UDINESE - Nuovo stadio: entro il 2014 la fine dei lavori.
Inviato: 23/07/2012, 13:48
UDINESE - Nuovo stadio: entro il 2014 la fine dei lavori.
La prima pietra per il nuovo stadio, anche se non materialmente, è stata posta oggi: da qui al 2014 verrà costruito il nuovo impianto che conterrà 25 mila posti coperti, espandibili a 35 mila in occasione di eventi importanti. Spalti a ridosso del campo, costo di 25 milioni che come auspica Alberto Rigotto siano coperti anche con l’aiuto di tutte le forze politiche di qualsiasi bandiera.
POZZO “Potrebbe sembrare un’operazione ‘uovo di Colombo’, ma è un concetto che va brevettato dal nostro sindaco. Da tanto pensavamo di realizzare uno stadio, ma le risorse di questa società non lo avrebbero permesso. Abbiamo perso tempo cercando soluzioni, finché il sindaco lungimirante ha saputo coniugare le necessità del comune, riuscendo a trovare una combinazione che ci permette di gestire lo stadio per 99 anni facendo gli investimenti necessari per cercare di portare più spettatori possibile. Uno stadio virtuale non può esistere, c’è bisogno del calore dei tifosi”.
Un ruolo importante l’avrà il Credito Sportivo, che ribadisce il ruolo della Banca dello Sport nello sviluppo della moderna impiantistica sportiva. Il Credito Sportivo si propone infatti come un vero e proprio partner finanziario, sin dall’avvio della progettazione, di tutte le realtà operanti nel settore dello sport dalle piccole organizzazioni alle grandi.
Pozzo ribadisce che “il Comune ci ha fatto pagare tutto, anche l’aria, ma con l’aiuto di tutti alla fine siamo riusciti nell’intento. Grazie anche al Credito Sportivo dal quale abbiamo ottenuto un mutuo di 20 anni”.
I TEMPI L’esecuzione dell’opera interesserà 17 mesi e prenderà il via con i tempi di approvazione del progetto, nell’aprile 2013. La prima fase prevederà la demolizione della Curva Nord e della Curva Sud limitando la fruizione dello stadio alla sola Tribuna Ovest e Distinti Centrali. Ad ultimazione della stagione che verrà, cominceranno i lavori per lo spostamento del campo da gioco, che verrà ultimato per l’inizio della stagione 2013/14. Durante questa stagione sportiva è prevista la demolizione dei distinti, la ricostruzione e la realizzazione della copertura. Per l’inizio della stagione 2014/15 i lavori saranno completati.
I COSTI abbiamo detto 25 milioni, di cui 5 dalle casse sociali, il resto dal Credito Sportivo. Come dice Rigotto "c'è un dato che vogliamo evidenziare: nei giorni subito dopo l'assegnazione, abbiamo visto cenni politici che hanno protestato. A questo punto rispondiamo che c'è l'Udinese che cerca di portare avanti progetti per tutta la collettività. 103 posti di lavoro sviluppabili, con stima per difetto. E' la prima grande risposta che possiamo dare, in questo che è un punto di partenza".
http://www.udineseblog.it/index.php/udi ... avori.html
La prima pietra per il nuovo stadio, anche se non materialmente, è stata posta oggi: da qui al 2014 verrà costruito il nuovo impianto che conterrà 25 mila posti coperti, espandibili a 35 mila in occasione di eventi importanti. Spalti a ridosso del campo, costo di 25 milioni che come auspica Alberto Rigotto siano coperti anche con l’aiuto di tutte le forze politiche di qualsiasi bandiera.
POZZO “Potrebbe sembrare un’operazione ‘uovo di Colombo’, ma è un concetto che va brevettato dal nostro sindaco. Da tanto pensavamo di realizzare uno stadio, ma le risorse di questa società non lo avrebbero permesso. Abbiamo perso tempo cercando soluzioni, finché il sindaco lungimirante ha saputo coniugare le necessità del comune, riuscendo a trovare una combinazione che ci permette di gestire lo stadio per 99 anni facendo gli investimenti necessari per cercare di portare più spettatori possibile. Uno stadio virtuale non può esistere, c’è bisogno del calore dei tifosi”.
Un ruolo importante l’avrà il Credito Sportivo, che ribadisce il ruolo della Banca dello Sport nello sviluppo della moderna impiantistica sportiva. Il Credito Sportivo si propone infatti come un vero e proprio partner finanziario, sin dall’avvio della progettazione, di tutte le realtà operanti nel settore dello sport dalle piccole organizzazioni alle grandi.
Pozzo ribadisce che “il Comune ci ha fatto pagare tutto, anche l’aria, ma con l’aiuto di tutti alla fine siamo riusciti nell’intento. Grazie anche al Credito Sportivo dal quale abbiamo ottenuto un mutuo di 20 anni”.
I TEMPI L’esecuzione dell’opera interesserà 17 mesi e prenderà il via con i tempi di approvazione del progetto, nell’aprile 2013. La prima fase prevederà la demolizione della Curva Nord e della Curva Sud limitando la fruizione dello stadio alla sola Tribuna Ovest e Distinti Centrali. Ad ultimazione della stagione che verrà, cominceranno i lavori per lo spostamento del campo da gioco, che verrà ultimato per l’inizio della stagione 2013/14. Durante questa stagione sportiva è prevista la demolizione dei distinti, la ricostruzione e la realizzazione della copertura. Per l’inizio della stagione 2014/15 i lavori saranno completati.
I COSTI abbiamo detto 25 milioni, di cui 5 dalle casse sociali, il resto dal Credito Sportivo. Come dice Rigotto "c'è un dato che vogliamo evidenziare: nei giorni subito dopo l'assegnazione, abbiamo visto cenni politici che hanno protestato. A questo punto rispondiamo che c'è l'Udinese che cerca di portare avanti progetti per tutta la collettività. 103 posti di lavoro sviluppabili, con stima per difetto. E' la prima grande risposta che possiamo dare, in questo che è un punto di partenza".
http://www.udineseblog.it/index.php/udi ... avori.html