Il pagellone di Minchitiello
- zittino bob
- Messaggi: 10098
- Iscritto il: 27/05/2011, 13:27
- Città: Modugno
- Località: I lost my smile
- Has thanked: 16 times
- Been thanked: 28 times
- Contatta:
Il pagellone di Minchitiello
Manca ancora qualcosa ma il campionato si può considerare chiuso. Il Milan dovrà conquistarsi il preliminare di Champions a Siena (formalità), per l'Europa League l'Udinese deve vincere a Milano con l'Inter e aspettare la finale di Coppa Italia tra Roma e Lazio. Arrivederci al Palermo che torna in B, dopo aver visto l'Europa League. Paga la schizofrenia del suo Presidente, Maurizio Zamparini. A 90 minuti dalla fine, i nostri voti ai 20 club di serie A.
Atalanta Voto 6,5
In due anni è partita con un handicap di 8 punti. Anche quest'anno ha sopperito al -2 ma la forza di questa squadra fa passare tutto inosservato. Gran merito di Colantuono e di Marino che ha saputo incassare (tanto) e conservare la categoria. Percassi ha trovato l'America con Marino e queste due salvezze hanno il sapore del miracolo. Un mare di plusvalenze, sfruttate grazie ai rapporti con la Juve. All'orizzonte altri milioni di euro con Bonaventura e Consigli.
Bologna Voto 6
Si salva senza grossi problemi e sfrutta un parco attaccanti di altissimo livello. Pioli trova la giusta quadratura quando trova una posizione a Gabbiadini. Buona annata con diverse soddisfazioni.
Cagliari Voto 6,5
Ha fatto un'impresa. Capisce, inizialmente, che Ficcadenti aveva altro per la testa e con Pulga e Lopez compie un mezzo miracolo. Tra Presidente in carcere, partite perse a tavolino e stadio inagibile ancora una volta è costretto a fare gli straordinari. Gruppo compatto e granitico.
Catania Voto 7,5
Record di punti per la gestione Gasparin. Dalla prima squadra al settore giovanile. In inverno possono smantellare ma il Dg mantiene le promesse e non cede nessuno. Indovinata la scelta Maran che si rivela tra le sorprese della serie A. Non arriva in Europa ma non era quello l'obiettivo. Adesso arriva il bello, o se volete il difficile...
Chievo Verona Voto 6,5
Parte male con Di Carlo, poi, a sorpresa Sartori punta su Corini e cambia tendenza. L'ex allenatore del Frosinone vince anche se mette da parte capitan Pellissier. Il Chievo gioca anche bene e riesce a fare risultati sorprendenti. Conquista a Siena la salvezza, nella domenica più difficile. Ogni anno cede pezzi importanti ma riesce sempre a mantenere la categoria. Fate una statua a Sartori.
Fiorentina Voto 8
Pradè si presenta e cala gli assi. Gran merito della stagione viola e del quarto posto va al Direttore Sportivo. Indovina la scelta Montella, fa la spesa a Villarreal nel momento più opportuno e sbaglia solo l'acquisto dell'attaccante; sfumato il 31 agosto. I Della Valle, dopo due anni di buio assoluto con Corvino, rivedono la luce grazie ad un gruppo di lavoro che a Roma ancora rimpiangono. Firenze avrebbe meritato la Champions.
Genoa Voto 5
Per il secondo anno di fila rischia la retrocessione e si salva sulla linea di porta. Preziosi come Zamparini. L'esonero di De Canio una decisione folle. La scelta di Delneri insensata e il crollo della squadra. Pessima anche la rotazione di Direttori: Lo Monaco-Capozucca-Foschi. Tetto ingaggi troppo alto per una squadra che si salva alla penultima giornata con una media punti bassissima.
Inter Voto 4,5
Senza parole. Ogni aggettivo sarebbe di troppo. Moratti continua a sbagliare e a non prendere decisioni. Stramaccioni da giovane scommessa del calcio italiano si è trasformato nel Mourinho dei poveri dopo la vittoria di Torino con la Juventus. La squadra si spacca troppo presto e gli infortuni fanno il resto. Pessima gestione del mercato, condotta da un Direttore assente come Branca. Fuori dalla Champions, fuori dall'Europa. Ma per il futuro come si intende andare avanti? I tifosi hanno fatto 12 domande al Presidente. Noi aggiungiamo la tredicesima: Moratti, è sicuro che vuole continuare a fare il Presidente dell'Inter?
Juventus Voto 9
Purtroppo per gli amanti del calcio ha chiuso da subito il campionato. Conte ha spazzato via la concorrenza con idee, grinta e capacità di gestione del gruppo. Marotta e Paratici hanno condotto un ottimo marcato e hanno pagato solo l'assenza di un grande bomber; comunque inutile perchè in Italia, la Juve, ha vinto a mani basse e in Europa con il Bayern non sarebbe bastato neanche Drogba. Pogba il colpo dell'anno. Asamoah una garanzia per il triennio e Isla una cambiale per il futuro. Grande colpo Llorente a zero.
Lazio Voto 7
E' stato un ottimo campionato, considerato anche che si tratta del primo anno di Petkovic in Italia ma rischia di restare un'incompiuta. Ha 90 minuti per prendersi l'Europa League e altri 90 per vincere la Coppa Italia. Si perde sul più bello, quando avrebbe dovuto dare la spallata al campionato. Paga le troppe gare giocate tra Coppa Italia, Campionato ed Europa League. Basta, però, trattare i calciatori come se fossero animali separati in gabbie diverse.
Milan Voto 6,5
Se pensiamo al mercato estivo e alla partenza, questo terzo posto vale quanto più dello scudetto di due anni fa. Rivaluta il valore e il lavoro di Allegri, nonostante Berlusconi creda di avere una rosa da Champions League. Il merito è del Mister se riesce a mettere in campo 11 calciatori e a vincere le partite. Il merito è di Galliani che ha saputo difendere il tecnico nei momenti più difficili e a tenere vivo un gruppo con encefalogramma piatto. Acerbi, che flop. Che fine ha fatto Antonini? Perché non cedere Abate e fare cassa?
Napoli Voto 8,5
Perde Lavezzi ma migliora la posizione in classifica. Mazzarri torna in Champions con una rosa non propria stratosferica e fa anche il solletico alla Juventus per la lotta scudetto. Grande secondo posto e ottima compattezza di gruppo. Attenzione: Napoli rischia di perdere bomber (Cavani) e condottiero (Mazzarri) in un colpo solo. Sarebbe letale.
Palermo Voto 4
Dispiace per la città e per i magnifici tifosi rosanero. Dispiace per Sannino che ha sfiorato l'impresa ma gli sono stati concessi troppi giorni a Forte dei Marmi. Peccato anche per Perinetti e Lo Monaco che in due non hanno avuto mai la possibilità di lavorare senza pressioni esterne. Questa B è il frutto del lavoro di Zamparini. Un Presidente che non bada più agli interessi dei suoi tifosi ma a quelli del suo portafoglio. Ha smantellato una rosa straordinaria nel giro di pochi anni. Questa serie B ha il volto di chi non c'è più: Guidolin, Nocerino, Sirigu, Balzaretti, Cavani, Nocerino e altri cento. Zamparini è rimasto solo. Solo con chi gli dice sempre "Si, Signore". Solo con chi lo spinge a prendere la Triestina. Solo con i suoi 15 milioni di euro di paracadute. L'unico che ci ha guadagnato, a livello economico, è proprio il Presidente. Casualità...
Parma Voto 6,5
Grande lavoro del gruppo Leonardi e del Presidente Ghirardi. Donadoni porta la nave in porto anche se getta l'ancora troppo presto. Finalmente una salvezza tranquilla ed anticipata. Ottime operazioni in sede di calciomercato e un futuro roseo.
Pescara Voto 3
Squadre allestite come il Pescara non dovrebbero neanche essere ammesse al campionato. Dicevamo che erano retrocessi prima ancora di fine settembre e ci prendevano in giro o per gufi porta sfiga. Abbiamo solo detto ciò che il campo ha confermato. In serie A non si può allestire una squadra così. Colpa di Delli Carri e Sebastiani che ha consentito questo scempio. Distrutto un anno di Zeman. Gli allenatori Stroppa, Bergodi e Bucchi sono solo vittime delle nefandezze di Delli Carri.
Roma Voto 5,5
Squadra forte e competitiva. Progetto ambizioso ma con condottieri fragili e inadeguati. Sabatini e Baldini hanno costruito una Ferrari ma hanno trovato un pilota da Fiat 500. In due anni hanno sempre sbagliato la guida tecnica per questo se arriverà Mazzarri potrà dare una svolta al progetto americano. Fuori dalla Champions e fuori dall'Europa League. Ogni anno sempre peggio, aspettando la finale di Coppa Italia. Un pò poco, non vi sembra? Ah, i Sensi...
Sampdoria Voto 5,5
Per essere una matricola va bene la salvezza. Per essere la Sampdoria è un pò poco quanto fatto vedere in questa stagione. Cambiare Ds in corsa è sempre una sconfitta per la proprietà e per il Direttore Generale. La squadra va, sicuramente, rinforzata. Osti ha fatto il massimo anche se dovrà impegnarsi tantissimo alla riapertura del mercato. La stoffa per fare bene ce l'ha. Bisognerà capire quanto Sagramola gli farà da spalla.
Torino Voto 5,5
Sembrava una stagione tranquilla e, invece, anche in questo campionato il Toro ha sudato. Paradossalmente il rendimento cala quando si allontana il Presidente Cairo, impegnato in altri progetti. Per il futuro Ventura necessita almeno di 4-5 rinforzi.
Siena Voto 7
La retrocessione resta ma anche il miracolo sportivo non si discute. Con un campionato regolare, la squadra si sarebbe salvata alla grande. Stefano Antonelli ha fatto due capolavori: il mercato estivo e quello invernale. Due miracoli: uno economico, l'altro sportivo. Giovani scoperte, vecchi calciatori rilanciati e cambio della guida tecnica nel momento più opportuno. Ci sono modi e metodi per retrocedere. Delle tre squadre in B, l'unica retrocessa con dignità è il Siena.
Udinese Voto 8
Non ci sono più spiegazioni per rendere merito a questa società, squadra, allenatore e città. Ogni anno, ad agosto, gli esperti la danno per spacciata. Retrocede, non si ripete, quest'anno Di Natale non arriva in doppia cifra e bla bla bla. Alla fine dell'anno, i 4 di agosto, diventano 8 a maggio. Miracolo! 64 punti, due anni fa, 66 lo scorso e 63, per ora, quest'anno. Ancora avanti a Roma e Inter, forse anche alla Lazio. Calcio spettacolare e ragazzini in vetrina: da Muriel a Gabriel Silva fino ad Allan e Danilo. Per non parlare di Zielinski, classe '94.
http://www.tuttomercatoweb.com/editoria ... i-a-448138
Atalanta Voto 6,5
In due anni è partita con un handicap di 8 punti. Anche quest'anno ha sopperito al -2 ma la forza di questa squadra fa passare tutto inosservato. Gran merito di Colantuono e di Marino che ha saputo incassare (tanto) e conservare la categoria. Percassi ha trovato l'America con Marino e queste due salvezze hanno il sapore del miracolo. Un mare di plusvalenze, sfruttate grazie ai rapporti con la Juve. All'orizzonte altri milioni di euro con Bonaventura e Consigli.
Bologna Voto 6
Si salva senza grossi problemi e sfrutta un parco attaccanti di altissimo livello. Pioli trova la giusta quadratura quando trova una posizione a Gabbiadini. Buona annata con diverse soddisfazioni.
Cagliari Voto 6,5
Ha fatto un'impresa. Capisce, inizialmente, che Ficcadenti aveva altro per la testa e con Pulga e Lopez compie un mezzo miracolo. Tra Presidente in carcere, partite perse a tavolino e stadio inagibile ancora una volta è costretto a fare gli straordinari. Gruppo compatto e granitico.
Catania Voto 7,5
Record di punti per la gestione Gasparin. Dalla prima squadra al settore giovanile. In inverno possono smantellare ma il Dg mantiene le promesse e non cede nessuno. Indovinata la scelta Maran che si rivela tra le sorprese della serie A. Non arriva in Europa ma non era quello l'obiettivo. Adesso arriva il bello, o se volete il difficile...
Chievo Verona Voto 6,5
Parte male con Di Carlo, poi, a sorpresa Sartori punta su Corini e cambia tendenza. L'ex allenatore del Frosinone vince anche se mette da parte capitan Pellissier. Il Chievo gioca anche bene e riesce a fare risultati sorprendenti. Conquista a Siena la salvezza, nella domenica più difficile. Ogni anno cede pezzi importanti ma riesce sempre a mantenere la categoria. Fate una statua a Sartori.
Fiorentina Voto 8
Pradè si presenta e cala gli assi. Gran merito della stagione viola e del quarto posto va al Direttore Sportivo. Indovina la scelta Montella, fa la spesa a Villarreal nel momento più opportuno e sbaglia solo l'acquisto dell'attaccante; sfumato il 31 agosto. I Della Valle, dopo due anni di buio assoluto con Corvino, rivedono la luce grazie ad un gruppo di lavoro che a Roma ancora rimpiangono. Firenze avrebbe meritato la Champions.
Genoa Voto 5
Per il secondo anno di fila rischia la retrocessione e si salva sulla linea di porta. Preziosi come Zamparini. L'esonero di De Canio una decisione folle. La scelta di Delneri insensata e il crollo della squadra. Pessima anche la rotazione di Direttori: Lo Monaco-Capozucca-Foschi. Tetto ingaggi troppo alto per una squadra che si salva alla penultima giornata con una media punti bassissima.
Inter Voto 4,5
Senza parole. Ogni aggettivo sarebbe di troppo. Moratti continua a sbagliare e a non prendere decisioni. Stramaccioni da giovane scommessa del calcio italiano si è trasformato nel Mourinho dei poveri dopo la vittoria di Torino con la Juventus. La squadra si spacca troppo presto e gli infortuni fanno il resto. Pessima gestione del mercato, condotta da un Direttore assente come Branca. Fuori dalla Champions, fuori dall'Europa. Ma per il futuro come si intende andare avanti? I tifosi hanno fatto 12 domande al Presidente. Noi aggiungiamo la tredicesima: Moratti, è sicuro che vuole continuare a fare il Presidente dell'Inter?
Juventus Voto 9
Purtroppo per gli amanti del calcio ha chiuso da subito il campionato. Conte ha spazzato via la concorrenza con idee, grinta e capacità di gestione del gruppo. Marotta e Paratici hanno condotto un ottimo marcato e hanno pagato solo l'assenza di un grande bomber; comunque inutile perchè in Italia, la Juve, ha vinto a mani basse e in Europa con il Bayern non sarebbe bastato neanche Drogba. Pogba il colpo dell'anno. Asamoah una garanzia per il triennio e Isla una cambiale per il futuro. Grande colpo Llorente a zero.
Lazio Voto 7
E' stato un ottimo campionato, considerato anche che si tratta del primo anno di Petkovic in Italia ma rischia di restare un'incompiuta. Ha 90 minuti per prendersi l'Europa League e altri 90 per vincere la Coppa Italia. Si perde sul più bello, quando avrebbe dovuto dare la spallata al campionato. Paga le troppe gare giocate tra Coppa Italia, Campionato ed Europa League. Basta, però, trattare i calciatori come se fossero animali separati in gabbie diverse.
Milan Voto 6,5
Se pensiamo al mercato estivo e alla partenza, questo terzo posto vale quanto più dello scudetto di due anni fa. Rivaluta il valore e il lavoro di Allegri, nonostante Berlusconi creda di avere una rosa da Champions League. Il merito è del Mister se riesce a mettere in campo 11 calciatori e a vincere le partite. Il merito è di Galliani che ha saputo difendere il tecnico nei momenti più difficili e a tenere vivo un gruppo con encefalogramma piatto. Acerbi, che flop. Che fine ha fatto Antonini? Perché non cedere Abate e fare cassa?
Napoli Voto 8,5
Perde Lavezzi ma migliora la posizione in classifica. Mazzarri torna in Champions con una rosa non propria stratosferica e fa anche il solletico alla Juventus per la lotta scudetto. Grande secondo posto e ottima compattezza di gruppo. Attenzione: Napoli rischia di perdere bomber (Cavani) e condottiero (Mazzarri) in un colpo solo. Sarebbe letale.
Palermo Voto 4
Dispiace per la città e per i magnifici tifosi rosanero. Dispiace per Sannino che ha sfiorato l'impresa ma gli sono stati concessi troppi giorni a Forte dei Marmi. Peccato anche per Perinetti e Lo Monaco che in due non hanno avuto mai la possibilità di lavorare senza pressioni esterne. Questa B è il frutto del lavoro di Zamparini. Un Presidente che non bada più agli interessi dei suoi tifosi ma a quelli del suo portafoglio. Ha smantellato una rosa straordinaria nel giro di pochi anni. Questa serie B ha il volto di chi non c'è più: Guidolin, Nocerino, Sirigu, Balzaretti, Cavani, Nocerino e altri cento. Zamparini è rimasto solo. Solo con chi gli dice sempre "Si, Signore". Solo con chi lo spinge a prendere la Triestina. Solo con i suoi 15 milioni di euro di paracadute. L'unico che ci ha guadagnato, a livello economico, è proprio il Presidente. Casualità...
Parma Voto 6,5
Grande lavoro del gruppo Leonardi e del Presidente Ghirardi. Donadoni porta la nave in porto anche se getta l'ancora troppo presto. Finalmente una salvezza tranquilla ed anticipata. Ottime operazioni in sede di calciomercato e un futuro roseo.
Pescara Voto 3
Squadre allestite come il Pescara non dovrebbero neanche essere ammesse al campionato. Dicevamo che erano retrocessi prima ancora di fine settembre e ci prendevano in giro o per gufi porta sfiga. Abbiamo solo detto ciò che il campo ha confermato. In serie A non si può allestire una squadra così. Colpa di Delli Carri e Sebastiani che ha consentito questo scempio. Distrutto un anno di Zeman. Gli allenatori Stroppa, Bergodi e Bucchi sono solo vittime delle nefandezze di Delli Carri.
Roma Voto 5,5
Squadra forte e competitiva. Progetto ambizioso ma con condottieri fragili e inadeguati. Sabatini e Baldini hanno costruito una Ferrari ma hanno trovato un pilota da Fiat 500. In due anni hanno sempre sbagliato la guida tecnica per questo se arriverà Mazzarri potrà dare una svolta al progetto americano. Fuori dalla Champions e fuori dall'Europa League. Ogni anno sempre peggio, aspettando la finale di Coppa Italia. Un pò poco, non vi sembra? Ah, i Sensi...
Sampdoria Voto 5,5
Per essere una matricola va bene la salvezza. Per essere la Sampdoria è un pò poco quanto fatto vedere in questa stagione. Cambiare Ds in corsa è sempre una sconfitta per la proprietà e per il Direttore Generale. La squadra va, sicuramente, rinforzata. Osti ha fatto il massimo anche se dovrà impegnarsi tantissimo alla riapertura del mercato. La stoffa per fare bene ce l'ha. Bisognerà capire quanto Sagramola gli farà da spalla.
Torino Voto 5,5
Sembrava una stagione tranquilla e, invece, anche in questo campionato il Toro ha sudato. Paradossalmente il rendimento cala quando si allontana il Presidente Cairo, impegnato in altri progetti. Per il futuro Ventura necessita almeno di 4-5 rinforzi.
Siena Voto 7
La retrocessione resta ma anche il miracolo sportivo non si discute. Con un campionato regolare, la squadra si sarebbe salvata alla grande. Stefano Antonelli ha fatto due capolavori: il mercato estivo e quello invernale. Due miracoli: uno economico, l'altro sportivo. Giovani scoperte, vecchi calciatori rilanciati e cambio della guida tecnica nel momento più opportuno. Ci sono modi e metodi per retrocedere. Delle tre squadre in B, l'unica retrocessa con dignità è il Siena.
Udinese Voto 8
Non ci sono più spiegazioni per rendere merito a questa società, squadra, allenatore e città. Ogni anno, ad agosto, gli esperti la danno per spacciata. Retrocede, non si ripete, quest'anno Di Natale non arriva in doppia cifra e bla bla bla. Alla fine dell'anno, i 4 di agosto, diventano 8 a maggio. Miracolo! 64 punti, due anni fa, 66 lo scorso e 63, per ora, quest'anno. Ancora avanti a Roma e Inter, forse anche alla Lazio. Calcio spettacolare e ragazzini in vetrina: da Muriel a Gabriel Silva fino ad Allan e Danilo. Per non parlare di Zielinski, classe '94.
http://www.tuttomercatoweb.com/editoria ... i-a-448138
Re: Il pagellone di Minchitiello
Troppo basso il voto a Sampdoria, Torino e Bologna per me meritavano un +0,5
Al contrario invece troppo un 7 per la Lazio
Al contrario invece troppo un 7 per la Lazio
- Celticwarrior87
- Messaggi: 11681
- Iscritto il: 02/06/2011, 18:37
- Città: Roma
- Località: A I S H A
- Been thanked: 2 times
Re: Il pagellone di Minchitiello
Troppo alto il volto alla Lazio,il girone di ritorno è stato scandaloso nonostante la finale di Coppa Italia e l'Europa League.
Troppo basso all'Inter che comunque ha avuto 150mila infortuni,un 5 poteva star bene.
La Roma lol una Ferrari,a parte l'attacco a me sembra incompleta e con parecchie mezzeseghe.
Il Palermo in B non è più di tanto una sorpresa se pensate che in estate ha investito sul alcuni giocatori già retrocessi la stagione precedente con Cesena e Novara.
Troppo basso all'Inter che comunque ha avuto 150mila infortuni,un 5 poteva star bene.
La Roma lol una Ferrari,a parte l'attacco a me sembra incompleta e con parecchie mezzeseghe.
Il Palermo in B non è più di tanto una sorpresa se pensate che in estate ha investito sul alcuni giocatori già retrocessi la stagione precedente con Cesena e Novara.
-
- Messaggi: 8306
- Iscritto il: 03/01/2012, 11:46
- Città: Altofonte,PA
- Has thanked: 2 times
- Celticwarrior87
- Messaggi: 11681
- Iscritto il: 02/06/2011, 18:37
- Città: Roma
- Località: A I S H A
- Been thanked: 2 times
Re: Il pagellone di Minchitiello
Vabbè dai queste son pagelle.RawIsJerichoAgain ha scritto:Per l'ultima volta Dio Santo, c'è il topic delle News
Re: Il pagellone di Minchitiello
Il Pescara è da uno suvvia.
Erano anni che non si vedeva una simile squadra materasso, almeno il Novara l'anno scorso qualcosa dava.
Concordo che l'inter meriti un voto più alto e la lazio più basso.
Erano anni che non si vedeva una simile squadra materasso, almeno il Novara l'anno scorso qualcosa dava.
Concordo che l'inter meriti un voto più alto e la lazio più basso.
-
- Messaggi: 8306
- Iscritto il: 03/01/2012, 11:46
- Città: Altofonte,PA
- Has thanked: 2 times
Re: Il pagellone di Minchitiello
OK, ma insomma, può rientrare lo stesso in quel topic, che è stato creato proprio per non fare 1.000.000 di topic per stronzate varie.celticwarrior87 ha scritto: Vabbè dai queste son pagelle.
- Jolly
- Messaggi: 12062
- Iscritto il: 17/07/2011, 21:12
- Città: Sant'ambrogio di Torino
- Località: Modestamente, la seconda venuta di Cristo
Re: Il pagellone di Minchitiello
Io vorrei capire perché Prade a Roma andava a prendere Ciccio Mitra con 3,5 di ingaggio netti e alla Fiorentina si è trasformato nel Re del calcio mercato.
- christian4ever
- Messaggi: 43081
- Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
- Città: Napoli
- Località: Napoli
- Has thanked: 3411 times
- Been thanked: 1865 times
- Celticwarrior87
- Messaggi: 11681
- Iscritto il: 02/06/2011, 18:37
- Città: Roma
- Località: A I S H A
- Been thanked: 2 times
Re: Il pagellone di Minchitiello
Nel vendere Nastasic al City hanno fatto un affare.christian4ever ha scritto:Valero,Rodriguez,Pizarro,Aquilani,Cuadrado...
Non male
- christian4ever
- Messaggi: 43081
- Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
- Città: Napoli
- Località: Napoli
- Has thanked: 3411 times
- Been thanked: 1865 times
Re: Il pagellone di Minchitiello
Vero,la fase difensiva non ne ha risentito(ha incassato 43 gol in totale).celticwarrior87 ha scritto: Nel vendere Nastasic al City hanno fatto un affare.
L'unica pecca il calo di Roncaglia.
- Celticwarrior87
- Messaggi: 11681
- Iscritto il: 02/06/2011, 18:37
- Città: Roma
- Località: A I S H A
- Been thanked: 2 times
Re: Il pagellone di Minchitiello
Savic tra l'altro è molto bravo.christian4ever ha scritto: Vero,la fase difensiva non ne ha risentito(ha incassato 43 gol in totale).
L'unica pecca il calo di Roncaglia.
Roncaglia se non sta al top come condizione cala perchè è un calciatore quasi esclusivamente fisico.
- christian4ever
- Messaggi: 43081
- Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
- Città: Napoli
- Località: Napoli
- Has thanked: 3411 times
- Been thanked: 1865 times
Re: Il pagellone di Minchitiello
Vero,tatticamente è molto acerbo,infatti nelle ultime uscite ha sempre giocato Savic o Comper.
- christian4ever
- Messaggi: 43081
- Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
- Città: Napoli
- Località: Napoli
- Has thanked: 3411 times
- Been thanked: 1865 times
Re: Il pagellone di Minchitiello
In generale non concordo col nostro voto(senza infortuni eravamo secondi,poi l'ingiustificabile traccollo,ma gli episodi ci hanno messo il loro)e con quello della Juve(troppo alto).