SIAE, CREATIVE COMMONS

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Rispondi
Avatar utente
Riccazz000
Messaggi: 2114
Iscritto il: 30/12/2010, 16:37
Città: Genova
Località: Avevo già capito che The Carolina Panther non era Danielson, volevo vedere se ci cascavate ancora...

SIAE, CREATIVE COMMONS

Messaggio da Riccazz000 »

Salve a tutti!

Siccome ho una memoria che è lammerda, so che c'è qualche utente che ha scelto la bella vita del musicista, ma non ricordo il nick (DEVIXE?) volevo chiedere un paio di cose riguardo la SIAE E il creative commons.

Tra poco potrebbe\dovrebbe esserci una grossa news in arrivo per la mia band di scappati di casa e, oltre alle droghe,le groupies, i divorzi e i sextape e i fuochi d'artificio, mi stavo iniziando a interessare su come "pararsi il culo".

Non sono molto esperto di queste cose e stavo iniziando a indagare, sarò Ligure e Genovese ma soldi a Gino Paoli non mi andava di regarli...come funziona l'iscrizione alla SIAE? è una cosa ancora attuale? o i Creative commons sono qualcosa che il mondo riconosce e noi Italiani ancora non sappiamo cosa siano?

Come sono recepiti qui? è una buona protezione?

Insomma ...dateme na mano!



Avatar utente
Sonoio
Messaggi: 5271
Iscritto il: 08/06/2012, 18:48
Città: Roma
Località: Roma
Has thanked: 1 time
Been thanked: 30 times

Re: SIAE, CREATIVE COMMONS

Messaggio da Sonoio »

L'iscrizione personale alla SIAE costa sui 250 euro e ha una tassa annuale sui 150 euro (mi sembra di ricordare), e la sua funzione è quella di raccogliere i proventi dei diritti d'autore e ridistribuirli tra i musicisti secondo una logica (per loro) il più equa possibile.

L'errore che fa il 99% della gente è credere che il deposito dei brani alla SIAE abbia la finalità di proteggere il diritto d'autore da furti e plagi. Errato: questa è solo la funzione più evidente, che può essere ottenuta anche in altri modi.

L'iscrizione alla SIAE ha senso se, con le tue opere, prevedi di incassare annualmente più della tassa da versare, ovvero prevedi un guadagno derivato dalla diffusione e dalla riproduzione pubblica delle tue opere (live, radiofonica, televisiva etc.)


Se il tuo fine è quello di girare i localetti del tuo paese con la sicurezza che nessuno Zucchero Fornaciari del casso arrivi a fregarti i tuoi pezzi, bisogna ricordare che:

1) la paternità del diritto d'autore in Italia è generata nel momento in cui l'opera nasce (fosse anche fischiettando sotto la doccia);
2) si ha solo bisogno di un metodo sicuro che abbia funzione di prova in un eventuale tribunale.

Per il secondo punto, le strade sono diverse (esclusa la famosa raccomandata auto-spedita, che è una fesseria):

A) deposito alla SIAE (con le spese che ne conseguono);

B) deposito dell'opera nel registro pubblico delle opere protette (con una spesa solo di 14 euro a deposito);
C) utilizzare un sito come http://www.mcaglobal.org/home.php?page_id=1" onclick="window.open(this.href);return false;, che per 7$ di consente di generare una firma digitale valida 5 anni che testimonia la paternità del file caricato.

D) utilizzare una licenza Creative Commons.


Premesso che con tutti i 4 metodi sopra citati la tua opera è protetta da furti e plagi, la differenza tra i 4 metodi è che:

il punto A costa di più, ma oltre a proteggere la tua opera ti permette di guadagnarci qualora questa fosse adeguatamente diffusa.
i punti B e C proteggono la tua opera a un prezzo irrisorio e ti consento, un domani, di registrare anche i tuoi brani alla SIAE per guadagnarci.

il punto D protegge la tua opera gratis ma la rende di pubblico dominio, impedendoti un domani di guadagnarci qualora fosse diffusa. Te lo sconsiglio, considerano che la legislazione italiana non è ancora chiara a riguardo e che i punti B e C hanno la stessa funzione dandoti la sicurezza che in caso di successo puoi guadagnare quel che ti spetta.


Ho scritto senza rileggere, spero di essere stato chiaro. :beer:


PS: per ogni cosa ti consiglio di rivolgerti a questo sito, offrono consulenze a pgamento ma anche molto materiale gratis. http://www.notelegali.it/" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Riccazz000
Messaggi: 2114
Iscritto il: 30/12/2010, 16:37
Città: Genova
Località: Avevo già capito che The Carolina Panther non era Danielson, volevo vedere se ci cascavate ancora...

Re: SIAE, CREATIVE COMMONS

Messaggio da Riccazz000 »

Ah che figata...i punti B e C mi erano totalmente oscuri....grande!

Avatar utente
Devixe
Messaggi: 11733
Iscritto il: 19/06/2011, 22:12
Località: Complimenti ai cruiser
Has thanked: 29 times
Been thanked: 104 times

Re: SIAE, CREATIVE COMMONS

Messaggio da Devixe »

Io oltre al campanello di casa non suono altro :divertito2:

Avatar utente
Riccazz000
Messaggi: 2114
Iscritto il: 30/12/2010, 16:37
Città: Genova
Località: Avevo già capito che The Carolina Panther non era Danielson, volevo vedere se ci cascavate ancora...

Re: SIAE, CREATIVE COMMONS

Messaggio da Riccazz000 »

ahahah te l'ho detto,,,la mia memoria è nammerda.. :boh1:

Rispondi