Coppa Uefa o Coppa delle Coppe

Il luogo di dibattito sugli eventi calcistici... Serie A, Champions League, campionati esteri e tutte le altre competizioni. Se volete dire la vostra sullo sport più famoso in Italia... questo è il luogo giusto!
Avatar utente
Undertaker WM
Messaggi: 348
Iscritto il: 07/08/2013, 14:53

Coppa Uefa o Coppa delle Coppe

Messaggio da Undertaker WM »

Secondo voi quando esisteva la Coppa delle Coppe,era più importante quella o la Coppa Uefa?



Avatar utente
lando
Messaggi: 9362
Iscritto il: 23/12/2011, 16:18
Città: Lecco
Località: Lecco
Has thanked: 78 times
Been thanked: 657 times

Re: Coppa Uefa o Coppa delle Coppe

Messaggio da lando »

c'è poco da discutere... sia per prestigio che per la uefa, la coppa delle coppe è sempre stata la coppa più importante dopo la coppa dei campioni. la uefa era la terza competizione europea.

Avatar utente
Celticwarrior87
Messaggi: 11681
Iscritto il: 02/06/2011, 18:37
Città: Roma
Località: A I S H A
Been thanked: 2 times

Re: Coppa Uefa o Coppa delle Coppe

Messaggio da Celticwarrior87 »

Si.
Infatti la supercoppa europea si disputava tra la vincete della Coppa dei Campioni e la Coppa delle Coppe.

Avatar utente
RevolverOcelot87
Messaggi: 2289
Iscritto il: 22/12/2010, 22:04
Città: Milano
Località: Milano

Re: Coppa Uefa o Coppa delle Coppe

Messaggio da RevolverOcelot87 »

Esatto, la Coppa delle Coppe era il torneo a cui partecipavano i vincitori delle coppe nazionali, mentre la Uefa è sempre stata la coppa delle squadre che hanno raggiunto "solo" un buon piazzamento in campionato. Infatti fino al '99 la Supercoppa Europea veniva giocata dalla vincitrice della Champions League e dalla vincitrice della Coppa delle Coppe.

Avatar utente
lando
Messaggi: 9362
Iscritto il: 23/12/2011, 16:18
Città: Lecco
Località: Lecco
Has thanked: 78 times
Been thanked: 657 times

Re: Coppa Uefa o Coppa delle Coppe

Messaggio da lando »

altra cosa che mi viene in mente, la vincitrice della coppa nazionale (o vincitrice della coppa delle coppe) se si piazzava in zona champions andava in champions, se si piazzava in zona uefa andava in coppa delle coppe comunque, quindi la gerarchia dei tornei è sempre stata evidente.

Avatar utente
Mds32
Messaggi: 11346
Iscritto il: 31/01/2011, 16:24
Città: Agnone (Isernia)
Località: Agnone (Isernia)
Has thanked: 644 times
Been thanked: 403 times

Re: Coppa Uefa o Coppa delle Coppe

Messaggio da Mds32 »

Per la Uefa la coppa delle coppe era il secondo torneo per importanza ma la Uefa aveva maggiore appeal e un maggiore livello delle squadre e proprio questo ha portato, alla fine, alla soppressione della Coppa delle Coppe.

Avatar utente
Jolly
Messaggi: 12062
Iscritto il: 17/07/2011, 21:12
Città: Sant'ambrogio di Torino
Località: Modestamente, la seconda venuta di Cristo

Re: Coppa Uefa o Coppa delle Coppe

Messaggio da Jolly »

Infatti, io ad esempio in coppa coppe ricordo un Atalanta semifinalista nonostante fosse retrocessa in serie B.
E gli rubarono pure la partita. In Coppa UEFA la competizione era più dura.

Avatar utente
lando
Messaggi: 9362
Iscritto il: 23/12/2011, 16:18
Città: Lecco
Località: Lecco
Has thanked: 78 times
Been thanked: 657 times

Re: Coppa Uefa o Coppa delle Coppe

Messaggio da lando »

Mds32 ha scritto:Per la Uefa la coppa delle coppe era il secondo torneo per importanza ma la Uefa aveva maggiore appeal e un maggiore livello delle squadre e proprio questo ha portato, alla fine, alla soppressione della Coppa delle Coppe.
quello che ha portato alla soppressione della coppa è stato l'allargamento della champions alle seconde/terze/quarte squadre, con evidente svilimento della coppa nazionale (che diventava sempre più un ostacolo al campionato ed ai posti champions) e, di conseguenza, della coppa delle coppe.

che poi è quello che accadrà (anzi, sta accadendo) anche all'europa league, a causa dell'eccessivo gap economico con la champions.


che poi, alle volte, il livello tecnico potesse essere inferiore è vero. ma alla fin della fiera, di squadroni ce n'erano eccome.

Avatar utente
RevolverOcelot87
Messaggi: 2289
Iscritto il: 22/12/2010, 22:04
Città: Milano
Località: Milano

Re: Coppa Uefa o Coppa delle Coppe

Messaggio da RevolverOcelot87 »

Mds32 ha scritto:Per la Uefa la coppa delle coppe era il secondo torneo per importanza ma la Uefa aveva maggiore appeal e un maggiore livello delle squadre e proprio questo ha portato, alla fine, alla soppressione della Coppa delle Coppe.
Più che altro per forza di cose il numero di squadre partecipanti alla Coppa delle Coppe era inferiore a quello delle partecipanti alla Uefa, e infatti se non sbaglio dalla stagione 1999/2000 aumentò il numero di squadre nelle due coppe rimaste.

Avatar utente
Rated Tiger S.star
Messaggi: 14322
Iscritto il: 14/02/2011, 14:02
Has thanked: 51 times
Been thanked: 71 times

Re: Coppa Uefa o Coppa delle Coppe

Messaggio da Rated Tiger S.star »

Mds32 ha scritto:Per la Uefa la coppa delle coppe era il secondo torneo per importanza ma la Uefa aveva maggiore appeal e un maggiore livello delle squadre e proprio questo ha portato, alla fine, alla soppressione della Coppa delle Coppe.
Esatto: la uefa era la meno prestigiosa ma probabilmente la più difficile.

Avatar utente
Mds32
Messaggi: 11346
Iscritto il: 31/01/2011, 16:24
Città: Agnone (Isernia)
Località: Agnone (Isernia)
Has thanked: 644 times
Been thanked: 403 times

Re: Coppa Uefa o Coppa delle Coppe

Messaggio da Mds32 »

lando ha scritto:
quello che ha portato alla soppressione della coppa è stato l'allargamento della champions alle seconde/terze/quarte squadre, con evidente svilimento della coppa nazionale (che diventava sempre più un ostacolo al campionato ed ai posti champions) e, di conseguenza, della coppa delle coppe.

che poi è quello che accadrà (anzi, sta accadendo) anche all'europa league, a causa dell'eccessivo gap economico con la champions.


che poi, alle volte, il livello tecnico potesse essere inferiore è vero. ma alla fin della fiera, di squadroni ce n'erano eccome.
Non proprio,o meglio non solo.

L'allargamento attuale della Champions League avvenne nella stagione 1999-2000 (mentre nelle due stagioni precedenti andavano in CL solo le prime due, a differenza delle prime 3/4 attuali) mentre la Coppa delle Coppe giocò l'ultima edizione l'anno precedente, quindi non penso si possa dire che l'allargamento della Champions League portò a snobbare le coppe nazionali e,di conseguenza,la coppa delle coppe per il semplice motivo che la coppa delle coppe non esisteva già più. Era proprio il livello delle squadre partecipanti ad attirare poco.

E' vero che partecipavano i Barcellona,gli Arsenal o i Chelsea ma partecipavano anche squadre come il Vicenza,il Maiorca e molte altre squadre di livello medio-basso. La coppa uefa invece,ammettendo più squadre delle maggiori federazioni, permetteva di avere nel torneo più squadre di livello.

Giusto per fare un paragone:

-Partecipanti quarti di finale coppa delle coppe 1998-99 (ultima edizione): Chelsea, Valerenga, Lokomotiv Mosca, Maccabi Haifa, Panionios, Lazio, Varteks, Maiorca.

-Partecipanti quarti di finale coppa uefa 1998-99: Atletico Madrid, Roma, Bordeaux, Parma, Olympique Marsiglia, Celta Vigo, Bologna, Olympique Lione.

Mi pare netta la differenza di livello e infatti la Uefa,dovendo decidere quale coppa sopprimere, decise di sopprimere proprio la Coppa delle Coppe.

Quella che veramente ci ha rimesso con l'allargamento della CHampions League è stata la Coppa Uefa perchè molte squadre di livello che prima partecipavano alla Coppa Uefa dopo sono finite in Champions League e il loro posto è stato preso da squadre di livello più basso e dalle squadre proveniente dalle coppe nazionali, squadre il cui livello ha portato all' abolizione della Coppa delle COppe.

Avatar utente
Celticwarrior87
Messaggi: 11681
Iscritto il: 02/06/2011, 18:37
Città: Roma
Località: A I S H A
Been thanked: 2 times

Re: Coppa Uefa o Coppa delle Coppe

Messaggio da Celticwarrior87 »

Lazio,Chelsea e Maiorca erano più forti di tutte le altre messe assieme che stavano in Coppa Uefa.

Avatar utente
Evoluted
Messaggi: 1116
Iscritto il: 22/07/2013, 0:33
Has thanked: 2 times
Been thanked: 8 times

Re: Coppa Uefa o Coppa delle Coppe

Messaggio da Evoluted »

ah, la vecchia Coppa Delle Coppe.
avendoti già risposto, e avendo chiarito che era più importante dell'UEFA, mi permetto una riflessione.
Purtroppo per motivi di età i miei ricordi di questa competizione sono solo fotogrammi di memoria del match tra vicenza e chelsea e della lazio che la vince battendo in finale il maiorca.
sinceramente penso che quei tempi erano meglio a livello di competizioni europee, ne avevamo 3 diverse e tutte di medio alto se non di alto livello, non come adesso dove ne abbiamo 1 de facto, non per sminuire l'europa league, ma il gap tecnico è evidentissimo.
3 competizioni, tutte con un numero di partecipanti non eccessivi, e delle regole chiare: chi vince il campionato in champions, chi vince la coppa nazionale in coppa coppe, le prime 4 dopo la prima coppa uefa. Perfetto.
ed è stato così fino al 95, 96 se non sbaglio, quando hanno iniziato ad aprire l'ingresso alla champions prima alla seconda e poi pure terza o quarta, rendendo inutile la coppa coppe.
tutto questo tra l'altro prima per aggiungere l'inutilissa coppa intertoto :LOL: e poi per mettere nell'europa league 100 e passa squadre...
chiudo con una cosa, probabilmente il punto più alto del calcio italiano a livello europeo, perlomeno recente
Serie A 1989-1990, quella dell'ultimo scudetto del Napoli di Maradona.
Milan che vince la champions, trionfando successivamente anche in supercoppa europea e coppa intercontinentale.
Sampdoria, futura campione d'italia, che vince la coppa delle coppe.
Juventus che vince la coppa uefa, tra l'altro battendo in finale la fiorentina.
se qualcuno l'ha vissuta in prima persona quella stagione, mi racconta qual era la sensazione generale sul calcio italiano?

Avatar utente
lando
Messaggi: 9362
Iscritto il: 23/12/2011, 16:18
Città: Lecco
Località: Lecco
Has thanked: 78 times
Been thanked: 657 times

Re: Coppa Uefa o Coppa delle Coppe

Messaggio da lando »

Mds32 ha scritto: Non proprio,o meglio non solo.

L'allargamento attuale della Champions League avvenne nella stagione 1999-2000 (mentre nelle due stagioni precedenti andavano in CL solo le prime due, a differenza delle prime 3/4 attuali) mentre la Coppa delle Coppe giocò l'ultima edizione l'anno precedente, quindi non penso si possa dire che l'allargamento della Champions League portò a snobbare le coppe nazionali e,di conseguenza,la coppa delle coppe per il semplice motivo che la coppa delle coppe non esisteva già più. Era proprio il livello delle squadre partecipanti ad attirare poco.

E' vero che partecipavano i Barcellona,gli Arsenal o i Chelsea ma partecipavano anche squadre come il Vicenza,il Maiorca e molte altre squadre di livello medio-basso. La coppa uefa invece,ammettendo più squadre delle maggiori federazioni, permetteva di avere nel torneo più squadre di livello.

Giusto per fare un paragone:

-Partecipanti quarti di finale coppa delle coppe 1998-99 (ultima edizione): Chelsea, Valerenga, Lokomotiv Mosca, Maccabi Haifa, Panionios, Lazio, Varteks, Maiorca.

-Partecipanti quarti di finale coppa uefa 1998-99: Atletico Madrid, Roma, Bordeaux, Parma, Olympique Marsiglia, Celta Vigo, Bologna, Olympique Lione.

Mi pare netta la differenza di livello e infatti la Uefa,dovendo decidere quale coppa sopprimere, decise di sopprimere proprio la Coppa delle Coppe.

Quella che veramente ci ha rimesso con l'allargamento della CHampions League è stata la Coppa Uefa perchè molte squadre di livello che prima partecipavano alla Coppa Uefa dopo sono finite in Champions League e il loro posto è stato preso da squadre di livello più basso e dalle squadre proveniente dalle coppe nazionali, squadre il cui livello ha portato all' abolizione della Coppa delle COppe.

vero anche quel che dici tu, senza dubbio.
c'è anche da dire che, a memoria, la coppa delle coppe non è stata tolta dall'oggi al domani, si sapeva già che sarebbe stato riformato tutto e sarebbe saltata, ed è ovvio che, quando sai che una coppa verrà abolita, il suo valore cala drasticamente avvicinandosi alla scadenza. comunque le squadre partecipanti non sono mica troppo diverse, in realtà. anzi, la lazio era uno squadrone in quegli anni, il mallorca era forte, il chelsea pure... quella della uefa non erano le squadre di oggi, l'atletico non vinceva mai niente, la roma navigava fissa tra il decimo e il quinto posto, il lione è sempre stato il nulla totale fino agli anni 2000, l'OM era una nobile decaduta da un pezzo... insomma, poca roba.

che poi la scelta tra coppa delle coppe e uefa fu anche automatica: in due coppe che di livello ormai sono pari, ma una è molto più difficile da raggiungere dell'altra (perché devi vincere la coppa, non piazzarti in uno dei 3 posti validi in campionato), è ovvio che tutti punterebbero a quella più semplice. chiaro quale eliminare, allora.

Evoluted ha scritto:chiudo con una cosa, probabilmente il punto più alto del calcio italiano a livello europeo, perlomeno recente
Serie A 1989-1990, quella dell'ultimo scudetto del Napoli di Maradona.
Milan che vince la champions, trionfando successivamente anche in supercoppa europea e coppa intercontinentale.
Sampdoria, futura campione d'italia, che vince la coppa delle coppe.
Juventus che vince la coppa uefa, tra l'altro battendo in finale la fiorentina.
se qualcuno l'ha vissuta in prima persona quella stagione, mi racconta qual era la sensazione generale sul calcio italiano?
c'erano anche i mondiali in italia, non dimentichiamolo.
semplicemente, eravamo il centro dell'universo calcistico. i nostri club erano i più forti, la serie a era riconosciuta ovunque come il campionato più bello del mondo, la nostra nazionale era una serissima candidata alla vittoria finale e avevamo i settori giovanili più validi d'europa (non a caso, a inizio anni 90 l'under 21 fece incetta di qualsiasi cosa si potesse vincere).
complice anche l'assenza o quasi di stranieri, quelli che arrivavano erano davvero forti. vabbeh, quasi tutti. :EHEH

ma in generale, era il calcio ad essere tutto diverso. io ricordo di essere andato per le prime volte allo stadio in quegli anni, ed erano sempre pienissimi in tutte le categorie, andavi in serie c e c'erano 5000 persone ogni domenica... altri tempi.

Avatar utente
Der Metzgermeister
Messaggi: 13055
Iscritto il: 29/12/2010, 0:21
Città: Aosta
Località: Eins, Zwei, Die!
Has thanked: 383 times
Been thanked: 320 times

Re: Coppa Uefa o Coppa delle Coppe

Messaggio da Der Metzgermeister »

La finale del 1995-96...Brunone mio :love:
L' "esplosione" di Jancker che fu capocannoniere di quell'edizione e pareva un fenomeno nascente (anche gol in rovesciata :moltosorpreso: ) :godimento:
Che squadra quel Rapid :godimento:
Konsel e Stoger :love:

Rispondi