Pagina 1 di 1
Completata la guida a Mega Man X3 (Super Nintendo)
Inviato: 27/04/2013, 10:20
da KaiserSp
ho finalmente terminato la guida a Mega Man X3 per Super Nintendo
la potete trovare sul mio
SITO

Re: Completata la guida a Mega Man X3 (Super Nintendo)
Inviato: 27/04/2013, 12:51
da Fabio91
Ti pagano vero?

Re: Completata la guida a Mega Man X3 (Super Nintendo)
Inviato: 27/04/2013, 14:41
da KaiserSp
Fabio91 ha scritto:Ti pagano vero?

mi sono slogato la mandibola dal ridere
davvero

Re: Completata la guida a Mega Man X3 (Super Nintendo)
Inviato: 27/04/2013, 16:01
da RaterRStar
Sia chiaro, dei giochi non me ne importa molto ma ogni volta do un'occhiata a come scrivi e l'impostazionedi ogni guida e mi incuriosisce una cosa: come viene creata ognuna di essa? davvero complimenti della pazienza e dedizione.
Re: Completata la guida a Mega Man X3 (Super Nintendo)
Inviato: 28/04/2013, 8:32
da KaiserSp
RaterRStar ha scritto:Sia chiaro, dei giochi non me ne importa molto ma ogni volta do un'occhiata a come scrivi e l'impostazione di ogni guida e mi incuriosisce una cosa: come viene creata ognuna di essa? davvero complimenti della pazienza e dedizione.
la cosa è più semplice di quello che si possa pensare, direi quasi ovvia
si gioca e si prendono appunti
si gioca e si prendono appunti
si gioca e si prendono appunti
si montano assieme gli appunti et voilà!
Re: Completata la guida a Mega Man X3 (Super Nintendo)
Inviato: 28/04/2013, 10:06
da RaterRStar
KaiserSp ha scritto:
la cosa è più semplice di quello che si possa pensare, direi quasi ovvia
si gioca e si prendono appunti
si gioca e si prendono appunti
si gioca e si prendono appunti
si montano assieme gli appunti et voilà!
si come base ci sta, è tutto lo schema che utilizzi che è fantastico, poi con un formato di scrittura così semplice e utile a creare schemini come quello che utilizzi. Davvero complimenti.
PS: usi eemulatori oppure consoles originali?
Re: Completata la guida a Mega Man X3 (Super Nintendo)
Inviato: 28/04/2013, 10:14
da KaiserSp
RaterRStar ha scritto:si come base ci sta, è tutto lo schema che utilizzi che è fantastico, poi con un formato di scrittura così semplice e utile a creare schemini come quello che utilizzi. Davvero complimenti.
PS: usi eemulatori oppure consoles originali?
il resto si chiama stile, esperienza ecc ecc... non è roba che si impara, è roba che si fa
se possibile, preferisco usare gli emulatori sia perchè permettono di sfruttare i savestate, sia perchè puoi inserire i codici: grazie a queste due cose velocizzi di molto la raccolta dati (ad esempio una volta finii il primo Resident Evil 12 volte in un giorno per vedere tutte le varie ramificazioni della trama)
tuttavia è capitato anche di aver usato console originali