PARAMETRI
Ricordo che non si vota numericamente, ma si indica l'attore migliore in quel parametro cercando di motivare la scelta
Recitazione = capacità tecnica di base, cioè gestualità fisica, interazione con l'ambiente, impostazione vocale, espressioni facciali, fluidità e naturalezza.
Espressività = capacità comunicativa attraverso personalità, carisma, stile ed emotività
Versatilità = capacità d'immedesimarsi in personaggi differenti tra loro non perdendo di personalità
Carriera = capacità di sfruttamento dei propri mezzi, ma anche generazionalità ed influenza sulle generazioni successive
Preferenza personale = parere soggettivo
PARTECIPANTI
URNA 1
Seconda Fase: Quattro sfide 1vs1 tra il primo di un girone con il secondo di un altro
ATTORI FINALI ==> 4
URNA 1
Seconda Fase: Due gironi (uno con 4 attori e uno con 5 attori). Passano i primi due di entrambi
ATTORI FINALI ==> 4
URNA 1
Seconda Fase: Due gironi con 5 attori. Passano i primi due di ognuno
ATTORI FINALI ==> 4
URNA 1
Seconda Fase: Due gironi (uno con 4 attori e uno con 5 attori). Passano i primi due di entrambi
ATTORI FINALI ==> 4
URNA 1
Seconda Fase: Quattro sfide 1vs1 tra i primi degli scorsi gironi
ATTORI FINALI ==> 4
URNA 1
Seconda Fase: Quattro sfide 1vs1 tra i primi degli scorsi gironi
ATTORI FINALI ==> 4
ORGANIZZAZIONE
Si inizia con il primo girone Lunedi 14 Gennaio in modo di aver tempo per rispondere a eventuali dubbi sul torneo (parametri, costituzione gironi, modalità di voto...)
Le votazioni per ogni sfida dureranno 2 giorni prima di passare a quella dopo, che sarà tra attori di un'altra fascia di età
I gironi non saranno resi noti per aumentare l'effetto sorpresa
In caso di pareggio iniziale, si svolgerà lo spareggio tra gli attori che hanno preso gli stessi punti. Passerà al turno successivo solamente quell'attore che prende più voti dai votanti non tramite i tipici parametri ma tramite un voto secco preferibilmente motivato
Nei risultati l'attore che passerà nello spareggio sarà indicato con il segno +
RISULTATI