Francesco Totti - Il Capitano - Il Bimbo d'Oro - Official
Inviato: 27/12/2013, 22:34
da Sonoio
"È il miglior giocatore del mondo." (Pelè)
"Miglior giocatore del mondo: sì. Sa rendere semplici le cose difficili, sa far giocare bene la squadra." (Diego Armando Maradona)
"E' un artista, un maestro, un architetto del pallone. Senza dubbio il miglior calciatore della storia italiana, senza nulla togliere ad altri mostri sacri come Roberto Baggio." (Alex Ferguson)
[youtube][/youtube]
"E' il Calcio." (Z. Zeman)
[youtube][/youtube]
Secondo miglior marcatore di sempre in Serie A.
Incluso nella lista FIFA 100 da Pelè.
5 volte Miglior Calciatore Italiano (record assoluto).
Eletto nel 2012 dalla International Federation of Football History & Statistics come il calciatore più popolare d'Europa, davanti Del Piero e Cristiano Ronaldo.
Miglior marcatore di sempre in Serie A con un'unica maglia.
[youtube][/youtube]
Campione del Mondo 2006.
[youtube][/youtube]
"Merita il Pallone d'Oro." (F. Beckenbauer)
"Merita il Pallone d'Oro." (Falcao)
"Merita il Pallone d'Oro." (Gianni Rivera)
"Avrebbe potuto vincere molto di più da qualche altra parte. Ma lui ama Roma." (C. Verdone)
"E' la storia di Roma." (L. Spalletti)
[youtube][/youtube]
TOTTI E' TOTTI
Re: Francesco Totti - Il Capitano - Il Bimbo d'Oro - Officia
Inviato: 27/12/2013, 23:46
da Corilo1
Campione assoluto, in un altra squadra tipo il Real avrebbe vinto e rivinto tutto, compreso il pallone d'oro, per questo rispetto il fatto che abbia preferito la sua città e i suoi colori ai soldi e ad una fama ancora più grande.
Sul suo comportamento in campo, specie con gli arbitri, ci sarebbe da parlarne, ma tutti hanno i loro difetti e comunque non lo sminuiscono come fuoriclasse i livello assoluto.
Re: Francesco Totti - Il Capitano - Il Bimbo d'Oro - Officia
Inviato: 28/12/2013, 0:14
da Rocks
Preferisco di gran lunga quelli che faceva Mysto.
Calciatore totale, a parere mio sarebbe stato uno spettacolo assoluto vederlo allenato in una squadra di Cruyff.
Assieme a Del Piero e Baggio rappresenta l'immagine migliore del calcio italiano moderno. Peccato per quegli scatti immaturi di cui non ha mai saputo fare a meno, neanche ad età avanzata.
Re: Francesco Totti - Il Capitano - Il Bimbo d'Oro - Officia
Inviato: 28/12/2013, 0:27
da PrinceBoaMatador
Giocatore immenso ma troppo "fragile" a livello caratteriale. Peccato per alcuni suoi scatti negativi, altrimenti sarebbe stato ancor più magnifico.
Re: Francesco Totti - Il Capitano - Il Bimbo d'Oro - Officia
Inviato: 28/12/2013, 0:29
da Sheamus John Cena
Tanto tanto rispetto per Totti.
Miglior giocatore al mondo è esagerato, ma nei suoi tempi d'oro rientrava in top 5.
Il pallone d'oro lo merita eccome.
Un calciatore modello, completo, perfetto.
Rispetto totale, un grande davvero.
Re: Francesco Totti - Il Capitano - Il Bimbo d'Oro - Officia
Inviato: 28/12/2013, 12:12
da Sonoio
Rocks ha scritto:Preferisco di gran lunga quelli che faceva Mysto.
Ma ci ho messo tanto impegno
Comunque stavo ripensando al cucchiaio contro l'Inter. Per me è davvero uno dei goal più belli cha abbia mai visto, non solo per il tiro finale, ma anche per tutta l'azione partita da dietro il centrocampo palla al piede.
Re: Francesco Totti - Il Capitano - Il Bimbo d'Oro - Officia
Inviato: 28/12/2013, 12:49
da Rocks
Sonoio ha scritto:
Ma ci ho messo tanto impegno
Comunque stavo ripensando al cucchiaio contro l'Inter. Per me è davvero uno dei goal più belli cha abbia mai visto, non solo per il tiro finale, ma anche per tutta l'azione partita da dietro il centrocampo palla al piede.
Lo so, per questo lo dico.
Quello contro l'inter è l'espressione massima della sua tecnica e precisione.
Re: Francesco Totti - Il Capitano - Il Bimbo d'Oro - Officia
Inviato: 28/12/2013, 13:51
da Cena 4 Ever
Prima di lui c'è il Capitano Alessandro DelPiero.
Re: Francesco Totti - Il Capitano - Il Bimbo d'Oro - Officia
Inviato: 28/12/2013, 14:00
da Sacopus
Cena 4 Ever ha scritto:Prima di lui c'è il Capitano Alessandro DelPiero.
Re: Francesco Totti - Il Capitano - Il Bimbo d'Oro - Officia
Inviato: 28/12/2013, 14:15
da Rocks
Non cominciamo, se no non si finisce più.
Parliamo di due fuoriclasse assoluti a cui andava dato il pallone d'oro e che hanno segnato le loro rispettive squadre, lasciando un immagine indelebile nel mondo del calcio.
Re: Francesco Totti - Il Capitano - Il Bimbo d'Oro - Officia
Inviato: 28/12/2013, 14:28
da Sonoio
[quote][/quote]Parliamo di due fuoriclasse assoluti a cui andava dato il pallone d'oro e che hanno segnato le loro rispettive squadre, lasciando un immagine indelebile nel mondo del calcio.
Sono d'accordo con Rocks, usiamo il topic per rivivere insieme quanto fatto dal capitano o per parlare di quello che farà, non per mettere sù paragoni abbastanza idioti!
Re: Francesco Totti - Il Capitano - Il Bimbo d'Oro - Officia
Inviato: 28/12/2013, 14:35
da Mystogan
Rispolverato da pagina 5, uno dei primi di cui ho scritto. If anyone is interested...
Spoiler:
Francesco Totti
Francesco Totti ha scritto:Nun te preoccupà, mo je faccio er cucchiaio
Francesco Totti ha scritto:Adesso dicono che è stato un mio limite il fatto di non aver mai cambiato squadra. In realtà era il mio sogno fin da bambino. Qui ho tutto e sto bene, si vince poco ma è stata una scelta di vita. Quello che dice la gente non mi interessa, se mi criticano nonostante i miei 200 goal vuol dire che di calcio non capiscono niente.
Paolo Rossi ha scritto:Nell'ultimo decennio credo che Francesco Totti sia stato il più bravo calciatore italiano, probabilmente anche il più continuo. Attraverso le sue doti, grande tecnica, forza fisica e intelligenza sul campo, è stato il calciatore simbolo sia della Roma che della nazionale italiana.
Massimo Moratti ha scritto:Totti, il più forte di tutti.
Francesco Totti, un nome, una leggenda. E soprattutto una squadra, la sua Roma, dove è nato e cresciuto. Seconda punta in grado di ricoprire tutti i ruoli del reparto offensivo, Totti può finalizzare o costruire l'azione, grazie alla sua notevole visione di gioco e precisione nei passaggi. Da Pelè a Maradona, tutti hanno incoronato Francesco Totti come il miglior giocatore degli anni '90.
La sua carriera nel mondo calcistico inizia a sette anni, nelle giovanili del Fortitudo. La sua crescita continua poi nella Smit Trastevere e nel Lodigiani. Nella 1989, la Roma lo nota e lo porta nele proprie fila. Dopo tre anni soddisfacenti in Primavera, l'esordio tra i professionisti avviene il 28 Marzo del '93, nel finale di Brescia-Roma, quando Totti è appena sedicenne. Le prime due annate passano, come prevedibile, tra sporadiche apparizioni in Serie A e Coppa Italia. Alla terza stagione Giallorossa, Totti si toglie la soddisfazione del suo primo gol ufficiale nel pareggio con il Foggia. Per lui saranno 21 le presenze, condite da 4 gol. Totti si conferma finalmente (a soli 20 anni) titolare della Roma, registrando 28 presenze e 2 gol. La prima gioia Europea arriva in Coppa Uefa, contro l'Aalst.
Quello che sembrava l'inizio dei trionfi rischia di diventare un incubo, o meglio, un rimpanto: in panchina alla Roma arriva Carlos Bianchi (allenatore dagli innumerevoli successi in Sudamerica), con cui Totti vive un rapporto complicato, che per poco non porta a una sua cessione. La spunta Totti: Bianchi, complici risultati non soddisfacenti e un cattivo rapporto con i giocatori, viene esonerato. La transitoria stagione si conclude con Liedholm (al suo quarto ritorno a Roma) alla guida.
L'affermazione arriva nel fine millennio, con Zdenek Zeman sulla panchina Giallorossa. Totti si adegua volentieri alla filosofia calcistica dello stravagante Boemo, dimostrando il suo spirito di sacrificio e la resistenza al lavoro di corsa e fatica, requisiti fondamentali per il gioco in sè unico del suo allenatore. La sua predisposizione alla leadership gli vale anche la maglia numero 10. Nel 4-3-3 Zemaniano Totti calza a pennello, concludendo le sue prime stagioni in doppia cifra e sfiorando la convocazione per il Mondiale Francese. Nel '98, Totti diventa IL capitano della Roma, succedendo a Aldair. Nel complesso però le stagioni della squadra sono deludenti, tanto che Totti pensa seriamente all'addio. Per invertire la rotta arriva alla Roma Fabio Capello, tecnico dei numerosi successi ai tempi del Milan e del Real Madrid. Dopo una stagione conclusa al sesto posto, Totti è eletto come miglior calciatore Italiano. La sua stella continua a brillare nel successivo Europeo in Olanda/Belgio. Celebre fu quel rigore segnato a Van Der Sar, con il suo caratteristico "cucchiaio". La spedizione Azzurra però si ferma in finale, inchinandosi alla terribile Francia campione del Mondo, guidata dallo Juventino Zidane.
La consacrazione, sua e della Roma, avviene nel primo campionato del nuovo millenno: a Roma si forma il trio delle meraviglie Totti-Montella-Batistuta, che porta alla compagine Giallorossa il suo secondo storico scudetto. Totti è ancora il miglior calciatore Italiano, nonchè 5° al mondo, secondo le votazioni per il Pallone d'Oro. Alcuni dolori fisici lo frenano nella stagione seguente, dove segna comunque 8 gol. Per lui è tempo di Nazionale, per giocarsi il Mondiale Asiatico in Corea e Giappone. L'Italia, pur potendo contare su grandissimi nomi, viene sorprendentemente (e ingiustamente) eliminata contro la Corea del Sud, complice il discutibile arbitraggio di Moreno, che espelle proprio Totti. Nel 2002/2003 Totti viene schierato come prima punta, e risponde positivamente a suon di gol e grandi prestazioni. Tra le notti migliori resta quella di Madrid, dove la Roma sbanca al Bernabéù con un gol del suo Capitano. La stagione complessiva è però mediocre, ottavo posto finale ed eliminazione in Europa al secondo turno. Fallisce anche l'assalto alla Coppa talia, bottino del Milan, vincente all'Olimpico per 4-1 e pareggiando a San Siro 2-2, tutti i gol Giallorossi portano la firma di Totti, premiato ancora come Miglior calciatore Italiano. La Roma si riscatta l'anno successivo, in cui trascinati da un fantastico Totti (20 gol, suo record al tempo) centrano il secondo posto. L'annata eccezionale (e anche la carriera) di Totti viene però macchiata da un episodio clamoroso e riprovevole: agli Europei Portoghesi Totti, provocato dal Danese Poulsen, risponde con uno sputo in faccia all'avversario. Questo gesto gli costerà l'Europeo (in cui l'Italia esce ai gironi) e la stima di moltissimi colleghi e addetti. Il ritorno alla Serie A non è dei migliori, la ROma conclude una brutta stagione all'ottavo posto e Totti non segna con la sua solita frequenza.
Un cambio di panchina è il preludio per i successi Giallorossi: arriva infatti a Roma Luciano Spalletti. Con il tecnico Toscano Totti torna a segnare, per lui 17 centri in 30 partite e la Roma torna a grandi livelli. Per Totti però il meglio deve ancora arrivare: nell'estate 2006, ai Mondiali Tedeschi, la Nazionale Azzurra trionfa a Berlino, conquistando il suo quarto titolo Mondiale. Un solo gol per Totti, su rigore all'Australia, decisivo per il passaggio ai quarti. Totti scatenato conclude la stagione successiva (la prima dopo Calciopoli) con 32 reti, che gli valgono il titolo di Scarpa d'Oro a spese di Van Nistelrooy. La Roma inoltre torna finalmente ad alzare trofei, conquistando la Coppa Italia. Memorabile il 6-2 con cui la Roma regola l'Inter e ipoteca la Coppa. Ancora una volta è il Miglior calciatore Italiano. L'annata successiva invece non è delle migliori, complici i numerosi problemi fisici. Arriva però la soddisfazione di alzare la seconda Coppa Italia consecutiva, sempre contro l'Inter, sebbene Totti non giochi quella partita. Anche la stagione seguente, l'ultima di Spalletti, è segnata dagli infortuni. Ciononostantè Totti diventa prima il decimo miglior realizzatore della Serie A (superando ad Aprile Amadei), poi il nono (superando Boniperti a Maggio).
L'anno 2009/2010 è quello delle grandi delusioni per la sua Roma: dopo un brutto avvio con Spalletti (dimesso dopo due partite, entrambe perse), in panchina arriva il girovago Romano Ranieri. Con lui la Roma sfiora uno storico scudetto, sognato fino alla sconfitta interna con la Sampdoria, poi vede sfuggire anche la Coppa Italia, persa in finale contro la sua nemesi, l'Inter. Nell'occasione Totti si macchia di un altro grave episodio, un violento e ingiustificato calcio rifilato alla gamba di Balotelli, che gli costerà la Coppa Italia dell'anno seguente. Intanto, con altri 14 gol, si posiziona al sesto posto della classifica dei marcatori della Serie A, scavalcando Hamrin e Batistuta. L'anno successivo non è dei migliori, il campionato non vede mai la Roma nelle posizioni di testa e la stagione si conlude con una batosta in Europa con lo Shaktar e il sesto posto finale. Totti supera la quota 200 gol in Serie A (uno dei sei della storia) e supera anche Roberto Baggio.
Cominciano le rivoluzioni in casa Roma: i Sensi lasciano la presidenza alla cordata Italo-Americana guidata da DiBenedetto, la panchina viene affidata al giovane Spagnolo Luis Henrique. Totti, manco a dirlo, rimane il diamante della squadra. La prima stagione della nuova Roma si conclude però con un mesto sesto posto, e Totti lascia dopo 10 anni la doppia cifra, segnando solo 8 gol, sufficienti però per superare Nordhal, il mitico bomber Rossonero. Nella nuova stagione, l'attuale stagione, Totti rincontra uno dei mster più significativi per lui, il Boemo Zeman. E la nuova Roma, trascinata da un rinnovato nucleo giovane, è pronto per grandi traguardi. E ancora una volta, con il suo Capitano in prima linea.
Intelligenza, precisione, magia e pure sfrontatezza, questo è Totti:
[youtube][/youtube]
Re: Francesco Totti - Il Capitano - Il Bimbo d'Oro - Officia
Inviato: 28/12/2013, 15:21
da Sonoio
Grande contributo Mystogan, il topic in questione non l'avevo proprio visto. Sarebbe bello aggiungere il tuo post a quello iniziale, se vuoi.
Re: Francesco Totti - Il Capitano - Il Bimbo d'Oro - Officia
Inviato: 28/12/2013, 16:35
da Rocks
Secondo me ha influito tantissimo l'addio alla nazionale per quanto riguarda la sua continuità negli ultimi anni.
Avesse continuato a giocarci, non ci sarebbe riuscito.
Re: Francesco Totti - Il Capitano - Il Bimbo d'Oro - Officia
Inviato: 28/12/2013, 19:40
da Cena 4 Ever
Sacopus ha scritto:
Visto che ti faccio tanto ridere dimmi dove ho detto che è scarso,dai.