano essere da meno rispetto ai loro predecessori ed è per questo che hanno deciso di inserire anche un bel messaggio subliminale, stavolta visivo, al termine della lotta tra Hercules ed il centauro Nesso:
http://www.centrosangiorgio.com/messagg ... o_pene.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Sarà una coincidenza, ma bisogna ammettere che questa forma inizia a diventare un po' troppo ricorrente.

Non di natura sessuale ma bensì vagamente satanica alcune immagini contenute in "La Bella e La Bestia", iniziando dal momento in cui il malvagio Gastòn muore precipitando da una delle torri del castello:
http://3.bp.blogspot.com/-zsVyJXgMwJY/U ... g_0080.png" onclick="window.open(this.href);return false;
Notate niente di strano? Guardando meglio all'interno degli occhi di Gaston si distinguono chiaramente due piccoli teschi,simbolo inconfondibile di morte:
http://2.bp.blogspot.com/-npdQaq0A2Ko/U ... g_0081.png" onclick="window.open(this.href);return false;
Il tutto non è ovviamente visibile in quanto l'immagine scorre troppo velocemente per poter notare una cosa del genere, ma allora per quale motivo inserirli?

Molto più recenti (e meno noti) i casi di film come "Monster & Co.":
http://static.robadadonne.it/wp-content ... neyuno.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
A quanto pare lo zio Roger si dava parecchio da fare con la mamma.

Passiamo a Pocahontas, la quale si diverte ad osservare John Smith in un momento molto intimo e personale:
http://static.robadadonne.it/wp-content ... neydue.gif" onclick="window.open(this.href);return false;

Mentre la bella e combattiva Raperonzolo si ritrova con un ciuffo decisamente "fuori posto":
http://static.robadadonne.it/wp-content ... 48x320.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

Il coniglio di "Alice nel paese delle Meraviglie" aveva molta fretta di tornare nella tana, e a quanto pare questa fretta era motivata:
http://static.robadadonne.it/wp-content ... 49x320.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Strana forma, vero?

D'altronde l'appartenenza di Walt Disney alla massoneria era cosa nota, nelle sue opere infatti non è raro trovare immagini e riferimenti in tal senso, a partire da questa cartolina:
http://www.ccsg.it/topomas5.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Oppure in questo fumetto in cui appaiono una squadra ed un compasso, chiari simboli massonici disposti anche nella posizione "giusta":
http://u.jimdo.com/www48/o/s3f2c4b15861 ... /image.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

Di tutt'altro spessore altri tipi di "messaggi subliminali" (che poi tali non sono) che hanno più che altro la funzione di auto-citazione, di cui un contenuto ancora all'interno de "La Sirenetta":
http://www.ccsg.it/sirenet3.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
In questo rapidissimo frame è possibile notare, tra i sudditi di Re Tritone, anche i 3 personaggi più famosi di casa Disney.
Il secondo è invece contenuto in "Lilo & Stitch", dove nella cameretta è possibile notare un pupazzo raffigurante l'elefante Dumbo:
http://www.ccsg.it/Dumbo-3.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Come detto, questi sono casi di auto-citazione in cui non vi è alcun "lato oscuro", a differenza invece dei numerosi casi sopracitati.

Ma i messaggi subliminali non riguardano solo il mondo Disney, ovviamente, l'intero mondo cinematografico e pubblicitario sono pieni zeppi di immagini più o meno nascoste allusive, di stampo pornografico, satanico o politico.
Ecco una sfilata di pubblicità in cui la parola "sex" o immagini allusive allo stesso argomento appaiono in maniera più o meno evidente:
Bourbon Whiskey:
http://www.ccsg.it/whiskey.gif" onclick="window.open(this.href);return false;

Sulla cover dell’album "Come and get it" («Vieni e prendilo»; Sunburst 1981), del gruppo heavy metal "Whitesnake" («serpente bianco») appare l’immagine di una grossa serpe racchiusa all’interno di una mela, simbolo evidente del peccato di Adama ed Eva. Ma se si osserva attentamente da vicino la lingua del rettile si scopre che essa ha la forma di un organo sessuale femminile:
http://www.ccsg.it/serpe1.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ccsg.it/serpe2.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

Gin Gilbey's:
http://www.ccsg.it/Gin.gif" onclick="window.open(this.href);return false;

Queste due lattine sovrapposte in una pubblicità della Pepsi-Cola, nascondono un messaggio subliminale visivo. Se si osserva con attenzione, si scoprirà che i disegni sulle lattine formano verticalmente la parola «S E X»:
http://www.ccsg.it/pepsi1.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ccsg.it/pepsi2.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

Questa immagine pubblicitaria è apparsa per 5 anni su un elenco telefonico statunitense, fino a quando qualcuno denunciò in essa la presenza di un messaggio subliminale. Se si guarda con attenzione, si noterà che il collo della donna è innaturale, grosso e allungato. Se la stessa figura viene capovolta e tagliata, si scopre un'altra immagine: quella di una donna che si masturba:
http://www.ccsg.it/telefon1.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ccsg.it/telefon2.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

Nel cartellone pubblicitario del famoso film intitolato "Il silenzio degli innocenti", di Johnathan Demme (USA, anno 1991), si vede l'immagine orrifica del volto di una donna con una strana falena sulle labbra. Sul dorso della farfalla usata nella locandina è stato aggiunto ad arte una specie di teschio ma ad una più accurata analisi dello stesso, notiamo che, in realtà, la forma del teschio è realizzata usando il corpo di sette donne nude, in varia posa contorte:
http://www.ccsg.it/silenz1.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ccsg.it/silenz3.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ccsg.it/silenz4.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

Nel film Arancia Meccanica (Warner Bros. 1971), di Stanley Kubrick, Alex De Large (Malcolm McDowell) è un giovane delinquente che passa la vita a compiere atti illegali con i suoi fedeli drughi, ma, arrestato, si presterà per un esperimento di riprogrammazione della mentalità, il programma Ludwig. In una scena in cui il giovane si introduce furtivamente in una palestra per dimagrimento e uccide con una scultura di forma fallica la proprietaria della palestra, per pochi istanti appaiono una serie di frames ad altissima velocità, alcuni dei quali non si vedono affatto. Li abbiamo isolati e ve li presentiamo. Come potete vedere, si tratta di immagini di natura sessuale che si intravedono anche nei quadri appesi all'interno della stanza dove avviene il delitto.
Il defunto cineasta ebreo Stanley Kubrick, con questo tentativo di convincimento occulto a metà fra l'orriddo ed il pornografico, abbina le immagini terribili dello stupro a quelle di una masturbazione femminile e cerca d'inculcarci il concetto secondo il quale, lo stupratore, tutto sommato, fa solo un favore alla stuprata:
http://www.ccsg.it/arancia2.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ccsg.it/arancia3.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ccsg.it/arancia4.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ccsg.it/arancia5.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ccsg.it/arancia6.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ccsg.it/arancia7.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

In una delle tante pubblicità della Coca-Cola che sono circolate negli Stati Uniti ce n'è una contenente un messaggio subliminale visivo di natura pornografica. La reclame in questione rappresenta un disegno a colori di una bottiglia della nota bevanda immersa in cubetti di ghiaccio. Guardando attentamente fra questi cubetti si scorge uno strano gioco di luci ed ombre. In effetti, è possibile distinguere facilmente una persona nell'atto di compiere una fellatio:
http://www.ccsg.it/Coke-1.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ccsg.it/Coke-2.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ccsg.it/Coke-3.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Messaggi subliminali nei film/cartoni animati/album musi

Inviato: 27/02/2014, 11:49
da Mistico_82
Se l'argomento genera un minimo interesse continuerò parlando dei messaggi subliminali contenuti nei film (specialmente negli horror) e sulle copertine degli album musicali

Re: Messaggi subliminali nei film/cartoni animati/album musi

Inviato: 27/02/2014, 12:23
da TheRated[R]Superstar
Il 99% delle immagini che hai messo sono stronzate, messaggi subliminali volutamente ricercati ad arte.

Re: Messaggi subliminali nei film/cartoni animati/album musi

Inviato: 27/02/2014, 12:38
da moscardelli88
l'attendibile Sito ufficiale del Centro Culturale San Giorgio :BigBoss:

Re: Messaggi subliminali nei film/cartoni animati/album musi

Inviato: 27/02/2014, 12:38
da Sonoio
:-

Re: Messaggi subliminali nei film/cartoni animati/album musi

Inviato: 27/02/2014, 13:01
da Sheamus John Cena
TheRated[R]Superstar ha scritto:Il 99% delle immagini che hai messo sono stronzate, messaggi subliminali volutamente ricercati ad arte.
Strano, a me alcuni sembrano veramente palesi e assurdi :-

Re: Messaggi subliminali nei film/cartoni animati/album musi

Inviato: 27/02/2014, 13:08
da pjorn e stambeit
Miserere forward.mp3 (337 KB)

Autore Zucchero, LP Miserere, Polygram 1992, messaggio bifronte – testo: «A volte, la migliore musica è il silenzio, diciamo…; a volte la migliore musica è il silenzio, diciamo…»;

Miserere reverse.mp3 (100 KB)

Backmasking: «Hashish… eroina e droga… hashish… eroina e droga».



Questo è IL CAPOLAVORO del centro analturale san giorgio :love:

Re: Messaggi subliminali nei film/cartoni animati/album musi

Inviato: 27/02/2014, 13:13
da Karran
Number nine... Number nine... Number nine...

:andre: :andre: :andre:

Re: Messaggi subliminali nei film/cartoni animati/album musi

Inviato: 27/02/2014, 13:15
da pjorn e stambeit
Karran ha scritto:Number nine... Number nine... Number nine...

:andre: :andre: :andre:

Che poi tra tutta la roba al contrario di Revolution 9, Number Nine è una di quelle che va nel verso giusto :stupito:

Re: Messaggi subliminali nei film/cartoni animati/album musi

Inviato: 27/02/2014, 13:19
da Saimas
Siamo all'apice del Complottismo mega-mondiale!!!

:divertito1:

Immagine

Re: Messaggi subliminali nei film/cartoni animati/album musi

Inviato: 27/02/2014, 13:19
da Karran
pjorn e stambeit ha scritto:

Che poi tra tutta la roba al contrario di Revolution 9, Number Nine è una di quelle che va nel verso giusto :stupito:
Appunto.... sorvoliamo sul "Turn me on, dead man"
:boh: :intelligente:

Re: Messaggi subliminali nei film/cartoni animati/album musi

Inviato: 27/02/2014, 13:20
da Mistico_82
Ecco un messaggio subliminale direttamente dai Simpson:
http://1.bp.blogspot.com/-FK46sKgHTz4/T ... e.jpg.jpeg" onclick="window.open(this.href);return false;
Questa immagine si vede su una puntata dei Simpson, se guardate attentamente si legge New york $9 e le due torri... ma non potrebbe essere che le torri stanno per 11? Ovvero 9/11.......11 settembre 2001 la tragedia delle torri gemelle. Poi se si guarda in basso a desta, sulla TV, si vede benissimo Osama Bin Laden...può essere una coincidenza?

Non cito la puntata dei "Tagliapietre" in quanto lì di richiami alla massoneria ce ne sarebbero a palate, ma in quel caso credo che la cosa sia voluta palesemente, anche se alcune cose troppo strane accadono anche lì.
http://2.bp.blogspot.com/-9vUwssnlfGI/T ... s.jpg.jpeg" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Messaggi subliminali nei film/cartoni animati/album musi

Inviato: 27/02/2014, 13:23
da Saimas
Mistico_82 ha scritto:Ecco un messaggio subliminale direttamente dai Simpson:
http://1.bp.blogspot.com/-FK46sKgHTz4/T ... e.jpg.jpeg" onclick="window.open(this.href);return false;
Questa immagine si vede su una puntata dei Simpson, se guardate attentamente si legge New york $9 e le due torri... ma non potrebbe essere che le torri stanno per 11? Ovvero 9/11.......11 settembre 2001 la tragedia delle torri gemelle. Poi se si guarda in basso a desta, sulla TV, si vede benissimo Osama Bin Laden...può essere una coincidenza?
Cerco di prenderti seriamente:


Posso avere il titolo della puntata dei Simpsons in questione per favore?

Re: Messaggi subliminali nei film/cartoni animati/album musi

Inviato: 27/02/2014, 13:23
da Karran
Non capisco se questo thread vuole essere ironico o "serio".
:boccaaperta2:

Re: Messaggi subliminali nei film/cartoni animati/album musi

Inviato: 27/02/2014, 13:32
da Saimas
Mistico_82 ha scritto:Ecco un messaggio subliminale direttamente dai Simpson:
http://1.bp.blogspot.com/-FK46sKgHTz4/T ... e.jpg.jpeg" onclick="window.open(this.href);return false;
Questa immagine si vede su una puntata dei Simpson, se guardate attentamente si legge New york $9 e le due torri... ma non potrebbe essere che le torri stanno per 11? Ovvero 9/11.......11 settembre 2001 la tragedia delle torri gemelle. Poi se si guarda in basso a desta, sulla TV, si vede benissimo Osama Bin Laden...può essere una coincidenza?
Saimas ha scritto:Cerco di prenderti seriamente:


Posso avere il titolo della puntata dei Simpsons in questione per favore?
Allora, visto che non otterrò risposta ti dico io quale è la puntata:

http://firststoptv.eu/show/the-simpsons ... /episode/1


Se mi trovi l'immagine con Bin Laden sulla tv ti faccio un pompino.

Se no, ti cancelli dal forum.

Ci stai?

:occhiolino: